Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfaomega85
Ciao Ctesia! anche tu hai scelto il cambio..? :)
Troppi pareri favorevoli per non provarla!
Quote:
A me pare che ci avesse messo un po' solo la prima volta... se hai il fastboot attivato, poi è sostanzialmente una scheggia...
Sì, trovo che per la velocità non ci siano differenze rispetto all'originale, ma il boot nel mio Desire è secondo me fin troppo lento: l'unica spiegazione potrebbe stare nella tabella delle partizioni, ma non ho fatto nulla di anomalo, ho impostato prima la fat32 e poi un'ext3 da 1gb.
Se poi tolgo il fastboot è una vera tragedia!
-
Se posso, voglio darvi le mie considerazioni. Ho provato in ordine: RCMix (blocchi ogni tanto anche se non frequenti, ma bella rom), Insertcoin (blocchi frequenti, non mi è piaciuta molto), Cyanogen 7 (nessun blocco, molto completa, peccato sia senza sense), questa rom 'ufficiale' (molto semplice, 'classica', molto stabile e con la durata della batteria di due giorni completi con telefonate ecc...: la migliore come consumi).
Ora vorrei provare una rom cucinata partendo da questa.
Spero di non essere andato troppo OT...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ctesia
Troppi pareri favorevoli per non provarla!
Sì, trovo che per la velocità non ci siano differenze rispetto all'originale, ma il boot nel mio Desire è secondo me fin troppo lento: l'unica spiegazione potrebbe stare nella tabella delle partizioni, ma non ho fatto nulla di anomalo, ho impostato prima la fat32 e poi un'ext3 da 1gb.
Se poi tolgo il fastboot è una vera tragedia!
Tu parli di avvio del telefono??
Android non va MAI spento, di notte si mette in aereo, più si lascia acceso e meglio va, riesce a gestire la ram al meglio.
Comunque il primo avvio dopo il flash è lungo perchè imposta l'a2sd.
Quote:
Originariamente inviato da garoda
Se posso, voglio darvi le mie considerazioni. Ho provato in ordine: RCMix (blocchi ogni tanto anche se non frequenti, ma bella rom), Insertcoin (blocchi frequenti, non mi è piaciuta molto), Cyanogen 7 (nessun blocco, molto completa, peccato sia senza sense), questa rom 'ufficiale' (molto semplice, 'classica', molto stabile e con la durata della batteria di due giorni completi con telefonate ecc...: la migliore come consumi).
Ora vorrei provare una rom cucinata partendo da questa.
Spero di non essere andato troppo OT...
Prova questa se vuoi una 2.1 che va bene: https://www.androidiani.com/forum/ht...st-stable.html
-
Vi chiedo una cosa: nella versione ufficiale di Gingerbread per Desire cliccando sul pulsante fisico con la lente di ingrandimento (non la lunga pressione) appariva la ricerca di Google, adesso invece ho scaricato anche l'applicazione singola dal market ma non è collegata al pulsante... Dov'è finita?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ctesia
Vi chiedo una cosa: nella versione ufficiale di Gingerbread per Desire cliccando sul pulsante fisico con la lente di ingrandimento (non la lunga pressione) appariva la ricerca di Google, adesso invece ho scaricato anche l'applicazione singola dal market ma non è collegata al pulsante... Dov'è finita?!
A me funziona senza problemi, e con il click prolungato mi parte la ricerca vocale, come nella stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cammagno
A me funziona senza problemi, e con il click prolungato mi parte la ricerca vocale, come nella stock.
Il click prolungato funziona anche a me, è quello normale che non va...
Rettifico: il pulsante funziona all'interno di qualsiasi applicazione, è solo quando sono nella home che non va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ctesia
Rettifico: il pulsante funziona all'interno di qualsiasi applicazione, è solo quando sono nella home che non va.
Ho controllato ora per essere sicuro che non fosse così anche per me, ma a me va anche nella home...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da Cammagno
Quote:
Rettifico: il pulsante funziona all'interno di qualsiasi applicazione, è solo quando sono nella home che non va.
Ho controllato ora per essere sicuro che non fosse così anche per me, ma a me va anche nella home...
Ottimo... Suggerimenti?
