Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
djgeppo
Il fatto di aprire una delle funzioni immediatamente con l'anello io Lo trovo molto comodo,ma non é sicuramente solo quello.é proprio tutta la gestione del telefono reso (a mio modesto parere) semplice ed immediato dalla sense.
Il successo di HTC dipende proprio anche dalla sua interfaccia (di sua progettazione e non scopiazzata ad altri) che la contraddistingue.!!!
Per me al momento insuperabile!!!.:
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
Solo una questione di gusti la sense ha qualche vantaggio ma è innegabile che gli htc sense 3 2 o 12 si assomiglino tutti e questo non per tutti è un pregio !!!! Come funzionalità credo che a usare uno smartphone poi non ci vuole un genio ! Scusate per l'OT ;)
-
Ovviamente non ci vuole un genio, come per usare una macchina non ci vuole un genio ma l'occhio vuole la sua parte no? ;)
-
Eh si, con la miui sembra di avere un telefono totalmente nuovo, almeno per me...
@shakland che rom hai montato nelle foto sulla baia?
-
@Prizio79 : insertcoin...
ragazzi ma quand'è che nexuslab rilascia la traduzione ????
tutte le volte che voglio aggiornare la rom nexuslab tarda a rilasciare la traduzione,che cavolo -.-"
-
Quote:
Originariamente inviato da
orf70
Solo una questione di gusti la sense ha qualche vantaggio ma è innegabile che gli htc sense 3 2 o 12 si assomiglino tutti e questo non per tutti è un pregio !!!! Come funzionalità credo che a usare uno smartphone poi non ci vuole un genio ! Scusate per l'OT ;)
...esatto proprio perchè per utilizzare lo smartphone non devi essere assolutamente un genio, ma sicuramente istintivo, e l'interfaccia si deve adattare alla persona e non viceversa!!..:)rotfl
-
io non ho mai provato le sense 2.1/3.0 però ho provato la rom stock 2.3.3 di htc e devo dire che per quel periodo mi sono mancate molte le features della miui...al di la dell'interfaccia (che con un tema può essere stravolta) che può piacere o no,questa rom ha delle funzionalità di cui ora non riuscirei a fare a meno...se voglio la sense,mi prendo un launcher alternativo,fancy widget e il tema lockscreen della sense 3.0 e sono a posto...
-
Ragazzi ho un problema.
Ogni volta che riavvio le icone si mettono a casa. Addirittura mi è scomparsa una cartella con le app di navigazione.
Come mai?
Ho cm7 r2 e mui 1.9.9
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Miui 1.9.9
Grazie davvero a tutti: successo totale. :)
Ho effettuato l'installazione attraverso Windows7
- HTC Desire GSM Amoled
- Clockmodrecovery 2.5.0.7
- MIUI 1.9.9
Per qualche motivo, ricopiando i dati sulla SD dopo averla partizionata con Recovery ROM, impiegando xcopy per ricopiarne il contenuto, la SD tornava a 16 GB, peratno ho usato
- ESEUS PARTITION MANAGER
(accortezza di definire la partizione ext3 come primaria)
La cache Dalvik non passava automaticamente sulla ext3, per questo ho usato:
- A2SDGUI per Darktremor
e ridefinito la posizione della cache
Inizialmente non tutte le applicazioni erano spostabili, per questo ho usato
- AndroidTool 3.0 per Gingerbread
Un telefono nuovo e memoria che avanza!
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
io non ho mai provato le sense 2.1/3.0 però ho provato la rom stock 2.3.3 di htc e devo dire che per quel periodo mi sono mancate molte le features della miui...al di la dell'interfaccia (che con un tema può essere stravolta) che può piacere o no,questa rom ha delle funzionalità di cui ora non riuscirei a fare a meno...se voglio la sense,mi prendo un launcher alternativo,fancy widget e il tema lockscreen della sense 3.0 e sono a posto...
..a quali feauters ti riferisci,convincimi!!
Amche se comunque, come spiegato nel mio post precedente, il fatto che il telefono in standby, con la connessione dati disabiliatata, si colleghi per i cavoli suoi ad internet e trasmetta pacchetti di 2,5 kb a botta (per due volte nel'arco di sole 3 ore) lo reputo una cosa molto grave da non sottovalutare: cosa trasmette e a chi? cosa trasmette, i miei dati personali?, come posso fidarmi?..
