la cm7 è la versione per la tavola cm7_r2 mentre la a2sd è per la tavola stock..la versione a2sd ha l'a2sd+ mentre la cm7 non ho mai capito se ce l'ha o meno...
Visualizzazione stampabile
la cm7 è la versione per la tavola cm7_r2 mentre la a2sd è per la tavola stock..la versione a2sd ha l'a2sd+ mentre la cm7 non ho mai capito se ce l'ha o meno...
Anche la versione CM7 ha l'A2SD. Alla fine è solo una questione di brevità di dicitura visto che il progetto iniziale prevedeva la Rom solo per la tavola stock
alla fine ho messo la insrtcoin 1.1.3.Tutto bene. Ho provato locations con il navigatore in prova per 30 giorni.la versione premium per capirci,ma senza scaricare mappe sulla sd.Mi faceva un sacco di fatica per trovare il server una volta data la destinazione.è un problema di radio di insertcoin 1.1.3 o è il programma che ha qualche problema e mi conviene scaricare le mappe e con facilità fare tutto offline?
Ragazzi sono diventato possessore di un One S:-) ma rimango quì a discutere del desire della mia ragazza perchè il mio one è un'astronave....cosa cambia aggiornando da 1.1.3 a insertcoin 1.1.4??
La 1.1.3 va benissimo, così non ha il minimo problema,vorrei solo sapere se sono miglioramenti che giustificano un update.
Salve ho un htc desire con gingerbread 2.3.3, vorrei istallare un rom stabile simile alla sense, ho letto le varie guide e il post di moss20,sono andato sul link di Alex-V1.8 poi ho scelto tra i tre link Alex-V 1.8 Gingerbread Sense HD INT2SD-S 04.07.12 (la scelta l'ho fatta in maniera casuale perchè non conosco le differenze), comunque prima di iniziare la procedura non capisco alcune cose:
1 Quale tavola di partizione devo usare per la versione che mi sono scaricato?
2 Avendo la rom originale devo seguire la procedura di S-off di revolutionary o basta usare alpharev 1.8?
3 Quale partizione fare sulla micro sd (io ho una kingston da 8gb classe 4),intendo quale estensioni ext3 o ext4 e da 1gb o 2gb?
Grazie anticipatamente
Grazie della risposta comunque scusami ancora ma non riesco a trovare nel thread quale sia la tavola di partizione da usare per quella rom( io conosco solo le tavole presenti nella guida di questo forum). Per quanto riguarda la rom che ho nel cell io ho fatto l'aggiornamento passando da Froyo a gingerbread 2.3.3 quindi dovrei usare la S-off di revolutionary ?
per la rom,scegli quella che gira su tavola stock o sulla cm7.
altrimenti flasha l'hboot personalizzato ma non lo trovo sul suo thread,c'è solo qui : http://www.wuala.com/Android%20Lupin...40.img?lang=it
devi usare revolutionary perchè facendo l'aggiornamento hai aggiornato anche il bootloader...
ok grazie della risposta domani proverò il tutto sperando che vada tutto bene
A mio tempo avevo provato la 1.1.3 e aggiornato con la 1.1.4
Se leggi le pagine precedenti invece leggerai che in molti, me compreso, preferiamo le versioni precedenti quindi vedi tu se provare l'update o no. Ad ogni modo fatti una lettura e fai riferimento per ulteriori informazioni direttamente al thread della InsertCoin.
Salve ho cercato di fare la procedura illustrata nella guida Revolutionary avendo fatto l'aggiornamento ufficiale, comunque ho fatto pari passo a come dice la guida ma ho un problema; quando digito i comandi nella shell, al comando (/data/local/tmp/fre3vo -debug -start FAA90000 -end FFFFFFFF) mi esce scritto:
fre3vo by #teamwin
Please wait...
Attempting to modify ro.secure property...
This device either does not support the fre3vo exploit, or this
account lacks permission to access the required devices.