-
Purtroppo no, strano però...
-
scusate ma il link alla radio (no FM!) non funziona.
mi dirige su una pagina dove non si scarica nulla.
ma è importante modificarlo?
grazie
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ctesia
Ottimo... Suggerimenti?
Pure a me funziona anche dalla home...
-
A me mi sa che non funziona l'app2sd, ho installato alcune applicazioni e la memoria è scesa drasticamente, come mai ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiberio72
A me mi sa che non funziona l'app2sd, ho installato alcune applicazioni e la memmoria è scesa drasticamente, come mai ?
Ma le applicazioni le hai spostate su SD?
Non ci vanno automaticamente, da quanto ho potuto osservare, bisogna spostarcele a mano.
Io ho 80 applicazioni installate e ancora più di 80 mega liberi, e tieni conto che alcune le ho installate nella memoria interna per usare i widget.
-
Veramente quelle che devono stare su sd le sposta automaticamente, spostarle a mano non sarebbe propio giusto.
Ma come fate ad usare 80 applicazioni??
A2sd non è data2ext, con quello lo spazio è infinito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
Veramente quelle che devono stare su sd le sposta automaticamente, spostarle a mano non sarebbe propio giusto.
Ma come fate ad usare 80 applicazioni??
A2sd non è data2ext, con quello lo spazio è infinito.
Beh, a me non lo fa, non ce ne mette neppure una in automatico, mentre me le fa spostare tranquillamente a mano.
Oh, con "a mano" intendo usando l'apposito pulsante, non qualche modo strano, eh! :)
Detto questo, perchè mai non sarebbe giusto? Il pulsante sta lì apposta, e ci sono fior di applicazioni che hanno funzionalità per rendere l'operazione più semplice e veloce, una su tutte Android Assistant.
Edit: per quanto riguaarda il numero di applicazioni, ovviamente non è che le uso tutte ogni giorno, ma diciamo che una ventina la uso quotidianamente, una cinquantina almeno una volta alla settimana, le altre più raramente, ma quelle che non uso praticamente mai sono pochissime, e se vedo che non le uso le disinstallo... per poi installarne altre in prova :)
Certo, da quando sono entrato nel magico mondo del root e non ho più problemi di spazio, prima ero sempre lì a lottare coi mb, costretto a disinstallare google mappe per liberare i 15 Mb ogni volta che dovevo aggiornare qualcosa, per poi reinstallarlo dopo l'aggiornamento...
-
Allora, io avevo la djdroid 2.1 e app2sd funzionava alla grande tutte le applicazioni le metteva in automatico sulla sd nella partizione ext3 e usava pochissimo la memoria interna, non ricordo quante aapp avevo ma erano tante ed avevo ancora 50 Mb liberi, con questa rom non è cosi.
Secondo me c'è qualche problema nella ROM, o sbaglio qualcosa io, però le partizione penso di averle fatte bene perchè con la djdroid funzionava.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiberio72
Allora, io avevo la djdroid 2.1 e app2sd funzionava alla grande tutte le applicazioni le metteva in automatico sulla sd nella partizione ext3 e usava pochissimo la memoria interna, non ricordo quante aapp avevo ma erano tante ed avevo ancora 50 Mb liberi, con questa rom non è cosi.
Secondo me c'è qualche problema nella ROM, o sbaglio qualcosa io, però le partizione penso di averle fatte bene perchè con la djdroid funzionava.
Che con altre ROM funziona in modo da mettercele in automatico non c'è dubbio, il fatto è che con questa ROM, per lo meno a me, funziona che ce le devo mettere spostandocele a mano, però facendolo mi si libera tutta la memoria che mi si deve liberare.
Per cui mi chiedevo se tu ci avessi provato, a spostarle a mano, e nel caso se avessi ottenuto il risultato desiderato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cammagno
Che con altre ROM funziona in modo da mettercele in automatico non c'è dubbio, il fatto è che con questa ROM, per lo meno a me, funziona che ce le devo mettere spostandocele a mano, però facendolo mi si libera tutta la memoria che mi si deve liberare.
Per cui mi chiedevo se tu ci avessi provato, a spostarle a mano, e nel caso se avessi ottenuto il risultato desiderato.