Sarò anche prevenuto, ma non dimentichiamoci che il team di progettazione è cinese!!!:cool:
-
io non ho impostato gli apn quindi sono a posto...poi ho ben poco da "nascondere" cmq potrebbe essere anche un app che usi tu...
per le features sono ad esempio:
-il backup integrato nella rom
-l'app lock screen (blocca lo schermo tappandoci sopra)
-l'app miui_music che ti permette di filtrare i files da cercare nella sd
-il dialer e i contatti : puoi eliminare i "doppioni" in 2 semplici passi
-il file explorer stock che ti divide i files in 9 tipologie
-l'app superuser (leggermente moddata)
-l'app monitor (puoi usarla per bloccare il traffico internet)
-il theme manager : personalizza l'aspetto della rom molto più di quello che fa quello della sense.
detto questo,sono opinioni personali ovviamente eh !
PS : cinese o no,se il team miui ci spiasse,non credi che dopo un anno e passa di release qualcuno se ne sarebbe accorto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prizio79
Eh si, con la miui sembra di avere un telefono totalmente nuovo, almeno per me...
@shakland che rom hai montato nelle foto sulla baia?
La insertcoin, c'è anche scritto su ebay ;)
Quote:
Originariamente inviato da eBay
- Attualmente sul Desire è montata la ROM InsertCoin 1.1.4 ovvero una rom con gingerbread 2.3.3 e HTC Sense 2.1 con alcune funzionalità della Sense 3.0 (il lockscreen per esempio). Ripeto che sotto vostra richiesta posso ripristinare COMPLETAMENTE il software.
-
sto provando la miui 1.9.16 con questa configurazione e devo dire che è una bomba !
-hboot bravo_sense
-miui_au 1.9.16 a2sd+ modificata da me --> 111mb circa di rom
-kernel stock della miui_au 1.9.16
-nessun profilo setcpu
-40 app installate in tutto tra quelle di sistema e quelle installate da me
in confronto alla miui_au 1.9.2 che avevo prima è tutta un altra cosa,sembra di avere un altro cellulare...reattivissimo ! :) scusate questo piccolo OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
sto provando la miui 1.9.16 con questa configurazione e devo dire che è una bomba !
-hboot bravo_sense
-miui_au 1.9.16 a2sd+ modificata da me --> 111mb circa di rom
-kernel stock della miui_au 1.9.16
-nessun profilo setcpu
-40 app installate in tutto tra quelle di sistema e quelle installate da me
in confronto alla miui_au 1.9.2 che avevo prima è tutta un altra cosa,sembra di avere un altro cellulare...reattivissimo ! :) scusate questo piccolo OT
Condividiamola dai, mettila in upload ;);) poi ti offro da bere :D
-
è ancora in inglese,nexuslab non ha ancora tradotto niente...comunque se vuoi ti insegno come "pulire" la rom,così togli solo quello che non ti serve...
il procedimento è questo:
scaricate la rom da qua : MIUI-Au for HTC Desire
per le tradurla in ita :
scaricare il language pack di nexuslab ed estrarlo in una cartella...
