salva le app con tutte le impostazioni ed i messaggi con mybackup root e con Titanium e poi vai di wipe ed installi la nuova Rom, mi sa che non esiste altro modo!;)
p.s. non dimenticare i cotatti come invece ho fatto io!:(:(
Visualizzazione stampabile
riporto la mia esperienza..vendendo da reflexhd ho messo la aura e nel ripristinare tutte le app con titniaum alcune hanno perso i dati...purtroppo erano le due principali..ora me ne sono tornato alla reflex..per il resto credo che la aura sia la migliore in circolazione
Secondo me si, anche perchè ti fai un account dal sito e poi il backup ti va li
Ho scaricato AuraxTSense 8.4. Adesso provo a flasharla, volevo sapere se posso utilizzare data2whatever con questa ROM oppure devo accontentarmi del Data2EXT già incluso nella ROM.
Salve a tutti..ieri ho deciso di provare a fare il root e flashare la ROM in oggetto del thread. Comincio allora a seguire la guida di Cesco per il root e con Rom Manager comincio ad avere i primi problemi: sono uno dei fortunati che appena dopo aver bacckuppato la ROM originale rootata si sono visti andare il Desire in reboot continuo. Allora seguo la sezione dedicata della stessa guida e alla fine riesco ad avere la AuraxTSense sul Desire quasi funzionante. Dico quasi perchè nonostante abbia seguito anche la guida per il partizionamento della MicroSD in ogni caso la nuova ROM non ne voleva sapere di vedere il Giga in più di spazio riservato come Ext4 sulla schedina. Ho tentato anche ad eseguire le righe di codice bash da terminale per "chi ha problemi a far vedere ad A2SDla partizione" ma non ho risolto nulla perchè dalle "risposte" del terminale ad ogni comando pare proprio che A2SD non ci fosse installato. Ora sto facendo un Restore della vecchia Rom originale tramite il backup di Rom Manager per poi cercare di reinstallare la AuraxTSense di nuovo da zero e vedere se risolvo. Se qualcuno nel frattempo ha qualche altro buon consiglio per aiutarmi a velocizzare la cosa sarebbe magnifico visto che ho poschissimo tempo da dedicare al Desire e mi serve funzionante (altro inconveniente registrato era anche il fatto che non riuscissi ad attivare il bluetooth)
Ok..dopo la re-installazione il risultato è che continuo a non riuscire a far vedere la partizione EXT4 al Desire..mentre ho risolto il problema legato al bluetooth...
HELP?? :)
Sicuro di aver partizionato tutto giusto? tutte e due in primaria, che sd hai?
Micro SD 4GB Sandisk.
Ho seguito la guida passo passo usando una Live di Ubuntu quindi sono abbastanza sicuro di aver fatto tutto giusto. Domani vado a prenderne una da 16GB..ma se non riesco a far vedere la partizione estesa al Desire come parte della memoria del telefono è tutto abbastanza inutile :(
Comunque..sempre per tornare alle righe di script da lanciare da terminale: continua a dirmi che non trova nessun "a2sd" ...non è che devo flasharlo a parte??
Niente..non c'è verso: anche provando con il tool apposito di Rom Manager dopo aver partizionato non vedo differenza: sempre i soliti 130MB liberi nello storage interno.. :-/ ...
Mi son detto: provo ad usare il tool automatizzato così evito qualsiasi errore umano..ma niente..
Sicuri che non debba flashare a parte a2sd o attivarlo scaricando app2sd dal market?
ma guarda che con a2sd è giusto così, te ne accorgerai vedendo che la memoria non scende...
Aaaaaahn...e io pensavo che avrei visto ingrandire i MB liberi direttamente dal menu del Desire :D
ci vuole il data2 x quello ;)
con app2sd i MB scenderanno, molto più lentamente che con una rom originale ma scenderanno! Perchè non sposta interamente l'app su sd ma solo una parte. Per avere tutto su sd devi usare lo script data2ext o data2whatever allora lì il telefono leggerà come memoria interna l'intera partizione ext sulla sd andando ad installarci completamente apps, cache, dati ecc ecc
Altrimenti usi la rom che ho io in firma e puoi gestire in qualsiasi momento tutto, spostando a tuo piaceimento solo le apps, solo la cache, solo i dati, o tutti insieme, o uno si e l'altro no.... roftl
La procedura per partizionare la scheda l'ho seguita passo passo sia dalla guida di Cesco qua sul forum che provando a far fare in automatico a Rom Manager.
