Ho notato che il lampeggio del led per i messaggi ricevuti non funziona. Mi rimane sempre acceso fisso. Per notifiche e chiamate invece va.
Visualizzazione stampabile
Ho notato che il lampeggio del led per i messaggi ricevuti non funziona. Mi rimane sempre acceso fisso. Per notifiche e chiamate invece va.
Per quanto riguarda la versione ho installato la 1.9.9 AU (ho la tavola stock).
Per quanto riguarda ripristino applicazioni, non ci sono nemmeno arrivato, perchè non riuscivo nemmeno ad inserire utente e password per il google-account.
Comunque, nei prossimi giorni, formatto la SD, e poi ci riprovo.....forse la rom si è resa conto della mia avversità alle rom_non_sense !!! :(:)
[QUOTE=Iryon;657750]rotfl un bel primo post a vuoto per un nuovo utente. Benvenuto! rotfl
OT :-X
:'(
la pagina era aperta da un po' e non avevo fatto il refresh prima di rispondere...
e vabbe', mi consolo installando la MIUI D2EXT X-PART 1.9.9 ITA sulla mia nuova SD Samsung 16GB classe 6.... :-!
voglio vedere se va veramente cosi' veloce come dicono...
mmmm... ma non doveva metterci 10-15 minuti al primo riavvio??? ci ha messo 1 minuto!
intanto devo dire che e' strabiliante vedere su un DESIRE la scritta "spazio disponibile: 1,92GB!!!"
:o
Ottimo!
La tua microSD è una delle nuove Samsung Plus? passa in questo link a condividere le tue impressioni una volta testata la microSD https://www.androidiani.com/forum/ht...-proposte.html ;)
Comunque esistono anche rom con "sense" che fanno raggiungere questo risultato. Infatti prima della miui che ho installato non più di dieci giorni fa per la prima volta, ho utilizzato sia l'Alex che la starbust con eguali risultati. Quello che, invece, a mio avviso affascina di più della miui è senza dubbio la velocità. Da non trascurare, inoltre, la possibilità che ha fornito la miui di utilizzare il voip non solo sotto copertura wifi ma anche tramite la rete umts. Ad oggi sono pienamente soddisfatto e contento di averla provata e penso che difficilmente l'abbandonerò. Concordo pienamente con quanto ha affermato un amico, non ricordo su questo od altro forum, che questa rom gli ha dato l'impressione di avere un cellulare nuovo.
Ma è un bug della rom il fatto che non si riescano a scaricare gli aggiornamenti dal marcket via rete mobile?mi dice che è necessaria la connessione wifi e non scarica nulla.c'è un impostazione particolare da settare?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Salve propongo pure qui una domanda... chi di voi è passato dalla cyanogenmod alla Miui?? Che differenze avete trovato? me la consigliate?:)
Forse la domanda sarà banale ma come si fa a rifiutare una chiamata? Quando mi squilla il desire ho solo la possibilità di fare slide per rispondere
Quote:
Originariamente inviato da bottosac
Per rispondere si trascina la barra verso il basso, per rifiutare trascinala verso l' alto
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Prima di procedere alla installazione della ROM MIUI, avrei alcune domande da fare a qualche utente più esperto di me:
1) la copia sulla SD dei file da flashare (rom e varie) può essre fatta indifferentemente da PC su Desire collegato come periferica di massa, oppure è preferibile collegare direttamente la microSD (dopo averla estratta dal desire) al PC (eventualmente tramite adattatore).
2) è possibile copiare su microSD diverse ROM (ad esempio la MIU ed una Sense) per poi, in caso volessi cambiare ROM, fare il cambio direttamente tramite ROM Manager (rispettando ovviamente il fatto che le diverse ROM vadano tuttesulla stessa tavola Stock)?
3) se la tavola Stock ha 148 MB per le applicazioni (a differenza di altre tavole che ne hanno di più) come l'A2SD consente di installare più applicazioni? Io attualmente su un Froyo originale (con la patch App2SD.exe) ho installate quasi 70 apps e ho circa 30 MB di memoria libera.
4) Una Sandisk 8GB Mobile Ultra Classe 4 è sufficiente per una ROM D2EXT?
Grazie dei consigli.
1) indifferente
2) certo puoi mettere tutti gli zip di rom diverse che vuoi nella microSD ma non ti consiglio di usare Rom Manager, flasha da recovery!
3) mancava qualcosa di fondamentale per dare significato alla tua domanda...ad ogni modo una rom A2SD su Hboot Stock (o Bravo Hboot) ti porta a intasare la memoria più in fretta di altre tavole come la CM7 (ovviamente se sei uno che mette ogni tipo di applicazione esistente, e inutile, nel proprio Desire...e se hai installato 70 applicazioni su una rom Stock può darsi che tu lo sia :p)
4) si, per me è sufficiente.
