scusa, hai ragione....
ma allora stavolta si è piantata a causa del wipe?
Visualizzazione stampabile
non so a voi.. ma a me crashano i suoni.. cioè.. se voglio modificare la suoneria nn posso..impostazioni.. suono.. crash mbah.. già fatto fix permission
No nessun problema da voi descritto ragazzi sono 2 settimane che testo queste rom e mai un fc
dopo un giorno di euforia oggi il cell con la 1.9 dopo i vari risvegli dallo standby è lentissimo e ci mette una vita a riprendersi, alzato il clocl con setcpu ma niente da fare, il cell a volte diventa inutilizzabile per minuti....ora provo ad installare la V3 e vediamo, già ripartizionato la sd....vado ad installare e poi vi dico
Allora io ho installato la v3 avendo una lexar classe 6 16 GB...ho seguito passo passo la guida per l'installazione, lasciando stabilizzare tutto ecc ecc insomma non ho sgarrato in nulla e la ROM aveva parecchi LAG in tante operazioni. Spesso sembravano casuali, cioè a volte per un'operazione il cell andava col freno a mano e ci metteva anche 10sec per aprire i messaggi e poi mezz'ora dopo li apriva istantaneamente. Il bench con quadrant è stato imbarazzante (1200) e il passo di I/O ci ha messo veramente tanto.
Mi sa proprio che il fatto di avere una sandisk non sia un optional ma un must per questa ROM. Ora ho flashato la rcmixhd e di quadrant mi ha dato 2500 abbondanti!!
Anche se nonostante i 2500 ho notato qualche lieve lag in alcune operazioni, soprattutto nella sincronizzazione ma questo è un'altro discorso. Ho cercato su ebay ma non ho trovato, vorrei cambiare la mia lexar con una sandisk 16gb classe6...ma non ne trovo...suggerimenti??
Bene o male senza loopback tutte le rom dhd si comportano in questo modo,e il prezzo da pagare x avere velocita e sicurezza dati.Con le altre rom e loopback ce sempre il rischio di corruzione dati purtroppo.Prova la rom avaritiahd trovi i riferimenti nella sezione,usa la patch x il loopback e la ext4 con la tua scheda dovrebbe andare bene.Il discorso sandisk a mio avviso dipende dal controller che viene utilizzato,infatti sd di classe2 funzionano benissimo con ottimi transfer rate e senza accusare la mole di lavoro del d2sd.Per i nostri device quindi non serve una sd di classe dichiarata 6 o 10 ma una buona sd,capace di indirizzare in modo ottimale la moltitudine di piccoli file utilizzati
La ownhd utilizza pienamente di questa modalita "stressando" la sd ma offrendo altresi la migliore soluzione comprendente la salvaguardia dei dati
Avevo notato il thread interessante di questa ROM su XDA, ma sono tornato ieri da una settimana a barcellona e ho voluto flashare una ROM conosciuta per averne una stabile durante il viaggio...poi si è rivelata un pò "laggosa" ma comunque stabile. L'avaritia installando tutta la rom sulla nand dovrebbe quindi garantire moolta più fluidità nelle apps di sistema e del sistema stesso giusto?