Visualizzazione stampabile
-
Ho provato la miui ma è troppo complicata per me, troppe impostazioni e smanettamenti vari, ho litigato persino con 2 operatori della vodafone perchè con sta rom anche se ho disattivato rapporto consegna mi ha mangiato lo stesso circa 2€ a botte di 30 cent che non so da dove uscivano...
Preferisco qualcosa di piu semplice quindi cerco ancora consigli su altra rom..
sono indeciso se tornare al cyanomogen7 oppure provare qualcosa di nuovo, avevo pensato a una Runnymede con sense ma non so come sia.. qualcuno che ha da consigliarmi?
-
Nessuno puoi consigliarmi come sia la runnymede? o anche un'altra rom sense 3??
-
La runnymede non l'ho provato ma ho sentito parlare bene di lei.
Interessante è la insertcoin 1.1.2 sense based, fluida, pulita. Puoi migliorare le prestazioni della mod con il kernel ahmet. In generale si dice sia la stabile per eccellenza.
Mi piace molto anche la revolution, anche se la veste grafica può piacere o meno. anche questa è stabile, fluida e sense based. Se vuoi la versione graficamente meno moddata consiglio la 3.0.
Cmq se scegli la IC vai sul sicuro.
-
ma la insertcoin non è sense 3.5 mi pare :|
ad ogni modo dovrei cancellare la mia attuale partizione ext3 e farne una ext4? sono vere le voci che dicono che la ext4 puo dare problemi?
-
se hai preferenzze sulla sense 3.5 ok, ma se vuoi qualcosa di buono allora ti consiglio quelle di sopra...
Io da quando ho rootato il cell ho sempre avuto partizione ext4 da 2 Gb e questo non mi ha mai dato problemi nè con la cyano nè con la oxygen nè con IC o RevolutioN.
Se poi il fatto di avere la ext4 può prodisporre il terminale a possibili problemi non te lo saprei dire.
Per esempio si dice che la amonra per via del nandroid backup può causare qualche danno ma io faccio backup e ripristini 1 volta ogni due mesi e mai avuto probemi di sorta...
-
Appena ho tempo creo la ext4 e poi flasho una nuova rom..
Delle runnymede qual'é la piu stabile e performante??
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Prova la Runnymede 6.0.4.3 perchè per la 6.1.1 (che è rimasta una beta) serve per forza avere la 4EXT recovery e secondo me non è migliore pur essendo più recente.
Ovviamente partizione ext4, per una durata maggiore scegli lo script A2SD e lascia perdere gli altri 2
-
Scusa Iryon potresti essere piu preciso?
Io gia ho la 4ext recovery..
Dopo aver creato la partizione ext4 posso procedere direttamente al flash della runnymede?
Dopo c'é qualcos'altro da fare? In caso c'é qualche guida in ita su questa rom?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Ok, anche se hai la 4EXT io ti consiglio comunque la Runnymede AIO 6.0.4.3 STABLE. Crei la partizione ext4 tramite la recovery e flashi la Rom. Se ti va scaricati il kernel Ahmet exp5 http://forum.xda-developers.com/atta...0&d=1331843655 e lo flashi subito dopo il flash della Rom. Dopo di che riavvii il telefono.
Non c'è nulla da fare in più di ciò che non trovi scritto nel thread della Rom ;)
-
ok ora provo, per il kernel forse meglio lasciar pedere perchè sono un mezzo niubbo in queste cose.. rotfl
spero di non fare casini mentre partiziono! poi faccio sapere com'è andata l'operazione :)
EDIT: ma la runnymede in questione è in italiano?
-
TA-DA! rieccomi!
Ho installato la runnymede aio che mi ha segnalato Iryon, l'ho provata un po ma è troppo pesante per me, rallenta il cellulare e tropo poco spazio per le applicazioni..
penso proprio di ritornare alla cyanomod7.. altriementi ci sono suggerimenti su rom leggere, ottime e performanti per un buon uso quotidiano?
-
insertcoin 1.1.2
revolution 3.0.
Cyanogenmod7
Oxygen
-
grazie Mrs92 sempre prontissimo a rispondere! meriti un thanks!