An error has occured.
$
ho provato a ripetere l'operazione riavviando il tutto ma mi fa sempre lo stesso problema.
Inoltre nella guida il link : Scarica su-2.3.6.3-efgh-signed.zip non funziona, dove posso trovarlo.
Grazie anticipatamente.
ciao a tutti.
visto che ci sono miliaia di rom non riesco a sceglierne una.
potreste consigliarmene una stabile per favore?
ragazzi questa sezione mi sembra morta rispetto a tempo fa che c'era un parla parla di rom continuo..
io come al solito non trovo pace col mio desire.. la oxygen zm é una buona rom ma non è perfetta.. pecca in alcune cose tipo crash di alcuni processi e cosa piu importante la linea 3g é sempre a 1/2 tacche e difatti la connessione é lenta..
c'é una benedetta combinazione radio-kernel-rom che dia al nostro Desire una goccia di stabilità?
a me servirebbe una rom che mi faccia installare 60/70 app in tutta tranquillità, che non mandi a puttane i processi e cosa piu importante che sia veloce di connessione sia sotto wifi che ancora di piu sotto rete 3g
come sempre, aspetto consigli ..
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
dunque,per le 70 apps ti consiglio una rom data2ext o init2ext oppure puoi 'crearti' lo script per la rom nel caso non ci sia guardando qui :
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1716124
per radio e ril : quelli che ho in firma vanno bene,li uso da sempre,poi dipende da dove abiti e da come arriva il segnale...
per FC e lag : siccome installi tante app,molte si apriranno da sole all'avvio e gireranno in background perció usano cpu e RAM.
per risolvere questo problema ti consiglio la funzione autostart manager di rom toolbox lite,è free ;)
fai attenzione a cosa blocchi.
rom aosp consigliate : MIUI 2.3.7c stable lite,oxygen,cyano 7.2
rom sense consigliate : insert coin o un di queste
www.androidiani.com/forum/htc-desire-modding/63271-rom-official-ruu-desire-sense-gingerbread-root-a2sd-v1-2-gb-2-3-3-a.html
hboot consogliati : oxygen r2,cya o_r2,stock (dipende dalla rom)
kernel : tiamat per le aosp (tranne oxygen) e ahmet exp5 per le sense
Inviato dal mio HTC Desire
ok ottimo moss, ora andiamo per step:
prima di tutto devo scegliere la rom, escluderei subito la MIUI perchè mi ci trovo male..
tra aosp e sense non mi cambia molto purchè sia buona..
la cyano l'ho avuta per un bel po di mesi ed è la rom che fin'ora mi aveva dato più stabilità però dopo un po cede pure lei, avevo la versione 7.1 quindi non so se la 7.2 sia migliorata in tutto o abbia corretto solo qualche sciocchezza..
C'è chi ha provato molte più rom di me per questo mi affido ai consigli, a me i punti fondamentali che interessano sono:
Velocità connessione sia wifi che 3g
Stabilità in tutto per uso quotidiano
Durata batteria
Visto che durante la giornata uso molto il telefono, e il 90% delle app che uso necessitano di connessione a internet capirai di cosa necessito..
si,capisco..se vuoi durata della batt e stabilità allora devi usare le aosp con il tiamat,le sense sono un po' pesantucce per tutte quelle app..
le rom consigliate rimangono quelle di prima ma se hai detto che non ti ci trovi non so proprio..
le altre rom o sono modifiche della cyano o della oxygen...
Inviato dal mio HTC Desire
dici di puntare su una oxygen pulita o di provare la 7.2 della cyano?
nella oxygen non puoi mettere il tiamat..metti la cyano se non vuoi provare la MIUI...
Inviato dal mio HTC Desire
Se non ti frega di avere le ultime build allora molti parlano bene della Oxygen ma come detto da Moss non puoi usare il Tiamat.
