Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fanto90
nicks siccome hai provato sia questa rom sia la IC, mi puoi dire quale delle 2 ti sembra migliore? grazie
(se l'hai già fatto da qualche parte e non ho letto chiedo scusa in anticipo)
tranquillo! ;)
Guarda...per me sono veramente molto simili....ora tengo la rcmix perchè ha alcune chicchette che preferisco (boot e down carine, bagliore in overscrolling, wake up con il tasto ottico....) che cmq si potrebbero tranquillamente mettere manualmente anche su IC.
La batteria dura un po' di più.....ma scalda lo stesso parecchio (forse un po' meno della IC 1.0.8)
Fluidità e gestione RAM pressochè identiche (tra rcmix 2.0 e IC 1.0.8)
Se non sei interessato al lockscreen della sense 3.0 con icone rapide e al meteo nuovo ti consiglio la IC 1.0.5.....più minimale ma migliore di queste in consumi e temperatura.
-
ma è così figo il lockscreen col meteo... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirio87s
ma è così figo il lockscreen col meteo... :p
Io non lo uso....ho l'orologio!!! :cool:
-
Per cambiare il boot animation che si può fare?
Idem per avere la batteria circolare con tutti i trattini che calano man mano che si scarica come posso fare?
Ma la sense non ha un launcher editabile? _Nel senso colonne righe della home?
-
Bootanimation e batteria da UOT Kitchen, trovi info su animation QUI
La sense ha il launcher fisso e non editabile
-
Ok mi leggero la GUIDA mentre se volessi nascondere la barra in alto delle notifiche oer allargare la home e vedere piu libero il live che ho di sfondo come si può fare.
Altra domanda si posso cambiare icone ad applicazioni che ho messo io?
-
Si o cambi il launcer oppure metti l'apk sul pc lo apri con winrar cerchi il disegno dell'icona e lo sostituisci ecco una piccola dimostrazione postata da mastermark sul forum miui http://img405.imageshack.us/img405/1...3456505013.jpg
-
é un pò che sono ferme le release.... news?
-
si...ma perché secondo me stanno aggiustando per bene la v2.1 che è in fase beta, o come la chiamano loro TEST....speriamo esca a breve... :D
-
Sono passato ieri dalla Cyano a questa, che dire la sense ha mille cose devo ancora abituarmi :) Nel mentre però avrei un paio di curiosità: è possibile codificare e usare gli emoji con l'app dei messaggi stock? (mi piace un sacco graficamente ma per gli emoji non so che fare) Devo mettere per forza hc o go sms?
E in secondo luogo si sa qualcosa dello sviluppo dei led colorati? So che tutte le gingersense hanno il problema ma mi pare strano che non si riesca a risolvere!
Grazie!
-
HA annunciato una versione per oggi il cuoco, non ha detto se cm7 o stock. dovrebbe fissare qualcosa per i led.
-
ragazzi ho messo su questa rom e a parte i font piccoli non è male ;D
cmq volevo chiedervi un paio di cosette...
se tappo sul widget dell orologio mi rimanda alla scgermata col mondo dove ci sono gli orari delle varie città, mentre nella precedente sense che avevo andava a orologio da scrivania, volevo sapere se era un bug della rcmix o nella sense 2.1 funziona così?
se volessi installare un altra rom dovrei formattare manualmente la partizione ext4 oppure facendo i vari wipe del caso la formatta in automatico?
l'applicazione call patch delay l'ho rimossa nn penso ci sia sto bug del ritardo chiamata di ginger ma ditemi voi se è così effettivamente...
per qnt riguarda lo script che sposta la dalvik su sd mi conviene non utilizzarlo avendo una classe 2 seppur sandisk mi sa...
saluti ;)
-
Grazie,
ma il ril da scegliere va in base al modello?
Io ho un desire quindi devo scegliere la versione froyo?
Una cosa che non ho capito , ma in questo trhed si parla di due ROM?
Quali sono?
Grazie
-
Bisogna avere una sd più grande di 1 GB ?
Se vado in partiziona sd il massimo che posso selezionare è 512 mb.
Grazie
-
La rom è una soltanto ed è la rcmix s. Trovi scritto gingersense 2.1+3.0 perchè è data dall'unione di elementi della sense 3.0 su sense 2.1.
In prima pagina ( e su xda) consiglia una partizione da 1 gb quindi penso ti convenga rispettare quanto scritto pena la scarsa utilizzabilità della rom!
-
Quindi io che ho una sd da 1 Gb non posso installare tale Rom ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
blaitz
Quindi io che ho una sd da 1 Gb non posso installare tale Rom ?
Grazie
o_O,
1 Gb che te ne fai?,
Dai capisco che spendere 30 euro per un SD da 16 cl6,
Possono essere uno sfizio esoso,
Ma nei supermercati le 4 Gb cl4 le Ho viste a 5 euri!
