non uso overclock, anzi...ce l'ho fisso sui 960 mhz..perchè il mio desire non regge i 998 mhx con l'Eviollet... figurati se possiamo parlare di overclock roftl
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da gelo
La mia radio e' la 5.11.05.27 cmq non importa il tipo di radio. Riflashando anche la stessa radio che hai già, dovresti risolvere il problema GPS.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ragazzi mi piace proprio questo thread!
Per la Rom (e di questo ringrazio soprattutto Angelo) e per tutte le altre cose che sto imparando.
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Angelon, nello smanettare,prova ad implementare ,la mitica risposta automatica!ma secondo te,con app inventor si puo' fare un'app .,che gestisce la risposta automatica? Ciao
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Angelo a quando ho capito nella nuova versione dovrebbero essere risolti molti dei bug riscontrati...una sola cosa non mi spiego perchè nella ginger hanno tolto dalle notifiche l'icona cpu, sinc e torcia??? erano davvero utili...
Cmq io ho il kernel 2.6.37.4-cynogenmod-gd307828 utilizzo a2sd quale dei due alternativi mi consigli???
Angelom potresti mettere nella nuova 1.4.15 la nuova boot animation? Credo sia davvero bella
no no, assolutamente...il valore di clock raggiungibile è legato a cosa c'è scritto nel kernel...in base al kernel tu puoi aumentare la velocità di clock del processore! poi dipende da com'è uscito dalla fabbrica il tuo processore, mi spiego meglio: ti faccio un esempio io con kernel Eviollet standard non posso superare i 960 mhz diversamente mi si inizia a riavviare il telefono, al contrario c'è angelom e qualche altro utente che hanno come kernel l'Eviollet undervoltato a 850mv e la frequenza di clock settata a 1190 mhz! e a loro il telefono non fa una piega!
purtroppo i processori non escono tutti uguali dalla fabbrica...ci sono alcuni che rientrano nelle specifiche tecniche minime (vedi il mio), e degli altri che hanno delle tollerenze ben più ampie (angelom); ecco perchè c'è chi non riesce a montare il kernel undervoltato e ad oltrepassare una certa frequenza di clock.
Comunque non c'entra nulla il data2ext, quello è solo uno script che ti fa vedere la partizione ext4 della sd come memoria interna...potresti avere dei problemi solo nel momento in cui, ti si riavvia il cell quando vai in overclock (come me), in quanto rischieresti di "corrompere" la partizione ext4 e di conseguenza tutti i dati contenuti al suo interno.
Spero di esserti stato d'aiuto a chiarire i tuoi dubbi.. :)
Ps. mi corregga angelom se dico ca**ate :)