A me l'ultima Cyano non è piaciuta e mi sono affidato alla MildWild CM (le cui ultime release comunque non mi soddisfano a pieno).
Dopo mesi di Sense ho voluto riprovare la Miui e non c'è storia riguardo a fluidità (anche se penso che tanto sia dovuto alle animazioni Sense) e stabilità. Ho voluto esagerare e ho installato molte più applicazioni del solito e nonostante tutto le regge molto bene, col Tiamat e senza overclock.
Per il segnale 3G dipende molto dalla zona, anche io ho sperimentato che se la ricezione telefonica è a metà la connessione dati non va veloce (e visto che consuma un botto in più io ho messo solo reti 2G, quando serve uso lo switch per il 3G).
Durata di batteria....se già intendi usare sempre il 3G e usi molto il telefono non credo ci sarà Rom/kernel che tenga, sarà molto difficile che la carica ti arrivi all'ora di cena.
se ho ben capito il tiamat é un kernel?
e comunque a me la batteria arriva max al primo pomeriggio..farla arrivare a cena sarebbe un miracolo quindi mi basterebbe giusto quel po di autonomia in piu..
per la rom invece tu mi stai dicendo che la migliore é miui ma io mi ci trovo male..
la oxygen nn supporta il tiamat.. quondi quale aosp scelgo? :S
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
Si il Tiamat è un kernel e l'ultima versione è quella che ho io in firma, la 4.1.0
In cosa non ti ritrovi sulla Miui? Se è la semplice interfaccia basta installare un launcher diverso (Go Launcher, ADW Launcher ecc) e hai risolto perchè ti sembrerà una comune AOSP.
p.s: che belle aspettative di durata della batteria che hai :D per l'utilizzo che ne faccio io mi fa sicuramente fino a dopo cena, con connessione 2G sempre attiva e sincronizzazioni push (istantanee)
direi piu che altro l'interfaccia, status bar, impostazioni..
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
Per l'interfaccia, come già suggerito, installi un launcher come in una qualunque AOSP e hai risolto.
La status bar è quasi uguale a quelle AOSP (con la differenza di avere la pagina controlli sulla Miui mentre sulla AOSP ci sono i power widgets che scorrono orizzontalmente e che a me esteticamente fanno ribrezzo).
Impostazioni....beh sono sempre quelle solo con un layout diverso.
E sappi che basta installare uno dei tantissimi temi a disposizione per cambiare l'aspetto di una MIUI.
Certo che se invece tu fai il paragone con le Sense, allora Miui o maggiormente le AOSP dovrebbero non piacerti esteticamente (funzionalmente si parla sempre di un sistema Android)
Poi ognuno ha i suoi gusti, ma io credo di non poterti consigliare altro di meglio oltre ciò che ti ho scritto e che ti ha già scritto Moss
Ma della MIUI v4 con ics non si è saputo niente per il Desire?
Bug alla stregua delle altre ICS, visto che la base non era quella della Miui ma era un porting di una AOSP ICS
Ok dai riproverò la MIUI con i vari temi per farla sembrare una aosp..
metto Tiamat, il ril metto quello che hai tu?
Sto scaricando la lite v2 di moss
ottima scelta ;),fai anche un undervolt e dovresti essere a posto...
PS : i controlli puoi metterli come le aosp ma in basso...
ne approfitto per fare una domanda io : ho messo momentaneamente una rom sense con il kernel ahmet ma la batteria dura poco anche con un undervolt abbastanza pesante,altri kernel alternativi consigliati ?
oppure,la guada per calibrare la batt con l'app battery calibrator che si trova nel thread del kernel ahmet dove la posso trovare ?
Inviato dal mio HTC Desire
scusa l ignoranza, l'undervolt cosa sarebbe?
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
assegni alle frequenze della cpu un voltaggio più basso in modo da risparmiare più batteria ancora...occhio solo a non esagerare...
