prova la rom 2.1+3.0 di alexV,sembra ottima...
altrimenti scarica la miui e metti il tema lockscreen della sense (2.0,3.5 o 4.0)...
Visualizzazione stampabile
prova la rom 2.1+3.0 di alexV,sembra ottima...
altrimenti scarica la miui e metti il tema lockscreen della sense (2.0,3.5 o 4.0)...
Mi riferisco al fatto che sia su Cyanogen che su Oxygen (in misura minore) ci sono menù con impostazioni "speciali", launcher e "accessori" sulla barra delle notifiche che non sono proprie di Android in versione "pura". Niente di particolare e a quasi tutti non danno fastidio o addirittura fanno piacere, ma a me personalmente non fanno impazzire.
Comunque alla fine ho installato la Oxygen e mi trovo bene, l'unica cosa che non capisco è il consumo della batteria sicuramente superiore a quello della Cyanogen, e non capisco perchè...
Ho la 5.17.05.23
Inoltre ho notato che l'A2SD non funziona... guardando con Titanium Backup vedo che la EXT è praticamente inutilizzata... devo lanciare qualche script? Ero convinto fosse tutto automatico.
anche io ho quella rom radio... strano
Cmq guarda, siccome ho preso l'S3 ho dato il cellulare a mia moglie ed ho installato la Oxygen ZM che è sempre basata su oxygen ma ha il launcher di ICS e l'a2sd già attivo e funzionante... sulla Oxygen non mi ricordo se lo è di default...
Il thread di riferimento lo trovi qui.
ps. lo so, devo aggiornare la firma per il Desire :D :D:D:D
Salve ragazzi, rieccomi!
Dopo piu di un mese senza toccare modding nel mio Desire sto riavendo problemucci con la cyano 7..
Visto che è da un mese che non mi aggiorno vorrei sapere prima di tutto se ci sono novità in quanto ad ics, se c'è qualche rom che ora si puo usare giornalmente e che dia stabilità.
Dopodichè deciderò se mettere ics o magari una oxygen.. intanto aspetto consigli di chi sta testando :D
ragazzi ho flashato la OxyZM e come stabilità tutto ok, l'unico problema è che con una 50ina di app installate mi ritrovo 250mb occupati sulla memoria interna e 200mb sulla partizione ext4.. prima con le stesse app sulla cyanomod avevo 300mb sulla ext4 e solo 100/150 mb sulla memoria interna.. quindi qualcosa mi fa pensare che questo script non funga come dovrebbe su questa rom... dite di installare s2e?
dipende anche dalle app che hai installato... sicuro che siano le stesse della cyanogen?
il procedimento di installazione è uguale per gli a2sd... se poi la cyanogen usa altri metodi... allora non so.
altra cosa... io mi sono trovato bene con la ext3... dicono che la ext4 sia abbastaza "delicata" come partizione...
ciao!
guarda le app sono le stesse addirittura di meno rispetto a prima perché dal backup di titanium ho ripristinato solo 50 app su 60..
comunque lo spazio c'é e fino a quando non finisce non mi faccio problemi..
l'unico "problema" che sto avendo é con whatsapp che mi manda male i messaggi.. ma forse dipende dal fatto che l'ho ripristinato male.. ora vedo se risolvo
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
prova a dare un occhiata a questi link :
CronMod Gives Users Options Of A2SD, D2EXT, INT2EXt – xda-developers
[SCRIPTS]CronMod-A2SD/D2EXT/INT2EXT (updated 07/12) - xda-developers
poi scegli quello che fa per te..
salve ho un htc desire, fino a 2 settimane fa avevo la versione originale 2.2.2, poi ho deciso di installare la 2.3.3 dal sito htc.dev, installazione tutto ok, telefono inutilizzabile, meno memoria, meno funzioni, problemi con il t9, wifi debolissimo e si disconnette sempre gmail non sincronizza, gmail non funziona ecc ecc. non posso più tornare alla 2.2.2 e va bene, a questo punto chiedo aiuto a voi per mettere una versione stabile funzionale, magari senza tutti quei programmi di default (quello che voglio lo scarico io dal play store). sapete indicarmi qualcosa? inoltre grande problema, come avrete capito non sono uno smanettatore, quindi mi servirebbe nella risposta il link da dove scaricare la rom (se si chiama così) e i passi per installarla sul telefono. grazie a tutti anticipatamente
devi "moddare" il tuo telefono se vuoi avere un desire elevato al massimo.
Prima di tutto devi eseguire il root, poi ci monti la recovery 4ext touch, rendi il cellulare s-off, infine cambi tavola delle partizioni e poi ci installi una rom che è la cosa più semplice da fare..
