E' incluso.
Per abilitarlo vai in Impostazioni-Personali
Qui abilita Stile Barra Stato e poi torna alla home.
A questo punto, tenendo premuto power, vedrai che appare il menù vecchio stile con il riavvio a 4 voci
Visualizzazione stampabile
Ok grazie
Segnalo FC se da un contatto si cerca di inviare SMS tenendo premuto sul nr desiderato
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da orMone
Rimettendo il tema di default non lo fa piú...
Come non detto :-)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Pian pianino la miui gingerbread sta migliorando in quanto a velocità ...però secondo me non siamo ancora ai livelli di froyo...soprattutto nello scrolling dei menù, ancora un po' "scattosi"..per il resto non ho avuto problemi... ;)
abbandono la miui per un po e vi lascio con un aggiornamento:
USCITO NUOVO KERNEL EVIOLETT
[AOSP Kernel] 28/05/11 ManU 2.0 - 2.6.35 based battery efficient kernels - xda-developers
@ANGELOM a te la modifica :)
io da quando ho cambiato la
microsd e sono passato dalla miui 1.5.6 R1 Data2Ext alla miui 1.5.20 data2ext
il boot ci mette circa 3 minuti in più a partire
e lo sblocco è lentissimo, cioè premo la track ball, si illuminano i pulsanti e dopo 5 secondi appare la schermata di sblocco, a volte è così lenta a partire che si spegne subito.
ho messo una microsd da 16Gb della Lexar classe 6, secondo vari benchmark fa 10 mb in scrittura e 23 mb in lettura. quella che avevo prima era una sandisk 4 gb classe 2 e faceva solo 2,3 mb in scrittura e un 15 in lettura.
Ho partizionato MB 2048 Ext4 (fatto con AmonRa 2.0.1, facendo Upgrade dell'Ext alla 2 poi alle 3 e poi alla 4 ) MB 0 Swap il restante alla Fat32
Ora ho installato la miui 1.5.27 +data2ext+ kernelalt
Le velocità non cambiano
Con quadrant versione base faccio 2065 punti con CPU @ 1113,6 Mhz
che può essere successo?
Prima quando andava in Standby con la vecchia configurazione bastava che cliccavo la trackball ed in meno di 1 secondo si accendeva il display.. ora ce ne vogliono 5..
forse sono esagerati 2048 per la ext4? per questo rallenta?
Che poi non avviene sempre, se premo lo standby e dopo un secondo voglio riaccenderlo ci mette molto tempo..
se invece lo faccio stare 10 minuti spento e poi premo la trackball è più veloce..
bhoooo
anche io faccio la ext4 da 2048 e non cambia niente a parer mio farla anche da 1.
se non ricordo male le , per android servono schede veloci ma per file piccoli, e credo che le migliori siano le sandisk.
se non erro, anche in questa nuova versione , la radio non esiste, o sbaglio?