Inviato dal mio HTC Desire
Salve, mi sono deciso a rootare il mio HTC Desire Bravo PVT-3 con Hboot 0.93 e volevo sapere da voi esterti cosa mi consigliate come ROM, Hboot, Kernel, Recovery e Radio.
Prima di provarne decine volevo avere un'idea.
Intanto mi sto cimentando con unrevoked.
Grazie mille.
devi fare s off se vuoi cambiare hboot,radio e ril vanno bene quelli che ho in firma..
hboot : dipende dalla rom,comunque o stock o cyano-r2 o oxygen r2
recovery : 4ext touch,rmd,amon ra.
rom aosp : cyano,oxygen o miui
rom sense : insert coin 1.1.2 o questa
www.androidiani.com/forum/htc-desire-modding/63271-rom-official-ruu-desire-sense-gingerbread-root-a2sd-v1-2-gb-2-3-3-a.html
kernel aosp : tiamat
kernel sense : ahmet exp5
undervolt : dipende dal tuo desire,io sono arrivato a -50mv sul tiamat e a -100mv su ahmet exp5
Salve a tutti,
sapete dirmi dove posso trovare la rom sense insert coin 1.1.2.
Sul sito (insertcoin-roms.org/desire/download) è necessario registrarsi come utenti Premium.
Grazie
Ciao a tutti, sono finalmente riuscito a rootare il mio Desire brand 3. Ho prima creato la goldcard e poi seguito la guida n° 5. Ora sul telefono ho uno schermo con sfondo nero, il simbolo e scritta HTC grigi al centro e delle voci come Reboot System Now, Flash Zip from SD card ed altre, scritte in verde, ed in basso la scritta bianca RA-Desire-v2.0.0, quindi credo di aver fatto tutto bene.
Ora sono alla ricerca di una rom con queste caratteristiche: ricezione migliore possibile (ho 3 e prende poco da me), discreta memoria per le app, consumo basso di batteria e, se possibile, che scaldi il meno possibile. Non mi interessano troppo le performance del telefono in se, tipo overclock del processore o cose simili, basta che sia fluido nell'uso. Cosa mi consigliate? E poi per installare la rom seguo la guida n° 3. "- Backup di una ROM ed installazione di una nuova ROM ripristinando i vecchi dati personali" tralasciando i punti che riguardano il backup, visto che non mi interessano? Grazie!
Dunque,radio e ril che ho in firma,rom miui o cyanogen
hboot cyano-r2
partizione ext 3/ext 4 dA 1024 mb sulla sd
kernel tiamat con scaling smartassv2 e undervolt di 25 o 50mv (cosí risparmi batteria e non scalda).
dovrebbe essere tutto...
Inviato dal mio HTC Desire
Grazie mille della risposta. Siccome è la mia prima "esperienza" con il root dei telefoni, puoi darmi qualche dettaglio ulteriore? Ad esempio, cronologicamente cosa devo fare? Partiziono la SD, ci metto la rom e poi? Scusa l'incompetenza! :)
partizioni la sd
se vuoi cambi hboot (guida in rilievo)*
full wipe
flash della rom e riavvii normalmente il cell
la lasci stabilizzare per 10 minuti (= non tocchi il telefono)
rientri in recovery e flashi il kernel,riavvii e lasci stare il cell per altri 10 minuti*
fatto questo se vuoi flashi addon mod ecc*
flashi la radio (guida in rilievo,occhi all'hboot che usi)*
flashi il ril*
undervolti il kernel*
* operazioni facoltative
dovrebbe essere tutto...se non hai capito qualcosa,chiedi pure...
Grazie, mi metto all'opera!
Allora, ho provato a fare lo S-OFF con Alpharev ma quando connetto il cellulare al computer mi dice:
"Your phone was not recognized or unsupported at time. If you are 100% your phone type should be supported..."
p.s. spero di non essere troppo off topic...