io come consumo batteria mi trovo abbastanza bene....ma molto dipende dall'uso che ne fai...è ovvio che se stai perennemente connesso al 3g ti ciuccia un botto di batteria.....infatti io stacco e attacco se no non arriva a fine giornata....
Visualizzazione stampabile
io come consumo batteria mi trovo abbastanza bene....ma molto dipende dall'uso che ne fai...è ovvio che se stai perennemente connesso al 3g ti ciuccia un botto di batteria.....infatti io stacco e attacco se no non arriva a fine giornata....
Quote:
Originariamente inviato da lparcshinoda
Thanks!!!! ;-)
Ma se nn mi serve per la batteria nn la flasho la radio!! ;-)
Spero sia qstione di tempo...di assestamento!!
La mia rom stock il primo mese consumava molto di più....poi ha iniziato a consumare meno...e ultimamente (dopo 4 mesi) arrivavo a sera con il 30/40% di carica come minimo!!!
Speriamo bene.....il cambio di rom doveva portare ANCHE dei benefici ulteriori per la batteria.....
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da sirio87s
Nono....sempre wifi e 3g staccati se nn li uso....mi consuma solo il display....e ho luminosità fissa a 20%!!!!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
per quanto ne so, quello che inizialmente si stabilizza è la batteria stessa. Intanto: hai fatto il wipe del battery stats con la nuova rom ? quando flashi è necessario fare una carica completa, calibrazione (se non sai come si fa trovi millemila guide ... diciamo che dovresti caricarlo fino alla spia verde, quindi spegni, nuova carica fino al verde, poi accendi, poi spegni in recovery) e wipare soltanto il battery stats.
La rom consuma quello e sempre quello dovrebbe consumare, a meno che non ne fai un uso diverso, ovviamente. Secondo il mio modesto parere, una rom HD consuma per forza di più (tral'altro la radio aggiornata migliora ricezione e consumi, in genere, ma dipende da device a device e da versione a versione ... io preferisco avere sempre l'ultima radio, che dovrebbe almeno in teoria essere migliore come durata e ricezione e stabilità di rete) perchè più pesante e perchè ha molti più processi e servizi che lavorano in background (almeno in teoria).
Il consumo di batteria dipende invece MOLTO da come il kernel è impostato nella rom: undervolt (minor consumo di batteria globale a fronte di una prestazione globale minore) e settaggi del processore (per farlo lavorare meno ad esempio quando lo schermo è in off, oppure l'uso di profili di governor più parsimoniosi ma meno performanti) - se non vuoi smanettare (e posso capirti, per carità) con kernel ed impostazioni varie, allora non puoi fare altro che tenerti le impostazioni scelte dall'autore della tua rom (o provarne un altra).
L'alternativa è ... visto che hai fatto il root ed hai iniziato a smanettare col desire per avere un MIGLIORAMENTO, non fermarti alle impostazioni di chi ha creato la rom e personalizzala tu ... magari sbaglierai le prime volte, metterai kernel o modifiche peggiorative o chissà .. però così facendo migliorerai di certo.
imho per migliorare è necessario accettare il rischio ;)
edit: ti consiglio questa guida per setCPU
[REF] UPDATE: ALL GOVERNORS! :) Save battery while running ANY Android build - xda-developers
Ho fatto tutto ciò....l'ho scritto un paio di pagine fa!! ;)
Per gli altri suggerimenti ti ringrazio.......ho già settato SetCpu come mi disse Blondz.....ma credo purtroppo che non cambi molto.....dato che...ripeto...il consumo me lo dai IL DISPLAY mentre USO il desire!!!
Quindi che mi consumi poco quando è screen off....o che la cpu venga tenuta alla cinghia....penso mi cambi veramente poco!!!
Avere il device in mano...e veder scendere la percentuale del 2-3% per mandare un paio di messaggi, dare un occhio a Facebook, guardare un paio di notizie.......il tutto in un paio di minuti di uso......
Il nodo cruciale è...lo ripeto....il DISPLAY!!! Che prima (Rom Stock) mi consumava molto molto meno!!!
Quindi non credo dipenda nemmeno dai processi in background....dato che li monitoro costantemente e non presentano alcun funzionamento anomalo o dispendioso in termini di batteria....
