dovi disabilitare la signature dalla recovery, clicca su verifing signature (o una cosa del genere) dovrebbe stare lì, e dovrebbe scriverti sotto disabled, poi rifai la cosa che stavi facendo e non ti darà più errore.
Visualizzazione stampabile
dovi disabilitare la signature dalla recovery, clicca su verifing signature (o una cosa del genere) dovrebbe stare lì, e dovrebbe scriverti sotto disabled, poi rifai la cosa che stavi facendo e non ti darà più errore.
Grazie, ho risolto tutto e finalmente ho flashato la mia prima rom,ho messo la AURAX T sense 8.3 a2sd con l'ultima radio 5.14.05.17.
Il cell va che è una cannonata.:cool::cool:
ma la radio hai preso l'ultima disponibile e l'hai messa nello zip della rom?
Grazie.
Ma è l'ultima radio disponibile?
l'ultima che ho trovato e la 32.54.00.32U_5.14.05.17
Ciao bella gente,
abbiamo detto che se creo una partizione ext3/4 android la vede come memoria interna. Da quì 3 domande:
1) con system info qual'è la voce relativa a questa partizione:
- a2sd storage
- internal storage
- system storage
2) le applicazioni installate ci vanno a finire direttamente o le devo spostare con app2sd?
3) quando collego il tel al pc e mi smonta la sd, smonta solo la partizione fat o anche le ext? Se è vera la seconda le applicazioni con i widget mi si perdono...
GRACIAS
Non è del tutto vero, lo script data2ext o data2whatever fanno in odo che tu veda la partizione ext coe memoria inerna in tutto e per tutto, lo script a2sd o meglio app2sd+ spostano GRAN PARTE dell'applicazione che installi ma non tutta, una parte rimane nella nand del desire, ergo prima o poi lo spazio interno finirà. Se vuoi avere 2gb effettivi di memoria interna, metti una rom con data2whatever o data2ext, ma comunque per un centinaio di apps lo script app2sd+ è egregio.
1) lo dicono i nomi stessi...
2)ci vanno in automatico, se installi però per esempio "move 2 sd enaber" gratis dal market potrai spostare su SD tutte le applicazioni, attivando per tutte il pulsante "sposta su sd". Occhio a non spostare applicazioni con i widget, altrimenti non funzioneranno.
3) smonta solo la fat! la ext non è riconosciuta da windows, è come se non esistesse.
1)Lo dicono a te, ma a me non mi è tato chiaro o_O...la sd ok, ma che differenza c'è tra system ed internal?
2)ok lo riscontro
3) e allora ho un problema. Ho partizionato con ROM MANAGER, e infatti i file di un'applicazione vanno un pò nella internal un pò nella a2SD, ma come mai quando attacco il telefono al pc win7 mi spariscono i widget?
Help
ciao , ho comprato una micro sd sandisk da 32 gb classe 4 , il prezzo era allettante , 45 euro e l'ho presa, però se creo una partizione completa fat32 tutto va bene , ma se creo, fat etx4 e swap, funziona solo la fat le altre 2 mi danno errore , per crearle uso linux, e faccio le stesse cose che faccio con la micro da 16, quindi chiedo , con volumi cosi grandi servono procedure particolari oppure la micro è danneggiata?
si ,sembra che funzioni se faccio la ext2 , e in un primo momento non esce il triangolino col ! ma poi quando la monto mi da errore pure li.Funziona solo con fat
molto strana come cosa. Prova a scaricare ed usare il live cd di gparted, ho formattato microsd da 32gb per un mio amico con android e non ha nessun problema con la ext4, quindi non è un problema di partizioni troppo grandi...
grazie per la risposta , ho letto di qualcuno che aveva il mio stesso problema, e ha scoperto che la scheda era danneggiata, sostituita la scheda e tutto ok!
quindi mi confermi che schede da 32 vanno come quelle da 16?
x' so che da 2 a 4 qualcosa cambia
cambia se il file system è fat, ma fat32 non dovrebbe avere problemi. Ah ma aspetta, da quanti GB la fai la partizione ext? Non devi andare oltre i 2048MB!!
ciao , la zip della rom che devo mettere nella scheda sd una volta partizionato dove la trovo? deve essere un rom cucinata o ci posso mettere anche la sua orginale? p.s se cucinata qual è la migliore che matenga anche la sense ecc ecc?
grazie.
la sua rom originale la potrei mettere? se mettiamo il procedimento non mi funziona o per qualsiasi altro motivo voglio rimettere la rom originale , la posso rimettere? ) la scarico con tch sync giusto?
quindi seguendo la procedura di cesco dovrei riuscire a fare tutto ?
