Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti.
Premetto che ho letto TUTTO il thread (cavoli, 52 pagine di roba!!!) e nessuno ha mai lamentato il problema che (credo) di avere io.
Reflex S 2.1.7 Lite CM7. Ho settato differenti suonerie (chiamiamole A, B, C, etc.), tramite Home / Personalizza (tasto basso dx) / Personalizza suono.
Suoneria: A
Suono Notifica:
- Notifica predefinita: B
- Messaggio: C
- Calendario: D
- E-mail: F
Allarme: G.
Non ho toccato "Set di suoni" (sono rimasti a "HTC Default 2010"). E comunque anche dandoci uno sguardo senza "Applicare", la lista che mostra è quella da me impostata.
Beh, il suono delle notifiche di "Messaggio", "Calendario" e "E-mail" è sempre e solo quello predefinito (quindi no matter what, ma suona sempre la suoneria "B").
Visto che nessuno del forum si è mai lamentato, pur sfruttando a fondo questa ROM, dov'è che sto sbagliando???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Per la tavola delle partizioni scegli quella "compatibile" con la Rom che devi mettere. Nel caso specifico della Reflex S trovi nel primo post la versione per la tavola stock e per la CM7 (non la CM7r2). Una volta che cambi la tavola, flashi la rom rispettiva alla tavola
In realtà si possono flashare le ROM, Su tavole diverse, non si hanno solo tutti i vantaggi,
Le Versioni Cm7 si possono flashare anche Su tavole Cm7r2 ed entrambi su tavola hboot stock.
Non viceversa!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ojorge
Io ho capito che non solo non esiste la Rom perfetta, ma che la "resa" di una Rom varia da tel a tel e non per una differenza di hardware che è ovviamente lo stesso. Una Rom che va bene a me non è detto che funzioni anche per un altr. E questo per sd diverse, procedimenti di formattazione delle stesse diversi, s-off si e no, recovery, programmi installati, widgets, utilizzo diverso del tel, metodi di carica della batteria, tel sempre acceso o spegnimento quotidiano... Insomma le variabili sono tantissime e l'unico modo per valutare una Rom è...provarla. io ho la ic gb e se funzionassero i video non avrei motivo di cambiarla. Faccio ancora qualche tentativo per risolvere il problema e poi proverò o questa o la rcmix o la stock gb versione light. Scusate la parentesi ot.
Be io sono rimasto a questa,
perchè le versioni di un mese fa delle altre 2 iniziavano a rallentare dopo 2 o 3 giorni di utilizzo, questa è il contrario.
Ed ancora non ho rilevato un bug che ne limita l'utilizzo, ha un pacco di memoria
Non saprei dirti attualmente a che punto sono le altre, ma i cuochi collaborano dunque saranno pari,
Il resto è una questione di gusti,
Ma ad MIA opinione sono ormai stabilissime
-
Esatto, girano ma non al 100%. Poi a seconda dell'uso che se ne fa si possono notare o meno le "limitazioni".
La CM7r2 è stata pensata principalmente per far girare bene la nuova Cyanogen che richiedeva un po' più di spazio di sistema, per queste gingersense funziona alla grande la normale CM7 (così manteniamo 5mb in più per le applicazioni ;))
-
Scusate ma c'è una rom che non ha cose della sense 3.0?
Già la sense per me sarebbe quasi superflua...meno cose ha meglio è ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Esatto, girano ma non al 100%. Poi a seconda dell'uso che se ne fa si possono notare o meno le "limitazioni".
La CM7r2 è stata pensata principalmente per far girare bene la nuova Cyanogen che richiedeva un po' più di spazio di sistema, per queste gingersense funziona alla grande la normale CM7 (così manteniamo 5mb in più per le applicazioni ;))
al 100% non saranno neanche i futuri smartphone, non è l' obbiettivo delle case,
Se no nessuno compra più
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
Scusate ma c'è una rom che non ha cose della sense 3.0?
Già la sense per me sarebbe quasi superflua...meno cose ha meglio è ;)
Ragazzo se leggi altri post,
ci sono le Aosp
Oppure ROM nosense!
Che in effetti sono rapidissime però...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuspy75
al 100% non saranno neanche i futuri smartphone, non è l' obbiettivo delle case,
Se no nessuno compra più
Non mi sono spiegato, non parlo di sfruttare al 100% le potenzialità del telefono ma mi riferivo al fatto che se fanno una versione per una tavola specifica significa che se non lo rispetti qualcosa può funzionare male (lo script potrebbe non funzionare al meglio, qualche applicazione presente e che non utilizzano tutti potrebbe crashare ecc)
Poi non mi voglio addentrare in discorsi a mio giudizio "fumosi" sulle vere potenzialità degli smartphone e di android, le case fanno le proprie scelte secondo dei loro target personali (che non sono evidentemente universali roftl).
@Neoxxx: rom gingerbread sense 2.1 pure ne esistono tipo questa, altrimenti perchè se la sense è superflua non passi alle AOSP?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
Scusate ma c'è una rom che non ha cose della sense 3.0?
Già la sense per me sarebbe quasi superflua...meno cose ha meglio è ;)
Ma la vuoi con la sense normale, eccola
[ROM][03/07] ░█░ · Stock Sense Gingerbread v1.1 -GB 2.3.3 · ░█░ · |FIT on NAND 250mb| - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Non mi sono spiegato, non parlo di sfruttare al 100% le potenzialità del telefono ma mi riferivo al fatto che se fanno una versione per una tavola specifica significa che se non lo rispetti qualcosa può funzionare male (lo script potrebbe non funzionare al meglio, qualche applicazione presente e che non utilizzano tutti potrebbe crashare ecc)
Poi non mi voglio addentrare in discorsi a mio giudizio "fumosi" sulle vere potenzialità degli smartphone e di android, le case fanno le proprie scelte secondo dei loro target personali (che non sono evidentemente universali roftl).
@Neoxxx: rom gingerbread sense 2.1 pure ne esistono tipo
questa, altrimenti perchè se la sense è superflua non passi alle AOSP?
Ho capito benissimo, ma ti assicuro che le ROM cucinate già funzionano meglio delle originali,
Sfruttando al 200 % le potenzialità.
E il terminale in se, che non ha il 100 % delle tecnologie disponibili.
Poi gli script almeno a quanto ne so, non gliene frega nulla di che tavola hai,
le versioni stock hanno bisogno di tanta memoria interna per i file del system, cosa che non serve per le Cm7 che così libera memoria per archiviazione, cosi tanti file di programmi di sistema sono nella SD, che se non è rapidissima ed ben partizionata, fa rallentare tutto!