Per tutte queste cose che ti ho detto ci sono delle guide apposite nella sezione modding tutte in rilievo, fai una cosa per volta e niente sarà complicato.
E comunque credo che questa sia la discussione sbagliata su cui postare queste domande
allora,per prima cosa devi rootare il telefono,mettere una recovery modificata e fare s-off ed ora che hai la rom ginger originale,devi usare revolutionary così fai tutto insieme in pochi minuti,la guida per farlo è in rilievo.
Prima di procedere ti consiglio di leggere attentamente e capire bene tutte le guide che sono state messe in rilievo
Prima di installare una custom rom devi anche partizionare la SD (guida sempre in rilievo)
Poi una volta fatto questo,devi scegliere una rom quindi :
-ROM sense 2.1+3.0 Gingerbread : simili all'originale ma ti danno più spazio per le app,minor consumo della batteria e maggiore fluidità;consigliate :
[Rom]04/07/12 Alex-V1.8 GB Sense HD ODEXED d2ext/Int2sd-rom is like made for desire! - xda-developers
[ROM][15/09][STABLE][Sense2.1+3.0GB]InsertCoin CM7 HBOOT/STOCK 1.1.4-Kernel Update #2 - xda-developers
-Rom AOSP Gingerbread : più leggere e senza tante app che girano in background (a differenza delle sense) quindi più velocità,più spazio per installare le app e più fluidità;consigliate :
[ROM] [20.06]MildWild CM-5.0 Stable-Release - xda-developers
[ROM] [29.06]MildWild V-4.3Final Based on Oxygen 2.3.2 - xda-developers
[ROM] OxygenZM 1.2 [Complete] - xda-developers
-Rom MIUI gingerbread : simili alle AOSP ma queste rom hanno un gestore dei temi fantastico : scarichi il tema e personalizzi qualsiasi cosa della rom : dalle icone alla lockscreen (per esempio io ora uso un tema per far assomigliare la ROM alle rom sense 4.0)
[ROM][Android 2.3.7][Oxygen_r2 HBOOT]MIUI 2.3.7c modded by moss20 - xda-developers
MIUI ROMS + Italian Packs | Nexus Lab - We're really INTO android - News, prove, tutorial, programmazione, hacks
Puoi fare anche queste modifiche aggiuntive : cambiare HBOOT (prima dell'installazione della rom) e installazione kernel alternativo (dopo installazione ROM).
MOSS la tua risposta mi sembra bella completa, ti chiedo un ultimo aiuto. che significa fare root e partizionare la sd? scusaper la domanda forse banale ma credimi non so come metterci le mani... tutte le rom che mi hai indicato (anche quelle senza le app in background) fanno funziona gmail whatsapp e tutti i programmi che richiedono notifiche? inoltre di ogni versione ci sono 3 diverse possibilità di selezione. come capisco quale scaricare?
Leggendo le guide in rilievo capirai tutto,prima di modificare il telefono assicurati di aver capito bene cosa significano le parole che mi hai chiesto.Quote:
MOSS la tua risposta mi sembra bella completa, ti chiedo un ultimo aiuto. che significa fare root e partizionare la sd? scusaper la domanda forse banale ma credimi non so come metterci le mani...
Non uso quelle app ma quasi sicuramente funzionano in tutte le rom.Quote:
tutte le rom che mi hai indicato (anche quelle senza le app in background) fanno funziona gmail whatsapp e tutti i programmi che richiedono notifiche?
non capisco...Quote:
inoltre di ogni versione ci sono 3 diverse possibilità di selezione. come capisco quale scaricare?
grazie per la pazienza, allora per le 3 versioni mi riferisco a questo:
-rom AOSP Gingerbread : più leggere e senza tante app che girano in background (a differenza delle sense) quindi più velocità,più spazio per installare le app e più fluidità;consigliate :
[ROM] [20.06]MildWild CM-5.0 stable-Release - xda-developers 1
[ROM] [29.06]MildWild V-4.3Final Based on Oxygen 2.3.2 - xda-developers2
[ROM] OxygenZM 1.2 [Complete] - xda-developers3
quello che non capisco è: come si fa questo root? leggo che prima bisogna fare quello e poi s-off
credevo che fosse tutto più facile, io per mettere ginger ho collegato il desire al pc e lanciato l'eseguibile che ho scaricato dal sito htc.dev qui non si può fare una cosa simile mi sembra di capire...
sto leggendo questa guida, intendi questa giusto? faccio questa (se ci riesco) e poi? scarico una delle 3 versioni sopra indicate e come la installo?
