utilizzare rom manager è come mettere le palle su un incudine e tirarci una martellata. Sbattetevi un pochino a seguire le guide o chiedete pure, e scoprirete un nuovo desire!!
Visualizzazione stampabile
utilizzare rom manager è come mettere le palle su un incudine e tirarci una martellata. Sbattetevi un pochino a seguire le guide o chiedete pure, e scoprirete un nuovo desire!!
ma quando arriva questo beneamato gingerbreadufficiale?mi sto stancando
e pensare che tra pochi mesi potrebbe uscire il 2.4
cmq anche io ho il problema che devo aspettare un secondo non appena si allaccia la chiamata perchè altrimenti non fa sentire ciò che dico...è una rottura.
Quoto, unico piccolo bug riscontrato, oltre ad un primo impuntamento del touch oggi dopo un bel pò che ho la rc2...Qualcuno ha problemi nello scaricare mms? Perchè non ne ricevo mai oggi con il primo mms che io abbia mai ricevuto non sono riuscito a vedere la foto allegata..Rimane in download ma senza scaricarlo....
MISSIONE COMPIUTA :-)
Installato CloclworkMod 3 imbrogliando RomManager, fatto un bel wipe e una reinstallazione da zero di CM7-RC2 e finalmente la cache ha ripreso a funzionare correttamente, ma che fatica...
Devo proprio imparare ad usare S-Off & co.
Hai ragione, un passo alla volta e arrivo!!!
Grazie comunque a tutti!
Guida già pronta nei bookmark, a dire il vero stamattina ho già provato, ma ho iniziato a litigare col Java SDK su Window$ e ho piantato lì (mannaggia a me che ho venduto il MacBook...): dovrò usare il fido AsRock ION con Ubuntu...
Mi sa che presto tornerò a rompervi le p---e roftl
Se vuoi posso farti un po di ripetizioni sia per l'uso su Ubuntu che su Windows xD
(sei un pazzo a vendere un Macbook!)
Comunque basta solamente scaricarsi il .rar dell SDK dal sito, scompattarlo, avviare il file SDK Manager.exe e installare quello che ti fa installare, occupa in tutto 1Gb e passa attualmente, però sei al passo con gli aggiornamenti, driver eccetera. E poi con gli Hard Disk che abbiamo adesso, non credo sia un problema 1GB :D
in effetti 1GB non è molto per gli HDD attuali, però basta semplicmente scaricare ed installare il pacchetto "android revision 3" o qualcosa del genere, scarica il necessario per comunicare col nostro desire! L'importante è che tu copi il contenuto della cartella "platform-tools" all'interno della cartella "tools" di modo da avere sia adb.exe che fastboot.exe e altre cosucce nella stesa cartella, così lanciando il prompt dei comandi hai tutto a portata di mano senza doverti andare a caercare tutto ogni volta!