Si ho provato e me le sposta sulla SD e sembra che liberi la memoria del telefono, quindi mi dici che va bene cosi, Ok era giusto per sapere, pensavo che ci dovessero andare in automatico.
Un altra cosa, ma hanno tolto la torcia dai programmi ?
-
ciao a tutti
allora ho installato questa rom (sono in root da 2 giorni) dopo aver provato la rom Official RUU Desire Sense Gingerbread ·ROOT A2SD+ v1.2 -GB 2.3.3 che non mi ha soddisfatto molto.
La procedura che ho seguito è stato solamente andare in recovey fare i soliti wipe e lanciare l'installazione della nuova rom.
Non ho toccato nulla quello che riguarda la partizione della sd, poichè avevo eseguito questo lavoro il giorno prima.
Ed è su questo punto che vorrei sapere (per favore) se può andare la partizione effettuaua (fat32 2048gb e ext2 2048gb) ? poichè mi è già finito lo spazio in Scaricate che mi da 124mb usati e 23mb liberi.
Nell'installere la mia prima rom, ho anche modificato il Kernel e la radio, ancora non ho effettuato l' s-off e la modifica delle tavole, vi chiedo se è opportuno eseguirle?
grazie
-
modificare le tavole può portare solamente vantaggi, non vedo perchè non farlo ;) per quanto riguarda il tuo problema...la partizione ext è primaria? perchè ext2 e non ext3 o 4? E poi, 2048MB sono davvero troppi, non li userai mai, falla da 1024MB! Hai usato gparted per partizionare o la recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiberio72
Si ho provato e me le sposta sulla SD e sembra che liberi la memoria del telefono, quindi mi dici che va bene cosi, Ok era giusto per sapere, pensavo che ci dovessero andare in automatico.
Un altra cosa, ma hanno tolto la torcia dai programmi ?
Non è che dica che va bene così, se le spostasse in automatico ovviamente sarebbe meglio, però è cmq accettabile anche questo funzionamento, almeno secondo me... in fondo la fatica da fare è poca, ed il risultato è lo stesso.
Si, hai ragione, non ci avevo fatto caso ma l'hanno tolta. Io non ci ho fatto caso perchè invece di quella stock ho sempre usato teslaled che è più versatile e si integra meglio con WidgetLocker che è il lockscreen che uso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
modificare le tavole può portare solamente vantaggi, non vedo perchè non farlo ;) per quanto riguarda il tuo problema...la partizione ext è primaria? perchè ext2 e non ext3 o 4? E poi, 2048MB sono davvero troppi, non li userai mai, falla da 1024MB! Hai usato gparted per partizionare o la recovery?
ciao grazie della risposta! preciso che in questo momento monto la rom[GingerSense 2.1 + 3.0] [STABLE] InsertCoin CM7/A2SD
per favore indicami i passaggi esatti da effettuare per fare un buon lavoro, specialmente quello della partizione, si ho usato gparted.
cosa significa ext2 o 4 ? la mia sd è quella originale del desire (4gb).
grazie
-
ho visto questo video e sono rimasto impressionato:
HTC Desire 2.3.3 Official Update Part3 Rotated :D - YouTube
andate a 6:06...la rom si spegne e si accende così velocemente sul serio ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
Ho appena fatto la prova:
spegnimento: 4 secondi, accensione: 6 secondi al lock screen, 8 alla piena operatività
C'è un abisso rispetto a prima del root. ^_^
Per dovere di cronaca devo però dire che ci ha messo un giorno a divenire così scattante, il primo giorno dopo il root rimaneva anche un minuto sulla schermata del Jocker.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cammagno
Ho appena fatto la prova:
spegnimento: 4 secondi, accensione: 6 secondi al lock screen, 8 alla piena operatività
C'è un abisso rispetto a prima del root. ^_^
Per dovere di cronaca devo però dire che ci ha messo un giorno a divenire così scattante, il primo giorno dopo il root rimaneva anche un minuto sulla schermata del Jocker.
Io ho provato ed a me non va veloce cosi, ad accendersi ci sta un bel pò e poi non va nemmeno il suono quando arriva la schermata bianca HTC.