Ora sto provando la ics di Sandvold tanto perchè mi era venuta voglia di provarla.. sembra abbastanza stabile, la provo fino a sera e se non mi dovrebbe soddisfarre flasherò una rom tra la cm7 e la oxygen una volta per tutte :)
-
Quote:
altriementi ci sono suggerimenti su rom leggere, ottime e performanti per un buon uso quotidiano?
non credo che la ics di Sandvold rientri nelle caratteristiche che cerchi. Cmq per ora ti consiglio di non usare normalmente le ics, non sono ancora stabili. Ti conviene goderti ancora gingerbread prima che arrivino le ics stabili a cui si passerà :D
-
fin'ora è fluida, non sto trovando nulla di negativo anche se ancora devo smanettarci un po.. l'unica nota che non mi è piaciuta è la rubrica contatti che non permette di nascondere i contatti senza numero :-X
-
Quote:
Originariamente inviato da
joker950
fin'ora è fluida, non sto trovando nulla di negativo anche se ancora devo smanettarci un po.. l'unica nota che non mi è piaciuta è la rubrica contatti che non permette di nascondere i contatti senza numero :-X
ciao,
fammi sapere come va... io sono arrivato alla 0.9 (ora dovrebbe esserci la 0.11).
Stanno facendo parecchi passi in avanti... smanettacci un poi facci sapere ;)
-
guarda fin'ora ho ripristinato tutte le app ke avevo prima con tb, sono a circa 70 app e non noto rallentamenti, cosa che mi piace molto è il taskmanager che permette di chiudere le app con una rapidità e facilità estrema.. col wi-fi non sto trovando problemi, il play store funge pure, devo avere modo di testare meglio messaggi e chiamate che ancora non ne ho effettuate, per il resto non sto incappando il nessun tipo di problema, e voglio far notare che per essere una beta è abbastanza veloce e fin'ora 0 crash! :D
-
ok primo problema: su applicazioni mi segnala 242mb di memoria interna usata e 46mb ancora libero, nonostante ciò non riesco ad installare apex launcher (pesa 2.5mb) mi dice che lo spazio di archiviazione è insufficente... ho cancellato cache e dati del play store dalle impostazioni ma il problema persiste... soluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
joker950
ok primo problema: su applicazioni mi segnala 242mb di memoria interna usata e 46mb ancora libero, nonostante ciò non riesco ad installare apex launcher (pesa 2.5mb) mi dice che lo spazio di archiviazione è insufficente... ho cancellato cache e dati del play store dalle impostazioni ma il problema persiste... soluzioni?
ciao,
io ho da poco installato la mildwild (con la scusa del cambio di tavola a cm7r2) ed ho abbandonato oxygen (anche se la mildwild ha oxygen come base).
Se mi dici che non è male, potrei pensare ad un "passaggio" a questa versione.
Per il tuo errore non so; è strano... è chiaro che per aver installato 70 app di sicuro hai l'app2ext abilitato (altrimenti non ne installavi neanche la metà).
più che altro, da che tavola sei partito?
-
verso gennaio quando ho preso il cell di 2° mano avevo una tavola che nn ricordo con la oxygen, poi cambiai con la cm7r2 e non l'ho piu tolta, l'app2ext l'ho fatto quando avevo messo la cm7r2 poi ho cambiato diverse rom negli ultimi giorni e non so piu da dove partire :S
-
Quote:
Originariamente inviato da
joker950
verso gennaio quando ho preso il cell di 2° mano avevo una tavola che nn ricordo con la oxygen, poi cambiai con la cm7r2 e non l'ho piu tolta, l'app2ext l'ho fatto quando avevo messo la cm7r2 poi ho cambiato diverse rom negli ultimi giorni e non so piu da dove partire :S
Sei sicuro che sulla Sanvold hai "abilitato" l'app2sd?
Ricordo che quando l'ho installato io, andava "abilitata a mano":
direttamente dal forum:
To activate the built in a2sd:
open terminal and run these commands:
su
a2sd install
To move dalvik cache do:
a2sd cachesd
Ho letto che ora c'è una specie di wizard all'atto dell'installazione, quindi non so se con quello si installa in automatico.
puoi cmq provare ad installare qualche app di utility tipo Quick System Info PRO per vedere se in effetti è abilitato l'app2sd
ciao!
