hai anche ragione ok, ma con la stessa identica rom, stessa ext ecc...con una lexar classe 6 laggava parecchio, con una sandisk classe 4 era liscia come l'olio. Il freno principale è la sd, certo anche il file system incide, ma di più l'hardware!
Visualizzazione stampabile
hai anche ragione ok, ma con la stessa identica rom, stessa ext ecc...con una lexar classe 6 laggava parecchio, con una sandisk classe 4 era liscia come l'olio. Il freno principale è la sd, certo anche il file system incide, ma di più l'hardware!
ho acquistato una sandisk mobile ultra 8gb classe 4.
Premesso che attualmente ho la rom insetcoin 1.9.5 a2sd+, ma sto meditando di passare alla CyanogenMod-7.0.0 RC1, come mi conviene partizionare la sd?
Mi crea problemi partizionare 1,5gb ext4 con la mia attuale rom? E per la cyano?
va benissimo 1,5GB e per la cyano conta che se flashi la tavola CM7 hai (a rom flashata) 303MB di NAND liberi! Comunque anche sulla cyano 1,5GB vanno benissimo ;)
partizionato!!! una domanda: tra ext4 e fat32 ci sono circa 500mb in meno rispetto a prima come mai?
in totale. Mi spiego...la capacità è di 7,9 gb,alla fine della partizione la somma di ext4 e fat 32 è di 7,4.
Chiedo qua. E se non va bene chiedo scusa.
E apro un thread nuovo...
Allora ho seven montato sul pic. E. Ho installato un programma che mi fa leggere le partizioni ext. Su Windows. E fino a qua ok.
Tramite questo programma posso esportare l ext. Così da salvarlo su pc.
Ma non posso copiare nulla sulla partizione dell sd. Esiste qualcosa per farlo??
Il punto è che voglio copiare questa ext3 su un altra sd.
Anche perché penso non si. Potrebbe fare tramite recovery dato che le sd sono diverse di giga. O ho detto na cazzata? O basta creare nelle 2sd partizioni di equivalente memoria?
La ext3 la consigliate con swap zero o 32.????
Sent from my Nexus One using Tapatalk
Scusate ma ho un dubbio a Cui non trovo risposta...
A parte il vantaggio della memoria, a cosa serve partizionate la sd? La partizione influisce sulle prestazioni della rom?
Io ho provato varie rom (hd, sense, no sense)ma tutte quante mi danno prestazioni scadenti, rallentamenti, impuntamenti....
Come è possibile?
Ho una ad da 4 gb , ma non avendo adattatore sd per il PC l 'ho partizionata con rom manager.
Aiutooooooo....
si può fare con ubuntu.
Entri nel terminale e dai il comando sudo nautilus, ti si apre la finestra nautilus e da lì (con le due sd inserite), nel menu laterale sinistro, vedrai le sd, apri le partizioni ext di entrambe e fai copia incolla.
Io ho fatto così e si può fare anche usando ubuntu desk in versione prova senza installarlo ;)
A parte il vantaggio della memoria (dici poco) non serve a molto. Certamente che influisce sulle prestazioni della rom, se hai una sd scarsa che usa lo script data2ext o data2whatever, le applicazioni di sistema installate nella sd saranno lente ad aprirsi, a scrivere i loro dati e quindi tutta la rom ne risentirà. Dallo stesso lato però se hai una sd veloce e la stessa app è installata un pò sulla sd e un pò sulla nand, allora sarà ancora più veloce che da originale in quanto l'app per aprirsi acquisisce dat da 2 fonti invece che d una!
Poi, rom manager per partizionare la sd è l'ultima spiaggia. Scaricati "gparted live cd" ed usa quello. Devi masterizzare il file ISO come immagine cd e metterlo nel lettore, quindi riavvia il computer e fai partire il CD prima del sistema operativo! Che sd hai? che partizioni hai creato? che rom hai installato?
In questo preciso momento Ho la reflexthd a2sd.
Ho la SD originale che Ho trovato comprando il desire...ROM manager mi ha creato una partizione da 512 e 0 swap.
Pensa che a volte nella home premono per aPrire le applicazioni, si inchioda e Lo apre dopo 10 secondi.
Ho provato anche altre ROM, stesso problema...
snakuzzo poi vuoi anche che ti porti un caffe'??? roftlroftlroftl
dai e' facile!! scarichi l'iso, lo masterizzi, lo metti ne lettore e riavvii il pc!! se non parte subito il cd basta che entri nel bios e cambi l'ordine di boot mettendo per primo il lettore CD!!!;););)
A me non aiuta nessuno? :-(
Molto strano, dato che è una rom app2sd e non data2whatever..purtroppo il consiglio che ti do è:
fai un backup dei tuoi dati
spegni il desire
togli la sd e fai le partizioni con gparted live cd
rimettila nel desire
avvialo in recovery
fai TUTTI i wipe, flasha la rom
Poi l'ideal sarebbe cambiare sd...quella di serie è un freno a mano tirato!
