Visualizzazione stampabile
-
Ah io con s2e ho spostato tutto tranne la dalvik perché avevo letto che spostarla provoca instabilità ma la memoria interna continua a scendere vertiginosamente (spesso la vedo andar giù di 10mb a botta) che si può fare? Mettere 2gb di ext e spostare lì la dalvik da problemi di instabilità? Può essere una soluzione?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Scusa ma xkè sposti la dalvik, provoca rallentamenti e consuma batteria,sposta le app ke ti servono è meglio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
avatar87
Io ti sconsiglio di mettere dentro s2e la davin cache e magari anke le app, dentoro alla partizione ext3....Io ho notato che avevo consumi assurdi di batteria ora ho levato tutte le cose da s2e...e uso link2sd se proprio ho un'app da spostare almeno cosi decido io cosa passare...
e ho notato che la batteria è migliorata ora faccio anche 2 giorni d'uso...
CMQ ti consiglio di togliere la dalvin da dentro la sd e basta...
Mi suona assai strano un consumo della batteria maggiore con la dalvik-cache su partizione ext....ne sei proprio certo? non è per caso che, come normale che succeda, la Rom si sia stabilizzata e i consumi si siano adeguati?
S2E è molto valido e se si ha una microSD ottima si può anche spostare sulla partizione. Il fatto della convenienza di tenerla in memoria interna o esterna lo si vede da soli con i tempi di boot e il caricamento delle applicazioni, ognuno ha una configurazione diversa ed effetti diversi. Io mi trovo bene con la dalvik su Ext.
-
io ti so dire ke avevo solo le App nella ext dentro a S2E e non arrivavo a fine giornata, poi le ho tolte e faccio 2 giorni ora...il cosumo è giustificato xkè se ci pensi la memoria del cell è sempre accesa quindi è 1 consumo costante ke uno fa sempre, quando leg dalla sd consumi extra xkè "la accendi"....poi nn so ke dirvi provare x credere...x mettere le app nella ext sto usando lin2sd ke mi fa spostare solo quelle ke dico io...facendo collegamento .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
avatar87
io ti so dire ke avevo solo le App nella ext dentro a S2E e non arrivavo a fine giornata, poi le ho tolte e faccio 2 giorni ora...il cosumo è giustificato xkè se ci pensi la memoria del cell è sempre accesa quindi è 1 consumo costante ke uno fa sempre, quando leg dalla sd consumi extra xkè "la accendi"....poi nn so ke dirvi provare x credere...x mettere le app nella ext sto usando lin2sd ke mi fa spostare solo quelle ke dico io...facendo collegamento .....
Effettivamente prima avevo cm7.1 con tavola cm7r2 e senza ext4, la batteria mi durava quasi due giorni (e un pò di più con la cm7.0.3), ora ho partizionato la mSD in ext4 e installato la amarullz (che vede la ext sulla mSD come spazio interno al telefono), con rom MildWild 3.2 e cambiato pure kernel (Manu 4.1)... e pur'io non arrivo a fine giornata.
Però io non ho dato tutta la colpa a la ext4, ma forse a tutto il resto cambiato (cioè kernel e rom)... però cmq anche prima con solo lo spazio della cm7r2 avevo cmq spostato tutte le app (tranne il launcher pro e i widget) sulla mSD) sulla sd... quindi non è più o meno lo stesso "accedere" alla sd?
Solo per il launcher e i widget (che cmq ne ho pochi) ho questo consumo maggiore?
Boh... cmq la dalvik fa quello che fa la amarullz o è tipo s2e?
Ciauz
-
Io ho il kernel Manu 4.1 una sd da 8 giga classe 6...e da quando nn tengo + le app nella SD ext la batteria mi dura 2 giorni quindi sono arrivato alla conclusione ke conviene tenere sempre tutto nella memoria cell...tengo solo le app ke nn suo mai nelle ext tramite link2sd...
cmq secondo me prova a mettere tutto nel cell per un giorno e vedi come va a me è migliorata a vista d'okkio...la prossima carica ke facccio ve la posto cosi vedede il grafico....
-
Apparte l'uso della batteria il mio problema riguardava la memoria in continuo calo a causa della dalvik comunque.... o.o
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
la dalvin occupa max 48 mega...se hai problemi di spazio le app grandi le devi sulla ext con link2sd ke ti fa scegliere cosa mandare sulla ext..
-
sarà ma a me occupa più di 70mb a quanto dice s2e
-
Quote:
Originariamente inviato da
avatar87
la dalvin occupa max 48 mega...se hai problemi di spazio le app grandi le devi sulla ext con link2sd ke ti fa scegliere cosa mandare sulla ext..
Perché dici certe cose senza alcun filo logico?!?
