Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
jhonnynoname
si bhe in realtà l'operazione è semplice basta flashare lo zip da recovery.....il problema è che ho provato 4 rom ( tabasco insert coin cyano7 e rcmix ) e tutte mi davano grossissimi problemi la tabasco si riavviava in continuo, e le altre si spegnevano e per riaccendere dovevo togliere la batteria.... naturalmente ho seguito le guide e fatto tutti i wipe etc etc.... la prima volta avevo partizionato la sd con gpparted ( male a dir la verità, senza lo swap) le altre volte da recovery con la amon ra... ma nulla da fare... ero anche s-off
ora magari lo lascio riposare un po e poi riproverò ma ho poca fiducia...
pensi che possa essere un problema di partizionamento della sd??
Se può esserti utile io ho rootato con revolutionary e mi ha installato la clockworkmode recovery dalla quale ho partizionato la sd in ext 1024mb (con la Amon ra non so come funzioni ma eventualmente seguendo le guide puoi sostituire la recovery)poi ho fatto tutti gli wipe e flashato lo zip della ROM sense "revolution 2.0" ha lo script A2SD che funziona con la tavola stock e funziona davvero bene,finisce tutto sulla partizione ext tanto che stasera dopo 4gg di utilizzo ho fatto la conta delle app e sono a 65 installate con 105mb liberi sul telefono e ancora più di 500 sull'ext.
La Rom è stabile e non provoca particolari problemi di installazione.
-
Sto seguendo la prima guida dato che il mio Desire è PVT1, ma non riesco proprio a rootarlo, cosa può essere...?
-
Quote:
Originariamente inviato da Marco82
Sto seguendo la prima guida dato che il mio Desire è PVT1, ma non riesco proprio a rootarlo, cosa può essere...?
Può essere,probabilmente,che ti mancano i driver hboot...se fai una ricerchina con Google trovi anche varie videoguide...dopo aver installato questi driver,riprova a fare il root con la guida che hai seguito..e dovresti riuscire stavolta...;)
-
Ho seguito la 5° guida e ho rootato con amon_Ra... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da Marco82
Ho seguito la 5° guida e ho rootato con amon_Ra... :)
Hai rootato con la recovery amon-ra..pero'..ma la guida n.5 è per pvt4,e quindi non per pvt1,come dici di avere tu..comunque l'importante è il risultato..
-
No, sulla guida nel primo post, c'è scritto che se si vuole installare la Amon_Ra anche se non si ha un PVT4, si può seguire... e poi mi hanno detto che la amon_Ra per il Desire è meglio...
-
Non fate confusione, una cosa è il root, ed un'altra cosa è la amon-ra. Con la amon-ra non si fa il root, è una recovery.
-
Si, ma si ottengono i permessi di root, tant'è vero che mi è comparsa pure l'icona del super user e mi ha fatto installare il Titanium Backup...
-
Attenzione! Con la amon-ra non si ottengono i permessi di root.
Quelli si ottengono con unrevoked, il quale permette di installare una recovery personalizzata, la amon-ra appunto. L'icona superuser l'avresti avuta anche non avessi messo la amon-ra. E' fondamentale capire la differenza, per evitare problemi.
Unrevoked ---> root
Amon-ra -----> recovery
Ok?
-
Si, quello l'ho capito, anche perchè prima avevo fatto unrevok con la clockwork (o come si scrive) solo che ieri mi è tornato dall'assistenza, e la guida 1 non ha funzionato, quindi ho fatto la 5, e ho visto che anche graficamente la recovery è diversa...ma in ogni caso i permessi di root li ho, giusto...?
-
Se hai la recovery e l'icona superuser (aprendo l'app cosa vedi?) hai i permessi di root...come grafica diversa intendi cambiati solo i colori o anche i comandi? Sicuro di non aver fatto magari s-off ed aver installato la recovery di alpharev?
-
Pomeriggio ho fatto anche l's-off e cambiato radio, ora c'è un piccolo problema, ho fcambiato tavola, ho flashato rom gapps e ril, e ora si è fermato sulla schermata dell's-off, che faccio...?
-
Presumo che tu abbia flashato la rom idonea per la tua tavola.
