Grande rom, io ho flashato pure il kernel, va veramente bene.
Visualizzazione stampabile
Grande rom, io ho flashato pure il kernel, va veramente bene.
La mia sd è da 8 gb, che partizione mi consigli? Usando il recovery clockwork non dovrei avere problemi, no?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Mi confermate quindi l'ultra-stabilità e l'assenza di lag? Non lagga nemmeno quando installa le apps?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
coma da titolo..quale differenza c'è tra i due link del primo post del thread..
Official OTA Sense Gingerbread v1.2:
Stock Sense Gingerbread v1.1 .
Vorrei provarla..quale mi consigliate di scaricare?mi piacerebbe avere la perc della batteria..
Grazie..attualmente sto provando la Tabasco 1.3.
Guarda, la 1.1 l'ho provata ieri l'altro, volevo vedere che cambiava, a meno che non mi è venuto un abbaglio ed ho installato una ROM sbagliata, è a tutti gli effetti una 2.1, ha tutte le personalizzazioni della 2.1, pure la ROSIE.
SE vuoi una Ginger Sense originale senza nessun fronzolo vai con la 1.2, se la vuoi personalizzata lascia la ROM che hai, tra l'altro va MOLTO bene anche lei.
Io ho messo l'originale perchè usando un programma per sport e la fascia cardio, questa è l'unica precisissima, altrimenti tenevo la MIUI.
Come faccio per avere la percentuale batteria?Adesso ho installato la ginger sense 1.2
Grazie
Edit:risolto
Ho flashato il file zip preso da xda.
Secondo me molti sviluppatori si stanno godendo le ferie, da settembre vedremo questa ROM in tutte le salse e ottimizzata al 100%.
Roby il link in prima pagina per la percentuale batteria non và, lo aggiusti, grazie.
Ho appena provato, va il link e anche quello che porta alla discussione appena sotto.
Boo, a me non và, ecco cosa esce
http://api.viglink.com/api/click?for...13130621015484
Il link funziona pure a me , anzi l'ho scaricato ed installato , però ho la rom insert coin e mi ha creato un errore : in pratica è scomparsa la barra delle notifiche in alto.
é compatibile solo con questa rom? Come posso risolvere il problema ? c'è un modo per disinstallarlo?
Le partizioni della ad in che ordine devono essere fatte? Prima fat o prima ext3? Mantenendo la radio originale, che problemi potrei avere?
Il kernel va flashato subito dopo la rom, o prima bisogna fare la rom, attendere quei dieci minuti che si assenti e poi flashare il kernel?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
alfaomega85 ci sono le guide che rispondono a tutte le tue domande e sono pure in rilievo!!
Sono d'accordo, ci sono guide. Tuttavia, non sempre vanno a pennello su quel che si deve fare. Una volta una rom ha bisogno di una partizione, una volta di 3, altre volte va bene ext3, altre ext4. In altre rom avevo trovato sulla prima pagina l'ordine delle partizioni da creare.
A volte il kernel va flashato subito dopo, altre volte mi è stato detto che avrei dovuto lasciar "riposare" la rom, qui non c'è scritto.
Sono operazioni delicate e, putroppo, non tutte le persone hanno il tempo materiale di leggere decine e decine di pagine di forum. So che non è un ragionamento propriamente corretto, ma risponde alla realtà: c'è troppa roba e, perlomeno nella mia testa, si crea confusione non avendo il tempo di leggere tutti i giorni gli avanzamenti nei forum.
Detto questo, grazie lo stesso, chiedo scusa e stanotte vedrò di leggermi tutte le guide che trovo.
Non esiste una versione per tavola CM7? non ho voglia di rimettere la stock :(
Di cosa stai parlando, della RUU? Se dici quella è impossibile che giri sulla tavola CM7!! E poi ci vanno 3 secondi a flashare una tavola, su :)
Ormai tutte le rom o quasi hanno il kernel di snq che è uno sviluppatore di XDA, ritenuto da quasi tutti i cuochi di rom il migliore per quanto riguarda i kernel, quindi è raro che tu debba cambiare kernel...per quanto riguarda le partizioni anche li la situazione è abbastanza omogenea ovvero praticamente tutti richiedono una partizione fat32 e una partizione ext3/4.
Per quanto riguarda le guide non serve leggere milioni di pagine, basta seguire bene la procedura della prima pagina e puoi fare tranquillamente tutto ;)
Come da titolo..esiste un kernel alternativo alla rom in firma?
Ho notato che la batteria non dura poi cosi' tanto rispetto alla rom originale.Poiche' l'uso che ne faccio è prevalentemente x lavoro(non ci gioco,pochissimo wifi,qualche email push)vorrei almeno arrivarci a fine serata.
Grazie
Hai dato un'occhiata qui? ---> https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post517979
Ovviamente per cambiare il kernel devi avere il ROOT e manovrare il tutto da recovery..
tra quelli ti consiglierei il coutt's o il richardtrip ma temo che non siano aggiornati da un pezzo...se hai root ed s-off il mio vero consiglio è di cambiare rom! Metti quella che ho io in firma e non te ne pentirai! Con tavola CM7..
Ma non lagga dopo un pò la insertcoin??
Io di 2.1 con tutte le sue opzioni che non laggano non ne ho ancora trovate.
Ho fatto l'aggiornamento ufficiale a Gingerbread. Se ora faccio, il root, poi posso mettere questa?
Ho installato revolutionary con il clockworkmode, ma ora non riesco a rebootare in recovery mode, non era mica con vol down+ start?
Volume meno più power
Ce l'ho fatta, per entrare in recovery bisogna prima disabilitare il "fastboot" dalle impostazioni, altrimenti esegue prima quello della nostra combinazione di tasti. fai così che funziona.
Installata la rom: le prime impressioni sono ottime. veramente fluida e con un sacco di applicazioni installate... speriamo continui così!!!
Se si ha il telefono rotato e non si vuole tribulare per andare in recovery, basta installare Quick Boot (Reboot)
Eh, ma il problema era che dovevo rebootare in recovery proprio per fare il root...
Confermo la grandiosità della ROM;)
Salve ragazzi,
ma anche da voi l'avvio è molto lento? ...schermata bianca con logo HTC, schermata con scritta Android, ancora schermata bianca e poi finalmente sono in home!
Grazie
Ciao Ctesia! anche tu hai scelto il cambio..? :)
A me pare che ci avesse messo un po' solo la prima volta... se hai il fastboot attivato, poi è sostanzialmente una scheggia...