Primo si chiama dalvik (e non è la prima volta che te lo diciamo) secondo la sua dimensione varia a seconda delle applicazioni installate, per esempio la mia dalvik è di 163 Mb. Terzo, link2sd non serve a nulla, non fa ne più ne meno quello che fa app2sd implementato sin dalle rom froyo. In.piu le immagini che si crea delle app sulla ext vanno corrotte se ti si impalla il telefono e togli la batteria.
Cmq si, avere su sd-ext le app consuma più memoria perché il pagging dei file su ext è continuo e quindi richiede più risorse... Io nonostante una classe 10 cmq noto con la dalvik su sd un enorme lag.
Inviato dal mio Desire modded by MildWild @1.2GHz
-
Per la dalvik ragione (Errore mio avevo letto una cosa ed ero convinto di quello ke dicevo)...cmq il fatto del consumo della batteria è vero se uno nn usa s2e ne guadagna in durata della batteria...
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefal639
Perché dici certe cose senza alcun filo logico?!?
Primo si chiama dalvik (e non è la prima volta che te lo diciamo) secondo la sua dimensione varia a seconda delle applicazioni installate, per esempio la mia dalvik è di 163 Mb. Terzo, link2sd non serve a nulla, non fa ne più ne meno quello che fa app2sd implementato sin dalle rom froyo. In.piu le immagini che si crea delle app sulla ext vanno corrotte se ti si impalla il telefono e togli la batteria.
Cmq si, avere su sd-ext le app consuma più memoria perché il pagging dei file su ext è continuo e quindi richiede più risorse... Io nonostante una classe 10 cmq noto con la dalvik su sd un enorme lag.
Inviato dal mio Desire modded by MildWild @1.2GHz
Scusate ma io uso s2e e app2sd per spostare le app e pensavo fosse la cosa giusta da fare. Ma da quello che dite mi sembra di capire che app2sd me le sposta ancora nella sd e non nella ext giusto? quindi mi basta installare s2e e spuntare la casella delle applicazioni e fa tutto lui senza usare app2sd? un'ultima cosa cosa cambia da applications a private apps?
-
App2sd non serve a nulla, sposta le applicazioni su Fat32 della SD e non sulla Ext (link2sd fa la stessa cosa), e da froyo è già inclusa nativamente tale possibilità (anche se siamo d'accordo che queste applicazioni trasferiscono meglio le altre rispetto alla funzione nativa). S2E invece utilizza la partizione extra.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Gente... ieri notte con batteria a 90% ho wippato tutto, montato la cm7.2 rc1 + kernel Manu 2.1 AXI (128mhz-1190mhz "ondemand") + tool Amarullz per la ext, e devo dire che dopo aver lasciato a lavorare il Mybackup root per almeno mezz'ora (138apps da ripristinare)... ora da stamani sono a 48% di batteria... prima con la cm7.1 o con la mildwild 3.2 o 3.8, mi pareva di non avere sopra i 30-35% di batteria a fine lavori.... se considerate che ora ho 48 e c'ho fatto pure una mattinata... non dico che arriverò ai fatidici 2 giorni di quando ero con la cm7.0.3 e senza amarullz ne la ext (ma con kerneloriginale e non manu AXI)... a me pare buono, no?
Non ho fatto wipe della batteria... perchè l'avevo al 90... possibile che sia quella la causa di tutto? Ma il non wipe non porta a durate minuri della batteria? Può sbarellare e furare pure di più? Non è strano? :D
Vabbè... faccio un paio di cicli completi un bel wipe della batteria e poi se ne riparla :D
Certo che avendo il doc (per caricare una batteria aggiuntiva senza dover usare il cell), per 2 gb interni di spazio per le apps (ext + Amarullz), se devo malauguratamente "vedermi costretto" a portare in tasca l'altra batteria "made in china" da pochi neuri per sopperire al maggiore consumo... io ci stò... mi accontenterò :D
No? Non devo? :D
Ciauz
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
App2sd non serve a nulla, sposta le applicazioni su Fat32 della SD e non sulla Ext (link2sd fa la stessa cosa), e da froyo è già inclusa nativamente tale possibilità (anche se siamo d'accordo che queste applicazioni trasferiscono meglio le altre rispetto alla funzione nativa). S2E invece utilizza la partizione extra.
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
Si, pienamente ragione, ma io per esempio, prima della ext + Amarullz, avevo la cm7.1 e tutte le apps (tranne quei 2-3 i widget che uso) spostati sulla sd... ma cmq avevo veramente poco spazio rimanente sulla rom (cm7r2) del Desire (50mb o poco meno circa).
Ora teoricamente potrei mettere una tavola stock e cmq con una mSD classe 10, e non avere la "rottura" del fastboot ogni volta che voglia flashare una radio diversa... (sisi per uno "scordone" come me è una rottura ogi volta ri fastbotarmi :D).