Si la puoi rimettere ma devi aver fatto prima un backup della rom con rom manager. Per sicurezza salva tutto anche sul pc. La guida di cesco é ottima!
Ciao ragazzi, sono nuovo.
Innanzitutto complimenti x il forum e per le ottime guide che mi sono state di enorme aiuto.
Ho rootato il mio desire, ci ho messo sopra la amon-RA recovery per partizionare la mia SD (da miseri 4gb) e poi ho flashato la ReflexTSenseHD_1.8_LITE_Sense_DHD_2.2_FRF91_A2SD+ solo che non mi riconosce la memoria interna EXT.
Prima avevo provato anche la Oxygen ma niente...dove sbaglio?
Partiziono in questo modo:
0 Swap 1GB EXT2 il resto tutto FAT.
Poi trasformo la EXT2 in EXT3 e successivamente in EXT4.Tutto con la AMON recovery ovviamente.
Con Ubuntu non mi trovo. Se riuscissi a creare la partizione direttamente con la recovery sarebbe perfetto e comodissimo.
Utilizza un lettore di microsd e collegalo al pc, è molto più facile. Devi creare PRIMA la partizione fat, poi la ext, poi l'eventuale swap. Se con ubuntu non ti trovi, scarica "gparted live" cercalo su google e masterizza su cd l'immagine ISO che sarà avviabile...se non ci riesci manco con gparted, lascia perdere il modding :)
.. li trovi entrambi nel market!
Ciao a tutti...
Ho letto bene i vostri post....
Ma...come faccio io a partizionare la sd se non ho un adattatore sd per pc???
Esiste qualche altro modo?
E se esiste, c'è anche una guida dettagliata per come fare, possibilmente comprensibile anche ai meno esperti come me???
grazie.
Scarica la Recovery Amon-Ra che ti permette di partizionare la sd da telefono direttamente da Recovery..puoi partizionare in Fat32 e ext2..che però puoi portare a ext3 e ext4 direttamente da Amon-Ra..
La scarico e poi? come la metto nel telefono? la metto usando la recovery clockwor........?
Io l'ho flashata da pc tramite adb con comando fastboot..
Eh si vabe ma io non so nemmeno cosa vuol dire, son inesperto...ufff
scusate, ho notato che RomManager permette di partizionare la sd direttamente dal cell, non è più semplice? O non è efficace, non va bene ecc ecc? In caso di risposta negativa, sapete se i cdlive di ubuntu o gparted possono essere avviati anche su MAC? grazie mille.
non è che non vada bene, ma non è l'ideale. rom manager creare al massimo una partizione di 512 mb e se non sbaglio ext3. Invece usando gparted puoi crearne quante ne vuoi e di quanto dimensioni vuoi. Alcune rom per esempio necessitano di più partizioni, o di file system diversi (swap, brfts) ed inoltre ext3 è inferiore come prestazioni ad ext4! quindi ti consiglio caldamente gparted live...e anche se non ho mac credo proprio che si possa avviare su mac, devi solamente impostare il lettore cd come unità d'avvio primario!
lascio la parola agli esperti, così evito di sparare cazzate e faccio prima a linkarti una pagina che a spiegartelo io :)
Filesystem a confronto (Ext2, Jfs, Ext3, Ext4)
Aggiungo che per avere la ext4 è consigliabile avere una sd di classe minimo minimo 4, meglio se è 6 altrimenti potrebbe non reggere le prestazioni e soprattutto ha minime difficoltà con i file di piccole dimensioni.
quello dipende dalla sd non dalla ext...avevo una lexar classe 6 e coi file piccoli faceva cagare, una sandisk classe4 si comportava 10 volte meglio. La classe non è solo il numerino stampato sopra, contano tante altre cose! Le sandisk sono le migliori per gestire files piccoli, anche una classe 4 va più che bene
shak al di là della sd anche la ext ha delle proprietà particolari ce lo hanno anche scritto nelle caratteristiche i ogni ext. Incidono entrambi i fattori.