-
Non è un problema di soldi visto che non sapevo che bisognava avere una sd più grande ora che lo so provvederò.
Grazie
-
Problemi con A2SD
Grazie innanzitutto a tutti per le guide e le informazioni dispnibili su questo sito.
Io sono assolutamente un principiante alla mia prima esperienza e voglio sottoporvi il mio problema.
Ho eseguito il root, formattato la SD da 8GB con 6,5FAT e 1,5EXT4, installato la ROM e la RADIO seguendo le istruzioni: tutto seguendo le guide e le info disponibili.
L'unico problema è che mi risulta uno spazio disponibile di soli 123MB: ma non avrei dovuto vedere almeno 1GB tenenedo vconto della partizione EXT4?
La A2SD dovrebbe proprio fare questo: ovvero ingannare il sistema facendo vedere la EXT come se fosse interna?
La A2SD è inclusa nella rom? Viene installata contestualmente all'nstallazione della ROM o deve essere in qualche modo "configurata"?
Ho utilizzato sul Desire un Emulatore Terminale e scrivendo
"a2sd check" ho risposta A2SD NOT FOUND.
Dove sbaglio?
Lo so che sono un sacco di domande ma confido sulla vosta cortesia.
Grazie a tutti in anticipo.
-
I 123MB sono normali, soprattutto se non hai cambiato la tabella delle partizioni con la CM7, hai solo 148MB disponibili, gestiti ovviamente dallo script app2sd. Potrai installare un centinaio di apps, forse qualcosina di più.
No, app2sd non inganna il sistema, quello è il data2ext! app2sd installa la maggior parte delle app sulla sd-ext tenendo in memoria interna i files di avvio dell'app. data2ext invece fa credere al sistema che la partizione su sd sia ka memoria interna stessa con tutti i vantaggi e svantaggi del caso. Hai tantissimo spazio ma un errore sulla SD vuol dire sistema corrotto e ciao ciao; in più se hai una SD non troppo performante avrai un sistema col freno a mano tirato!
app2sd è inclusa nella rom, non dovrai fare nulla. Se non l'ha visto non so perchè, ma sono sicuro al 1000% che è inclusop nella rom! Inoltre se sulla SD crei una cartella "robocik" e dentro questa ne fai un'altra che ciami "app.user" e dentro ci metti tutti i tuoi APK (le apps appunto) la rom le autoinstalla al primo avvio senza che tu debba fare nulla, tutto automatico! Ovviamente al primo avvio lasciala stabilizzare 10-15 minuti senza toccare nulla, saltando anche le configurazioni iniziali e magari mettendo pure in modalità aereo ;)
p.s. ecco alcuni elementari ma sempre utili consigli per allungare la durata della vostra batteria, direttamente dallo sviluppatore della rom su xda ;)
Quote:
Tips to increase battery life
Calibrate your battery every time after you flash new rom or do a wipe. [howto]
Avoid using live wallpaper, especialy weather LWP
Disable "Tell HTC" service: Settings -> About Phone ->Tell HTC
Disable Software updates: Settings -> About Phone ->Software updates
Change Wi-Fi Sleep policy: Settings -> Wireless & networks ->Wi-Fi Settings -> Advanced -> WiFi sleep policy -> 15min
If you don't care about faster 3G consider switching to 2g only: Settings -> Wireless & networks -> Mobile Networks -> Network Mode -> GSM Only
Do not login to HTC HUB / HTC Sense account (it's a plain BS)
Disable Phone Finder: Settings -> Location
Disable weather sounds & clockwidget full screen animation
Increase facebook/twitter/stocks sync interval to 4hours or more
-
Grazie mille! A dir poco illuminante!
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
p.s. ecco alcuni elementari ma sempre utili consigli per allungare la durata della vostra batteria, direttamente dallo sviluppatore della rom su xda:
Disable "Tell HTC" service: Settings -> About Phone ->Tell HTC
Disable Software updates: Settings -> About Phone ->Software updates
Scusa shak....non riesco a trovare queste due impostazioni....o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicks87
Scusa shak....non riesco a trovare queste due impostazioni....o_O
Il secondo è facile
Impostazioni / Info Telefono / Aggiornamente Software
Il primo invece non l'ho trovato nemmeno io o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
bottosac
Il secondo è facile
Impostazioni / Info Telefono / Aggiornamente Software
Il primo invece non l'ho trovato nemmeno io o_O
Si scusa...il secondo è scontato....è il primo che mi frega!!! roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicks87
Si scusa...il secondo è scontato....è il primo che mi frega!!! roftl
Forse è nascosto nelle dieci pagine della licenza d'uso di HTC roftl
-
Azz rinviata nuova release... il figlio di Robo si è fatto male in bici ed è tornato da poco dall'ospedale...
-
Quote:
Originariamente inviato da pirupiru
Azz rinviata nuova release... il figlio di Robo si è fatto male in bici ed è tornato da poco dall'ospedale...
