Originariamente inviato da manakus
Come si fa ad avere s-off...anche io avevo lo stesso problema tuo...fortuna che avevo fatto il backup della 1.0.8
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
Originariamente inviato da manakus
Come si fa ad avere s-off...anche io avevo lo stesso problema tuo...fortuna che avevo fatto il backup della 1.0.8
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
Quindi se passo on-off risolvo il problema di memoria piena?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
OS: Android 4.4
HTC One H3g Sense: 6
Rom: Stoke
Kernel
Bootloader:
Recovery:
Radio:
Leggi le guide all'inizio di questa sezione su come fare s-off.poi formatti SD (vedi e leggi guide) e quindi re-flash!!!.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
LG G4..per ora
devi diventare S-off e cambiare la tavola, ti consiglio la CM7r2
https://www.androidiani.com/forum/ht...-recovery.html
HTC desire
- Radio: 5.17.05.23 + RIL
- Recovery: amonRa
- S-Off
- Tavola CM7r2
- InsertCoin
Samsung galaxy Note 10.1
Bene stamattina comprata Micro SD TDK classe 6 da 8GB... Sostituito la mia micro SD di classe 2 da 2GB. Partizionata la nuova scheda di memoria con partizione EXT3 da 2GB (2048Mb). Avviato in recovery, fatto full wipe dell'apparecchio, installato la insertcoin 1.1.2, ripristinato il backup di titanium e adesso con 51 applicazioni installate e tanti bei servizi in esecuzione in background va che è una scheggia, per quel che è possibile con una rom sense, senza impallarsi o senza andare a scatti quando cambi le finestre della sense.
Very Happy!!!![]()
Per capirci una volta x tutte, a livello di prestazioni, stabilità o non so cosa, quali sono le differenze concrete tra la tavola stock e la cm7r2 e quindi in definitiva perchè l'una o l'altra?
hTC Desire
ROM: MIUI 1.10.8 testing!!
Radio/RIL:5.17.05.23/2.2.013HM
Micro SD: Sandisk 8Gb cl4
Recovery: ClockworkMod 2.5.0.7
S-Off (AlphaRev 1.8) HBOOT 0.93
Root: unrevoked3 3.32
Cambia la suddivisione della memoria interna del telefono e quindi le risorse fornite al telefono, meno spazio inutilizzato per il sistema, più spazio per le applicazioni e ovviamente serve uno script A2SD per spostare quasi tutto quello che pesava sulla memoria interna nella partizione ext della SD.
Se leggi le guide lo capirai anche tu (elenco tabelle partizione del terzo post di questo link) https://www.androidiani.com/forum/ht...-recovery.html
Ultima modifica di Iryon; 31-08-11 alle 12:36
HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
Asus Nexus 7 (2012)
Asus Zenpad S 10
Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post
hTC Desire
ROM: MIUI 1.10.8 testing!!
Radio/RIL:5.17.05.23/2.2.013HM
Micro SD: Sandisk 8Gb cl4
Recovery: ClockworkMod 2.5.0.7
S-Off (AlphaRev 1.8) HBOOT 0.93
Root: unrevoked3 3.32
Cambia da rom a rom non è una fattore universale! principalmente ti ho già detto che è una gestione differente delle risorse di memoria del telefono. Poi alcune rom riescono a girare meglio con la tavola CM7, altre girano meglio perchè si ha una microSD buona.
Se sei S-OFF e hai la tavola stock non ti costa nulla provare la CM7, se non noti differenze torni indietro alla stock.
Ultima modifica di Iryon; 31-08-11 alle 12:49
HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
Asus Nexus 7 (2012)
Asus Zenpad S 10
Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post
Ho proprio voluto provare per confronto.
Avevo la CM7-r2 con IC 1.1.1, sono passato alla STOCK con IC 1.1.2:
applicazioni installate 62
Memoria libera: con CM7 103mega, con STOCK 113mega!!!
Inoltre non ho notato nessuna differenza prestazionale percettibile tra le due configurazioni, pertanto (parere personale) è inutile per questa rom, sbattersi per cambiare la tavola delle partizioni senza alcun benificio apparente.![]()
LG G4..per ora