doppio click sullo zip della rom miui_au e lasci aperta la finestra di winrar
dalla cartella dove hai estratto il language pack di nexuslab selezioni la cartella system e fai drag&drop nella finestra di winrar e premi ok senza modificare nulla
[ora hai la rom in italiano]
per eliminare le app e recuperare un po' di spazio:
doppio click sullo zip della miui_au,vai in data/app e elimini tutto quello che c'è (5 files apk) : li selezioni e poi premi canc
poi vai nella cartella system/media/gadget ed elimini quello che non ti interessa (sono gli orologi e le cornici delle foto)
vai nella cartella system/media/photo ed elimini i 2 zip (sono le immagini contatto casuali)
vai in system/media/theme e elimini il file "round_icons.mtz" (sono delle icone in stile vecchio miui)
vai in system/etc/init.d e elimina il file 06mountdl (è il fix per la tavola cyano,se non la usi,non ti serve)
vai in system/app ed elimini:
-Cit.apk
-Supermarket.apk
-Userbook.apk
-Updater.apk
fatto questo,controlla quanti mb occupa la rom dlla finestra di winrar,vedi la foto (rettangolo rosso):
http://img263.imageshack.us/img263/4743/romaumodded.jpg
quella dimensione DEVE essere minore di:
- 145mb se hai la tavola cm7_r2 (fai attenzione che il valore della rom nella finestra di winrar è espressa in byte XD)
- 145mb se hai la tavola n1
- 180mb se hai la tavola data++
- 180mb se hai la tavola bravo_sense (io ti consiglio questa)
- 100mb se hai la tavola oxygen_r2
detto questo,se il valore della rom è troppo alto,elimina altre app dalla cartella system/app (fai attenzione a cosa elimini !),degli apk candidati possono essere:
-antispam.apk (modalità dnd)
-appshare.apk
-compass.apk (bussola)
-email.apk (SE non usi il gestore di email)
-file explorer.apk
-fm.apk (SE non usi la radio)
-LatinIME.apk (SOLO SE hai intenzione di usare una tastiera alternativa,è l'apk della tastiera)
-Monitor.apk (se non usi l'app monitor)
-MiuiMusic.apk (SE E SOLO SE usi un lettore mp3 alternativo)
-Notes.apk (se non usi l'app note)
-SoundRecorder.apk (SE NON usi il registratore di suoni)
-Talk.apk (SE NON usi gtalk)
-Torch.apk (SE NON usi l'app torcia,cmq puoi usarla lo stesso in blocco schermo premendo il tasto home anche se non è installata credo)
-TTSservice.apk (se non ti interessa il Text to speech)
-Voicedialer.apk (se non usi i comandi vocali)
una volta che la tua rom può stare nei xxx mb della partizione system dell'hboot disabilita la signature dei files e flasha la rom,la patch per l'hboot cyano_r2 (se il tuo hboot ha pochi mb di cache,controlla sul sito alpharev) e l'eventuale kernel ;)
PS : quello nello screen è lo zip della rom miui_au 1.9.2 a2sd+ modificato da me e può essere flashato nella tavola cyano_r1 dato che necessita di 113mb circa di partizione system...
se non ti è chiaro qualcosa,chiedi...
-
....quando poi esce in italiano bisogna ricontrollare e ricompilare alcuni file, altrimenti si perdono le modifiche del team au compreso l'orologio al centro
-
ok,poi potresti dirmi quali ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
skynet
....quando poi esce in italiano bisogna ricontrollare e ricompilare alcuni file, altrimenti si perdono le modifiche del team au compreso l'orologio al centro
Sky .... la maledizione dell' orologio in centro continua !!!!!! rotflrotflrotflrotflrotfl
-
Moss ci provo e vediamo che succede, grazie.
Ti Ho dato un thanks
-
ho visto :)...fammi sapere le tue impressioni ;)
ho chiesto a lennox perchè avesse messo nella rom lo script che sposta la cache nella sd (nonostante la rom di base funzioni solo con l'hboot stock) e l'altro sviluppatore mi ha risposto che la nand è più lenta della SD..ma che sta dicendo ??? secondo me è il contrario...
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
ok,poi potresti dirmi quali ?
per l'orologio al centro bisogna modificare il systemui.apk in particole il file statusbar.xml al suo interno.
Ricordati, se lo vuoi modificare, che il file systemui funziona solo se è segnato altrimenti appena lo sostituisci ti da errore e sparisce la barra ;)
Per le altre modifiche devo spulciare bene la rom, tu hai notato qualche cosa?
-
non credo ci sia altro...forse nella versione 1.9.16 R1 ci saranno altri "extra"...per il resto mi sembra tutto normale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
aukarakiri
Ragazzi ho un problema.
Ogni volta che riavvio le icone si mettono a casa. Addirittura mi è scomparsa una cartella con le app di navigazione.
Come mai?
Ho cm7 r2 e mui 1.9.9
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Mi dareste una mano??
Inoltre ho delle app installate che non si vedono
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Prova con un wipe della dalvik cache
-
Quote:
Originariamente inviato da
djgeppo
..a quali feauters ti riferisci,convincimi!!
Amche se comunque, come spiegato nel mio post precedente, il fatto che il telefono in standby, con la connessione dati disabiliatata, si colleghi per i cavoli suoi ad internet e trasmetta pacchetti di 2,5 kb a botta (per due volte nel'arco di sole 3 ore) lo reputo una cosa molto grave da non sottovalutare: cosa trasmette e a chi? cosa trasmette, i miei dati personali?, come posso fidarmi?..