Ma a voi succede che se mettete le applicazioni dentro una cartella le icone dopo il riavvio del cell diventano quelle generiche ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cammagno
Ho appena fatto la prova:
spegnimento: 4 secondi, accensione: 6 secondi al lock screen, 8 alla piena operatività
C'è un abisso rispetto a prima del root. ^_^
Per dovere di cronaca devo però dire che ci ha messo un giorno a divenire così scattante, il primo giorno dopo il root rimaneva anche un minuto sulla schermata del Jocker.
Ma tu hai provato la rom di questo 3D a questa velocità??
A me non risulta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
Ma tu hai provato la rom di questo 3D a questa velocità??
A me non risulta...
Si, si, con questa ROM.
Beh, la velocità si vede anche nel filmato linkato da moss20, ccmq a riprova ho fatto un filmatino al volo del solo spegnimento e riaccensione e l'ho messo su you tube, lo trovi qui: HTC Desire rootato - YouTube
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cammagno
Si, si, con questa ROM.
Beh, la velocità si vede anche nel filmato linkato da moss20, ccmq a riprova ho fatto un filmatino al volo del solo spegnimento e riaccensione e l'ho messo su you tube, lo trovi qui:
HTC Desire rootato - YouTube
Allora è vero però devi spuntare la voce fastboot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiberio72
Allora è vero però devi spuntare la voce fastboot.
Chiaro, in fastboot il Desire non è MAI completamente spento ma in ibernazione...normale che ci metta un attimo a riavviarsi! Se invece togli la spunta alla voce impostazioni-alimentazione-fastboot vedrai come cambia la storia....
-
Più che non è spento completamente, in fastboot non scarica la memoria, quindi non deve ricaricare nulla ma è già pronto come appena prima di spegnerlo, per questo motivo è velocissimo.
Ora ho su MIUI ma appena rimetto Sense lo provo in fastboot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Chiaro, in fastboot il Desire non è MAI completamente spento ma in ibernazione...normale che ci metta un attimo a riavviarsi! Se invece togli la spunta alla voce impostazioni-alimentazione-fastboot vedrai come cambia la storia....
Si, certo che uso il fastboot, ci mancherebbe, perchè, non dovei?
Ho letto che può dare qualche problemino per qualche particolare installazione dal market (non ricordo esattamente com'era la storia), ma a me non da alcun problema, almeno per ora, ed immagino che nel caso ne desse uno basterebbe disabilitarlo provvisoriamente, no?
-
ragazzi,a batteria come va questa rom ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
ragazzi,a batteria come va questa rom ???
Uhm, io arrivo a fine giornata senza troppi problemi (usandolo abbastanza e senza utilizzare programmi di risparmio energetico), però uso una batteria "doppia".
In sostanza, non noto grosse differenze rispetto a quando avevo la stock, ma può essere che chi ne fa un uso diverso da me ne noti di più.
-
2 problemini:
1) per scegliere il tipo di connessione che voglio, dove devo andare?
2) se provo a cambiare lo sfondo, su personalizza, trovo quelli animati ma su sfondi HTC, trovo solo quello di default
Grazie
-
ragazzi ma non vi siete accorti che manca lo speedfix ? scandaloso o.o io l'ho impostato a 2048 ma penso che aumenterò un po'...
-
Riprovo, mi potete dire se anche a voi fa la stessa cosa ? Se creo una cartella sulla home e dentro aggiungo le applicazioni, al riavvio le icone mi diventano quelle generiche e non quelle delle applicazioni stesse, però non lo fa con tutte ma quasi.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiberio72
Riprovo, mi potete dire se anche a voi fa la stessa cosa ? Se creo una cartella sulla home e dentro aggiungo le applicazioni, al riavvio le icone mi diventano quelle generiche e non quelle delle applicazioni stesse, però non lo fa con tutte ma quasi.
Ciao
Con cosa la crei la cartella?
Quelle le cui icone ti diventano generiche sono quelle che risiedono sulla SD?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cammagno
Con cosa la crei la cartella?
Quelle le cui icone ti diventano generiche sono quelle che risiedono sulla SD?
Si ho controllato sono proprio loro, quindi ? Non c'è soluzione ?