Microsd comprata su Ebay a 16€ dall'Inghilterra
Quando arriva vi faccio sapere come va :)
Visualizzazione stampabile
Microsd comprata su Ebay a 16€ dall'Inghilterra
Quando arriva vi faccio sapere come va :)
SanDisk 32Gb cl 4 presa su nierle a 25 euro circa +ss ( ho preso anche altre cose altrimenti ss troppo elevate ) nessun problema nessun impuntamento
Premetto che ho un Dedire Hd ho quindi toppato per il device, per impuntamenti o ritardi non ne ho. Ho cmq acquistato proprio in settimana su amazo...... it una sd samsung cl10 da 16 gb a 15 euros ( spedizioni gratis oltre i 19 euro ho quindi aggiunto una pennina SanDisk cruzer mini per l'autoradio da 8gb a 6 euro) per SGS2 di mia moglie , fatta prova di registrazione 1080@30fps direttamente su SD, nessun problema di scatto o asincornia
Mi è appena arrivata la mia nuova Sandisk Mobile Ultra da 16GB, dal benchmark che ho fatto sembra essere meravigliosa!
Allegato 13725
La preparo per metterla sul Desire e poi vi dico com va!
EDIT: dopo qualche ora di utilizzo, posso finalmente concludere che i soldi spesi per questa microsd sono stati spesi veramente bene!! Il cell parte in poco meno di un minuto (contro i quasi 2 minuti di prima), l'interfaccia e le varie app sono il triplo più reattive... il mio Desire sembra essere rinato!
ho appena acquistato la micro sd sandisk 16gb classe 10 e arriverà a giorni.è una scheda messa sul mercato 2 settimane fa.Sicuramente la migliore micro sd in circolazione.
Stica... Sempre di microsd si parla.. Dubito che le esperienze personali non interessino possessori di qualunque smartphone oltre al desire.. Me in primis! Sopratutto alla luce del fatto che buona parte dei test sulle memorie è stata effettuata sui pc
Inviato dal mio Acer liquid metal usando Tapatalk
Ragazzi alla saturn vendo la San Disk Mobile Ultra (UHS Speed Class 1) 16gb a 14,90 e la 32 a 29,90
Ragazzi che ne pensate di questa?
SanDisk Mobile Ultra Micro SDHC 16 GB con SD Adapter Classe 10: Amazon.it: Elettronica
leggevo più sopra che il desire le schede classe 10 nn le sfrutta al max, cmq al di là di questo mi sembra che il prezzo sia ottimo, no???
Devo sbloccare il mio desire per il solito problema della memoria interna, quindi è importante per me che scelga una scheda buona, considerando che nn voglio spenderci molto...
fatemi sapere, grazie!!!
le mobile ultra sono tutte classe 6... sono le "ultra" e basta quelle classe 10 UHS-I
io comunque ancora non capisco una cosa... mi sono letto 13 pagine di post per arrivare alla conclusione che di sti benchmark non ci si puo fidare minimamente... ognuno li ha fatti a capocchia sua... chi con la sd nel cell, chi con adattatore, chi con lettore usb, chi con win7 chi con ubuntu, chi con il 386... una cosa sola è chiara e lampante:
- chi usa la sd come estensione della memoria interna del tel DEVE acquistare una sd con velocità elevate sui file di piccole dimensioni (mobile ultra della sandisk)
- chi usa la sd come archivio multimediale (come andrò a fare io su s3 avendo già 16 gb di memoria interna per app e tutto il resto) puo cercare una sd con velocità "globali" maggiori e per globali intendo su file di grandi dimensioni (dai 2MB in su)
ecco... per il secondo tipo di utilizzatore non ho visto in 13 pagine un benchmark migliore di questo ImageShack® - Online Photo and Video Hosting che mi pare di aver capito si riferisce a questa sd MB-MPAGA - SPECIFICHE | SAMSUNG
qualcuno può confermare quanto dice il benchmark dell'utente che ha questa sd? (trattasi di samsung 16GB microSD Card MB-MPAGA Plus Series).
se perfavore chi la ha può ripetermi un test indicandomi come è stato effettuato gliene sarei davvero grato. grazie!!!
Ma quindi ragazzi, alla fine dei conti, visto che devo prendere una SD quale mi consigliate? :)
Io ho una Sandisk Mobile Ultra (classe 6) che ti consiglio e ho ordinato l'altro giorno una Samsung (classe 10) come quella linkata da Carlindo (però da 32GB). Il taglio della memoria lo scegli tu però i modelli migliori secondo me sono quelli.