Poi riflasha la rom con tutti i wipe, falla avviare.
Flasha gapps, riavvia
Flasha ril.
Io opero così
-
Ragazzi una domandina facile facile veloce veloce, volevo fare un ripristino totale, ed ho seguito il metodo 2 ho fatto l'installazione e sul pc mi ha detto che è andato a buon fine e anche sul telefono, siamo sicuri che il telefono ora è sotto garanzia? come posso essere sicuro di questo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Presumo che tu abbia flashato la rom idonea per la tua tavola.
Poi riflasha la rom con tutti i wipe, falla avviare.
Flasha gapps, riavvia
Flasha ril.
Io opero così
Quindi li fai uno ad uno...!? Io dopo il mio post, ho fatto un'altra volta tutti i wipe e poi ho flashato CM7, gapps e RIL, e ora è tuto oooookkkkkkkk.... Finalmente mi posso godere il mio Desire... :)
-
Ciao ragazzi... mi scuso anticipatamente per la mia ignoranza in materia, e so già che per molti di voi ciò che sto per chiedere è come bere un bicchier d'acqua, però, di fatto, non riesco a capire cosa fare con il programma UNREVOKED v3.0, dunque per ROOTare il mio Desire...
Messo in Debug usb, attivato "origini sconosciute", collego il telefono e fin qui ci siamo... da quanto ho capito entro nell'HBOOT del cellulare; ma poi? che fare?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nitronori41
Ciao ragazzi... mi scuso anticipatamente per la mia ignoranza in materia, e so già che per molti di voi ciò che sto per chiedere è come bere un bicchier d'acqua, però, di fatto, non riesco a capire cosa fare con il programma UNREVOKED v3.0, dunque per ROOTare il mio Desire...
Messo in Debug usb, attivato "origini sconosciute", collego il telefono e fin qui ci siamo... da quanto ho capito entro nell'HBOOT del cellulare; ma poi? che fare?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà!
Mi sembra tu sia arrivato correttamente fino al punto 7 giusto...? Installati i driver di sorta? Se si procediamo...non devi riavviare il Desire in HBOOT (dicasi anche bootloader o fastboot, c'è differenza tra questi 2 ma l'apparenza è pressochè identica) ma segui bene la guida, attenzione:
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
8) Una volta riconosciuto correttamente lasciate il desire collegato in modalita' SOLO CARICA e riavviate il PC (IMPORTANTE, FATELO).
9) Lanciate il file scaricato sopra (come amministratore in Windows seven e Windows vista, cliccate col tasto destro del mouse e quindi "Esegui come amministratore").
10) Lasciatelo fare, non toccate nulla, la procedura' durera' circa un minuto e il telefono si riavviera' piu' volte.
11) Quando vedete sul pc la scritta DONE il telefono si riavviera' normalmente e una volta fatto potete scollegarlo dal computer e chiudere unrevoked.
Fatto.
Il vostro HTC Desire è ora rootato e pronto per accogliere ROM modificate, Kernel, temi, S-OFF e quant'altro.[/COLOR][/I]
quindi il desire deve essere acceso normalmente in modalità solo carica e non in hboot! Per il resto segui gli utlimi passi ed in un paio di minuti hai fatto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Mi sembra tu sia arrivato correttamente fino al punto 7 giusto...? Installati i driver di sorta? Se si procediamo...non devi riavviare il Desire in HBOOT (dicasi anche bootloader o fastboot, c'è differenza tra questi 2 ma l'apparenza è pressochè identica) ma segui bene la guida, attenzione:
quindi il desire deve essere acceso normalmente in modalità solo carica e non in hboot! Per il resto segui gli utlimi passi ed in un paio di minuti hai fatto ;)
Purtroppo il mio problema sta nel punto 6.. quando dice "Seguite le istruzioni a schermo."; non ho ben capito cosa fare quando, dopo aver aperto il programma Unrevoked, collego il telefono!
-
scusatemi, ma io ho lo stesso problema. attacco il desire tramite usb,lancio unrevoked e mi dice:"waiting for bootloader; make sure driver is installed!", il tel si spegne e va in bootloader e si ferma li. non fa più niente. devo staccare tutto, compreso la batteria, e riaccenderlo. qualcuno può aiutarmi per favore?