Alessietto vedi di partizionare la sd con gparted o con ubuntu dal sistema. La partizione con roma manager è sconsigliabile. Puoi farlo anche connettendo il cella da recovery tramite usb.
E' semplice: apri il terminale di ubuntu, dai il comando sudo nautilus, nella finestra che ti esce vedrai le due sd (io una l'avevo con il lettore l'altra nel cell. in recovery) con le sue partizioni, quindi per ogni sd vedrai sia la partizione ext che fat 32. Fai quello che ti serve (copia e incolla delle partizioni ext nel tuo caso) ed il gioco è fatto. Credimi è più facile a farlo che a spiegarlo.
PS: non c'è bisogno che installi ubuntu, puoi farlo semplicemente dal live, facendo partire il cd di ubuntu, scegliere di provarlo, attendere il caricamento ed etc.
Funziona bene roftl
Allora..ho bisogno di aiuto serio perche non ci sto capendo nulla...
desire roottato da circa un paio di mesi con la guida quindi recovery clockwork quella di 2 mesi fa e partizioni che nemmeno ricordo...x l'S-OFF ho letto la guida ma nn ne ho ancora capito l'utilità...
il problema è:
sono due mesi che salto da una rom all'altra tranquillo e beato facendo solo i tre wipe e nulla piu senza preoccuparmi di partizioni EXT 2, EXT 3, EXT 4, che tra l'altro ancora non ho capito cosa significhino!!! ma le devo fare?!?!
cioè : io flasho a volonta tutte le rom postate senza preoccuparmi di nulla!! io leggo nei post che uno prima di flashare deve fare partizioni FAT, EXT 1 2 4 5 1000!!! (che ripeto nn ho capito se e a che cosa servano!!!) e cose varie..io leggo,faccio orecchie da mercante quando ripeto,si parla di ext e fat,vado oltre scarico e flasho!!!
ora... mi spiegate per favore ?! no perche a me nella mia ignoranza sembra vada bene cosi ma ogni volta che esce una rom si parla di FAT, EXT e Tavole (?!?!?!) io me ne frego e flasho !! faccio danno!??! non lavora bene la rom!??! mi crasha?!?! boh!?!!? AIUTO!!
Tu vuoi un aiuto serio però mi pare che la prendi molto alla leggera....se tutti fanno certe cose non saranno tutti scemi no? C'è il glossario del modding in questa sezione ed in rilievo, ti do un consiglio...leggilo tutto!! Li ti spiegano tutti i termini, funzioni, opzioni.
Ma un consiglio veloce veloce: non fare orecchie da mercante ;)
ok letto tutto il leggibile..pero scusa.. da quanto ho capito quindi tutto cio, partizioni, s-off, tavole,... servono praticamente per ottimizzare al meglio l'allocazione delle rom, app e dati nella memoria giusto?! oltre vabbe al poter cambiare recovery e rendere il telefono unbrikkabile(s-off) giusto!??!?
cioè se io nn faccio s-off,
non mi preoccupo di partizioni ext 1, 2, 3, 4,
non cambio tavole a seconda della rom,
ho un telefono che nn sfrutta al meglio la memoria lasciando quindi Mb inutilizzati e basta?! (avendo cmq poca memoria per le app..) OPPURE NE RISENTONO ANCHE LE PRESTAZIONI, QUINDI VELOCITA E REATTIVITA DEL TELEFONO!??!
Beh diciamo che molti tweak sono stati creati per allocare al meglio sia la rom che le apps e altre cose...ma non solo per quello! Ogni rom spiega cosa ha di particolare, basta leggerne le caratteristiche in prima pagina! ;)
Se tu lasci il telefono originale e non fai nulla, hai sicuramente meno da fare (per definizione, il non fare nulla è il meno possibile che tu possa fare...) però è come se viaggiassi con una ferrari col freno a mano tirato. Non lo sfrutti come potrebbe!! Ed in più ti esponi ad un sacco di rischi perchè se un giorno, tocca ferro, il tuo desire si inchioda, non avrai modo di farlo resuscitare se non mandandolo in assistenza!!!
E una rom moddata è sicuramente MOLOT più prestazionale di quella base HTC. E poi la scelta è smisurata...
Ciao a tutti,
rieccomi di nuovo. Ho installato la cm7, dopo ripartizionamento della tavole. Tuttavia, volendo comunque usufruire della possibilità di utilizzare gli scripts di kali, ho deciso di partizionare la sd (è di solo 4 gb).
Alcune domande:
1) ha senso partizionare la sd dopo aver installato la rom? Oppure devo rifare il processo di installazione della rom dopo aver partizionato la sd?
2) ho provato a partizionare la sd con la amon-ra, che prevede questa funzione. Che spazio devo dedicare? Io ho provato a fare così: swap= 0; ext-2=512 e poi ho fatto, tramite amon-ra, da ext-2 a ext-3 e dopo questo da ext-3 a ext-4. E' il procedimento corretto questo? Faccio tutto giusto o no?