Mah non te lo so dire. E' saltato fuori che le Sandisk e il Desire ultimamente non vadano d'accordo....e questa voce gira su XDA. Tant'è che io non riesco più a utilizzare una Rom Sense Gingerbread (le uniche/recenti con la Sense funzionanti che abbiamo) perchè mi si freeza il telefono e le uniche che riesco a usare sono le AOSP. Quando mi arriverà la Samsung vi farò sapere, è possibile che in qualche modo la mia Sandisk si sia rovinata dopo due anni ma mi pare strano che con le Rom Sense crei problemi e con le altre no.
Ho preso una microSD Plus della Samsung: 16 GB classe 6 HC 1 ... la micro che avevo prima, da 2GB della nokia chissà di quanti anni fa andava molto più veloce nel caricare le foto della galleria (ora ci mette un bel po' sinceramente). Infatti mi sembrava rallentato un po' tutto il cell, e guardando la galleria e il tempo di caricamento non mi sbagliavo.
Adesso mi deve arrivare un tablet Samsung, vediamo come si comporta lì sopra. A te Iryon è arrivata? Come si comporta? Adesso devo cambiare anche ROM comunque...
-EDIT
Se faccio dei video lo smartphone si impalla... con la vecchia SD tutto okay... insomma fate due conti. Comunque mi dovrebbe arrivare un'altra sd samsung in sostituzione... vediamo come si comporta quella.
A me va benissimo, la mia è Classe 10 da 32GB e non ho nessun rallentamento
Potrebbe essere che è rallentata per via delle app? Io ho fatto un copa-incolla dalla SD che avevo prima e c'ho cacciato dentro la samsung. Forse non è il massimo dell'operazione...
Anche io sto avendo qualche problema, tipo strani rallentamenti e qualche freeze, con la Sandisk mobile ultra da 16 Gb, classe 10. Prima avevo la Samsung 32 Gb cl. 10, che andava benissimo (la tolsi per metterla nella cinepresa), e perciò ho deciso di rimetterla nel Desire. A proposito e sperando di non andare troppo OT [e me ne scuso], qualcuno ricorda se, ripristinando il tutto da Recovery mediante un Nandroid Backup, sarò come ora?
Prima, da Recovery, rifarei la partiz. Ext da 1 Gb, rimetterei nella partiz. Fat il file di Nandroid, e, una volta ripristinato il Backup, senza avviare ancora il Desire,incollerei nella SDCard,lavorando dal PC, le cartelle piene di dati delle applicazioni, tipo Titanium Backup,download, 4ext,Root Uninstaller, ecc. OPPURE non ve ne sarà bisogno perché interamente ricreate dal Nandroid?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Io personalmente ti consiglio di reinstallare le app e di riconfigurare manualmente i dati. E' vero il backup è comodo, ma ti porta dietro TUTTO dalla precedente versione. Quetsa è un'opinione personale, gli unici backup che faccio sono: calendario, contatti, sms e basta. Preferisco così :)
Grazie Elet88, però ho fatto quasi tutto da Recovery. Ti voglio precisare che avevo un Nandroid
Backup fatto prima e chè la Rom era la stessa di prima
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Segnalo le Samsung plus, immuni ad urti e campi magnetici .
Ho appena sostituito la mia 4GB Classe 2 con una microSD della Sony 16GB Classe 10 Nuova di zecca. Pagata 19.90 da Trony.
Premetto che la sostituzione non era legata a problemi di spazio (4 GB per il mio utilizzo erano quasi sufficienti), ma volevo solo una SD più veloce per evitare alcuni rallentamenti a cui avevo assistito, e che avevo attribuito al fatto che uso una ROM A2SD.
Volevo quindi acquistare una SD di 8GB al massimo (come suggerito da molti nel Forum), per una presunta incompatibilità del Desire con schede più capienti di 8GB. Purtroppo in nessun negozio della città ne ho trovata alcuna che fosse più piccola di 16GB e di classe uguale o superiore alla 6: per cui, non volendo aspettare i tempi di consegna di un acquisto in rete, ho ripiegato sulla suddetta 16GB Classe 10.
Devo dire Che il problema dei rallentamenti si è risolto alla grande... E' tutto molto più fluido, anche nello scrolling di menù molto lunghi e con immagini nonché nella riproduzione di video, tanto da farmi assolutamente abbandonare l'idea di un overclocking o di un aggiornamento kernel, che pure mi aveva sfiorato.
Portroppo c'è un MA...
