Visualizzazione stampabile
-
Io lo utilizzo, lo ho messo omdemand con max 1113600 e min 245 e poi ho settato molti profili in base alle mie esigenze. Per esempio ho messo che nell'orario che sono al lavoro arriva max a 652,idem quando scende sotto il 30% della batteria e via così ;)
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Ma tu hai un kernel diverso da quello preinstallato nella rom? Perché a me nei profili non permette di aumentare o diminuire il voltaggio.. Le sbarrette restano ferme
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Problema MMS con Wind
Bellissima questa ROM, davvero bella e performante. Ho fatto un backup per non perdere questa configurazione, ma poi mio malgrado l'ho dovuta togliere :-( Non sono riuscito a configurare gli MMS con Wind. Ho provato a mandare MMS con la configurazione di default, verificando che fosse selezionata l'opzione per scaricare mms anche quando i dati sono disattivati. Non ci sono riuscito. Ho scaricato l'App APN Italiani, sostituito gli APN, ma non funzionavano lo stesso. Poi ho installato la CyanogenMod e gli MMS hanno funzionato subito. Successivamente ho installato APN Italiani e hanno continuato a funzionare. Qualcuno mi aiuta a capire come mai...
PS: anche con l'ultima MIUI liscia gli MMS non mi funzionano!!! Help :'(
-
Ragazzi anke se è un po di tempo che non posto, mi sembra doveroso salutarvi. Domani ritiro il mio Galaxy Nexus speriamo bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
skynet
Ragazzi anke se è un po di tempo che non posto, mi sembra doveroso salutarvi. Domani ritiro il mio Galaxy Nexus speriamo bene.
Ormai il desire lo hanno più in pochi :(
-
io ne ho approfittato perche mi ha abbandonato lo speaker posteriore e tra un po il tasto home altrimenti continuavo ad usarlo. Non c'è male ke mi sopporta ancora e mi fa flashare le rom ics
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ricevitore
Ma tu hai un kernel diverso da quello preinstallato nella rom? Perché a me nei profili non permette di aumentare o diminuire il voltaggio.. Le sbarrette restano ferme
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Kernel della rom ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Ricevitore
Ormai il desire lo hanno più in pochi :(
Vai tranquillo che lo hanno ancora in molti, guarda su xda, è ancora un cellulare pienamente supportato dagli sviluppatori di rom ;)
Quote:
Originariamente inviato da
skynet
Ragazzi anke se è un po di tempo che non posto, mi sembra doveroso salutarvi. Domani ritiro il mio Galaxy Nexus speriamo bene.
Ciao skynet e divertiti anche con il Galaxy Nexus :)
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
ma l'ICS la faranno per il desire (in italiano)?
-
Ragazzi un aiuto: ho installato la rom con a2sd, funge tutto solo che quando installi un'applicazione scende sia la memoria interna sia lo spazio a2sd solo che la memoria diminuisce molto piu velocemente tanto che mi è uscito il messaggio spazio in esaurimento con ancora piú di un gb sullo spazio a2sd. Come posso risolvere secondo voi? Grazie a chiunque possa aiutarmi. Ultima domanda, se installo un aggiornamento della rom, le app scaricate si perdono? Grazie ancora
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Hehe lo so lo so il buon desire ha ancora parecchio da dire...solo mi spiace perdere Skynet che faceva un ottimo lavoro sul questo thread ( e in generale!).
Per setcpu ho risolto mettendo antutu cpu master (che è un clonazzo) ma mi sa che l'effetto non è granchè..
Quanto alle domande per gli mms non so perchè non ho wind, ma con vodafone li invio e ricevo senza problemi, prova con una versione più aggiornata della rom
Ics spero proprio di vederlo!
-
Ti ringrazio ma per qualche test il desire e sempre disponibile.
