secondo me si dovrebbe fare come con la cyanogenmod e cioè due thread divisi ma c'è poco da modificare sulla versione stable...
Visualizzazione stampabile
secondo me si dovrebbe fare come con la cyanogenmod e cioè due thread divisi ma c'è poco da modificare sulla versione stable...
le mie richieste sono queste:
1aggiornare la rom miui alla stable
2non utilizzare titanium per il backup ma Nandroid
3non perdere le app
4non fare di nuovo la procedura di terminale
5fare soltanto un flash della nuova versione e niente più....
è possibile tutto questo o si appesantisce ulteriormente il cellulare???
Sarebbe tutto possibile se ti facessero una versione AD HOC (per te) o se tu riuscissi a fartene una tua unendo rom e patches.
1-5) Se aggiorni tramite Miui Updater scaricherai una versione multilingua che non è tradotta interamente come quelle che ti vengono fornite da Skynet, quindi le alternative sono aggiornarlo manualmente scaricando la versione di Skynet oppure scaricare la versione multilingua dal sito miui e scaricare il pacchetto italiano da nexus-lab.
2-3) Usa il Backup Miui. Nandroid Backup fa una copia della Rom così come la hai ora quindi se ripristini quel Backup dopo aver messo la stabile o un'altra versione, torni indietro!
4)se non fai full-wipe non c'è bisogno di rifare la procedura da terminale (che comunque se usi i comandi adb dal pc è roba di pochissimi minuti) oppure usi la AU versione d2ext che ti permette di selezionare lo script senza dare comandi da terminale (mi pare)
Molto o poco da modificare almeno si avrebbero 2 possibitilà di scelta.
Tecnicamente non dovrebbe essere meglio una stable? Per carita le nostre Rom settimanali vanno bene però almeno io ho spesso in molti punti pezzi in inglese presumo sia per errori si traduzione. (premetto che io il pack ita non l'ho mai messo xk da quello che so quando vengono postate in prima pagina è gia inserito...o sbaglio)
La stable è allo stesso livello delle settimanali, se poi parliamo di traduzione italiana è uguale visto che abbiamo sempre bisogno del pacchetto di nexus-lab.
Io ho la Rom 100% italiano, avevo avuto problemi flashando qualche Mod reperita sul forum ufficiale Miui e che cambiava la lingua di Widget e UI.
@sku89 : le rom di skynet sono già tradotte,per la stable devi flashare la rom e poi il language pack se non lo integri nello zip prima di flashare il tt...
@Iryon : ho provato la sable 2.3.5b e fidati che è molto meglio della rom developer..sono in attesa della rom 2.3.7 stable in ita ;)
Ho provato a chiedere a quelli di miui au di curare anche la stable ma non credo lo facciano..se però le richieste della stable au aumentassero...
io confiderei molto nella stable anche xk andrebbe ad evitare di dover aggiornare ogni settimana che a qualcuno può piacere ad altri meno.
Se si potesse aprre un thread stable con relativi link per me non sarebbe male poi fate vobis. Appema trovo i link te li passo moss
Adesso ho la stable 2.3.5b, aspetto con ansia la 2.3.7a... molto meglio delle rom developer!! Ogni settimana non si puo aggiornare sperando di non avere qualche problema...
Anche io ho provato la stabile 2.3.5b e rispetto alla XJ di quella settimana non ho trovato differenze (come non ho trovato differenze in reattività tra XJ e AU).
Se poi tu parlavi di Stable vs AU allora può darsi che sia come dici tu.
Sarei ben felice di far parte della richiesta ma fino ad ora nessuno è riuscito oggettivamente a chiarire le differenze tra XJ e AU (come nessuno ha mai risposto alla domanda: la fotocamera/videocamera Miui scatta/registra a 720p di default?) e io continuerò ad usare la XJ
Moss per il titolo non ci sono problemi grazie per la modifica.
La rom stable a2sd è disponibile sul sito miui cinese no miuiandroid. Nexuslab sta lavorando sulla traduzione e appena pronta come sempre verra fornita a tutti sul sito.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ragazzi ma ho visto che è uscita la nuova stable 2.3.7a, secondo voi è meglio della 1.11.4? e quanto bisogna aspettare perchè la traducano in ita?
Ho effettuato un Wipe dalvik+cache ed ho disabilitato la verifica della firma del pacchetto (altrimenti mi dava "errore") per effettuare l'aggiornamento
della MIUI XPART dalla 1.10.28 alla 1.11.4. Con mia sorpresa (o mia ingenua ignoranza) mi sono ritrovato il Desire nudo e crudo con le applicazioni ed il designe di base della MIUI.
Adesso, dopo un paziente lavoro di modifica e reinstallazione in base alle mie esigenze, ho effettuato un BACKUP MIUI totale (sistema+applicazioni) della ROM.
