Ancora una cosa, ho in giro che si può effettuare il root con "SuperOneClick", lo conoscete, l'avete mai usato ???
E' lo stesso tipo di root ???
Visualizzazione stampabile
Ancora una cosa, ho in giro che si può effettuare il root con "SuperOneClick", lo conoscete, l'avete mai usato ???
E' lo stesso tipo di root ???
sicuramente hai letto post vecchissimi, in ogni caso non funziona con il bootloader bloccato degli htc
hai voglia di leggere qualche post indietro? revolutionary(punto)io
Ciao e grazie per la risposta, certo che ho voglia di leggere e seguire la guida, ma non so qual'è quella adatta per il mio, potresti indicarmela ???
Ti ringrazio anticipatamente ...
elet88 ha scritto una guida appena una pagina indietro.
la guide è dettagliata, ma per farla breve vai su "revolutionary . io" e fa praticamente tutto il tool
Ciao s8vuoto e grazie per le risposte, ho le idee un pò confuse, praticamente se ho capito bene dovrei prima seguire la guida di "revoutionare.io" e portare il telefono nello stato di "s-off" e poi seguire la guida postata da ele88 per eseguire il root.
Se non erro è così, spero di non aver fatto confusione, confido in qualcuno di voi di buon cuore che possa aiutarmi quantomeno a capire la procedura corretta ...
Grazie anticipatamente ...
La Guida è postata a PAG. 104. Scaricala e segui quella (è la 5° risposta della conversazione, postata da me).
Un moderatore dovrebbe metterla a inizio post così tutti la vedono subito...
Ciao, qualcuno sa dirmi se la guida per il root versione PVT1 è funzionante?
Io ho seguito passo passo ma la prima volta che ho riavviato il pc il programma non vedeva più il telefono, il secondo tentativo smanettando un po è partito ma si è bloccato subito (scritta waiting).
Avete qualche idea?
grazie
Prova a collegare il Desire ad un'altra porta usb del tuo pc. Comunque anche le guide per gli altri PVT funzionano, la limitazione è solo per i modelli successivi al PVT1 che possono aver problemi con la procedura per PVT1
Ciao, ho provato anche su un altro pc ma mi da il solito problema. Quando riavvio il pc non rileva più il cellulare...
Una cosa non ho capito il cellulare quando riavvio il pc in che modalità deve essere?
grazie
A forza di provare sono riuscito a fare il root.
Ora per installare la rom devo partizionare la schedina e poi posso avviare la procedura di installazione?
Cosa potrei montare come rom recente e stabile?
Di grazia, potresti far sapere come hai risolto? Giusto per togliermi i dubbi e fornire informazioni a chi incapperà nello stesso problema in futuro ;)
I passaggi sono sempre gli stessi, descritti un po' ovunque:
-Root ed S-OFF
-aggiornamento all'ultima Radio disponibile (vedi quella che ho in firma io)
-partizione EXT sulla microSD (in generale fai 1GB EXT4)
-download e flash di una Rom (ne esistono tante quindi ti devio sulla conversazione giusta per parlarne e ti invito a dare una lettura ai consigli elargiti in precedenza che sono quelli validi attualmente https://www.androidiani.com/forum/ht...scegliere.html)
Ciao, non ho capito bene neanche io che problema ci fosse... reinstallando i programmi e i driver nello stesso pc dove avevo problemi, quando ho collegato il cell. al pc e ho cliccato il tasto power è partita la procedura in automatico.
Adesso devo fare S-off ma dalla guida vedo che serve partizionare la scheda sd, ma non funziona senza?
Allora era un problema di driver installati male o non installati, come ti stavo per scrivere se non avessi risolto.
Partizionare la scheda SD per l'S-OFF? Mi sa che hai interpretato male, comunque il thread dell'S-OFF è un altro, non mischiamo tutto :)
ciao scusa questa guida da te inserita è adatta per il mio htc desire S S510e ??
C'è la sezione per il tuo Desire S con tutte le guide...
Salve, devo fare l'unroot di un Htc Desire che monta rom basata su cyano, vorrei sapere se devo seguire il metodo 2 della guida per l'unroot. O devo fare anche altro? Scusate, ma è la prima volta che mi capita di farlo..
Hai fatto prima caso a quello che c'è scritto prima dei metodi di ripristino? Mi riferisco a questo.
Il telefono ha anche l'S-OFF o è in S-ON? Trovi tutto nella schermata del bootloader.
Se è S-OFF controlli se la tavola di partizione (HBoot) è quella Stock o, ad esempio, CM7r2 (lo trovi scritto in cima a tutto nel bootloader, ad esempio Alpharev CM7r2 oppure Revolutionary CM7r2), se l'hai cambiata flashi l'hboot bravo_downgrade, flashi una Rom con la Sense e procedi col metodo 2.
Ah ecco, ora mi è tutto più chiaro! Grazie mille :)
Buongiorno signori. Qualcuno sa se esiste un modo per fare il root al desire :
BRAVO PVT3
SHIP S-ON
HBOOT 1.02.0001
Provato revolutionary e anche alfarev ma nulla. (2.3.3)
La guida di Revolutionary deve funzionare, Alpharev non va con l'Hboot che hai. Argomenta perchè non va Revolutionary
salve a tutti …. prima d esporre il mio problema giuro di aver cercato ma nn ho trovato riso esaurienti!:(
praticamente vorrei riportare il mio desire alle impostazioni di fabbrica. ho seguito alla lettera tutta la procedura fino al downgrade hboot. dp di ke vado cn la ruu, ma mi da sempre errore 131 se nn tic male … insomma "errore id cliente". avevo capito ke la ruu nn era quella giusta allora provo cn altre ma nnt. le ho provate ttt quelle italiane. stesso risultato …… cm posso fare! help me plese!!:'(
p.s. nell'aver fatto il downgrade hboot, è passato da 6,…. a 0,93…. ma non ho più la scritta s-off, ma s-on. cosa strana xò cjhe nei riavvii la schermata xò resta sempre quella cn il joker (why so serious?)…..