Per la rom ics in italiano esiste scarica la 0.4.1.5
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu82
Ragazzi un aiuto: ho installato la rom con a2sd, funge tutto solo che quando installi un'applicazione scende sia la memoria interna sia lo spazio a2sd solo che la memoria diminuisce molto piu velocemente tanto che mi è uscito il messaggio spazio in esaurimento con ancora piú di un gb sullo spazio a2sd. Come posso risolvere secondo voi? Grazie a chiunque possa aiutarmi. Ultima domanda, se installo un aggiornamento della rom, le app scaricate si perdono? Grazie ancora
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
Hai attivato l'a2sd tramite comandi da terminale? Ad ogni aggiornamento della rom non serve reinstallare le applicazioni, restano tutte installate
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da lupoDImare
Quote:
Originariamente inviato da gianlu82
Ragazzi un aiuto: ho installato la rom con a2sd, funge tutto solo che quando installi un'applicazione scende sia la memoria interna sia lo spazio a2sd solo che la memoria diminuisce molto piu velocemente tanto che mi è uscito il messaggio spazio in esaurimento con ancora piú di un gb sullo spazio a2sd. Come posso risolvere secondo voi? Grazie a chiunque possa aiutarmi. Ultima domanda, se installo un aggiornamento della rom, le app scaricate si perdono? Grazie ancora
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
Hai attivato l'a2sd tramite comandi da terminale? Ad ogni aggiornamento della rom non serve reinstallare le applicazioni, restano tutte installate
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Si, ho eseguito la sequenza della prima pag. A2sd check, a2sd instal a2sd zipallign e l'ultimo che al momento mi sfugge, ho sbagliato o omesso qualcosa?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu82
Si, ho eseguito la sequenza della prima pag. A2sd check, a2sd instal a2sd zipallign e l'ultimo che al momento mi sfugge, ho sbagliato o omesso qualcosa?
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
Hai fatto tutto questo? Da quello che hai scritto sembra che hai salto qualche passaggio:
su (invio)
a2sd check (invio)
a2sd reinstall (invio)
Attendere che si riavvia il cell da solo, riaprire il terminale
su (invio)
a2sd zipalign (invio)
a2sd cachesd (invio)
oppure i seguenti comandi adb :
adb remount
adb shell a2sd
-
Quote:
Originariamente inviato da blondz101
Hai fatto tutto questo? Da quello che hai scritto sembra che hai salto qualche passaggio:
su (invio)
a2sd check (invio)
a2sd reinstall (invio)
Attendere che si riavvia il cell da solo, riaprire il terminale
su (invio)
a2sd zipalign (invio)
a2sd cachesd (invio)
oppure i seguenti comandi adb :
adb remount
adb shell a2sd
Si, la sequenza seguita è questa, il terminale si autoriavvia regolarmente dopo la procedura e lo spazio destinato all'a2sd effettivamente scende, solo che non capisco perché scende anche la memoria interna. Non dovrebbe scendere solo dopo che ho finito la partizione destinata all'a2sd? Forse qualche dato viene copiato sempre sulla memoria interna. Magari c'è da attivare qualche altro comando? Grazie comunque per le risposte e per chiunque voglia dare la sua opinione
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
No la memoria del tel scende lo stesso,più lentamente ma un po' scende sempre...
-
Ho letto del comando a2sd datasd che libera la memoria ma rende instabile il cellulare, qualcuno ha testato?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
secondo voi è possibile cambiare le scorciatoie di questa lockscreen in stile sense? per esempio impostare whatsapp?
MIUITHEMES • Posts Tagged ‘lockscreen’
poi un'altra cosa: leggendo nel topic della miui stable c'è scritto che per il data2ext bisogna creare anche una partizione swap..io non l'ho creata è un problema?
-
I link multiupload non mi funzionano :(
qualcuno potrebbe riupparli?
grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tesco
I link multiupload non mi funzionano :(
qualcuno potrebbe riupparli?
grazie :)
quoto!!!!!!!!!!
-
Non credo vi siano fondamentali quei link multiupload riuppati perchè sono di una vecchia versione della Rom, se controllate su XDA ci sono versioni più aggiornate (alle quali poi aggiungere il pacchetto italiano preso da nexuslab) ;)
-
l'ultimo aggiornamento rilasciato a me causava riavvii continui,passo alla versione ics ora :)
-
salve, qualcuno mi può aiutare a ricordare come si fanno gli screen shock delle del telefono?
grazie.