-
Lo faceva anche a me ieri sera, usa la guida n°5 e vedrai che andrà a buon fine senza problemi...
-
-
ma la guida n°5 è per desire pvt-4. il mio è pvt-3. può andare bene lo stesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da francuzzo
ma la guida n°5 è per desire pvt-4. il mio è pvt-3. può andare bene lo stesso?
..Anch'io quando avevo rootato avevo avuto il tuo stesso problema...e come il tuo anche il mio desire è un pvt-3...ho risolto scaricando i driver hboot e installandoli poi...semplicemente ho digitato su google la frase driver hboot desire e ho trovato diverse videoguide su come fare,(io personalmente,ho seguito quella denominata cosi: pubblic_windows_hboot_driver_install [RootWiki])...ed ho risolto,in quanto,dopo aver installato questi driver,ho rifatto la procedura della guida ed ho rootato..:)...con la guida n.5 non ho mai provato perché come dici tu,è indicata per desire pvt-4...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IrRaziel
..Anch'io quando avevo rootato avevo avuto il tuo stesso problema...e come il tuo anche il mio desire è un pvt-3...ho risolto scaricando i driver hboot e installandoli poi...semplicemente ho digitato su google la frase driver hboot desire e ho trovato diverse videoguide su come fare,(io personalmente,ho seguito quella denominata cosi: pubblico_windows_hboot_driver_install)...ed ho risolto,in quanto,dopo aver installato questi driver,ho rifatto la procedura della guida ed ho rootato..:)...con la guida n.5 non ho mai provato perché come dici tu,è indicata per desire pvt-4...;)
non riesco ad installare i driver. mi dice:"impossibile trovare software driver per il dispositivo. se si conosce il produttore del dispositivo in uso, è possibile visitare il corrispondente sito web e consultare la sezione di supporto relativa ai driver." cosa devo fare ora?
-
Avevi installato come da guida htc sync 3.0 per poi disinstallarlo, e lasciando installati solo i driver htc?...
-
Quote:
Originariamente inviato da
IrRaziel
Avevi installato come da guida htc sync 3.0 per poi disinstallarlo, e lasciando installati solo i driver htc?
;)
si l'ho fatto. ma non mi fa niente comunque!
-
È difficile capire come non riusciate a rootare con unrEVOked,a parte marco82 che ha rootato con la guida n.5 per pvt-4 il suo desire pvt-1,le guide in rilievo di shakland sono chiare e semplici,ok al tempo nel mio caso mi mancavano i driver hboot ma poi installati ho rootato..comunque esiste un altro sistema : revolutionary (www.revolutionary.io) con questo sistema fate sia root che s-off insieme,e molti utenti di questo grande forum lo hanno usato con successo
-
Quote:
Originariamente inviato da
IrRaziel
È difficile capire come non riusciate a rootare con unrEVOked,a parte marco82 che ha rootato con la guida n.5 per pvt-4 il suo desire pvt-1,le guide in rilievo di shakland sono chiare e semplici,ok al tempo nel mio caso mi mancavano i driver hboot ma poi installati ho rootato..comunque esiste un altro sistema : revolutionary (
www.revolutionary.io) con questo sistema fate sia root che s-off insieme,e molti utenti di questo grande forum lo hanno usato con successo
sono riuscito a rootare. per aggiornare i driver ho dovuto prima metterlo in bootloader. per questo non ci riuscivo. poi è andato tutto liscio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryden
Ragazzi una domandina facile facile veloce veloce, volevo fare un ripristino totale, ed ho seguito il metodo 2 ho fatto l'installazione e sul pc mi ha detto che è andato a buon fine e anche sul telefono, siamo sicuri che il telefono ora è sotto garanzia? come posso essere sicuro di questo?
Semplicemente, avvia il telefono in fastboot (power e volume meno); se vedi che c'è scritto
htc bravo pvt-1-2-3-4
ship S-ON
Hboot 0.93.001
Etc
Etc
allora sei a posto. L'importante è che ci sia scritto "S-ON" e che la versione di hboot sia 0.93.001. Tutto il resto è trascurabile.