Ciauz
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jordywild
Ma hai ext3 o ext4?
Ho creato una ext4 da 2gb con Linux da pc, poi l'ho riformattata ecc. ecc. da recovery solo che li poi mi ha chiesto di creare una swap e l'ho fatta da 256mb.
Poi col wipe la riformatta ogni volta... e quindi visto che ho la recovery 5.0.2.0 (ma prima forse avevo la 2.4 o 2.5?... boh...)... come me la riformattata in ext3 o 4? C'è un modo per vederlo in due balletti senza dover rismontare e montare dentro il gparted di un linux?
Ciauz
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
ho un problema (comincio col dire che il desire l'ho preso usato ma in ottime condizioni): dopo aver installato la CM7.1 (quasi subito dopo che l'ho preso quindi non ho un termine di paragone precedente ovvero non c'ho fatto caso) sento un fruscio durante le chiamate anche con auricolare (forse anche di più) che non sento se utilizzo la radio (non ho ancora provato con qualche mp3), qualcuno può aiutarmi, magari è la radio (l'ultima ufficiale di HTC) oppure la RIL (ma non so come vedere la versione) oppure il kernel (quello di default con CM7.1.0 stable )?
Ho effettuato delle prove con alcuni mp3 e le cuffiette e si sente benissimo (c'è da dire che ho anche installato beats audio), qualcuno sa cosa può essere sto fruscio durante le chiamate, sia nello speaker che nelle cuffie?
UPDATE: ho verificato ed ho queste versioni: Radio 32.56.00.32U_5.17.05.23 e RIL 1.6.1062G
nessuno ha consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
nessuno ha consigli?
Sory, ma non so proprio aiutarti, io uso sempre il vivavoce, mai collegato il jack per le chiamate.
-
Salve a tutti! Ho flashato stamane la cyanogenmod 7.1.0 ma il market non funziona! Appena provo a scaricare qualcosa mi dice che è impossibile perchè si è verificato un errore! Qualcuno mi può aiutare? :(
Graazie!:)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
fai un wipe completo sopratutto della dalvik cache e reistalla la rom! io ho risolto così. ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da blackk80
fai un wipe completo sopratutto della dalvik cache e reistalla la rom! io ho risolto così. ciao
La rom o il file .zip delle gaps?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
prima la rom poi le gapps
-
Quote:
Originariamente inviato da blackk80
prima la rom poi le gapps
Perfetto, quando sono sul pc ti thanko!
Un'altra cosa! Io ho la tavola cm7r2, ma se volessi avere ulteriore spazio, c'è un qualche file da flashare?:D
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
con quella tavola penso tu abbia già il massimo di spazio disponibile. per avere ulteriore spazio devi partizionare l'sd in modo da dedicare 1 gb circa in ext3. dopo fatto questo, tramite un'app chiamata s2e devi far capire al telefonino che deve utilizzare la memoria ext3 ( ad esempio per le app). in ogni caso ti rimando al post dv viene trattato questo argomento https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post606021
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
App2sd non serve a nulla, sposta le applicazioni su Fat32 della SD e non sulla Ext (link2sd fa la stessa cosa), e da froyo è già inclusa nativamente tale possibilità (anche se siamo d'accordo che queste applicazioni trasferiscono meglio le altre rispetto alla funzione nativa). S2E invece utilizza la partizione extra.
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
Quindi configuro come si deve s2e e lascio perdere app2sd? però se scarico un widget e s2e me lo mette nella ext poi riesco ad usarlo comunque o devo spostarlo nella memoria interna? e in caso come faccio a spostarlo? devo per forza usare app2sd o sbaglio?
-
Mmmm, c'è un problema!:(
Dopo aver seguito una guida su Androidiani per usare il s2e, le applicazioni si spostano sulla ext, ma vanno continuamente in crash! Qualcuno mi può aiutare?:(
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
borsa1994
Mmmm, c'è un problema!:https://www.androidiani.com/forum/htc-desire-modding/36134-rom-gingerbread-2-3-4-stable-cyanogenmod-7-a-post1286584.html#post1286584\" rel=\"nofollow\">
Mmmm, c'è un problema!:(
Dopo aver seguito una guida su Androidiani per usare il s2e, le applicazioni si spostano sulla ext, ma vanno continuamente in crash! Qualcuno mi può aiutare?:(
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
Anche io ho qualche serio problema con s2e. adw launcher e i widget si bloccavano e mi toccava staccare la batteria. Adesso ho fatto un wipe di tutto e non so se reinstallare o meno s2e, lo spazio mi afrebbe comodo il cell si blocca una volta su 2. Ho cercato le guide per configurare s2e ma ho trovato solo quella per il galaxy ace che dice: "Andare in Settings
Spuntare Advance Mode, Extended Partition Info, Mount as EXT4" è giusto ho devo solo spuntare applications nella schermata iniziale???
