Come mai? Potrebbe rallentare tutto causa supporto sd?
Gli script che spostano la cache sulla sd (es DT), operano nel modo che hai descritto?
Ha una storia lunghissima XD Ormai mi identifica in tutto il web quel nick non posso cambiarlo!
Visualizzazione stampabile
Come mai? Potrebbe rallentare tutto causa supporto sd?
Gli script che spostano la cache sulla sd (es DT), operano nel modo che hai descritto?
Ha una storia lunghissima XD Ormai mi identifica in tutto il web quel nick non posso cambiarlo!
Uscite prima, ma nessuno vi ha detto che sono entrambe basate sui sorgenti della CM
Tutte e dico proprio tutte le fix per far funzionare la 2.3.1 sono state fatte dai membri del team di sviluppo della CM (non io perchè mi tengo ben lontano dallo sviluppo della rom)
per la cronaca ... adamg non conosce C C++ e JAVA
basta dare una occhiata alle commit, le sue sono solo ritocchi alla gui
è uscita la build 5..
Ragazzi, veramente un ottima rom, ma c'è sempre il discorso della poca memoria per i programmi, avete qualche soluzione da consigliarmi per favore.
si, è il file bootanimation.zip scarica una nightlies e lo trovi all'interno dello zip
eddie84: ho postato uno script che aumenta lo spazio, ora sto lavorando a 2 soluzioni per incrementarlo ulteriormente per chi ha necessita di ancora più spazio
una sarà un hboot specifico per la CM che verrà fatto dal team #alpharev sotto mia richiesta (ma sto valutando le dimensioni da richiedere)
l'altra spostare anche la datadata (non è un errore) su sd
alla fine sarà tutto combinabile e scalabile
datemi un po di tempo le cose sono veramente tante, non abbiamo la pappa pronta come le altre ROM :|
magari con l'aiuto di JUDA si può tenere aggiornato il primo post con quale informazione in più, una mano fa sempre piacere
altrimenti potremmo chiedere aiuto agli admin o aprire un ulteriore thread ...
sinceramente preferisco la prima soluzione
Ragazzi ma a voi il sygic mobile funziona con gingerbread e con questa rom a me non parte invece copitot va bene
Ho visto adesso il 3D, iscritto al volo, poi con l'onore di kali. :D
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
intanto grazie a kali della sua presenza, non conoscevo te ma ora sto iniziando a capire un po di cosette......... premetto che sono nubbio in questo campo faccio tutt'altro ma mi piace provare...
vorrei installare sta rom,
sto scaricando la rc5
1) solite partizioni fat32 ed ext entrambe primaria?
2) full wipe
3) flash rom
4)flash gapp
5) reboot
va gia bene cosi? perche lo script non ci ho capito molto qualcuno mi potrebbe spiegare plese?
perfetto
scusami :-[
http://www.pctunerup.com/up//results...119_181117.png http://www.pctunerup.com/up//results...119_181121.png
Se a qualcuno inteerssa, si flasha senza wipe: Netload Serious Filehosting - Netload
da oggi pure io con cyano7.
con la villain avevo diversi problemi di lag.
Comunque, da perfetto ignorante in materia, ogni volta che vedevo un update sulla oxygen, ero stra felice; ma a leggere certe cose, mi è passata totalmente la voglia di installare oxygen, ne ora ne mai più.
ora che la verità è anche sotto i miei occhi, da parte mia il più sentito "Grazie" al Cyanogen Team.
ciao ciao
Io da niubbio totale di android nel periodo delle vacanze ho rootato il desire e mi sono girato tutte tutte le rom immaginabili e alla fine ho scelto proprio la cyano, per stabilità, possibilità di personalizzazione e consumo batteria.
Ora aspetterò un pochino prima di mettere la 7, soprattutto perchè il mio problema è proprio lo spazio, per ora con a2sd+ e la cache su sd stò quasi apposto, ma dato che a quanto pare si sta preparando qualcosa di specifico per la cyano, aspetto con interesse:)
Ps: non sarebbe una cosa "simpatica", nonchè comoda, implementare il supporto di facebook e tweeter direttamente dall'interno della rom come fanno le rom sense?!?! Non credo che occupi spazio, ma poter collegare ai nomi in rubrica, che magari sono registrati con un nick, un social network è una cosa che risulta molto comoda. magari utilizzando lo stesso "script" che usa la sense, dato che salva nelle note del contatto il profilo collegato.
stefal639 nel market ci sono app gratuite che fanno la stessa cosa
bene:) ho cercato ma nessuno sfruttava quelle informazioni che mi salvava la sense nelle note...cercherò meglio;)
Per quanto riguarda il futuro della cyano7, si sa + o meno con questo script che state elaborando quanto spazio massimo riuscirete a sfruttare? Io mi trovo con a2sd+ e cache su sd ad avere circa 140 mb di memoria libera per le applicazioni sul telefono, però cmq finiscono presto, anche se le istallo su sd. Usare programi tipo data2ext mi fa consumare un botto di batteria(non so il perchè):(
le dimensioni varieranno
considera che ci sarà un hboot specifico, circa 300mb per /data
che però come per tutte le rom sono false perchè devi poi toglierci la cache che /system va a droppare al primo boot circa 35mb *
poi aggiungici lo spazio che guadagni sulla sd, spero possa essere sufficiente, io sto provando anche la data/data e data/system e la metterò come opzione per i più esigenti, ma con quest'ultimo i rallentamenti sono evidenti
* c'è un escamotage, quello di odexare la rom, ma poi perdi la possibilità di backuppare le gapps, quindi ad ogni update devi, installare la rom le gapps e un 3° zip che fa questo lavoro
potrebbe essere conveniente per le rc/stabili per le nightlies potrebbe risultare scomodo
interessante....molto interessante, seguirò con interesse.