La mia domanda per gli esperti del Thread: basterà sabato prossimo per poter effettuare l'aggiornamento senza perdere tutto e ricominciare da zero?.
se aggiorni tramite lapp installata nel telefono, non perdi le app, se scarichi l'aggiornamento e poi lo installi perdi sempre le app.
speriamo che la versione stable mi risolva tutti i problemi , perchè ho un desire che va da cani, non attiva la videochiamata in skype ,ne in arrivo ne in uscita non mi funziona la videocamera "non registra", non va lo zoom con le due dita con i browser, sono disperato, con altre rom qualcosa migliora, ma a me piace questa.
se qualcuno ha qualche soluzione , sono ben accette.
Ciao ragazzi, una domanda. Sto passando dalla 1.10 alla 1.11; ovviamente vorrei la versione in italiano. Volevo chiedere:
che differenza c'è tra la versione "Rom A2SD/A2SD+:ROM A2SD 1.11.4 ITA" postata nella prima pagina di questo thread e quella che scarico con "miui rom downloader" che contiene la rom + il language pack in italiano?
La differenza sta proprio nel fatto che quella che scarichi in prima pagina ha incluso il pacchetto italiano e qualche altra mod, cose che ti mancherebbero scaricando l'aggiornamento del Miui Rom Downloader (e che quindi dovresti flashare a parte). Però se fai un passaggio da una versione che aveva già le mod, queste dovrebbero rimanere...o almeno il 4way reboot mod.
Io sono passato dalla 1.10.14 alla 1.10.28 e ho notato che la ricezione sembra peggiorata....dentro casa prendevo sempre 3-4 tacche mentre ora la ricezione è molto più ballerina e spesso e volentieri segnala 1-2 tacche.
dipende..la au attiva automaticamente l'a2sd,la xj non so mentre la miui normale ha l'a2sd disattivato e bisogna attivarlo con dei comandi...
il wipe di cosa ? comunque i comandi che ho usato io sono leggermente diversi
Installare Android Terminal Emulator dal web market
Avviare Android Terminal Emulator
Digitare su (verranno chiesti i permessi di root)
Digitare system/bin/a2sd check
Digitare system/bin/a2sd reinstall (attendere la fase di installazione e il successivo riavvio automatico)
Riavviare Android Terminal Emulator
Digitare su verranno chiesti i permessi di root
Digitare system/bin/a2sd cachesd (attendere la creazione della cartella su SD e il successivo riavvio automatico)
Digitare system/bin/a2sd zipalign
a2sd+ attivato
ok, ho fatto. ho utilizzato miui rom manager scaricando sia la rom che l'italian pack. Li ho flashati in sequenza: 1)rom 2)italian pack
non ho eseguito nessun wipe, non ho perso nulla e lo script a2sd è rimasto attivo.
Evviva!!!
senza nessun wipe ? mmm dovresti fare quelli della cache,della dalvik-cache e qualcun altro wipe...io faccio SEMPRE full wipe quindi non sono molto pratico sugli wipe...facco sempre full wipe perchè flashando rom sopra rom (anche se è sempre una miui) a lungo andare il telefono diventa molto lento....
Idem con patate :D mi da quella sicurezza in più e poi ripristino tutto tramite Miui Backup.
Quelle stringhe che usi tu dovrebbero essere le medesime del primo post, anche se non specifichi system/bin.
Io uso la XJ e devo attivare l'A2SD coi comandi (molto più rapido farlo tramite pc!), se fosse già stato attivo non avrebbe proseguito con la procedura (in 69 punti) riavviandomi il telefono.
sinceramente questo è il primo aggiornamento che faccio (1.10---->1.11) quindi sono poco esperto. Avevo letto, in una della 200 e passa pagine di questo thread che facendo un full wipe avrei perso tutto....per questo non ho wippato. Magari al prossimo update faccio la prova e wippo tutto (dovrei, nel caso perdessi tutto, riuscire a ripristinare i dati tramite il backup/restore della miui che da quanto ho capito funziona molto bene)
@sandrixroma : l'app miui backup ripristina tutto,impostazioni e app io infatti non ho problemi per il full wipe,in 5/10 min ho il desire di nuovo con impostazioni e app a posto...
@Iryon : ho provato i comandi detti sopra senza specificare system/bin e non funzionavano...sarà perchè io uso la stable...boh...
Quote:
Originariamente inviato da pietro66
Io uso opera e il purché TO zoom funziona senza problemi
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Qualcuno sa se è possibile impostare l'icona del Browser nella Home Screen con un collegamento diretto ad Opera anzichè MIUI Browser?
rotflMi rispondo da solo: ho trascinato l'icona di Opera in sostituzione del MIUI Browser... ed ecco fatto la sostituzione!
Quote:
Originariamente inviato da pietro66
Per La videochiamata skype non mi funzionava nemmeno con la cyano per quanto riguarda i video a me registra senza problemi.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ho fatto delle prove e non sono male...comunque non so mi interessano poco foto e video. ;-)
Inviato dal mio HTC Desire
Novita sui link per la stable e il pack trazduzione?
ho notato un problema con questa rom, della quale ho già provato varie versioni, mi spiego meglio. A volte mi capita che il telefono continui a switchare tra la connessione 3g e h rimanendo in una sorta di stasi, senza scaricare effettivamente i dati della pagina web o dell'app che sto caricando... è cosa normale che succede a tutti o solo a me? premetto che in entrambe le modalità il cell a campo e in genere più di una tacca...