A me già con la 22 perdeva spesso il segnale, mi veniva fuori propio sos, è per questo che sono tornato alla 15 della au.
Visualizzazione stampabile
A me già con la 22 perdeva spesso il segnale, mi veniva fuori propio sos, è per questo che sono tornato alla 15 della au.
salve , ho questa rom, ma non sono s-of, ho fatto un beackup con rom manager, perchè vorrei provare un'altra rom , questa che vorrei provare richiede s-off e il cambio della tavola, quindi vorrei sapere se faccio s-off e cambio la tavola , poi con rom manager , riesco a ripristinare la vecchia rom? (miu)
esiste pure la versione miui_us,diciamo che ogn1 fa la sua,quello che voglio capire però è come fanno ad essere diverse queste rom se la miui non è open source...cambiano solo gli script e le app integrate ? se cambia solo questo allora si potrebbero fare degli zip flashabili a parte per ogni script e/o app diverse dalla miui stock...
Tema in stile iphone
creato da me,thread ufficiale :
https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post580886
se skynet lo vuol mettere al primo post...
Io proprio non mi ci trovo con le miui versione gingerbread. Quelle basate su froyo erano più fluide e soprattutto non mi davano problemi.
Nello specifico, è la terza gigngermiui che provo a flashare, ma ogni volta non mi funziona lo script app2sd+. Ci installo il flash, un paio di apps, e ho già memoria piena...Che palle!!!
Ho provato sia con ext3 che con ext4, niente. Qualcuno ha qualche idea?
Il gps è troppo instabile. Non riesce a tenere la localizzazione per più di 10 sec e poi salta. Soluzioni? secondo voi è la radio o il kernel?
Quote:
Originariamente inviato da bonifax1982
Devi dare il comando da terminale per attivare a2sd+
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da god2pac
Controlla il file gps.config che server è settato se europa o italia
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da moss20
Appena torno a casa mi metto al lavoro e posto in prima pagina
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
grazie skynet !
@roby46,penso che si apra con notepad++
Da tapatalk non vedo le firme :) quindi non so quale radio usi.
Ma in che senso dici che hai la radio inclusa nella rom...? Nella rom è inclusa la ril, non la radio.
Io uso la 5.17.05.08.
Con la miui xj il fix era lentino, ma poi una volta preso il segnale difficilmente lo perdeva.
Ciao
marco
Quote:
Originariamente inviato da RoBy46
Sotto system/etc lo modifichi con un normalissimo editor di testo
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ok, come lo devo modificare??
codice:NTP_SERVER=cn.pool.ntp.org
XTRA_SERVER_1=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_2=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra.bin
SUPL_HOST=supl.google.com
SUPL_PORT=7276
Quote:
Originariamente inviato da skynet
Di seguito le impostazioni del file gps.
Grazie
NTP_SERVER=cn.pool.ntp.org
XTRA_SERVER_1=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_2=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra.bin
SUPL_HOST=supl.google.com
SUPL_PORT=7276
Ora che ci penso... cosa c'entra il server? Non sarà mica in modalità a-gps?
La modifica può essere eseguita direttamente dal relativo menù, non c'è bisogno di editare il file.
In ogni caso, quelle impostazioni dovrebbero servire per scaricare i dati dei satelliti, quindi sfruttando internet per agganciare il segnale gps più velocemente (a-gps). Una volta agganciato il segnale gps, non dovrebbero essere più utilizzati.
Io comunque con l'ultima versione (7.30) e radio 32.56.00.32U_5.17.05.23 non ho problema di segnale gps. Ieri sono andato a correre e per un'ora mi ha tenuto il segnale senza problemi.
Ciao
Per editarlo via menù (ho i menù in inglese): impostazioni - personal - location settings - gps configuration.
A me andava bene anche la 29 (versione xj a2sd), la 30 ha solo aggiornato un paio di applicazioni.
Adesso provo ad applicare il language pack e verifico che succede.
Ciao
oppure spari a zero sugli altri, basandoti su quattro immagini trovate in rete.
Hai almeno scompattato l'mtz e verificato quanto del tuo tema è effettivamente rimasto? Per la precisione meno di 20 png, che in ogni caso verranno sostituiti a breve. Provare a contattarmi e chiedere chi, cosa, come, dove, quando e perchè poteva essere comunque una buona cosa prima di iniziare ad urlare a destra e a manca, ma si sa..è più veloce la mano, no?
Sent from my HTC Desire
Scusate ma a cosa serve la grafica ad alta definizione? A me rallenta solo il launcher e non vedo cambiamenti. Boh
Ciao, qualcuno è in grado di dirmi come fare a estrarre li script d3ext xpart dalla che per usarlo con un'altra versione? Vorrei usare la miui nexus-lab ma mi piace il d2ext della xj. Sapere consigliarmi? Oppure se c'è qualche altro script da flashare per usare il d2ext o d2sd con la miui al posto dell a2sd? Sto usando la xj ma trovo che la nexus-lab sua un poi più pulita.
se per pulita intendi solo con meno applicazioni,puoi eliminarle dallo zip con il PC e poi copiare la rom modificata sul cell e flashara,io lo faccio sempre...
Se vuoi eliminare programmi di sistema dal market o usi root explorer o root unistaller, non a pagamento c'è il metodo dello zip, a meno che qualcuno non conosca dei comandi da dare con terminal emulator direttamente dal telefono, sicuramente si potrà, si fa il mount e poi disinstalli, cerca su xda, io non li conosco.
Ma sbaglio o l'app per la fotocamera MIUI non ha autofocus?
Mi è venuta voglia di provare la AU.
Ditemi che il backup della XJ è totalmente compatibile con la AU, please
@s8vuoto : non so,io scarico sempre da pc,mi spiace...
@roby46 : io ho provato root explorer per eliminare google talk e non fa nulla,al riavvio ricompare...
@Mastermarks : c'è l'autofocus...
@Zooropa : perfettamente compatibile..ricontrolla solo per sicurezza l'app monitor e le impostazioni perchè certe cose non vengono salvate (indipendentemente dalla versione della rom)
ho attivato a2sd con questi comandi
ma ora mi sono trovato in una bella bega....
Attivare A2SD+ :
-1- scaricate un terminale dal market (https://market.android.com/details?i...=search_result)
-2- aprire il terminale
-3- scrivere "SU" (senza virgolette)
-4- scrivere "A2SD zipalign" (senza virgolette)
-5- scrivere "A2SD cachesd" (senza virgolette)
-6- il telefono si riavvierà e verrà attivato l'a2sd
-7- per eventuali problemi con l'a2sd,reinstallatelo con il comando "A2SD reinstall"(senza virgolette)
"preparazione scheda sd"
"ricerca errori"
e ora spero di uscirne senza perdere nulla!!! :(
Ma la non perdita di tutti i dati e app (ossia facendo solo il wipe cache e dalvik) è possibile anche al ritorno ad un firmware precendete?
Ossia: io ho la 2.3.4a stabile. Se metto la 1.7.29 dev e mi ci trovo malissimo, posso tornare indietro alla 2.3.4a sempre senza perdere nulla?
Altra domanda: ma la release che si scarica da miuiandroid.com quale è? La XJ o la AU? O nessuna delle due? Non riesco a capire quali siano le fonti "ufficiali"... il sito miui-au.com ad esempio è veramente orripilante, non si capisce nemmeno dove scaricare la rom...