Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonifax1982
Ragazzi, non ho idea del perchè si dica che si deve usare PER FORZA linux per partizionare la scheda. Certo, se già lo si ha tanto vale farla con quello, ma la scheda si può partizionare velocemente (e con molti meno passaggi rispetto alla guida di queste pagine) anche da windows.
Ci sono diversi programmi che lo permettono. Per quanto mi riguarda, ho usato mini tool partition wizard home edition, e ho fatto tutto in 2 minuti, creando nella mia sd da 16 gb una partizione ext3 da 1 gb, che sto attualmente usando su reflexTsenseHd con data2ext.
Si dice di usare preferibilmente linux in quanto presenta la maggior compatibilità con Android.
Tutto qui.
...esistono svariati tool per windows che possiedono i driver necessari per creare queste partizioni, ma spesso i driver utilizzati da questi programmi non sono pienamente compatibili con il sistema e quindi si incorre nel rischio di creare partizioni danneggiate...
-
grazie mille per la guida, ma io cercavo di farlo con ROM manager, visto che la prima volte mi riuscì con successo e solo adesso, misteriosamente, non funziona.
adesso ho provato con linux, e non mi viualizza il tasto "elimina partizione". con altri software il risultato è stato danneggiare la SD, quindi adesso esco per comprarne un'altra.
btw, per opendesire meglio che vada formattata in ext 2, 3 o 4?
e una partizionata in EXT il telefono vede la partizione come spazio in più automaticamente?
grazie ancora.
-
Fallo con ubuntu live cd, è ugualmente facile. Cmq io ho fatto direttamente formatta unità e poi crea partizione. Mi è riuscito lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
Fallo con ubuntu live cd, è ugualmente facile. Cmq io ho fatto direttamente formatta unità e poi crea partizione. Mi è riuscito lo stesso.
ok, ma una volta partizionato, comunque sia, basta inserirlo e sul telefono, con opendesire, non devo fare null'altro?
ext 3 va bene?
-
Fatta la partizione hai praticamente risolto, lo inserisci nel telefono e il gioco è fatto. Suppondo che per l'open desire vada bene la ext3.
Da quanto hai la sd e quanto hai dedicato alla partizione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
Fatta la partizione hai praticamente risolto, lo inserisci nel telefono e il gioco è fatto. Suppondo che per l'open desire vada bene la ext3.
Da quanto hai la sd e quanto hai dedicato alla partizione?
ne ho appena comprata una da 8GB, visto che da 16 erano finite. gli ho lasciato 600MB in coda allo spazio.
-
su 8 Gb quanti fat e quanti ext3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
su 8 Gb quanti fat e quanti ext3?
600MB circa ext3, il resto FAT!
-
io avrei messo 1 GB ext3 e il resto fat32
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
io avrei messo 1 GB ext3 e il resto fat32
l'importante è che me la veda, prima, formattando con ROM Manager, mentre reinstallavo le apps ho finito lo spazio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
copacetix
l'importante è che me la veda, prima, formattando con ROM Manager, mentre reinstallavo le apps ho finito lo spazio...
niente da fare, ho 5mb liberi e l'icona di spazion in esaurimento, e non sono neanche a due terzi del backup.
perché???
sono davvero disperato.
-
io ho 2 gb di ext4. Ho reinstallato il backup e mi rimangono 120 mb liberi su 147. Mentre solo una 30 di mb mi si è consumata della partizione. Eppure ginger villain dovrebbe avere a2sd+ installato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
io ho 2 gb di ext4. Ho reinstallato il backup e mi rimangono 120 mb liberi su 147. Mentre solo una 30 di mb mi si è consumata della partizione. Eppure ginger villain dovrebbe avere a2sd+ installato.
come faccio a vedere se a2sd funziona, sulla mia opendesire?
tramite console, con
Quote:
scaricate un terminale dal market e poi digitate:
su
a2sd check
a2sd reinstall
-reboot phone- (nel senso che dovrebbe o dovete riavviare il telefono)
quando riparte il telefono entrate di nuovo nel terminale e digitate:
su
a2sd zipalign
a2sd cachesd
-reboot phone- (idem come sopra)
mi dice che non trova a2sd.
illuminatemi, vi prego. se non avessi avuto problemi di sd sarei stato l'utente di opendesire più felice del mondo, e adesso mi sta venendo voglia di passare a iphone...e NON VOGLIO!:'(:-[;)
-
Quote:
mi dice che non trova a2sd.
illuminatemi, vi prego. se non avessi avuto problemi di sd sarei stato l'utente di opendesire più felice del mondo, e adesso mi sta venendo voglia di passare a iphone...e NON VOGLIO!
Non dire mai più una cosa del genere o sarò costretto a farti bannare!!!!!!!!! iphone puzza!
Tornando a noi prova a scaricare dal market a2sd e installalo, poi rifai quella cosa tramite console, cmq open desire ha l'app2sd integrato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
Non dire mai più una cosa del genere o sarò costretto a farti bannare!!!!!!!!! iphone puzza!