Dal punto di vista prestazionale mi trovo bene con qst....quindi la cambierò solo se la durata della batteria (dopo almeno una settimana da oggi) non mi consentirà di farne un uso compatibile con la mia giornata!
Nel frattempo tenterò di trovare soluzioni......se ce ne sono....... ;)
(ora mi do un occhio al 3d su xda che mi hai linkato)
Ma quindi a te non lagga neanche un pochino ? non riesco a capire perchè a me dava questo problema. Adesso ho una bella SD classe 10 e forse potrebbe aiutare :D
comunque penso che per ora resterò alla rom stock+mod con cui mi trovo BENISSIMO, e sbavo aspettando una sense2.1 stock + mod :p
Ma si...in certe situazioni lagga....ma è normale!!! (soprattutto se la Ram libera è sui 70-80 MB.....o se installo app dal market!)
Nell'uso normale è OTTIMA!
Il menù si scrolla che è un piacere....così cm i widget....senza alcun lag!
E il risveglio dallo screen-lock per me è immediato...con qualsiasi settaggio....
Dopo aver vissuto il mondo HTC G1/Dream & HTC Magic 32A, ora approdo ad HTC Desire
Un pò 'diverso' dai precedenti, ma comunque sia interessante
In procinto di provare questa IC ... Che dite ?
AMO la SenseUI quindi vorrei rimanere in codesta direzione
Ho la RUU Ufficiale 2.2 32.49.00_5.11.05.27
Unrevoked 3 con AmonRA 2.0.1 e mi accingo a S-OFF AlphaRev
Vediamo come va
@EDIT
Ho trovato sul LINK di XDA la 2.0.0 & 2.0.1 ma SEMPRE Data2EXT e NON A2SD che era quello che volevo provare
Qui invece c'è la 1.9.5 A2SD se non erro
Mi date un ragguaglio ?
Grazie
no no. vai su questo sito e troverai tutte le versioni che vuoi....l'ultima disponibile con a2sd è la 2.0.0... ;)
Infatti. Ho visto e ho scaricato la 2.0.0 liscia perché le altre hanno la dicitura data2ext. Installata. Mi sembra ok per ora. Grosse differenze non ne vedo rispetto alla stock 2.2 originale HTC come indicato ma interessante. Le applicazioni vanno direttamente nella SD o lo devo fare io ? E nel caso come ? Grazie.
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
no no.lo script a2sd fa tutto da solo....come differenze hai solo la sense del desire hd (la penultima dato che è uscito sia il desire s che il sensation con le nuove versioni sense :() e niente di più perché sia la tua stock che questa sono base froyo (android 2.2).... ;)
Quando provo a flashare la 2.0 Data2SD mi da qst errore:
E:Wrong Digest: system/lib/libext2_uuid.so
E: Verification failed
Installation aborted
Se provo a flashare la D2ext mi da:
system/media/audio/ui/effect_tick.ogg
Se provo la 2.0 normale:
system/media/audio/ui/effect-tick.ogg
che faccio?
il mio Desire è s-off e ho la AmonRa 2.0.1
OK ho verificato, anche se francamente non ho ancora capito se le APPS vanno di default sulla SD o meno. Nel menu Applicazioni vedo il TASTO 'Sposta Su SD' NON cliccabile
Tra l'altro ho notato anche Locations, non so se tipico di DesireHD ma ... NON mi funziona
Mi dice costantemente che la mia posizione NON è rilevabile, nonostante sia GPS che Posizione sono attive ...
E' un BUG o cosa ?
Disastro............ho provato a flashare il powerwidget e mi si blocca tutto nella schermata con il "gatto con gli stivali" che sbatte gli occhi.........non so che fare............:( help please!!!!!!!!:(:(:(
EDIT: Scusatemi..........ho riavviato ed è andato!!!!!! :D:D:D:D Yesssssss!!!!!
A che ti serve il PowerWidget quando hai già tutto nella ROM ?
Qualcuno mi sa dire a cosa serve e come funziona (se funziona) quel dannato LOCATIONS ?
E' un 'regalo' della DesireHD ?
Ma NON mi gira, e averlo nella ROM mi da 'noia'
Solo che lo posso scendere con Titanium Backup ma ...