Mi sta salendo il dubbio dello zip da flashare a parte ma non ne ho trovato cenno sulla discussione dedicata su XDA..
Ho scelto la AuraxTSense come prima ROM moddata da flashare sul mio Desire perchè voglio tenermi stretta la Sense che mi piace a dismisura e che a mio parere personale dà veramente qualcosa in più al terminale...quindi ho escluso a priori Cyanogen e rom simili pensate per aumentare prestazioni e stabilità ma completamente carenti dal punto di vista grafico ;)
Dunque..qualcuno che usa questa ROM mi sa dire se devo flashare sto zip a parte o in che modo attivare questo a2sd che non riesco a venirne a capo?! :D grassieeee
Non fermarti alle apparenze, questa è la mia Cyanogen
http://img12.imageshack.us/img12/477...04copia.th.jpg
Ma figurati :) non mi fermo alle apparenze..d'altra parte è innegabile dire che ho speso tutti sti soldi in questo terminale non solo perchè fa tutto ciò di cui ho bisogno ma anche perchè mi gusta parecchio. Inoltre secondo me alla HTC hanno fatto un ottimo lavoro anche a livello software e in particolare adoro la Sense (come dicevano mille milla anni fa de gustibus....no? ;) ). Poi ognuno ha le sue priorità per carità..ma questa è una di quelle cose che non voglio abbandonare..
E tra l'altro se funziona a tutti quelli che l'han provata..ora DEVE funzionare per forza anche a me :p ...quindi tornando a noi: idee su come risolvere?
Ora sto provando a seguire integralmente le indicazioni sul thread XDA invece di quelle di questo thread...e tra qualche minuto dovrei avere i primi risultati :cool:
vedi come ti finisce, in caso siamo qui
non sto avendo molta fortuna :( ...ho provato a flashare lo script darktremor 2.7.5 ma il solo risultato è stato di rallentare parecchio l'avvio e farmi passare di colpo da 123 a 43 MB liberi O_O
Ora reboot, verifico ancora il livello di MB liberi e poi casomai faccio un factory reset (l'ennesimo di oggi =_= )
avevo la reflex e stò avendo lo stesso problema con questa...dopo un pò che il telefono è acceso e ci lavoro la ram si satura e finchè non riavvio ho lag pesantissimi...
Ok..dopo il factory reset mi si è bloccato alla schermata iniziale. Allora ho fatto una recovery alla ROM originale, re-installato la Aura e ora SEMBRA funzionare..dico sembra perchè effettivamente ho installato oltre 100MB di apps perdendone "solo" circa 40 di memoria interna..però nonostante sia dichiarato il Data2Ext che, a quanto mi dite, dovrebbe farmi vedere tutti i MB in più della partizione ext nei settaggi dello storage interno, continuo a vederne "solo" 138 dopo il primo boot..e comunque la partizione ext è da 1GB..ma se i MB dello storage interno calano a questa velocità (poco meno della metà di quelli installati) lo spazio dello storage interno verrà riempito quando avrò installato "appena" 200-250 MB di apps...insomma...qualcosa non torna :-/ ...idee?
Ma si possono mettere i widget sense anche nelle ROM senza sense:o
Ah, comunque ho trovato un widget molto simile alla sense
Fancy widget pro ;)
Ho visto che è disponibile la 8.4
Attualmente ho la 8.3 per aggiornare serve fare i wipe ?
già .....sono 400 pagine di thread .....
comunque grazie lo stesso.;)
Giusto per provare prima di cambiare Rom ......visto che mi avete fatto venire la voglia della CyanogenMod 7 - Nightly Builds e mi sono letto tutto il thread dalla prima a l'ultima pagina :-$:-$:-$
dalla prima pagina del thread xda
Ergo il wipe è richiesto ;)Quote:
-Enter to recovery, do a Wipe Factory reset, Wipe Cache, Wipe Dalvik, format/wipe partition Ext2, 3 or 4.
Salve ragazzi ma alla fine questa rom usa AP2SD+ o il data2ext? non mi è molto chiaro
app2sd+ ;) ma si può sempre convertire in data2w volendo
le rom di neophyte sono famose per essere delle ottime rom. Per la guida su come fare vai a leggere intorno a pag 20 del thread sulla rom reflextsense hd, ho messo una miniguida su come fare tutto, la trovi come primo post di una pagina intorno alla 20 con titolo grosso in blu ;)
ok grazie provo subito :D
shakland ho letto la guida visto che ci siamo posso chiederti che differenza c'è tra il
data2whatever e il data2ext?