Perchè sparisce tutto con la RUU. Errore 131 significa probabilmente che il tuo telefono è brandizzato quindi devi prima fare la goldcard alla tua microSD e poi avviare la RUU brandizzata per il tuo telefono, se è italiano è sicuramente Fastweb
intanto grazie della risp, ma io sul telefono ho già cambiato diverse rom e il processo di root e s-off l'ho eseguito io, partendo da un non-brand. infatti per installare le altre rom non ho mai fatto la goldcard?!?!?! ….. detto questo pensi ke possa risolvere cmq??
altra cosa che può essere d'aiuto ….. quando provavo le ruu cn la 3° procedura (inserendo manualmente lo zip nella sd rinominandolo per farlo riconoscere automaticamente dal bootloader), la procedura falliva dando "cid invalid" o qualcosa del genere. cos'è sto CID? come faccio a capire quale possa essere quello corretto? o quale sia la RUU corretta??
per scrupolo ho anke provato a fare la gold card, ma il sito per l'immagine non funziona più!! :bd:
secondo me c'é qualcosa che non va con l'hboot che hai ora..non mi ricordavo fosse necessario il downgrade dell'hboot per flashare una ruu ma solo l'hboot con le partizioni "stock"
è nella guida …. nella premessa!!
Onde evitare il brick io rifarei l'S-OFF al tuo telefono, flasherei prima la tavola stock e poi proverei la RUU, infine flasherei la downgrade (perchè dovresti essere ancora in S-OFF e il downgrade dovrebbe riportartelo in S-ON o almeno farti rieseguire la RUU per tornare S-ON).
Andare a memoria non è facile, sono passati anni da quando ho dovuto ripristinarlo e non ho avuto alcun problema nonostante il mio Desire fosse brandizzato Fastweb
Salve a tutti,mi chiamo mario e sono nuovo di questo forum, premetto di aver letto molte discussioni e post sull'argomento sul sito ma nonostante tutto ho bisogno di aiuto.
La mia situazione è questa, ho un HTC Desire non brandizzato con queste caratteristiche:
BRAVO PVT 3 SHIP S-on
Hboot- 1.03.0003
MICROP 051d
Touch panel synt 0101
Radio-5.11.05.27
Dec 21 2011,20:44:09
Ho provato senza successo la vostra procedura per il root, utilizzando unrevoked nella versione 3.2 ,3.22 e 3.32.
nella vers. 3.2 si interrompe la procedura e viene visualizzata la scritta "communication whit phone unexpectedly interrupted. try again".
nellla vers. 3.22 si interrompe la procedura e viene visualizzata la scritta "waiting for bootloader;makesure driver is installed!"
nellla vers. 3.22 si interrompe la procedura e viene visualizzata la scritta "error to get rootIs your firmware too new".
Durante tutte le procedure si ho come l'impressione che ci siano problemi con i driver usb , però quando vado in gestione dispositivi alla voce" Android USB devices" mi dice che "My HTC" e installato e funziona correttamente.
Ho provato anche a fare un Unroot HTC Desire seguendole tre procedure della vostra guida se ma ,anche in questo caso ,nulla da fare.
Tutte le operazionei le ho effettuate dopo aver riportato il telefono alle condizioni di fabbrica.
Potete aiutarmi, grazie
Prova con il tool revolutionary.io
Il problema è che in revolutionary.io non è pvevisto il desire con HBOOT 1.03.0003 ci sono solo HBOOT 0.93.0001 e HBOOT 1.02.0001
Allora devi fare il downgrade del hboot
Mi sapresti indicare una procedura sicura.
Grazie
Così al volo no. Non ho un PC davanti. Ma ci sono diverse guide. Tra qui e xda
Non ti preoccupare posso aspettare , nel frattempo giro un pò sul sito per vedere se riesco atrovare qualcosa.
Grazie e a presto
Hai provato con le parole magiche 'downgrade hboot desire' su google?
Ci ho provato e ci sto provando, naturalmente se avesssi una guida già testata sarebbe meglio.
Saluti
Se tu scrivi su google le parole esatte che ti scritto sopra il primo risultato su xda è quello che cerchi. Io il desire non c'è l'ho più. Ma quando ho avuto bisogno ho seguito quella guida
Ecco la guida di cui parla s8vuoto
ho trovato anch'io questa guida , secondo voi può andare bene?
Credo di esserci riuscitonon usando proprio alla lettera la guida .
Ho copiato la rom che diceva la guida nella sd e poi ho riavviato il cellulare usando vol- e tasto power e seguita tutta la procedura di aggiornamento.
Ora il terminale ha la versione android 2.3.3 .
Volevo controllare anche la versione di hboot, ma ho visto che facendo la procedura di accensione vol- e tasto power non succede nulla , non riesco più ad entrare nel bootloader.
E normale ? C'è un altro modo di controllare la versione di hboot?
A questo punto per rootare il terminale quale procedura mi consigliate? quella presente sul sito ora dovrebbe funzionare?
Saluti e grazie della disponibilità
La procedura che dovresti usare è in prima pagina, ma dato l'errore che ti da non mi prendo la responsabilità di un possibile problema. Quindi se vuoi provare fallo a tuo rischio e pericolo.