Tornando a noi prova a scaricare dal market a2sd e installalo, poi rifai quella cosa tramite console, cmq open desire ha l'app2sd integrato.
ora io non mi spiego: la scorsa volta avevo flashato, partizionato e tutto alla prima con rom manager: avevo vagonate di spazio nella memoria interna e via.
adesso per partizionare devo fare i salti mortali con linux, con programmi di partizionamento o altro e finisce lo spazio.
ma che è succeso?
soprattutto, che a2sd devo installare? ce n'è più d'uno sul market!
-
ciao,
questo lo screenshot di quick system info
http://www.yellowblueandgreen.com/public/qsi.jpeg
visto il poco spazio internal, mi sembra ci sia ben poco spazio libero.
oppure, in alternativa, per qualhe motivo non sposta le apps su quello esterno, sebbene lo abbia messo nelle impostazioni come di default.
dove sbaglio?
mi conviene piallare e reinstallare tutto da zero, magari partizionando la SD prima di flashare la ROM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
copacetix
come faccio a vedere se a2sd funziona, sulla mia opendesire?
tramite console, con
mi dice che non trova a2sd.
illuminatemi, vi prego. se non avessi avuto problemi di sd sarei stato l'utente di opendesire più felice del mondo, e adesso mi sta venendo voglia di passare a iphone...e NON VOGLIO!:'(:-[;)
Io l'ho scambiato per il Desire.... non si riesce a telefonare e i messaggi mi arrivavano dopo 1 ora ( 1 ora nel vero senso )
-
sto insistendo con la SD: riformattando da linux (previo backup del contenuto): 7GB FAT e 1GB EXT3, sembrerebbe con successo, quando inserisco la SD nel lettore per rimettere i files che avevo backuppato nella fat, mi dice "sd non formattata" (su linux la vede alla grande)
preso da milioni di dubbi, guardo con MiniTool Partition Wizard Home Edition e al contrario mi vede sia la FAT che la ext correttamente formattate.
sto letteralmente impazzendo.
-
update, con un'altra sd, sempre da 8gb, ma di altra marca, su linux partizionata bene con Gparted, su win viene rilevata come unica partizione da 8GB FAT32, su linux correttamente, ovvero con 1GB di ext3.
non ci sto capendo davvero più nulla.
e vorrei evitarmi di andare a comprare la TERZA SD!
ah, l'unica cosa che noto è che le mie sono sono bootable/avviabili, a su "flag della partizione" vedo solo dei trattini...
-
Quote:
Originariamente inviato da
copacetix
ora io non mi spiego: la scorsa volta avevo flashato, partizionato e tutto alla prima con rom manager: avevo vagonate di spazio nella memoria interna e via.
adesso per partizionare devo fare i salti mortali con linux, con programmi di partizionamento o altro e finisce lo spazio.
ma che è succeso?
soprattutto, che a2sd devo installare? ce n'è più d'uno sul market!
Più o meno è successo anche a me... da premettere uso la OxigeN RC4. Ho partizionato con linux (come da guida) la scheda da 16 gb facendo due partizioni una da 14 fat ed una da 2 ext4... tutto è filato liscio al primo colpo. Ho rimesso la sd nel desire ed ho riflashato la rom (OxigeN RC4) con tutti i wipe e misteriosamente lo spazio interno è sceso da 147 mega a 95, praticamente ha sottratto l'equivalente della rom flashata. Alla fine ho risolto riflashando prima la RC3 e successivamente aggiornando alla RC4 via ota... adesso mi trovo un totale di 147 mega, utilizzati 12 e liberi 134.
Giovanni
-
io non sono convinto che questo metodo da linux funzioni sempre.
due sd, non riesco a farle funzionare in modo coerente su linux, su desire, su win.
quella che va bene su linux e desire, non va bene su windows (partizionata bene, su linux vedo fat ed ext, vado su win e dice "da formattare", inserita nel desire non viene rilevata come disco estraibile da win)
quella che va bene su desire e win, non viene rilevata partizionata correttamente su linux (partiziono, metto nel desire, manca spazio, torno su linux e vedo che non c'è la ext3)
non ci sto capendo nulla, e spensare che la prima volta con rom manager mi funzionò tutto alla perfezione...e adesso non fa la partizione più neanche lui!
-
btw, le partizioni (fat o ext) devono essere primarie o logiche?
sto provando con MiniTool Partition Wizard Home Edition, preso dalla disperazione.