Le 3 opzioni sono dovute al fatto che esistono più tipi di Rom AOSP (come anche per le sense e per le miui,io ti ho messo i link delle rom che mi sembrano buone,basta che ne scegli una)
visto che hai la rom originale 2.3,devi seguire la guida per revolutionary e bene o male più o meno,una volta che hai capito la procedura è simile a quella che hai già eseguito.
Queste procedure sono un po' più complicate perchè non sono procedure ufficiali HTC e sono comunque per utenti più esperti di un utente medio.
quello che non capisco è: come si fa questo root? leggo che prima bisogna fare quello e poi s-off
credevo che fosse tutto più facile, io per mettere ginger ho collegato il desire al pc e lanciato l'eseguibile che ho scaricato dal sito htc.dev qui non si può fare una cosa simile mi sembra di capire...
sto leggendo questa guida, intendi questa giusto? faccio questa (se ci riesco) e poi? scarico una delle 3 versioni sopra indicate e come la installo?
@xfile senza fare molta confusione tu fai così:
controlla se il tuo desire è modello pvt1 o pvt4 e se è brandizzato o meno, poi segui questa guida ed esegui il root, parlando molto banalmente il root sblocca il tuo cellulare.
dopo aver effettuato il root scarica questa app e passala sul cellulare, la installi, la avvii e installi l'ultima versione touch della recovery..
dopo aver fatto queste 2 semplici cose torna qui e andiamo avanti ;)
per installare la recovery deve essere s-off e poi il suo hboot sarà più nuovo quindi deve usare revolutionary...
ma nessuno di voi è su roma così ci vediamo e insieme facciamo questa cosa? credetemi io non ci riesco
volere é potere, se ti impegni ci riesci, se non ci riesci vuol dire che non sei proprio portato per queste cose allora lascia stare e continua ad usare il desire così com'é
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
parti dal presupposto che utilizzo mac e tutte le guide indicano programmi per windows e linux. questo apparte, voi date per scontate troppe cose, scrivi qui vedi lì... io non so dove si prendono certe cose che chiedete e poi non tutti i link per scaricare i file ci sono.. cmq vi ringrazio. dopodomani parto e me lo porto così, quando torno lo vendo visto che non si riesce a sistemare neanche sul forum dedicato:)
la mia risposta era indirizzata in questa ottica... se ti chiediamo qualcosa che "diamo per scontato", chiedi (oppure cerca nel forum, i "termini" sono sempre gli stessi alla fine).
per il mac... beh... posso dirti solo che mi dispiace, non posso fare altro :D:D:D
scherzi a parte, buon viaggio, quando torni ne riparliamo allora :D
che non si riesce a sistemare sul forum dedicato lo dici tu, che sei niubbo e non hai voglia di seguire 2 guide, perchè se l'avresti fatto, con un pizzico di attenzione ai termini, a quest'ora saresti apposto.
Quindi non scrivere queste cose con quest'aria che mi sa di vittima che non è stata aiutata perchè mi pare che tutti siamo stati disponibili a darti dei consigli e a quanto pare non li hai accolti.
Detto questo buon viaggio e in bocca al lupo per la vendita del tuo cellulare rotfl
scusa ma te l'ho detto più volte,devi leggere le guide e i thread in rilievo,non pensare di poter chiedere i link delle cose da scaricare e procedere senza sapere quello che stai facendo perché rischi di fare guai...
purtroppo quando si parla di procedure non ufficiali non c'é la pappa pronta...se proprio vuoi,su youtube ci sono dei video su come fare alcune procedure se possono servirti ma devi comunque leggerti i thread in rilievo e le varie guide,più di questo non so che dirti e non so proprio come aiutarti...
la 1.1.0 non c'è sul sito,l'avevo cercata pure io...alla fine ho messo la 1.1.2...
salve a tutti,
ho bisogno di un consiglio; ho un desire con la 2.2.2 (originale insomma) e vorrei aggiornare a qualche cosa di stabile (è di mia sorella non mio).
Cosa mi consigliate?
Se fosse possibile sempre con la sense...
grazie!!
insert coin o metti la rom 1.8 di alexv
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
ciao ragazzi!devo installare insert coin.
La 1.1.3 è full,mentre la 1.1.4 è un incremental update.
Cosa devo fare?Installare la 1.1.3 con la procedura della guida di backup di una rom e poi per i 957k della 1.1.4 che faccio?
metti la 1.1.2,la 1.1.3 e la 1.1.4 sono meno performanti...
che differenza c'è tra cm7 e a A2SD?