Che cosa è ?
dato che ho combinato un guaio nella rom mi vedo costretto a backuppare tutto e ri-flashare...dato che ci sono, volevo provare il d2we...c'è qualcuno, tipo nicks87 o Pres, che può passarmi il link e dirmi come 'funziona' (lag,bug, ecc...)? thanks
Non ho il d2we io! Ho la normale A2sd...come da firma! ;)
Pres ha la d2we....se vai un pò di pagine indietro dovrebbe aver messo il link cmq...prova a vedere....o aspetta che ti risponda lui!
Lui dice di non aver alcun tipo di lag cmq......sappi che dipendi molto di più dalla sd però.....
@Glen: il power-wiget ti consente di sostituire l'icona in alto a destra della batteria di default di android....con una circolare con la percentuale al centro. (trovi delle immagini in giro per i forum)
Inoltre quando tiri giù la tendina delle notificazioni hai (in aggiunta allo storico delle applicazioni usate) dei collegamenti rapidi a wifi, 3g, illuminazione, sincronizzazione ecc.
Per quanto riguarda "Locations"....è un regalino del desire HD si.....personalmente non so come funzioni, non lo uso, me ne frego e lo lascio là! Non mi da PARTICOLARMENTE noia a me ;)
domanda: se la versione a2sd con l'aggiunta del d2we 0.4d trasforma la rom in una d2sd (l'ho letto qualche pagina fa, non me lo sto inventando, eh!!), non si farebbe prima ad installare direttamente la versione d2sd??
Credo che non TRASFORMI letteralmente la ROM in una d2sd...ma in una versione molto simile!
E cmq conta che con la d2sd occorre una partizione particolare della sd (mi pare che siano consigliate 4 partizioni....se non erro!) mentre con la A2sd + patch d2we puoi continuare ad usare l'sd così come l'hai partizionata fino ad ora!
A te la scelta! ;)
a2sd + d2we 0.4d... ;)
ancora non flasho.....
Grazie
Avevo capito che Locations fosse 'preso' dall'HD, mi pare di capire sia una sorta di Navigatore, un MAPS + Latitude of Google tutto in uno
Ma non capisco come mai sia che abbia il GPS e Posizione attiva mi dice sempre che NON trova nulla ...
Mi viene il dubbio che sia forse perchè non ho un account HTC Sense ?
Che sia questo il discorso ?
x favore mi aiutate con il mio problema? quando installo la 2.0 a2sd mi da errore di un file .ogg, nella pagina precedente c'è tutto il log dell'errore
- la patch data2whatever sposta la rom appena flashata su ext col con in pratica il risultato di quel che fa lo script d2sd all'interno di una rom moddata ma non trasforma nulla .... il principio di funzionamento cmq. è +- simile.
- per quanto riguarda la insertcoin il tuo dubbio è legittimo .... ma per molte rom la d2sd non esiste.
Non so se si fa prima in termini di tempo ma il flash della patch d2we dura pochi secondi.
- terza cosa .... se fai il controllo dell'md5 relativo alla versione d2sd non corrisponde ... e a qualcuno in passato dopo il flash non si avviava e rimaneva piantata sulla schermata del gatto.
bye;)
ho uploadato il file ---> QUA <--- ;)
l'errore fa pensare a quello....
oltretutto dalla firma hai su la 1.9.5 .... teoricamente potresti flashare la a2sd senza nemmeno i wipe.....
hai flashato il QUINT'ULTIMO FILE ?
com'è partizionata la sd ?
si proprio quella ho provato a flashare, infatti ho provato senza wipe poi vedendo gli errori ho wippato tutto ma nada, la toggle signature è disabilitata xke dopo ho rimesso su la 1.9.5 ed è andato tutto liscio...
cmq ho una partizione fat32 da 3gb e una ext3 da 1gb
ho riprovato a flashare ed è andato tutto ok...stranissimo! mah...
grazie cmq ;)
non darlo per scontato perchè va a buon fine la versione precedente ....
fai i wipe , vai nell'opzione, disabilita, schermata precedente e flasha.
io lo dimentico sempre roftl e la IC 2.0.0 l'ho flashata almeno 4 volte ....
mi capita l'errore , disabilito, flasho e va a buon fine .... è inspiegabile che ti capiti :-X