Beh povero....meglio che badi al figlio piuttosto che alla rom!! ;)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
e che ca'...che sfiga...vabè l'importante è che il figlio sta bene, dai....tanto prima o poi cadono TUTTI dalla bicicletta....ahahahah.... :p
-
Ciao di nuovo.
Il mio primo post é passato inosservato, ma ci puó stare in una dicussione tanto seguita. ;)
Pongo nuovamente la domanda.
Ho messo la versione DT-A2SD+ BravoHboot.
Funziona tutto benissimo, tranne per il fatto che il Desire si blocca totalmente pochi minuti dopo aver forzato la modalità di rete a gsm.
E' normale visto che é anche uno dei TIP consigliati nel primo post per risparmiare batteria??? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattari
Ciao di nuovo.
Il mio primo post é passato inosservato, ma ci puó stare in una dicussione tanto seguita. ;)
Pongo nuovamente la domanda.
Ho messo la versione DT-A2SD+ BravoHboot.
Funziona tutto benissimo, tranne per il fatto che il Desire si blocca totalmente pochi minuti dopo aver forzato la modalità di rete a gsm.
E' normale visto che é anche uno dei TIP consigliati nel primo post per risparmiare batteria??? :)
io ho provato non me lo fà
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirio87s
e che ca'...che sfiga...vabè l'importante è che il figlio sta bene, dai....tanto prima o poi cadono TUTTI dalla bicicletta....ahahahah.... :p
per Nick e Sirio;)
Dai andate sul forum a scrivere a tutti quelli che gli fanno gli auguri di pronta guarigione per il figlio che sono OT......roftlroftlroftlroftlroftlroftlroftl
-
Qualcuno ha fatto una donazione (non per il figlio :D) per il lavoro di Robocik? Ero tentato di sganciargli 5€
-
Scusate ho bisogno di un aiuto...
Ho la rcmix e sono veramente soddisfatto...
LA rom sfrutta l'a2sd di 1 giga ma io ho finito lo spazio interno.
Volevo sapere se è possibile e consigliabile spostare alcune apps sulla memoria esterna...
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
centrored
Scusate ho bisogno di un aiuto...
Ho la rcmix e sono veramente soddisfatto...
LA rom sfrutta l'a2sd di 1 giga ma io ho finito lo spazio interno.
Volevo sapere se è possibile e consigliabile spostare alcune apps sulla memoria esterna...
Grazie
L'A2SD lo fa automaticamente quindi è inutile come operazione. Puoi provare a recuperare un po' di spazio cancellando la cache di alcune applicazioni.
-
mi ritrovo con 10 mega di memoria libera interna....
volevo spostare le apps su sd (penso nella partizione fat...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
centrored
mi ritrovo con 10 mega di memoria libera interna....
volevo spostare le apps su sd (penso nella partizione fat...)
Ripeto l'A2SD è fatto apposta per spostare automaticamente una applicazione dalla memoria interna alla SD quando la installi. Lo riconosci dal blocco del cell di quel 1-2 secondi che hai quando ha finito l'installazione. La memoria interna si consuma comunque perchè la parte cache dell'applicazione attinge comunque alla memoria interna e non c'è verso di ovviare al problema se non installando una rom che supporti Data2SD.
Quindi se vuoi liberare un po di spazio prova a cancellare la cache di qualche applicazione che usa parecchia memoria tipo facebook.
-
Allora è strana sta cosa...
Perchè anche se ho a2sd storage con oltre 300 mega liberi... mi risultano applicazioni che è possibile spostare nella memoria usb...
-
Quote:
Originariamente inviato da
centrored
Allora è strana sta cosa...
Perchè anche se ho a2sd storage con oltre 300 mega liberi... mi risultano applicazioni che è possibile spostare nella memoria usb...
Perchè è uno script a livello di rom che sposta le app, android non si accorge di questa cosa. Prova a spostare della app su sd e vedrai che non cambia nulla
-
ho spostato alune app su sd.
La memoria libera adesso è di 40 mega...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bottosac
Ripeto l'A2SD è fatto apposta per spostare automaticamente una applicazione dalla memoria interna alla SD quando la installi. Lo riconosci dal blocco del cell di quel 1-2 secondi che hai quando ha finito l'installazione. La memoria interna si consuma comunque perchè la parte cache dell'applicazione attinge comunque alla memoria interna e non c'è verso di ovviare al problema se non installando una rom che supporti Data2SD.
Quindi se vuoi liberare un po di spazio prova a cancellare la cache di qualche applicazione che usa parecchia memoria tipo facebook.
Scusa, magari ho sbagliato, ma quando io ho finito la memoria interna del telefono, ma avevo ancora spazio sulla ext, ho usato MCR Script e ho selezionato MoveDalvik2SD.sh e mi ha liberato un sacco di spazio sul telefono.
Ed è una settimana buona che sto utilizzando questa Rom e mi sta funzionando alla grande