Visualizzazione stampabile
-
A parte il fatto che non sarebbe ma sezione adatta a discutere di rom.... tolto questo io ho cambiato il desire da 6 mesi, non ho più seguito le rom. Le ultime che ho provato erano tutto meno che stabili, ma si trattava di 6 mesi fa e di rom jb.
Le Ginger Bread sono tutte molto stabili . Ti consiglio di guardare nei thread che parlano di rom....
-
Ok grazie sei stato gentilissimo!!!
Ciao!!!
-
Hai fatto la prova del nove?
Hai provato ad entrare in recovery e vedere se ci va?
-
Ho avviato in recovery ed ho installato lo zip che mi hai suggerito tu, non capisco che prova devo fare, devo riavviare in recovery e poi?
-
Hai installato ma eri in bootloader. Per avviare in recovery dal bootloader scendi di uno con vol- e premi power. Fa li si dovrebbe avviare in recovery
-
Ok ci sono, e comparso 4EXT recovery touch, ora viene il bello a sapere cosa fare per abilitare la sd per farla vedere come ram telefono.
penso che da qui posso installare le rom che metto sull sd...vero?
-
In linea di massima di tratta di formattarne circa 1gb in ext4 e poi usare uno script che sposti la memoria del telefono o almeno parte su questa partizione. Però per questo ti consiglio si seguire e chiedere sui thread delle rom, qua siamo un po OT
-
Ok gentilissimo, mi hai aperto un mondo!
-
Una curiosità
posso avere i privilegi di super user tramite 4EXT recovery touch, così facendo lascerei la sense ed installando link2sd dal market, dopo aver adeguatamente formattato la sd, spostare tutto su sd.
Attualmente se provo a spostare le app sulla sd con link2sd mi dice che non ho i privilegi di super.
Thanks!!!!
-
Puoi provare a scaricare a dal market superuser, superSU o #superuser. Se funziona basta così. Ma non credo funzioni per cui dovresti cercare la versione flashabile da installare tramite recovery (non ho link da farti).
In ogni caso se ti piace la sense ci sono un mucchio di rom sense con script 2sd
-
Ciao a tutti ho fatto la procedura di S-OFF con revolutionary sul Desire di mio padre (Android 2.3.3, PVT-4 e HBOOT 1.02.0001) ed ora indica HBOOT 6.93.1002. Se volessi mettere l'hboot 1.02.0001, quindi stock, cosa devo fare?
Ovviamente voglio restare con il Root. Leggendo molte guide per il Desire ho visto che (forse) tutte sono per HBOOT Stock. La mia domanda è il HBOOT 6.93.1002 è il 1.02.0001 rinominato o è proprio una tabella a se state (tipo data++, Sense, Oxygen, etc..)?? Quindi, in sostanza, che tabella installa Revolutionary??
Scusate la mia confusione, ma l'ho perché non trovo una guida esaustiva al 100%.
-
Hboot e tabella della partizioni sono la stessa cosa. Possono essere stock o modificate. Quelle modificate in pratica cambiano le dimensioni dedicate a ciascun settore /data /system /cache la stock prevede 187 mb in data che sono pochi. I vari sviluppatori hanno quindi pensato di ridurre lo spazio dedicato a /system per dedicarne di più /data. Questo però fa si che la rom in /system DEBBA essere più piccola (altrimenti non ci sta) per cui hanno cominciato a fare rom più piccole, ma ad un certo punto Android ha cominciato a richiedere più spazio (un po come Windows che una volta girava su hd da 1.3 gb) quindi hanno sviluppato script che permettano di usare la memoria sd come memoria interna.
Tornando alla tue partizioni se non hai cambiato tu la tabella non te l'ha cambiata la procedura di s-off.
Per controllare se hai il root basta che accendi e controlli di avere superuser tra le applicazioni.
Ma ricorda che il root e -off sono due cose distinte
-
Quote:
Originariamente inviato da
s8vuoto
Tornando alla tue partizioni se non hai cambiato tu la tabella non te l'ha cambiata la procedura di s-off.
Per controllare se hai il root basta che accendi e controlli di avere superuser tra le applicazioni.
Ma ricorda che il root e -off sono due cose distinte
Grazie s8vuoto, quindi revolutionary mi ha solo cambiato il numero dell'hboot (in 6.93.1002), ma di fatto è, quindi, l'hboot stock, giusto?
