Visualizzazione stampabile
-
Posto alcuni interessanti test sulle sd in mio possesso che fanno probabilmente capire il motivo dei problemi con alcune sd..
La classe di velocità indica la velocità minima di scrittura continua su una scheda SDHC vuota espressa in MB/s
Le varie classi sono
Classe 2 2 MB/s
Classe 4 4 MB/s
Classe 6 6 MB/s
Classe 10 10 MB/s
test----
Sandisk 8gb
classe dichiarata : classe2
-write speed 9mb\s
-reading speed 15mb\s
classe effettiva: classe6
ottimo prodotto specie se rapportato al prezzo,non mi ha dato nessun problema con tutte le versioni di d2sd
kingston 8gb
classe dichiarata: classe 4
-write speed: 3mb\s
-reading speed: 13mb\s
classe effettiva: classe2
problemi con le ultime versioni di d2sd dove ci sono valori di I/O elevati.Giudizio negativo visto che oltre ai problemi con lo script non rispecchia la realta dichiarata del prodotto
test non eseguiti su mie schede ma trovati in rete
Lexar 8GB, classe 6, scrittura a 7MB/s, lettura a 14MB/s.
Lexar 16GB, classe 6, scrittura a 8MB/s, lettura a 15MB/s.
Sandisk 16-GB, Classe2
WRITE: 6 MB/s
READ: 13 MB/s
Tutti i test di cui sopra sono stati eseguiti con SD Card Speed Tester scaricabile dal market,se volete postare i vostri risultati facciamo ancora piu chiarezza
-
Ma il programma per testare le SD, è quello che costa 1,54 euro? Altri non ne trovo..
Sent from my HTC Desire
-
Vorrei solo una piccola conferma: vero che con la 1.9 NON devo fare la partizione di swap?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Homura
Vorrei solo una piccola conferma: vero che con la 1.9 NON devo fare la partizione di swap?
No con la 1.9 non serve
-
Oggi tentato flash della 3.0 Su Sandisk 8 gb classe 4 con le partizioni giuste (con swap); tutto regolare ma al momento del boot, mentre sblocco la sim, messaggi in sequenza: "spiacenti, interruzione imprevista dell'app... com.android.phone, apri Sense plugin manager, Java box eccetera.." e non mi lascia sbloccare la sim né spegnere. Poi compare lo screensaver colorato tipo fibre ottiche, e non si muove di là. Tolta la batteria, riflashato, stesso identico problema. Può dipendere dalla copia delle varie cartelle eseguita con il desire in modalità disco (idem la partizione con Ubuntu)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kappalc8
Oggi tentato flash della 3.0 Su Sandisk 8 gb classe 4 con le partizioni giuste (con swap); tutto regolare ma al momento del boot, mentre sblocco la sim, messaggi in sequenza: "spiacenti, interruzione imprevista dell'app... com.android.phone, apri Sense plugin manager, Java box eccetera.." e non mi lascia sbloccare la sim né spegnere. Poi compare lo screensaver colorato tipo fibre ottiche, e non si muove di là. Tolta la batteria, riflashato, stesso identico problema. Può dipendere dalla copia delle varie cartelle eseguita con il desire in modalità disco (idem la partizione con Ubuntu)?
Partiziona con gparted copia il file contenente la rom e basta non metterci dentro altro fino al completamento non ripristinare backup e lascia stabilizzare una volta avviato. E tutto in prima pagina di questo 3d
-
Grazie, stasera riprovo, temevo qualche anomalia o mancata impostazione in fase di flashing..
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Al 1 avvio non create nessun account e non effettuate nessuna sincronizzazione(lo farete successivamente con calma,se possibile lasciate stare htcsense.com che e un mattone)
Ciò significa che al primo avvio devo fare avanti/ignora ecc. ecc. per arrivare alla schermata iniziale e lasciarlo stare per 15 /20 minuti oppure devo proprio lasciarlo sulla schermata delle sincronizzazioni per 15 / 20 minuti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Homura
Ciò significa che al primo avvio devo fare avanti/ignora ecc. ecc. per arrivare alla schermata iniziale e lasciarlo stare per 15 /20 minuti oppure devo proprio lasciarlo sulla schermata delle sincronizzazioni per 15 / 20 minuti?
aspetta 5 minuti alla 1 schermata poi ignora gli account e una volta finito il wizard lascia 15 min che completi tutti i processi poi riavvia
-
Con gparted devo tenere spuntato "arrotondare ai cilindri" o no?