Non saprei dirti, a me succedeva quando usavo un'altra SD che era solo classe 4, però nel mio caso dopo un po' di tempo le icone normali tornavano.
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi ho venduto il mio acer liquid ed ho acquistato il desire :D
Vi porgo alcune domande facili per voi...
- il telefono acquistato monta la MIUI tocca la radio e avrò problemi ad aggiornarlo con la rom 2.3.3 originale sense di HTC? per sbloccare il boot loader è complicato e rischioso?
- come mi consigliate di partizionare da sd da 4gb in dotazione?
- il miglior compromesso per l'overclock?
- oltre la rom sense 2.3.3 originale qual'è la miglior custom super stabile senza bugs e riavvi?
Grazie Mille a tutti anticipatamente ;)
- utilizzando una RUU ufficiale gingerbread pialli via tutto senza pietà ripristinando il software originale HTC
- sbloccare il bootloader è facilissimo e i rischi sono prossimi allo zero, quelli che ci possono essere sono dovuti alle negligenze degli utenti o a dei casi di sfiga che sfidano le leggi della probabilità
- la scheda da 4GB in dotazione è piccolina, comunque partizionala seguendo la guida con 1024MB di partizione EXT3
- attualmente la maggior parte delle rom montano il kernel di "snq" ovvero uno sviluppatore americano che porta l'overclock a 1152Mhz, è molto stabile e dà un pò di fluidità in più al sistema senza surriscaldare, il che non è malaccio
- ce ne sono tante e per tutti i gusti/esigenze, dipende cosa piace a te e cosa cerchi. Da regolamento è vietato chiedere consigli su rom ma ti consiglio di osservare le firme degli utenti, soprattutto quelli più esperti, e probabilmente (se loro usano quelle) quelle saranno le rom migliori ;)
leggo dei pareri buoni su questa rom,vorrei provarla ma devo cambiare anche la tavola!Prima di fare il tutto volevo,se possibile,un riassunto di pro e contro di questa rom...io le ho provate tutte (IC-RCmix-Reflexs).
Mi interessa velocità e durata batteria
Grazie ragazzi!!
Questa è una rom pari all'originale, in più ha che hai più spazio e il root.
Di contro quando l'ho usata non ne ho notati, è bella pimpante e la batteria dura il giusto.
essendo stock manca lo speedfix per la sd,risolvibile in pochi minuti,per il resto,va benissimo...
Che è sto speedfix??
ti dico cosa ho letto io su un sito:
danno anche queste avvertenzeQuote:
Un'utente di XDA chiamato avetny ha scoperto che il nostri telefoni android non sfruttano come si deve le potenzialità delle SD, tutto questo a causa di una cache troppo piccola (in genere di 128Kb ma in alcuni telefoni anche di 4Kb). Quindi aumentando il valore di questa cache si ha un conseguente aumento della velocità di lettura/scrittura della memoria.
detto questo,esistono zip flashabili con vari valori per la cache oppure se non vuoi flashare,estrai lo script dallo zip e lo posizioni nella cartella corretta con root explorerQuote:
Nota 1: Prima di flashare il fix fate uno speed test con SD Tools (lo trovate sul market) così potrete vedere la differenza tra prima e dopo.
Nota 2: Per applicare questo fix dovete avere un kernel moddato NON FUNZIONA SU KERNEL ORIGINALI!
Nota 3: Provate tutte le varie configurazioni per vedere quale va meglio sul vostro telefono perchè non sempre al valore più alto corrispondono prestazioni maggiori!
qualche screen per vederla..io l'originale ginger non l'ho mai vista per il mio desire!
E' identica alla versione precedente, non è cambiato nulla.
Moss, questa è un ottima notizia.
******************************************
Ho messo lo speed fix, urca se è aumentata la velocità, ovviamente con il programma SD Tools, poi nella realtà non saprei visto che ho una nuova ROM.
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Installato speedfix, funziona veramente, ora legge+ velocemente, lo consiglio.
Per quanto riguarda la ROM io mi trovo bene, la batteria dura il giusto e il telefono non si blocca mai, ho installato la torcia originale HTC perchè mi fa molto comodo, l'unico problema che avevo già scritto qualche post indietro è che mi mette le icone generiche delle app che vanno nella SD.
Nessuno ha saputo darmi una soluzione.
Ciao
la differenza dipende dalla tua sd,diciamo che i valori vanno da 1024 a 4096 ATTENZIONE !!! NON PIU' DI 4096 !!!
per scegliere bene,ti consiglio di useare queste due app prima di flashare lo speedfix:
SD Tools
SD Speed Increase
con la prima fai un test di lettura/scrittura,con l'altra imposti il valore dello speedfix.Cambi il valore fino a che non trovi l'impostazione migliore per la tua SD
raga ho la tavola sense...se volessi mettere questa rom devo rimettere necessariamente la stock vero?
oppure la CM7 con relativa patch....con la sense non so come si potrebbe comportare anche se a rigor di logica dovrebbe andare..
si errore mio,pensavo fosse grande 250mb come la coolsense...non era per me , é per il tipo a cui ho venduto il desire ,ma alla fine ha optato per la miui
Ciao a tutti,
ho appena effettuato il root del mio desire (mio primo root) e installato questa rom. Ho messo la versione radio, non quella indicata nel primo post, ma la più recente che c'era. Ora vorrei fare un paio di domande:
questa rom penso che mi vada bene l'unica cosa mi sono accorto che è disponibile anche la versione con lo sblocco della sense 3.0, qualcuno l'ha provata? va bene?
