Visualizzazione stampabile
-
Beh la differenza si vede! Visto che la microSD "reagisce" in maniera diversa a seconda di che adattatore si usa, penso che i benchmark più affidabili siano proprio quelli con la SD inserita nel Desire, visto che a noi interessa la velocità di lettura/scrittura quando è inserita nel nostro smartphone. Giusto?
-
Ho fatto il test con la microSd dentro il Desire e al primo valore per 0.5 mi ha dato 189 W e 252 in R.. Possibile che non riesco a far uscire valori decenti? Sarà colpa della ROM o del notebook?
EDIT : ma non è che mi hanno inviato una microSD farlocca ? ecco il benchmark fatto con la ultra mobile (dentro il desire)
http://i39.tinypic.com/xnb15c.jpg
ed ecco il benchmark fatto con la Lexar 16GB classe 4 dentro il X10 mini in mio possesso..
http://i44.tinypic.com/24l6bg5.jpg
come posso verificare la corretta funzionalità della sandisk ? ci sono bench ufficiali ?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
4 allegato(i)
Oggi ho fatto 2 test di comparazione con la Sandisk MICROSDHC Mobile Ultra classe 6 da 32 gb e la Lexar MICROSDHC classe 10 sempre da 32gb con il software ATTO, Windows 7 64 e adattatore diretto sull'USB della mobo.
Allegato 5849
Allegato 5850
Cosa ne pensate?
..... Scusate ma ho fatto un po di casino nel caricamento delle immagini
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Droidren
Oggi ho fatto 2 test di comparazione con la Sandisk MICROSDHC Mobile Ultra classe 6 da 32 gb e la Lexar MICROSDHC classe 10 sempre da 32gb con il software ATTO, Windows 7 64 e adattatore diretto sull'USB della mobo.
Allegato 5849
Allegato 5850
Cosa ne pensate?
..... Scusate ma ho fatto un po di casino nel caricamento delle immagini
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
beh in questo caso è palese che la Lexar è più veloce della SanDisk..
Io ho fatto test anche con MSDuo pro Sony e Lexar e la Lexar risulta velocissima!
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
bhè sui file piccoli (quello per cui stiamo effettuando queste prove) la sandisk è migliore
-
Ragazzi ho un problemino con la microSD. Oggi ho comprato una mobile ultra da 16 gigabyte per sostituire quella vecchia da 4. Dato che ho il cellulare ancora tutto originale senza root ho letto che basta copiare tutti i file della vecchia scheda sulla nuova. E' quello che ho fatto, però mentre le immagini e musica che avevo sulla vecchia SD adesso sono sulla nuova senza problemi, le applicazioni che prima erano state installate e spostate sulla sd adesso non mi partono. Ho riprovato a fare il processo diverse volte. Che posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morganfo
bhè sui file piccoli (quello per cui stiamo effettuando queste prove) la sandisk è migliore
non è così se vedi il bench della mia lexar classe 4 risulta superiore !!
http://i44.tinypic.com/24l6bg5.jpg
-
Si ma la SanDisk l'hai testata montata sul Desire, la Lexar invece era nel X10 mini....
dove sei Shakland? dacci un tuo parere :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariottide
Ragazzi ho un problemino con la microSD. Oggi ho comprato una mobile ultra da 16 gigabyte per sostituire quella vecchia da 4. Dato che ho il cellulare ancora tutto originale senza root ho letto che basta copiare tutti i file della vecchia scheda sulla nuova. E' quello che ho fatto, però mentre le immagini e musica che avevo sulla vecchia SD adesso sono sulla nuova senza problemi, le applicazioni che prima erano state installate e spostate sulla sd adesso non mi partono. Ho riprovato a fare il processo diverse volte. Che posso fare?
Perchè le applicazioni si installano sulla SD ma nella partizione EXT. Dovresti rimettere la scheda vecchia, se non hai gia formattato, e fare un backup con TitaniumBackup (ma serve il root) o altri, poi se la nuova SD è vergine quindi solo partizione FAT, devi creare una partizione FAT+EXT3 o 4 da recovery tipo 4EXT, Amon_RA o ClockworkMod ( ma serve il root) da ultimo poi fai un restore con Titanium e ti ritrovi tutti i tuoi programmi, dati compresi. Se sei nuovo del mondo Android ti consiglio di leggerti tutte le guide che ci sono su questo forum. Non so se esista un metodo più semplice per fare la copia della partizione EXT
-
Quote:
Originariamente inviato da
Droidren
Perchè le applicazioni si installano sulla SD ma nella partizione EXT.
eh??? ma guarda che se non ha il telefono rootato le applicazioni vengono installate nella memoria interna e spostate manualmente nella microSD da Gestione Applicazioni finendo sulla FAT32! E dubito che abbia un senso avere la partizione EXT con una Rom ufficiale....