Devo riportare qualche freeze (non so se è questo il termine tecnico): il cell si blocca col display acceso in una data schermata e non da più segni di vita (i.e. non si spegne e non risponde né al touchpad né ai tasti fisici).
Questo succede MOLTO SALTUARIAMENTE quando, esaltato dalla ritrovata velocità del dispositivo, lo metto a dura prova aprendo e chiudendo rapidamente varie app, passando follemente da un menù all'altro e così via...
Succede MOLTO PIU' SITEMATICAMENTE (per non dire sempre) all'accensione del dispositivo, dopo aver inserito il codice PIN della SIM, come se non ce la facesse a caricare completamente il sistema e si piantasse lì. Non chiedetemi il perché, ma il problema è miracolosamente risolto se la connessione dati del cellulare non è in funzione all'accensione (vale a dire se la connessione dati viene disattivata prima del precedente spegnimento) oppure se il cellulare viene acceso senza scheda SIM all'interno.
Per cui al momento ho risolto così: se devo spegnere il cellulare, disattivo la connessione dati. Quando lo riaccendo, attendo qualche istante dopo il completo caricamento del sistema e solo in un secondo momento riattivo la connessione dati, evitando in questo modo il freeze (...o qualunque cosa sia..).
Mi piacerebbe molto avere qualche opinione di un esperto a riguardo, o conoscere esperienze simili...
Pensavo di poter risolvere il tutto con una SD da 8GB, ma leggo sul forum che molti di voi usano addirittura delle 32GB classe 10 (vedi Iryon), per cui sto cercando di capire...
L'incompatibilità delle microSD maggiori di 8GB è infondata, il Desire supporta fino a 32GB e ci sono anche i benchmark screenati che mostrano le migliori prestazioni delle microSD dai 16GB in su rispetto a quelle da 8GB in giù.
Riguardo i freeze non ti so dare una vera risposta perchè anche a me non l'hanno spiegato, mi sono solo fidato del consiglio di cambiare la Sandisk Mobile Ultra che avevo a favore di una Samsung Plus perchè il telefono freezava all'avvio delle Rom Sense (esattamente nella lockscreen) e freezava casualmente quando avevo il telefono avviato con o senza connessione dati attiva. Mi hanno solo detto che alcune microSD creano conflitto di sistema col modulo 3G del Desire che è gestito dalle Rom Sense, cosa molto strana perchè in passato ho usato proprio le stesse Rom (compresa quella che hai tu in firma e che sto attualmente usando) con la mia Sandisk e non ho mai avuto problemi. Probabilmente col tempo e con le formattazioni si è un po' rovinata e il telefono ne ha subito risentito, fatto sta che ora con la Samsung ho risolto definitivamente.
Ti ringrazio, Iryon, per il chiarimento.
In effetti quello che dici ha un senso: la SD che avevo utilizzato per lungo tempo senza alcun problema, per quanto lenta (classe 2), era proprio una Samsung.
Ho appena comperato (online questa volta, su Amazon) una Samsung MB-MPAGC, Micro SD Plus HC 16GB Classe 10.
In altre parole cambia solo la marca rispetto a quella che uso attualmente e che mi dà problemi (Sony).
Nonappena l'avrò provata, posterò le mie impressioni.
Effettivamente la sd card si può parogonare ad un hdd, col tempo si rovina... avresti notato differenza anche sostituendola
Con la medesima sd ma nuova;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Si, l'unica differenza è che la Sandisk Mobile Ultra non la fanno classe 10 ma è di un'imprecisata classe 6, e sto notando differenze (migliorie) con la classe 10 che sto usando. Per dirne una i video in 720p fatte con le Rom Sense Gingerbread non scattano come prima.
Tra l'altro il costo di questa Samsung 32GB classe 10 è stato pari a quelo della Sandisk Mobile Ultra 8GB Classe 4 comprata più di 2 anni fa
E ma grazie:) quella è vecchia come mia zia.. le nuove sandisk mobile ultra sono classe 10 e hanno un altro colore, quindi a parte il colore sono altro livello rispetto alla mia e tua vecchia da 6... poi tra la nuova e la samsung plus non saprei ovviamente quale sia la migliore ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Devo Confermare la validità del suggerimento di Iryon.
Ho montato da 2 giorni la Samsung Plus UHS-I 16GB Class 10.
Compatibilità assoluta con il mio Desire, configurato come vedete in firma.
All stesso tempo sconsiglio a tutti l'acquisto della microSD Sony UHS-I 16GB Class 10. L'ho dovuta sostituire perché nella mia esperienza causava ripetuti freeze.