Inoltre il mio problema è lo spazio. Come prima e unica applicazione al momento ho installato dal market solo g.earth ed ho visto che la memoria interna è passata già da 129 a 110mb. E' normale? Ho solo una partizione ext4 da 1024, il resto tutto fat32 su SD da 8giga.
Avrei dovuto mettere un altra tavola prima di flashare? Non vorrei che mi metto ad installare tutte le mie vecchie app e poi verso la fine mi appare il solito snervante messaggio dello spazio in esaurimento!
Grazie per l'aiuto
Piccolo aggiornamento, la versione 1.1 con la sense 3 non riesce a caricare gran parte dei live wallpaper htc inoltre (personale impressione) lo sblocco del dispositivo non è subito immediato visto che il cerchio è troppo in basso e non lo pesco mai al primo tentativo.
Metti la 1.2 che va anche meglio.
Ragazzi come si abilita la partizione a2sd?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Prova così: https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post766155
Ma comunque dovrebbe essere già abilitato.
scusa ma per 1.2 intendi quella sempre linkata al primo post? Se è quella l'avevo messa e provata troppo di sfuggita forse per cercare lo sblocco della sense 3.0........ho visto che lo sblocco non mi piace però quello che mi sarebbe utile è comunque la sense 3 soprattutto con la nuova tendina con notifiche/impostazioni rapide ed i programmi aperti....quella c'è nella 1.2? grazie
Ciao grazie per il chiarimento, ho fatto solo un attimo di confusione.
Comunque la seconda rom linkata nel primo post quella identificata con lo sblocco sense 3.0 in realtà mi sembra essere un ibrida in quanto la sense 3 è completa, non c'è solo lo sblocco!
io ho installato questa ROM, ma ho un problema...se faccio un video/foto e voglio trasferirli sul pc, attacco il cavetto, metto "unità disco" vado nella cartella DCIM, ma non le trovo! Per fargliele trovare devo spegnere e riaccendere
A me lo trovava subito, strana questa cosa, hai la sd originale?
Io il wifi e la rete li lascio sempre attivi con precedenza al wifi, in sospensione wifi metto mai, un paio di volte mi è capitato che passasse in 3g da solo per qualche secondo ma avevo la MIUI, con questa non ci ho fatto caso, può capitare.
Ciao ragazzi ho installato questa rom ma come si attiva la partizione a2sd? Ho provato con la procedura indicata per la MIUI Stable ma l'emulatore non vede la partizione. E' da utilizzare qualche script particolare ? Qualche anima buona mi risponda,grazie
Ebbene si.. mi sono deciso a rootare il Desire e a Montare questa ROM che dire...
Una bomba!!!
molto più veloce del froyo
decisamente stabile, tutto il giorno che smanetto e non un blocco
ha tutto ciò che server
led notifica perfettamente funzionante
test con naviatore perfetto
foto e video perfetti
e poi, installi un botto di installazioni e la memoria cala pochissimo, ora sono son 76 Mb liberi, prima con froyo ufficiale stavo a 18 Mb....direi che la differenza si vede proprio..ah.. ed ho anche installato qualche applicazione in più di prima, stupendo!!!!!
Pienamente soddisfatto
cmq il top sarebbbe sense 3.5hihihi
Ragazzi ho appena installato questa rom ed ho notato che i widget wifi 3g etc etc che avevo con la miui nella barra delle notifiche qui non ci sono! Voi come fate? Uscite i vari widget nella home? esiste un app che fa quello che chiedo?
anche io ho dei problemi con l'a2sd...ho fatto la partizione in EXT4, titanium la trova...ma se installo le app me le mette sulla memoria interna..e dopo un po' mi dice "memoria in esaurimento".
E se provo ad attivarla con l'emulatore dice "a2sd non trovata"
Quando si hanno quei problemi vuol dire che la partizione Ext non viene riconosciuta completamente. Sicuri di aver fatto prima la partizione in FAT32 primaria e poi dopo la partizione in EXT4 sempre primaria e che la partizione in EXT4 sia esattamente 1024Mb o 2048Mb ecc.. ???
Ricordate poi di scaricare l'app a2sd dal market che vi segnala sempre quali applicazioni potete migrare sulla memoria esterna in modo da liberare spazio.
posso montare la radio bravo.5.17.05.23 anche se consigliata bravo.5.17.05.08 nel primo post???
grazie
ciao
ma questa in sostanza sarebbe la rom ginger più o meno intatta? quali sono i cambiamenti dall'ufficiale?
quale versione di sense monta?
B.
messa ieri... perfetta!!!!! molto veloce.
l'unica pecca la mancanza della barra notifiche in stile gingerbread.... con le impostazioni rapide.
qualcuno ha notato diminuzione dell memoria disponibile anche non installando app o facendo nulla....
a me scende sempre un po' .. e anche svuotando la cache delle applicazioni non risolve... scende sempre...