Ragazzi,ma io ho installato la MIUI con partizione A2SD+,ho inserito i comandi usando terminal come descritto nella guida, ora avrò scaricato una ventina di apps,ma mi dice memoria in esaurimento??!?!?!?cosa devo fare? se vado su sistema->scheda sd e memoria->sotto la voce A2SD+ mi dice spazio totale:473 mb e spazio disponibile:440mb (ho una memoria kingston classe 4 da 4 gb)devo installare l'app link2sd o cosa?
grazie in anticipo :)
Uscita la 1.9.16, in teoria l'ultima beta che verrà pubblicata:
Recommended updates this week:
1. Defy, HD2, DHD and Desire Z replaced with new kernel
2. MI-Button support for Lock / Wake screen shortcut
3. Download Manager support for SD card status free download of Themes, Music, Apps and other documents.
System:
New account registration system (Added Nickname / handle support)
HD2 R12 Kernel update
DHD replaced with new Kernel optimisations
DesireZ replaced with new Kernel optimisations
Defy replaced with new Kernel optimisations, optimisation of SD card and Wi-Fi driver
Optimisation of system updates and music when no SD card is present, more unified style
Lock / Wake shortcut added for MI-Button
Optimisation of clearing user data / clear all data (Factory defaults)
Fix issue with Gmail settings, selecting some items leads to FC
Fix rating stars display problem for Market
Phone:
Adding call fails logging to call log
Optimisation of database
Fix lockscreen phone notification interface does not display missed call information
Fix USSD / MMI interface leads to unable to call issues
Fix pick up quieten ringer and flip to silence triggering incorrectly
Fix problem with Bluetooth device unable to answer first call when paired problem
Fix pop-up to answer incoming call problems when selecting headset devices
Fix call volume problems with HD2
Messaging:
Fix can’t send text messages to contact number with +86 (Overseas service)
Contacts:
Optimisation of import contacts to MIUI guide
Fix problem where contacts showed incorrect MiTalk account details for contacts
Fix abnormal issue with read-only contacts leading to FC
Themes:
Fix download theme without SD card, insert SD card cannot mount for migration of data problem
Fix replacement system notification sounds, the sound using the system to alert the application is not updated with new notification sound
Fix in some cases the “Current” ringtone label recurring problem
Camera:
Optimisation of camera shake detection time (Less than 5 seconds)
Open camera settings menu optimisation, if the shutter button takes pictures using hardware key the panel will disappear
Use of volume keys to optimise camera sounds has no effect
Fix Auto Focus issue and anti-shake causes camera to not respond leading to system restart
Fix issue switching to front facing camera duplicating “effect” when switching
Backup:
New interface for Cloud backup results and details
Fix removal of local copy of application during off-screen lead-free response questions
Fix inconsistency in Cloud backup progress indicator
Superuser:
Pop up optimisation tips / reminders for Root privileges
File Explorer:
Optimised remote FTP management, fixes for notifications as well.
Compass:
Beginner guide tips added
E-mail:
E-mail interface optimisation, new compose, and search message body interface
Settings:
Optimisation for Headset, Bluetooth headset default volume settings
Download manager:
Fix download large number of files / batch operations (pause / open) causes application to not respond
Niente di eccezionale insomma, soprattutto per chi ha il Desire. Quindi visto che la 1.9.9 funziona più che a dovere (finora è la rom miui più stabile e completa fra quelle che ho provato) passo il turno alla prossima versione stabile :D
Si a parità di applicazioni la MIUI lascia più memoria libera perchè a confronto di una Rom Stock, questa ha lo script A2SD più efficace e sposta gran parte delle applicazioni nella partizione Ext (invece che nella Fat32 della microSD).
La MIUI occupa meno memoria della Sense (in MB) ma ciò non significa che quindi avrai più spazio dedicato alle applicazioni. La rom viene installata nella partizione "system" mentre le applicazioni in quella "data"
Ridai quei comandi da terminale, si vede che quando li hai dati non li ha presi (anche a me lo fece la prima volta)
Problemino, mi sono accorto che in modalità fotocamera non và il flash ne in AUTO ne in ON, provato con la torcia ed il flash funziona benissimo, qualche idea perchè non vada? :(
Dubbio, forse perchè la batteria è all'11%? Può darsi che il risparmio energetico lo disabiliti?