Il SuperUser vero è proprio (install zip da sd) non l'ho ancora flashato, lo farò appena mio padre molla nuovamente il Desire rotfl... volevo aggiornare la recovery all'ultima versione. Ho scaricato dal sito ClockWorkMod il file .img per il Desire (il 5.0... qualcosa). Mi consigli la versione touch o sconsigli proprio di aggiornare, considerando che revolutionary mi ha installato la "revolutionary CWM 4.0.1.4"?
-EDIT-
Ma se ripristinassi il telefono come vergine, aggiornassi il hboot alla versione 1.03.0003, lo sbloccassi in maniera ufficiale con procedura htcdev (quindi diventa s-off), da fastboot mettessi la recovery moddata CWM (ultima versione ufficiale da sito CWM, magari touch) o 4EXT Recovery , da recovery installassi il SuperUser per rootare il Desire e poi fado di flash...??? E' una idea folle?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonajona
-EDIT-
Ma se ripristinassi il telefono come vergine, aggiornassi il hboot alla versione 1.03.0003, lo sbloccassi in maniera ufficiale con procedura htcdev (quindi diventa s-off), da fastboot mettessi la recovery moddata CWM (ultima versione ufficiale da sito CWM, magari touch) o 4EXT Recovery , da recovery installassi il SuperUser per rootare il Desire e poi fado di flash...??? E' una idea folle?
PERCHÉ?
Puoi farlo benissimo, ma per che motivo? Ha funzionato la procedura perché tornare indietro per usare un tool HTC? (Se per divertimento fa pure ma sennò non hai nessun vantaggio)
Per quanto riguarda la recovery io mi trovavo molto bene con la 4ext al posto di cwm. Puoi flasharla o da fast boot o con 4ext recovery updater,(ma devi avere super user)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Ciao s8vuoto, si sarebbe solo per "spirito di smanettamento", ho comunque letto un post dove un utente non può metter in s-off il desire perché appunto ha il bootloader troppo aggiornato e risolve facendo la procedura di downgrade e utilizzo di revolutionary, quindi sarei allo stesso punto rotfl
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
7) Aprite Gestione Periferiche (click destro su Computer--->Proprietà, sulla colonna di destra selezionare--->Gestione Dispositivi-->Cercare Android Phone-->Espanderlo, troverete una voce tipo MY HTC o Android 1.0, click destro sulla voce--->Aggiornamento Software Driver--->Cerca il software driver nel computer--->sfogliare fino a trovare la cartella "Android-usb-driver, scaricabile da qui:
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
Ciao, grazie per la guida, ma nel PVT-4 questo link MegaUpload non è più disponibile... come devo procedere? Grazie
-
Devi fare il Root con Unrevoked e l'S-OFF con Alpharev. I driver sono reperibili anche su internet e tramite SDK
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Devi fare il Root con Unrevoked e l'S-OFF con Alpharev. I driver sono reperibili anche su internet e tramite SDK
Ma sarebbero questi? Gli ADB? Adb Driver - Universal Android USB Driver
-
Vabbé ho scaricato i driver con l'sdk così Google USB Driver | Android Developers , li installo seguendo la guida PVT-4 punto 7 (immagino il cel. debba essere avviato normalmente, perché stando nel "bios" non installa i driver) quindi faccio installare i driver a windows ma dice che il dispositivo ha i driver già aggiornati.
Vado avanti con la guida e lancio Unrevoked, ma quando il cel si riavvia ed entra nel "bios" rimane fermo e unrevoked sul pc sta fermo su: waiting for bootloader, make sure driver is installed
Insomma non sarò certo esperto ma nemmeno così mongolo... se i driver sono già aggiornati cosa ci faccio io?
PS: htcsync l'ho disinstallato lasciando i driver, nel caso centri qualcosa.
PPS: non so se avete visto ma sul sito HTC sembra esserci già un programma per fare il root, ma non vorrei dire una baggianata. Se per caso qualcuno esperto ne sa qualcosa... Welcome to HTCdev
Comunque è davvero impossibile fare i passaggi seguendo un po' di questa guida, un po' di un'altra guida su un altro sito, poi si salta qualcosa, qualcos'altro non va, una cosa non si usa più...