-
Screen Shot rotfl
Io usavo l'applicazione Shoot Me ma sembra sparita, se digiti "screenshot", "screen capture" ecc trovi comunque diverse applicazioni che fanno al caso tuo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gelo
salve, qualcuno mi può aiutare a ricordare come si fanno gli screen shock delle del telefono?
grazie.
eccoti un bell'esempio di "screen shock" roftl
http://gadgetstress.com/wp-content/u...cd-550x412.jpg
Comunque questa è l'app che fa al caso tuo ;) : https://market.android.com/details?i...oft.screenshot
-
Non vorrei sbagliare..ma la miui non ha direttamente il tasto per farli? Mi pare che si possa inserire nella griglia dei comandi!
-
Volume giù + il tasto menu .... eccoti la fotina!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ricevitore
Non vorrei sbagliare..ma la miui non ha direttamente il tasto per farli? Mi pare che si possa inserire nella griglia dei comandi!
Confermo... si può mettere nei comandi nel menu a tendina
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
grazie per le risposte, vorrei chiedere una info un po' diversa se possibile, io frequentavo anche il forum ipmart.it, ma ora a me va solo la versione .com , qualcuna sa cos'è successo?
Se la domanda non si può fare cancellate pure.
grazie
-
Praticamente sembra che il sito sia stato "sospeso". Avevo visto che sul quel sito parlavano di apps "addomesticate" con molta facilità e leggerezza, con tanto di guide. Ci credo che sia stato "sospeso".
Discorso a parte. Ho scaricato la mod Extended Settings Menu Options ITA, ma dovrebbe fixare anche quelle voci della rom che sono rimaste in inglese, se ho ben capito? Perchè a me non è cambiato un piffero, e l'ho flashata 2 volte. Il file l'avevo scaricato diverso tempo fa, ma ora, con megaupload chiuso, non posso riscaricarlo. Qualcuno mi sa dire qualcosa?
-
ogni settimana la mod va riscaricata,deve essere compatibile con la versione settimanale della rom...
HTC Desire
ROM miui 2.3.7c stable (by me)
-
Non capisco perchè installando il pack della lingua italiana configurando il provider per le chiamate voip è possibile utilizzare solo il wifi e non la connessione dati. Senza installare il pack, invece, funziona anche con la connessione dati.
-
ma a voi non succede che si riavvii in continuazione con l'ultimo aggiornamento?
-
No, da un po' di tempo a questa parte non ho neanche più avuto i problemi di rallentamento (versione xpart)
-
Io sono fermo alla versione MIUI 2.2.3 perchè non mi da problemi di alcun tipo, è stabile, veloce e consuma poca batteria. Nessuna delle successive release ha avuto novità di rilievo, anzi, da quanto ho letto in giro e anche qui, l'ultima versione crea parecchi problemi.
Un consiglio che do sempre ! Se trovate una versione che vi gira bene e non vi da problemi tenetela.
-
ma gli aggiornamenti , dove si trovano? io per alcune volte le trovavo direttamente usando le app della miu , ma ora mi trova aggiornamenti da soli 4 mega, in cinese , ma che poi non si intallano.
-
-
perfetto grazie.
volevo chiedere se qualcuno sa come ridisporre tutte le icone in modo automatica dopo aver aggiornato la rom, io per ora uso golauncher e fa il suo dovere, ma con il launcher della miu non si può fare?
grazie walter
-
Si basta fare il backup del desktop..lo trovi nell'app di sistema chiamata appunto....backup! :)
-
ciao a tutti, uso la xj da ormai settembre e attualmente sto usando la penultima release.
ho un problema con il gps che mi porto avanti dalla prima installazione. ho cercato nella discussione e c'è un solo utente ad aver avuto un problema simile, ma non ha risolto niente.
in pratica: avvio un app che richiede l'uso del gps. il gps è attivo fino al primo fix della posizione, poi si spegne. per riavviare il gps devo riavviare l'applicazione.
ho cambiato diverse radio, varie release della xj, full wipe. etc. ho configurato il gps.conf con i dati che si trovano facilmente in rete,ma dubito sia un problema legato ai valori del gps.conf.
esperienze in merito? si tratta di un qualche risparmio energetico della miui?
cuuriosità: a voi il fix esatto del gps quanto tempo impiega?
seconda domanda: usate un kernel in particolare o quello "stock" va bene per consumi e reattività?