Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Di sicuro io continuerò a consigliare di montare la CM7 sulla tavola CM7 così come da guida, onde evitare qualunque problema.
Be fai come vuoi, io uso la Cm7r2 da 3 mesi,
non voglio far polemica,
Ma così consigli il contrario degli sviluppatori degli script, tavole e ROM.
Io ripeto qualsiasi ROM per Cm7 funziona altrettanto bene per tavole Cm7r2, Non viceversa
Così uno può flasharsi sia le nuove Aosp Cm7r2,
Che le gingersense Cm7.
Fonte Xda forum
Ciao
-
Se fflashi una rom CM7 sulla CM7r2 non hai alcun problema, il ontrario invece non è fattibile. Al massimo comunque avrai sprecato 5MB di nand, non avviene nessun conflitto di script o quant'altro dato che le tavole sono solamente dei parametri di grandezza delle partizioni, dicono al sistema che la partizione /system deve essere grande TOT e la /data grande tit....fine. Agli script non interessa, la cosa importante è che la rom stian nelle partizioni! Quindi leggete sempre bene i thread su XDA per capire quale tavola necessita una rom! non improvvisate!
-
Ragazzi si può cambiare il lock screen col meteo cambiando i girasoli con un animazione diversa!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Si la CM7 ha una distribuzione migliore dei MB per le applicazioni e in qualche modo rende più fluida la rom.
Se la SD è buona e veloce però secondo me ne puoi fare a meno, purchè dedichi 1,5gb all'EXT
Ok allora diciamo che come tavola tengo quella STOCK (ho una micro SD ADATA da 16Gb classe 6 ... spero vada bene).
Dicevi di partizionare 1,5Gb in EXT.. EXT3 o EXT4? uso gparted di ubuntu per farlo.
Quando si flasha la radio bisogna flashare anche il RIL? ho letto la guida sul forum ma non ho capito se le due cose sono indipendenti o bisogna per forza farle tutte e due.
Raga stasera se tutto va bene che non crollo morto dalla stanchezza mi metto all'opera e non vedo l'ora
-
Per andare bene ce lo potrai dire solo tu :) non ho mai provato le A-Data. C'è chi dice che sia meglio EXT3 e chi EXT4, la 4 viene consigliata a chi usa SD di classe 4 o superiore quindi per te andrebbe bene (c'è anche chi dice che possa essere instabile a volte). Io ho provato ext3 e ext4 e per ora tengo ext3 in quanto non ci sono reali differenze in prestazioni con la mia attuale rom.
RIL e Radio sono indipendenti ma per farla semplice se non hai già l'ultima radio disponibile aggiornala e metti anche l'ultimo RIL, poi non ci pensare più :)
-
@nobu77: fai una partizione da 1024MB in ext3, primaria e dopo la fat32 (anch'essa primaria)
Quando flashi la radio non devi per forza flashare il ril e viceversa, sta a te trovare la combinzaione con cui ti trovi meglio.
-
Scusate la domanda forse un pó stupida, c'é un modo per implementare la rotazione in landscape come nelle rom del desire z?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
led di carica e wifi
ciao a tutti stupenda rom :)
ho un problema con il led di ricarica, da acceso sotto carica non diventa mai verde...:(, da spento si
gia' fatto calibrazione batteria ma non cambia niente...soluzioni?
altro problema il wifi quando il segnale è basso si disconnette o_O... soluzioni?
ciao a tutti...;)
-
ragazzi...è un pò che non monto questa rom,come va l'ultima versione?rapporto velocità durata batteria'???
-
Quote:
Originariamente inviato da
fulminex1
ciao a tutti stupenda rom :)
ho un problema con il led di ricarica, da acceso sotto carica non diventa mai verde...:(, da spento si
gia' fatto calibrazione batteria ma non cambia niente...soluzioni?
altro problema il wifi quando il segnale è basso si disconnette o_O... soluzioni?
ciao a tutti...;)
Strano a me non capitava, ma devo dire che la carica al 100%,
Risultava dopo 3 ore