-
Quote:
Originariamente inviato da donsalieri4
Quote:
Originariamente inviato da borsa1994
Mmmm, c'è un problema!:(
Dopo aver seguito una guida su Androidiani per usare il s2e, le applicazioni si spostano sulla ext, ma vanno continuamente in crash! Qualcuno mi può aiutare?:(
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
Anche io ho qualche serio problema con s2e. adw launcher e i widget si bloccavano e mi toccava staccare la batteria. Adesso ho fatto un wipe di tutto e non so se reinstallare o meno s2e, lo spazio mi afrebbe comodo il cell si blocca una volta su 2. Ho cercato le guide per configurare s2e ma ho trovato solo quella per il galaxy ace che dice: "Andare in Settings
Spuntare Advance Mode, Extended Partition Info, Mount as EXT4" è giusto ho devo solo spuntare applications nella schermata iniziale???
Io ho risolto togliendo la spunta solo a application data e riavviando il dispositivo!
Ti rimane comunque un sacco di memoria interna!:D e le applicazioni non crashano più!! :)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Ma in setting hai spuntato advanced mode e mount as ext4 o hai lasciato com'era?
-
Si si, spuntati i primi 3! Advanced mode, extended partition e mount as ext4! :D
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Facendo più attenzione c'è scritto che l'advanced mode non è raccomandato per lo spostamento to sd??? adesso non l'ho spuntato, prima l'avevo spuntato ma avevo svariati problemi. Tu hai risolto? niente più crash?
-
In "Utilizzo batteria" mi ha detto che ho fatto la bellezza di 1 giorno e 30 minuti prima del cambio batteria (era a 1% la batteria).
Ma stasera l'ho stressato tanto con 3 orette (circa) di firefox e mi diceva che il suo utilizzo della batteria era del 8%... poi 61% il display 5-6% viber e poi non ricordo altro (forse 9% wifi? Possibile?). E oggi non mi sono "drogato" con quel favoloso game che è "Flick Kick football" :D
Solitamente non ci sono andato mai un granchè in utilizzo batteria (anzi a dir la verità 2-3 volte al max :D)... ditemi voi se + o meno come durata è ok, o no, tanto poco o in media... (considerando che hoo amarullz + ext).
Ciauz
-
Quote:
Originariamente inviato da donsalieri4
Facendo più attenzione c'è scritto che l'advanced mode non è raccomandato per lo spostamento to sd??? adesso non l'ho spuntato, prima l'avevo spuntato ma avevo svariati problemi. Tu hai risolto? niente più crash?
Si si, facendo come to ho detto, non trovo neanche più un crash! :D
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
vorrei cambiare il kernel della cyanogenmod 7.1.0 stable con quello ManU, però vorrei capire (nel caso qualcosa andasse storto) dove poter recuperare quello della cyanogen (2.6.37.6-cyanogenmod-geb50077) per poterla ripristinare? E' corretto flashare lo zip del kernel direttamente da recovery? devo fare qualche wipe poi (non si perdono le app)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
vorrei cambiare il kernel della cyanogenmod 7.1.0 stable con quello ManU, però vorrei capire (nel caso qualcosa andasse storto) dove poter recuperare quello della cyanogen (2.6.37.6-cyanogenmod-geb50077) per poterla ripristinare? E' corretto flashare lo zip del kernel direttamente da recovery? devo fare qualche wipe poi (non si perdono le app)?
Per quel che so io, il kernel va flashato da recovery... e poi non perdi nessuna app.
Col manu però tieni sempre come governor "on demand", se non vuoi incorrere in continui crash.
Poi quale monti? L'AXI o quello non AXI?
(io ho messo l'AXI, e l'unica differenza fra i due, se non sai, è che l'AXI forza i 64mhz quando il telefono è in lockscreen)
Per fare il backup del kernel ufficiale della cyano, proprio non saprei.
Ciauz
-
Quote:
Originariamente inviato da
repsol777
Per quel che so io, il kernel va flashato da recovery... e poi non perdi nessuna app.
Col manu però tieni sempre come governor "on demand", se non vuoi incorrere in continui crash.
Poi quale monti? L'AXI o quello non AXI?
(io ho messo l'AXI, e l'unica differenza fra i due, se non sai, è che l'AXI forza i 64mhz quando il telefono è in lockscreen)
Per fare il backup del kernel ufficiale della cyano, proprio non saprei.
Ciauz
Posso anche evitare di fare il backup del kernel originale della cyano se fosse possibile scaricarlo da qualche parte (incredibile non ci sia un link dove scaricare il kernel della cyano)
Vorrei installare la HAVS-AXI BFS