3) Ora ogni tanto quando collego il desire via usb al pc per caricare dei file mi dice "scheda sd danneggiata". Come mai? Da cosa può dipendere? C'è un modo per vedere se effettivamente la sd è partizionata nel modo corretto? Ho provato a fare adb shell (invio) e poi df -h; mi compaiono una serie di scritte, ma non proprio come quelle indicate nel posto che spiega l'installazione degli script; in particolare, le ultime 4/5 voci hanno nomi diversi...
Gentilmente, mi date una mano?
Grazie mille di nuovo!
1) se hai prima installato la rom senza sd partizionata, l'unico modo per sperare (ma non te lo do per certo) che funzioni, è provare a partizionare la sd (occhio che se non ti copi tutti i files che hai sopra rischi di perderli tutti) e quindi flashare lo script di kali. Ma il metodo migliore sarebbe reinstallare la rom. Scusa la domanda, ma perchè non l'hai partizionata??
2) il procedimento è corretto in tutto e per tutto ;) magari invece di 512 metti 1024 MB
4) non ho ben capito se tu hai formattato la sd prima o dopo aver installato la rom...se lo hai fatto dopo, io ti consiglio di wippare tutto e reinstallare la rom. Ovviamente prima fatti un backup dei tuoi dati (sms, rubrica...) e delle apps altrimenti perdi tutto!
Eh, non l'ho partizionata perché avendo modificato le tavole, inizialmente pensavo: va beh, 300mb sono sufficienti...Poi però per sicurezza di spazio futuro ho preferito usare lo stratagemma degli scripts. Comunque, ho anche fatto il partizionamento e poi la reinstallazione della rom, ma c'è sto problema della sd danneggiata...Se rifaccio il partizionamento da capo, mi si ripartiziona come se non l'avessi mai toccata, vero? Mi spiego: è come se facessi il primo partizionamento da desire orginale, no? Non tiene conto dei partizionamenti precedenti che magari fanno casini...
Proverò a rifare tutto. Del resto, prima di rimettere tutto su sd e cominciare ad utilizzare il desire come telefono messo a punto, lascio la sd mezza vuota, così per qualche giorno smanetto e poi quando vedo che sono a posto, rimetto il backup...
Beh io come sd di serie avevo una sandisk classe 4 che è ottima, peccato che fosse 4 GB altrimenti avrei tenuto quella! Se la trovi Mobile Ultra (sempre della sandisk) ancora meglio, classe 4 o 6! Altrimenti una normale sandisk classe 4 va più che bene ;)
Ciao a tutti, io non ho ben capito il tutto,
allora se non si vuole il problema della memoria piena interna del telefono, bisogna partizionare la sdcard tramite gParted creando una partizione in formato xt4...questa operazione và fatta prima di flashare la rom o si può fare anche dopo?perchè io ho provato in tutti e due i modi ma il cell non estende la sua memoria interna a quella creata in xt4 sulla sd...bisogna per caso fare qualche altra operazione?qualche programma sono riuscito a spostarlo con App2sd ma cmq mi segna che ho una memoria interna massima di 147,12 MB e libera solo 30MB....
mi scuso in anticipo per la mia ignoranza in materia
ho la seguente rom
DFT_FrankinstineDROIDv1.8 installata con magldr 1.11 su HTC HD2
ho è possibile che comunque nonostante l'avviso di memoria in esaurimento carica sulla sd card?????
salve a tutti
prima di fare casini
ho comprato una sd da 8 gb roftl ho la rom cyano quindi basta che formatto e poi la metto nel cell???
come la formatto?? che partizioni e' meglio fare secondo voi???
scusate ma io ho un problema
sia win che ubuntu non mi vedono la scheda sd..allora..da pc fisso con lettore di schede esterno inserisco la sd ma nulla...da pc portatile inserisco la sd ma nulla...ma è normale???sia con adattatore che senza risulta invisibile...chi mi aiuta?
ho letto di amon ra..dunque io ho titanium backup e rm manager con i quali ho fatto il backup..ora: se mettessi amon-ra devo rifare tutto?
ultima domanda..se voglio mettere insertcoin amon-ra va bene?
grazie
ste
Se 2 pc su 2 non te la vedono, magari è difettosa...
Non ti confondere con i backup: evita come la peste Rom Manager, crea solo casini. Usa titanium backup, senza problemi, è una potenza. Ma attenzione, ti backuppa solo le apps e i dati utente, non la rom!
Se metti la amon-ra, i backup fatti con titanium non hanno problemi, perchè sono fatti con un'applicazione, titanium backup appunto; non ti confondere con i nandroid backup; quelli vengono fatti da recovery, e li puoi ripristinare SOLO con la stessa recovery con la quale li hai fatti.
difettosa no perchè sul cell va benissimo..a questo punto credo sia un problema di adattatore e lettore..allora dici che posso mettere amon-ra e fare tutto da li? ah me basta i dati utente e app della rom non mi interessa tanto ora ho quella stock
ste
ma la partizione cache che fine fà?? non c'è in questa procedura