************************************
Era il risparmio energetico, ricaricato e funziona...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
raga cmq stasera ho riprovato il tel del mio amico ed é sempre na cosa incredibile...appena ho tempo rimetto la tavola stock,deve essere per forza quello,anche la versione AU funziona solo con la stock :)
ho ridato i comandi da terminal per attivare lo script A2SD,ma ora come faccio a capire se è attivo? se vado nella gestione applicazioni,sotto la voce "tutte" mi dice 42mb utilizzati e 109mb liberi,mentre prima mi dava memoria quasi piena..
ciao ragazzi ho qualche dubbio.. confido nel vostro aiuto:
1) i video su youtube li riesco a vedere,invece i video postati sui forum non partono... perche?
2)siete riusciti a scaricare adobe flash player 10.3???? io non sto riuscendo,.. come posso fare per vedere file flash???
3)se passo da rom 1.9.2 miui xj alla 1.9.9 miui xj ogni volta devo ripristinare tt i programmi con titanium? non si puo fare nulla affinchè vada tutto in automatico??
4)quando visito le pagine internet ed effettuo lo zoom le scritte non si adeguano alla grandezza dello schermo come accadeva con altre rom.. da che dipende??
si riferisce al nome della tavola,che ha le partizioni di memoria interna suddivise diversamente,cmq anche io pensavo la stessa tavola
dopo aver riformattato la SD, ho installato MIUI 1.9..9 ed effettivamente è molto fluida.
Confermo comunque il problema del flash; anche a me funziona solamente nella modalità "camera" ma non nella modalità "foto".
Ho la tavola stock con la versione "AU", 91 applicazioni installate ed 875 mb di memoria libera!!!!
In ogni caso, come modalità di utilizzo ed ergonomia preferisco decisamente la sense, provo qualche giorno per assuefarmi meglio...ma difficilmente rinuncerò alla mia amata "SENSE"!!!! :)
Ragazzi sono molto incuriosito da questa rom e la stò giusto per flashare avrei bisogno di qualche dritta però perchè sono ancora un noob :D dunque io che ho l'hboot stock devo flashare la versione au? e poi ho il kernel stock, mi conviene flashare quello uppato qui o quello stock va comunque bene?
Prima di tutto quando dai i comandi da terminale, alla fine del processo ti riavvia il telefono, secondo dovresti essere in grado di scaricare/installare ciò che prima non riuscivi perchè ti diceva che avevi la memoria piena. A livello visivo, ti vede sempre e comunque lo spazio libero reale.
Il kernel va bene anche quello già incluso, se a te non va bene flashi l'altro. Con la tavola stock puoi flashare indifferentemente la AU e la XJ
Intendi quello che c'è automaticamente con il flash della rom o quello a parte che ha postato?
******************************
Ragazzi mi da quest'errore mentro flasho lo rom
E:wrong digest:
system/app/MiuiCamera.apk
E:verification failed
installation aborted
che devo fare????
disabilita la signature dei files della recovery...se hai la amon ra,la signature è on di default....
@siriobasic1 : non torno alla sense...metto una tavola che si chiama bravo sense ma la rom rimane la miui...
ma quelle con app2sd funziona con hboot stock?
non ho mai cambiato tavola è quella di serie...
...tornato velocemente alla mia Reflex S, non c'è proprio paragone.
La MIUI è sicuramente più fluida della Sense, ma è lontana anni luce come ergonomia di utilizzazione (aspetto ed approccio IPHONE buh!!!:()).
A questo poi ci vogliamo aggiungere 2 bachi trovati in poche ore di utlizzo (flash non funzionante con foto potrebbe anche passare) di cui uno per me assolutamente inaccettabile; pur avendo disabilitato la connessione dati si è collegato per ben due volte in 3G mentre era in standby!!! Ne sono certo perchè ho installato 3G-watchdog che monitorando il collegamento rete-mobile me lo ha rilevato e segnalato!!!:-X
Dopo mezz'ora mi è puntualmente arrivato l'addebito da wind.
Per quanto mi riguarda con la MIUI ho definitivamente chiuso!!!
Per quanto riguarda il flash io non ho problemi me lo ha fatto perchè era in risparmio energetico, neppure il 3g si collega da solo, sul fatto della sense posso anche essere d'accordo, ma non mi dire che l'anello per quanto riguarda le chiamate in ricezione è comodo...anzi tutt'altro...ne ho provate un paio anch'io di sense...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Il fatto di aprire una delle funzioni immediatamente con l'anello io Lo trovo molto comodo,ma non é sicuramente solo quello.é proprio tutta la gestione del telefono reso (a mio modesto parere) semplice ed immediato dalla sense.
Il successo di HTC dipende proprio anche dalla sua interfaccia (di sua progettazione e non scopiazzata ad altri) che la contraddistingue.!!!
Per me al momento insuperabile!!!.:
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App