-
ho aperto il terminale e fatto
su
a2sd install
il passaggio della dalvik cache non l'ho fatto perchè nn sapevo cosa fosse :|
-
Quote:
Originariamente inviato da
joker950
ho aperto il terminale e fatto
su
a2sd install
il passaggio della dalvik cache non l'ho fatto perchè nn sapevo cosa fosse :|
beh... diciamo che prima avresti dovuto controllare (con la app che ti suggerivo per esempio) che non fosse già così :)
Magari controlla... se veramente hai finito lo spazio, bisogna che ne liberi un po' (hai una partizione da 1 GB?)
-
1 allegato(i)
Allegato 13332
questa è la screen dell'app che mi hai detto tu
tieni conto che la tavola è cm7r2, la sd è partizionata in 6gb circa di fat32 e 1024mb di ext4
dal terminale ho eseguito solo il comando a2sd e non quello della dalvik
questo è quello che c'è da sapere, che mi dici?
-
Quote:
Originariamente inviato da joker950
https://www.androidiani.com/forum/at...p;d=1338999027
questa è la screen dell'app che mi hai detto tu
tieni conto che la tavola è cm7r2, la sd è partizionata in 6gb circa di fat32 e 1024mb di ext4
dal terminale ho eseguito solo il comando a2sd e non quello della dalvik
questo è quello che c'è da sapere, che mi dici?
L'app2sd è abilitato ma in effetti la spazio della memoria interna è quasi finito. Ora sono in macchina, vedo appena arrivo a casa di cercare di capire cosa non va.
Ciao!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
matpil
L'app2sd è abilitato ma in effetti la spazio della memoria interna è quasi finito. Ora sono in macchina, vedo appena arrivo a casa di cercare di capire cosa non va.
Ciao!
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
Ottimo! allora aspetto! :D
-
buongiorno ragazzi!:)
dopo taaaanto tempo utilizzato a godermi le rom ics presenti in circolazione volevo porvi una domanda: siccome praticamente ogni notte devo caricare il Desire (o anche meno, circa 7/8 ore di utilizzo intenso) volevo chiedervi qual'è la rom che ciuccia meno batteria in assoluto.
saluti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
borsa1994
buongiorno ragazzi!:)
dopo taaaanto tempo utilizzato a godermi le rom ics presenti in circolazione volevo porvi una domanda: siccome praticamente ogni notte devo caricare il Desire (o anche meno, circa 7/8 ore di utilizzo intenso) volevo chiedervi qual'è la rom che ciuccia meno batteria in assoluto.
saluti.
ciao,
se ti interessa una rom non ICS, ti consiglio Oxygen.
Usandola in 2G senza internet mi durava 4 giorni; ora (dopo sottoscrizione abbonamento internet) mi dura circa 2 giorni (con 3G e dati attivi di giorno e di notte modalità aereo).
Spero di essere stato utile.
--
-
metapil scusa come fa a durarti 2 giorni? io il mio Desire con la cyanomod7 mi dura si e no 10 ore di uso medio/intenso, contando che tengo la luminosità automatica, gps non ne utilizzo, i dati non li tengo sempre aperti ma solo quando mi servono e se li apro la batteria cala velocemente, poi al 20% si spegne il cellulare... come potrei ovviare a questo problema migliorando la tenuta della batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
joker950
metapil scusa come fa a durarti 2 giorni? io il mio Desire con la cyanomod7 mi dura si e no 10 ore di uso medio/intenso, contando che tengo la luminosità automatica, gps non ne utilizzo, i dati non li tengo sempre aperti ma solo quando mi servono e se li apro la batteria cala velocemente, poi al 20% si spegne il cellulare... come potrei ovviare a questo problema migliorando la tenuta della batteria?
Non so che dirti... sicuramente l'uso medio/intenso non aiuta.
Io lo uso in particolare per la posta... ma non disdegno twitter (ed anche facebook).