-
copacetix, allora, windows non rileva le ext perchè non è un formato che gli appartiene al contrario di fat32 e ntfs. Quindi fai così: formatti con windows, formatti con ubuntu (o linux), fai la partizione secondo la guida del thread e metti nel terminale. Così dovrebbe andare. Prima vedi se funge senza backup, al limite non lo fai e reinstalli tutto da capo. Dimmi se ti funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
copacetix, allora, windows non rileva le ext perchè non è un formato che gli appartiene al contrario di fat32 e ntfs. Quindi fai così: formatti con windows, formatti con ubuntu (o linux), fai la partizione secondo la guida del thread e metti nel terminale. Così dovrebbe andare. Prima vedi se funge senza backup, al limite non lo fai e reinstalli tutto da capo. Dimmi se ti funziona.
macché, adesso compro una SD vergine da 16 GB (se la trovo) e cerco di capire come uscirne.
una delle due SD con MiniTool Partition Wizard viene vista (e vede pure la ext), ma non dal SO ("sd non formattata - formattare?"), addirittura.
nell'altra non c'è modo di far vedere la ext3 al telefono.
è oggettivamente ASSURDO che una cosa che su un SO mi viene visualizzata correttamente (7GB FAT e 1GB EXT, su Ubuntu live) su un altro SO (WiN) viene vista come 8GB FAT, e appena torno su linux è effettivamente 8GB FAT. non credo proprio che il SO autoformatti quello che gli metto dentro come vuole lui!
esco pazzo.
-
metti la sd nel terminale e controlla con titanium backup, vedi se te lo legge
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
metti la sd nel terminale e controlla con titanium backup, vedi se te lo legge
sì, le cose sulla FAT le legge tranquillamente. è la ext che non riesco a creare!
-
con un altro pc ci sono riuscito, comprando un lettore di SD, al posto dell'adattatore. grazie per tutto. ora posso festeggiare capodanno tranquillamente,
che stress.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Si dice di usare preferibilmente linux in quanto presenta la maggior compatibilità con Android.
Tutto qui.
...esistono svariati tool per windows che possiedono i driver necessari per creare queste partizioni, ma spesso i driver utilizzati da questi programmi non sono pienamente compatibili con il sistema e quindi si incorre nel rischio di creare partizioni danneggiate...
Quoto... Mi sono giocato una SD da 8 GB Classe 4.
-
in che senso? non te la legge più?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
in che senso? non te la legge più?
Esatto... Morta... Caput. La inserisco nel Desire e non me la vede, attacco il cavo microUSB, si sente il suono della nuova periferica (Windows) ma poi quando vado in Risorse Computer e provo ad aprire la scheda (disco rimovibile) mi da come messaggio: "Inserire un unità"
E in gestione disco (Windows) non è presente.
Avevo formattato con un programma (non ricordo il nome), la prima partizione FAT32 e la seconda EXT3 (entrambe primarie)
PS: Forse perchè avevo formattato la SD da dentro al Desire, cioè non l'avevo messa in un adattatore, l'avevo lasciata direttamente nel cellulare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BootOverride
Esatto... Morta... Caput. La inserisco nel Desire e non me la vede, attacco il cavo microUSB, si sente il suono della nuova periferica (Windows) ma poi quando vado in Risorse Computer e provo ad aprire la scheda (disco rimovibile) mi da come messaggio: "Inserire un unità"
E in gestione disco (Windows) non è presente.
Avevo formattato con un programma (non ricordo il nome), la prima partizione FAT32 e la seconda EXT3 (entrambe primarie)
PS: Forse perchè avevo formattato la SD da dentro al Desire, cioè non l'avevo messa in un adattatore, l'avevo lasciata direttamente nel cellulare.
Hai provato a scaricare il livecd di Gparted e a provare a formattarla da linux?
-
forse avresti dovuto, se non hai l'adattatore, formattarla da recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Hai provato a scaricare il livecd di Gparted e a provare a formattarla da linux?
Ho provato con Ubuntu in VirtualBox... devo riprovare cmq, tanto per cercare di recuperarla, perchè ora ho una nuova.
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
forse avresti dovuto, se non hai l'adattatore, formattarla da recovery.
Mi dici come fare a formattare da recovery? dato che il mio lettore di schede è vecchio e non va bene per le SDHC
-
accedai alla recovery (POWER + VOLUME MENO), vai su recovery,advanded, mounts and storage, mount USB. Il tutto con cavetto attaccato. Dimmi se così riesci.
-
Io ho la recovery originale, mi esce solo:
Android System Recovery <3e>
Reboot System Now
apply sdcard:update.zip
wipe data/factory reset
wipe cache partition
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
non hai la clockwordmod?
No ancora no... anzi dato che ci sei mi potresti dire se:
Installo UNREVOCKED per avere i permessi ROOT e lascio la ROM originale, poi posso installare gli aggiornamenti che rilascia HTC?
-
se hai fatto il root non puoi installare gli aggiornamenti ufficiali
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrs92
se hai fatto il root non puoi installare gli aggiornamenti ufficiali
d'oh..........
-
alcuni utenti sono riusciti ad aggiornare con il root. Poi si soo sminchiati il desire e han dovuto riflashare la rom, però hanno aggiornato :)