Una cosa, per i possessori di desire pvt4 la clockworkmod non funziona, si deve usare la amonRa, sarà compatibile anche con quest'ultima?
ho visto la rc6.... ma solitamente i cambiamenti tra una relase e l'altra?
per installare l'ultima versione da una precedente bisogna wipare? o possiamo flashare direttamente?
metto il dito nella piaga
https://github.com/Oxygen-ROM/Kernel.../Oxygen-2.6.37
controlla le prime 5 pagine, c'è qualcosa di familiare :)
ora trollo alla grande
https://github.com/CyanogenMod/andro...ree/themes-exp
https://github.com/CyanogenMod/andro...1a8bce952d530e
https://github.com/CyanogenMod/andro...a17e12f683b7ac
e questi sono solo gli esempi su twitter ...
sembra di leggere il bignami di Twitter :O
se provi a chiedergli qualcosa "non ho mai scritto di averle fatte io" e ti rivolta tutti i suoi utenti contro (che come te sono allo scuro di quello che realmente è Oxygen)
non so se qualcuno ricorda quando accusò RicharTrip o come si chiama di copiare OpenDesire?
Non so più come catalogarlo, realmente ho terminato gli aggettivi :|
Però Kali davvero non capisco perchè non facciate un bel post su xda, magari fatto dallo stesso Cyanogen (quando scrisse sul post MIUI tutti erano a bocca aperta perchè c'era un suo post), per far notare anche solo una certa mancanza di rispetto.o_O
Io sinceramente credo sia utile che ci siano più ROM AOSP, ma è davvero inaccettabile che non si dica su cosa sono basate!
Insomma fino a qualche mese fà c'era la Defost di Richard e la Open Desire di AdamG, ma si sapeva benissimo che erano basate sulla cyanogen!!!
Voi lavoravate e loro aggiungevano il vostro lavoro sulle loro ROM ;)(però si sapeva!)
questo 3D deve rimanere in evidenza......
DEVE essere tutto riepilogato in prima pagina e con carateri cubitali,
DEVE riportare:
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI !!!!!
si è stato corretto, era un bug del kernel che riconosceva il telefono come cdma.
l'ho fixato una paio di mesi fa ma non ho mai pensato che la cwm non funzionasse (probabilemente nessuno me lo ha mai fatto notare) e cmq tra quelle disponibili qualcuna vecchia avrebbe dovuto funzionare, perchè tutto è nato quando abbiamo aggiunto il supporto al modello simless :D
la 3 non ha questo problema, ma ne ha altri che forse ho risolto :)
Lascia però che esprima un mio parere (e lo faccio con modestia perchè non me intendo per niente;)).
Se voi inseriste nativo nella ROM uno script per A2SD+ nessuno (a mio parere) andrebbe più a installare la oxygen o la villain.:O
Secondo me molti (sopratutto alle prime armi) se non sono indirizzati da utenti "vecchiotti e con esperienza in android" che suggeriscono loro la Cyanogen come loro prima ROM installano proprio una ROM con già tutto inserito perchè si ha la pappa pronta!
Insomma spesso uno quando fa Root per la prima volta si "caga in mano perchè ha paura di buttare nel cesso 500 euro" (questa è la frase tipica) e se ha il desire spesso la motivazione che spinge a fare il Root è "avere più spazio per le applicazioni" (altra frase tipica).
E' ovvio che potendo scegliere dopo cercherà la ROM più facile da installare e che gli permetta nativamente di installare tutte le applicazioni che desidera. Molti si spaventano anche solo sapendo che devono flashare le g-app sulla cyano perchè non capiscono la vostra scelta. Sai quante volte nella chatbox esce qualcuno che dice: -aiuto ho flashato la cyano e mi è sparito il market?roftl-
ben vengano le altrernative, ma che aggiungano qualcosa di realmente utile...
guardate il kernel, quanti ce ne sono ora di fork del mio lavoro? 20 o 30 e tutte aggiungono funzioni inutili e instabili, è bello prendere per il culo la gente scrivendo topic in stile telescrivente HAVS SVS CFS SMARTASS CFQ AXI per poi andare a vedere che fatti 2 bench hanno le stesse performance e che alcune cose che scrivono erano già presenti nel kernel originali ed altre sono sigle di cui non sanno nemmeno il significato (vedi AXI)
per esempio anche la miui usa i nostri sorgenti del kernel ma sono gli unici che hanno contribuito con il supporto alla radio (parlo ovviamente per quel che mi riguarda ovvero il desire), questo per esempio è stato un bel esempio di collaborazione
io una volta ho provato a spiegare e sono stato insultato ...
fai te ...
portavano e continuano a farlo funzioni potenzialmente INSTABILI delle nightlies, testate poco o niente, e ve le spacciano come stabili
oxygen sta a RC6 è fatta da uno che non ha conoscenze in C/C++/JAVA e la rom da cui copia ancora non è in RC1 (su cui sviluppano e testano una 30ina di persone) ... alla faccia della serietà
problema risolto.... tuttavia essendo la prima volta che installo una cm e venendo dalla defrost mi chiedevo se fosse normale non riuscire a installare tutte le applicazioni che avevo prima...eppure a2sd sembra attivo e ho utilizzato il secondo codice da mettere su emulatore presente su xda
portate un po di pazienza
ho sottomesso una patch che mi permette di renderlo compatibile con la amonra
ho tutto pronto come viene approvata posto la nuova versione e magari scrivo anche 2 righe in italiano :)