Telefonate poche ed ogni tanto qualche "giochino"... di sicuro non lo stresso :D
immagino che il "segreto" per far durare la batteria sia... non usarlo :D:D:D
-
io con la insert coin 1.1.2 ho notato che se mi commetto al wifi la batteria scende velocemente,altrimenti fa 55 ore di autonomia e alla fine dei conti quasi 3 giorni...
per risparmiare batteria si potrebbe :
-undervoltare il kernel con il vipermod (consigliato un kernel havs)
-settare le frequenze della cpu in questo modo, 128-245 conservative per screen off e 245-998 ondemand per screen on
-disattivare la vibrazione
-disattivare sensori vari tipo la rotazione automatica
-ridurre il timeout di spegnimento schermo
altro non mi viene in mente...
edit : avevo una mezza idea di rifare questo thread riservandomi i primi post per classificare le rom in base a vari criteri tipo durata batteria,stabilità,features etc. e magari fare una recensione delle varie ROM..
qualcuno è interessato o disponibile a darmi una mano ?
-
io sono interessato e disponibile a darti una mano, ma non so quanto posso esserti utile, anche perchè tra poco vado in Scozia!
comunque per il tempo che sono qua posso aiutarti!:)
-
Sono disponibile anche io. Ho abbandonato la RunnyRom 6.1.1 perchè aveva cominciato a laggare esageratamente e sono tornato alla IC 1.1.2 che ho sempre consigliato agli utenti :D telefono rinato e più fluido
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Sono disponibile anche io. Ho abbandonato la RunnyRom 6.1.1 perchè aveva cominciato a laggare esageratamente e sono tornato alla IC 1.1.2 che ho sempre consigliato agli utenti :D telefono rinato e più fluido
consigli la 1.1.2 o la 1.1.3?
-
1.1.2 o 1.1.0...la 1.1.3 seppur piú recente è peggiore delle prime due che ho scritto...
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
okay, altra cosa, scarico la versione cm7 per tavola cm7r2?
o mi conviene la versione a2sd+ con stock hboot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
io con la insert coin 1.1.2 ho notato che se mi commetto al wifi la batteria scende velocemente,altrimenti fa 55 ore di autonomia e alla fine dei conti quasi 3 giorni...
per risparmiare batteria si potrebbe :
-undervoltare il kernel con il vipermod (consigliato un kernel havs)
-settare le frequenze della cpu in questo modo, 128-245 conservative per screen off e 245-998 ondemand per screen on
-disattivare la vibrazione
-disattivare sensori vari tipo la rotazione automatica
-ridurre il timeout di spegnimento schermo
altro non mi viene in mente...
edit : avevo una mezza idea di rifare questo thread riservandomi i primi post per classificare le rom in base a vari criteri tipo durata batteria,stabilità,features etc. e magari fare una recensione delle varie ROM..
qualcuno è interessato o disponibile a darmi una mano ?
Chiedi e ti sarà dato. Ormai questo rom l'ho aperta, chiusa, spolpata, testata, ritestata e la conosco meglio dello sviluppatore stesso. Per qualsiasi cosa, sono a disposizione.
Per tutti: la versione migliore è la 1.1.0, nonostante sia ancora un porting e non sviluppata sul GB ufficiale del Desire. Non si stenta a crederlo, in quanto GB ufficiale per desire è stato un fallimento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Chiedi e ti sarà dato. Ormai questo rom l'ho aperta, chiusa, spolpata, testata, ritestata e la conosco meglio dello sviluppatore stesso. Per qualsiasi cosa, sono a disposizione.
Per tutti: la versione migliore è la 1.1.0, nonostante sia ancora un porting e non sviluppata sul GB ufficiale del Desire. Non si stenta a crederlo, in quanto GB ufficiale per desire è stato un fallimento...
dici la 1.0.1? perchè la 1.1.0 come dici tu non c'è sul sito di insertcoin!
-
Quote:
Originariamente inviato da
borsa1994
dici la 1.0.1? perchè la 1.1.0 come dici tu non c'è sul sito di insertcoin!
No no, dico proprio la 1.1.0. Sul sito non c'è perchè è più vecchia e sul sito venivano caricate solo le ultime
-