ragazzi è una mia impressione o con la v 6 il segnale è un pò ballerino?
ragazzi è una mia impressione o con la v 6 il segnale è un pò ballerino?
SAMSUNG SII
ROM:stock> cyano>aosp> paranoid > >jelly beam> avatar >chameleon > omnirom
sundna (25-01-11)
disabilitando le animazioni va da Dio![]()
grazie thay
per l'ultima radio in circolazione hai qualche link?
la mia è 32.40.00.32U:5.11.05.27 in caso posso aggiornarla tranquillamente da recovery? non va in nessun modo a intaccare lo rom giusto?
PS. scusami se faccio domande forse scontate per voi ma sono agli inzi![]()
SAMSUNG SII
ROM:stock> cyano>aosp> paranoid > >jelly beam> avatar >chameleon > omnirom
L'ultima radio in circolazione NON è detto sia la migliore (per te). Una volta scaricata devi flasharla da recovery, e non intacca la ROM.
sundna (25-01-11)
allora dopo 5 giorni di test tutto ok...
riporto la mia esperienza per rispondere ad alcuni utenti...
-la rom è compatibile con tutte le sandisk di qualsiasi classe
con le altre sd almeno una classe 4
-non overcloccate o peggio undercloccate la rom... causereste una rottura del file system con eventuale fusione della sd :o
i miei risultati con la sd in dotazione sono 1980 di quadrant advanced no overclock!!
volendo potete rispristinare le app con titanium ma non gmail e le app di sistema... volendo solo i dati ma a vostro rischio!!
sono in una zona dove il segnale non è un granchè quindi un buon test per le radio e devo dire che l'ultima radio perde un po di ricezione rispetto alla precenti ma gps wifi e durata batteria sono ottime
per il resto grande rom!!!
Ultima modifica di manup85; 25-01-11 alle 13:39
Galaxy Note 2 N7100 International rooted
una domanda, magari banale, la patch che ha postato thay per la fotocamera, va bene anche se si mette le versione 0.5?
Abbiamo detto 1.000.000 di volte che la classe NON c'entra niente con i problemi dati dal data2ext o affini. Il motivo per cui alcune SD vanno ed altre no sta semplicemente nella capacita/incapacità di scrivere molti file di piccole dimensioni. Possiamo avere una SD che scrive un file da 10 mega in un secondo, ma ci mette un minuto per scriverne 20 da 0,5 mega. Stessa dimensione totale ma quantità di file diversi, è lì che la SD fà la differenza.
La rottura si verifica se si esagera con l'overclock, non con l'overclock stesso. Questa pratica infatti, se non usata con parsimonia, causa reboot che sappiamo essere distruttivi con file system/gestioni non journaled.
Sono quindi da evitare TUTTI i reboot violenti, che sia togliere la batteria o un semplice kernel panic.
Come ha detto Tsuneku, questo purtroppo non è vero. Come abbiamo detto praticamente in tutti i posti di ogni rom, non è sufficiente la classe alta per garantire alte prestazioni con data2ext/data2whatever. Io ho una lexar classe 6 e coi suddetti script fa cagare, un mio amico ha un'adata classe 10 (!!) e fa cagare.