Sarò anche prevenuto, ma non dimentichiamoci che il team di progettazione è cinese!!!:cool:
E' successo anche a me con la 1.9.9, 1.92 kb trasmessi, con tanto di addebito per l'attivazione della connessione dati.
Vediamo se oggi si ripete.
Quel che mi dà fastidio è che mi costa 30 centesimi al giorno se l'attivo, a fine mese diventano soldi veramente sputtanati non usandolo... Se si ripete vedrò di cambiare rom, purtroppo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
io non ho impostato gli apn quindi sono a posto...poi ho ben poco da "nascondere" cmq potrebbe essere anche un app che usi tu...
per le features sono ad esempio:
-il backup integrato nella rom
-l'app lock screen (blocca lo schermo tappandoci sopra)
-l'app miui_music che ti permette di filtrare i files da cercare nella sd
-il dialer e i contatti : puoi eliminare i "doppioni" in 2 semplici passi
-il file explorer stock che ti divide i files in 9 tipologie
-l'app superuser (leggermente moddata)
-l'app monitor (puoi usarla per bloccare il traffico internet)
-il theme manager : personalizza l'aspetto della rom molto più di quello che fa quello della sense.
detto questo,sono opinioni personali ovviamente eh !
PS : cinese o no,se il team miui ci spiasse,non credi che dopo un anno e passa di release qualcuno se ne sarebbe accorto ?
..grazie per le precise info!!..non subito, perchè prima aspetterò qualche aggiornamento e seguirò i forum per accertarmi che abbiano risolto il bugs del collegamento 3G (sempre che di bugs si tratti).
Vedo che tu conosci molto bene questa rom, alcune domande:
- e' possibile cambiare la colorazione grigio/arancio delle varie schermate?
- è possibile riordinare le icone delle varie applicazioni installate a mio piacimento, anche spostandole da una pagina all'altra?..perchè all'interno della schermata mi era risultato immediato ma tra le varie schermate non c'ero riuscito
- è possibile inserire nella schermata home il collegamento ad una applicazione che non sia tra quelle proposte nel menu' predefinito di configurazione?
Grazie ancora.!!;)
-
italian pack uscito! sky scusami, se puoi ,potresti inserire la versione Au a2sd? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
djgeppo
..grazie per le precise info!!..non subito, perchè prima aspetterò qualche aggiornamento e seguirò i forum per accertarmi che abbiano risolto il bugs del collegamento 3G (sempre che di bugs si tratti).
Vedo che tu conosci molto bene questa rom, alcune domande:
- e' possibile cambiare la colorazione grigio/arancio delle varie schermate?
- è possibile riordinare le icone delle varie applicazioni installate a mio piacimento, anche spostandole da una pagina all'altra?..perchè all'interno della schermata mi era risultato immediato ma tra le varie schermate non c'ero riuscito
- è possibile inserire nella schermata home il collegamento ad una applicazione che non sia tra quelle proposte nel menu' predefinito di configurazione?
Grazie ancora.!!;)
-puoi cambiare la colorazione cambiando tema,nella rom c'è un'app che ti permette di cambiare tema e se il creatore del tema ha cambiato la colorazione,avrai la miui di un colore diverso..io ne ho fatto uno simile a quello originale ma al posto di arancione e blu/azzurro
-le icone le puoi spostare dove vuoi...solo una cosa : la home della miui è simile a quelle dell'iphone solo che nella miui puoi inserire anche i widget..in sostanza non hai l'app drawer e tutte le icone ti vengono messe nella home.se hai tante app,puoi metterle nelle cartelle..
-dovrei aver già risposto sopra XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
scotch
italian pack uscito! sky scusami, se puoi ,potresti inserire la versione Au a2sd? :)
Sono in upload delle versioni xj ... per le versioni au sono in attesa della R1
-
grazie mille come sempre!
-
Quote:
Originariamente inviato da
skynet
Sono in upload delle versioni xj ... per le versioni au sono in attesa della R1
Miui Au 1.9 16 ho istallato il pacchetto italiano da nexus lab hanno toppato l'orologio torna a destra !!!!! ;)rotflrotflrotflrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
orf70
Miui Au 1.9 16 ho istallato il pacchetto italiano da nexus lab hanno toppato l'orologio torna a destra !!!!! ;)rotflrotflrotflrotfl
E' normale se nn modifichi il file statusbar.xml in systemui.apk
EDIT: Aggiornata prima pagina
-
Volevo avvisare per quanti non se ne fossero accorti che la MIUI di default ha la richiesta di rapporto messaggi attiva. Mi è costato 5 euro di notifiche prima di accorgermi della cosa. Avevo notato che mi notificava l'invio messaggio ma pensavo che fosse come handcent cioè che mi dicesse che il messaggio era stato spedito correttamente non che fosse la notifica di ricezione del gestore. Devo dire che dopo la magagna della suoneria di default impostata a nessuna anche questa è bella grossa.