-
effettivamente la guida è vecchiotta....tieni presente che il desire ha 4 anni.... i consigli che ti di sono 2:
1 cerca revolutionary(punto)io e segui quel tool e la cosa più rapida
2 in alternativa usi il tool ufficiale htc
-
Quote:
Originariamente inviato da
s8vuoto
1 cerca revolutionary(punto)io e segui quel tool e la cosa più rapida
Revolutionary fa lo S-OFF non il root...
-
Alla fine ce l'ho fatta leggendo un po' qua e là e facendo un po' di testa mia. Il più era configurare il fastboot e gli ADB, infatti la guida qui sul forum è sbagliata, il cmd.exe va copiato in un'altra cartella.
Appena ho un attimo faccio una guida io sistemando le parti errate, sempre che serva a qualcuno però xD
-
A me servirebbe, Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
Elet88
Alla fine ce l'ho fatta leggendo un po' qua e là e facendo un po' di testa mia. Il più era configurare il fastboot e gli ADB, infatti la guida qui sul forum è sbagliata, il cmd.exe va copiato in un'altra cartella.
Appena ho un attimo faccio una guida io sistemando le parti errate, sempre che serva a qualcuno però xD
-
Ho cercato di metterla comprensibile, te la mando in privato perché è indecente da pubblicare xD non dovresti avere problemi comunque è grosso modo quello che ho fatto io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elet88
Revolutionary fa lo S-OFF non il root...
nelle opzioni dovrebbe farti anche il root. sennò puoi usare Linux e non hai problemi di driver
-
Quote:
Originariamente inviato da
s8vuoto
nelle opzioni dovrebbe farti anche il root. sennò puoi usare Linux e non hai problemi di driver
Sì sì fa anche il root infatti grazie :)
-
io ho usato revolutionary, ha cambiato l'hboot, installato recovery ma non posso ancora usare titanium ( dice che o non rootato o manca busybox)e non è comparsa l'icona superuser, cosa manca ancora??
-
La lettura delle guide (giuste) :p Ti mancherà da flashare il superuser da recovery, trovi tutto nella guida di revolutionary nel thread dell'S-OFF
-
ti ringrazio mille volte...
-
un'altra cortesia, come mai il font nella recovery è moooooolto piccolo? quasi ci vuole la lente d'ingrandimento, non c'è un rimedio?
-
Non saprei, la piccolezza può essere relativa anche in base a problemi di vista. Io presumo tu abbia la recovery del tool Revolutionary (che è simile in dimensione font alla Clockworkmod) e mi andava bene la dimensione del testo. Ad ogni modo il mio consiglio è di cambiare recovery con la 4EXT Recovery Touch, basta che scarichi l'updater dal sito 4ext.net, lo installi nel telefono e tramite questa app scarichi/installi la recovery.
-
di poco ma è aumentato il font..
-
Quote:
7) Aprite Gestione Periferiche (click destro su Computer--->Proprietà, sulla colonna di destra selezionare--->Gestione Dispositivi-->Cercare Android Phone-->Espanderlo, troverete una voce tipo MY HTC o Android 1.0, click destro sulla voce--->Aggiornamento Software Driver--->Cerca il software driver nel computer--->sfogliare fino a trovare la cartella "Android-usb-driver, scaricabile da qui:
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
io mi blocco qui, il link porta ad un file che è stato rimosso
-
ne abbiamo parlato 2 pagine fa... cerca revolutionary(punto)io fa tutto one click
-
-
purtroppo non riesco ad usare revolutionary
il codice che mi restituisce il sito lo copio pari pari nel programma ma mi dice che è invalido
Edit: un passo avanti, era una questione di copia dei codici come suggerito da Elet88, adesso questo (copiato dal prompt):
C:\android\platform-tools>fastboot flash recovery.img
unknown partition 'recovery.img'
error: cannot determine image filename for 'recovery.img'
-
sicuro di mettere il codice giusto? Se non ricordo male il desire ha due codici
-
Fastboot e file img sono nella stessa cartella platforms-tools?
-
Si Elet, stessa cartella. Ho ridato il desire al mio amico che domani si sposa e in viaggio di nozze gli serve. Ci riproverò quando torna così vi romperò le scatole ancora un po' :-)
-
Ciao ragazzi, dovrei eseguire il root sul mio desire, il modello è A8181, quale guida dovrei seguire per non fare macelli ???
Aspetto un vostro consiglio ...