-
PER TUTTI:
Quando il programma di dice "waiting for bootloader", è perchè avete il desire avviato in modalità normale è non in fastboot, da dove unrevoked legge il bootloader.
Se vi dice "waiting for device", non trova i driver, quindi non li avete installati correttamente. Quelli corretti sono quelli che trovate nella guida, gli Hboot android driver. Lasciando unrevoked aperto, aprite gestione periferiche sul PC, e alla voce del telefono, che sarà "android phone" oppure "my htc", date "in pasto" i driver scaricati e una volta competata l'installazione il programma completerà la procedura.
Buon modding
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Semplicemente, avvia il telefono in fastboot (power e volume meno); se vedi che c'è scritto
htc bravo pvt-1-2-3-4
ship S-ON
Hboot 0.93.001
Etc
Etc
allora sei a posto. L'importante è che ci sia scritto "S-ON" e che la versione di hboot sia 0.93.001. Tutto il resto è trascurabile.
E no c'è scritto s-off! cambio metodo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryden
E no c'è scritto s-off! cambio metodo?
Allora, rifai tutto da capo, seguendo la parte della mia guida dove c'è scritto "attenzione!". In pratica devi flashare il "bravo_downgrade", che ti riporta l'hboot all'origine, e poi rifai la RUU, che ti ripristinerà hboot e s-on. Se la ruu è più vecchia della tavola che avete sopra, ripristinerà il telefono, ma non l's-on. Fai come ti ho detto che dovresti risolvere. ;)
-
ragazzi io faccio tutto alla lettera... mi dice "waiting for bootloader" e premo il tasto di accensione cosi cambia scritta... dice "waiting for HBOOT", ma senza che faccio nulla dopo circa 5-10 sec dice "communications with phone unexpectedly interrupted. Try again".
-
Sicuro di aver installato tutti i driver della guida? Gli HTC drivers, l'sdk e i driver fastboot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Sicuro di aver installato tutti i driver della guida? Gli HTC drivers, l'sdk e i driver fastboot?
hmmm ho scaricato ed installato i htc sync, poi ho disinstallato il sync lasciando i drivers... dopodichè apro unrevoked! non è sufficiente?
(ah, ho il pc Windows XP; leggendo qua e là ho capito che può servire saperlo!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nitronori41
hmmm ho scaricato ed installato i htc sync, poi ho disinstallato il sync lasciando i drivers... dopodichè apro unrevoked! non è sufficiente?
(ah, ho il pc Windows XP; leggendo qua e là ho capito che può servire saperlo!)
mi sa che hai lo stesso problema che ho avuto io ieri. quando lanci unrevoked, e il tel va in boot, ti riconosce i driver?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nitronori41
ragazzi io faccio tutto alla lettera... mi dice "waiting for bootloader" e premo il tasto di accensione cosi cambia scritta... dice "waiting for HBOOT", ma senza che faccio nulla dopo circa 5-10 sec dice "communications with phone unexpectedly interrupted. Try again".
Problema di driver. Se senti anche la notifica di windows (quella di quando colleghi una nuova periferica), devi dargli il percorso di installazione dei driver in prima pagina, tutto lì.
-
public:windows_hboot_driver_install [RootWiki] questo è il link da dove ho preso i driver. spero possa esservi utile
-
Quote:
Originariamente inviato da
francuzzo
a me seguendo questa guida, proprio al termine dell'installazione, mi dà errore: "impossibile caricare il driver di periferica. il driver potrebbe essere danneggiato o mancante (codice 39)"
pazzesco :'(:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da Nitronori41
a me seguendo questa guida, proprio al termine dell'installazione, mi dà errore: "impossibile caricare il driver di periferica. il driver potrebbe essere danneggiato o mancante (codice 39)"
pazzesco :'(:'(
Prova a fare altri tentativi..ricordo poco,ma nel mio caso,nell'esecuzione di questa guida,avevo messo il desire in modalita' bootloader/fastboot prima di collegarlo al pc,ed avevo gia' installati gli altri driver,quelli htc,(vedi guida per fare il root che usi tu, in questo thread in rilievo)...comunque se dopo vari tentativi propio non riesci..beh allora prova con revolutionary..(www.revolutionary.io)...;)