-
GRAZIE DI CUORE dell'info, non immaginavo che mi ciucciasse soldi quell'avviso....maledizione a queste cavolo di Rom...La Cyanogen mi aveva ciucciato 3 volte i 5€ della prima connessione con APN errato! Adesso pure la MIUI ciuccia i soldi...mi chiedo cosa passi nella testa agli sviluppatori quando fanno/tralasciano queste cose!!
-
Ci sono rimasto veramente male, per fortuna che ogni tanto uso 190 mobile che mi dice il traffico degli ultimi giorni e ho notato subito 1-2 euro al giorno da una settimana a questa parte solo di sms quando di solito con il mio piano tariffario li pago 1 cent.
Mi sa che quando fanno ste rom non stanno tanto a guardare cosa può comportare come costi l'installazione iniziale. Anche l'attivazione di default del traffico dati non la capisco, per fortuna che ho una flat altrimenti anche per me sarebbero 2.5€ ogni volta che installo una rom.
-
sky per quanto riguarda la versione AU inserirai anche la versione A2sd o solo la data2ext?
-
Quote:
Originariamente inviato da
scotch
sky per quanto riguarda la versione AU inserirai anche la versione A2sd o solo la data2ext?
Si vedrò di inserire entrambe le versioni a2sd e data2ext x-part
edit: la versione d2ext senza orologio al centro è già pronta, questa sera quando torno dal lavoro vado in upload...nel frattempo preparo la versione a2sd
-
se ci fosse cliccherei sul bottone con triplo pollicione! rotfl
-
Per quanto riguarda il problema delle connessioni indesiderate, mi sembra di aver visto che quando lancio il GPS, automaticamente mi attiva l'A-GPS, di conseguenza la connessione dati.
Puo' essere questo? Come si disattiva?
-
Ho da pochi giorni installato la Insertcoin e mi sembra che vada abbastanza bene, nel senso che finora non mi ha creato problemi particolari. Se un giorno riuscissi a staccarmi dalla comodità della Sense, penserei alla MIUI, a cui avevo già pensato prima della Insertcoin. Vorrei però qualche informazione sulla MIUI.
So che le apps sono tutte disposte sullo schermo, a differenza della Sense che le raggruppa in un elenco. So anche che posso raggrupparle in cartelle per categorie. Ma é possibile, oltre che raggruppare in cartelle, disporre anche sullo schermo le icone delle apps piu usate?
Inoltre, quando si trascina un'icona sul cestino, la si elimina da quella schermata o da quella cartella, o invece si elimina del tutto (si disinstalla) l'app? In tal caso, come si può eliminare un'app da una schermata o cartella, senza cancellarla dal telefono?
Grazie e ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zerlo
Ho da pochi giorni installato la Insertcoin e mi sembra che vada abbastanza bene, nel senso che finora non mi ha creato problemi particolari. Se un giorno riuscissi a staccarmi dalla comodità della Sense, penserei alla MIUI, a cui avevo già pensato prima della Insertcoin. Vorrei però qualche informazione sulla MIUI.
So che le apps sono tutte disposte sullo schermo, a differenza della Sense che le raggruppa in un elenco. So anche che posso raggrupparle in cartelle per categorie. Ma é possibile, oltre che raggruppare in cartelle, disporre anche sullo schermo le icone delle apps piu usate?
Inoltre, quando si trascina un'icona sul cestino, la si elimina da quella schermata o da quella cartella, o invece si elimina del tutto (si disinstalla) l'app? In tal caso, come si può eliminare un'app da una schermata o cartella, senza cancellarla dal telefono?
Grazie e ciao.
Le icone stanno tutte sui desktop tipo iphone quindi o le metti dentro a una cartella o le lasci sul desktop.
Se trascini icona ti chiede se disinstallare l'app. Diverso se invece metti un widget che lo elimina e basta.