Visualizzazione stampabile
-
Desire con rom Runnymede AIO 5.0.4, calibrata la batteria tramite battery calibration seguendo le indicazioni della prima pagina di questo post (la batteria era carica al 100% anche per l' applicazione).. Utilizzato il Desire fino al suo spegnimento che è avvenuto al 11-10% di batteria.. Ricaricato ancora e fatto riscaricare di nuovo; si è spento ancora al 10%, ma poi rimesso in carica e acceso poco dopo ho visto che la carica era al 7%, indice che tecnicamente si sarebbe spento attorno al 5% nonostante venisse visualizzato 10%.. Dovrei ricalibrare? Aspettare?
-
Scusate la domanda sicuramente un pò idiota, ma ho letto le 17 pagine e non ho capito come fare. Allora ho partizionato la memory con 1 gb di ext3. Ma ora come faccio a far capire al telefono che deve usare quella partizione?
Grazie e scusatemi in anticipo...
-
basta installare qualche app sul tuo telefono :)
ad esempio installa google plus, è 21 MB! Controlla da impostazioni la quantità di memoria prima dell'installazione e poi controlla dopo.
Se la differenza è 21MB direi che non usi la ext3 altrimenti si :)
un po' banale... ma con me ha funzionato ;)
ciao e facci sapere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
matpil
basta installare qualche app sul tuo telefono :)
ad esempio installa google plus, è 21 MB! Controlla da impostazioni la quantità di memoria prima dell'installazione e poi controlla dopo.
Se la differenza è 21MB direi che non usi la ext3 altrimenti si :)
un po' banale... ma con me ha funzionato ;)
ciao e facci sapere!
Quote:
Originariamente inviato da
blackk80
Scusate la domanda sicuramente un pò idiota, ma ho letto le 17 pagine e non ho capito come fare. Allora ho partizionato la memory con 1 gb di ext3. Ma ora come faccio a far capire al telefono che deve usare quella partizione?
Grazie e scusatemi in anticipo...
..si questa è una prova (puoi farlo anche con titanium backup), ma l'importante è di aver preparato la sd con la sequenza corretta (prima fat32 e poi ext 3 o 4) e di aver installato una rom "cucinata" con lo script A2SD o DATAEXT in grado di sfruttare questa funzione (la rom stock non lo fa in modo automatico)....;)
-
si certo l'ho formattata in quel modo e la rom che uso è la cyanogen. ma lo spazio diminuisce...
io ricordavo ci fosse qualche applicazione tipo simple2ext...
edit: ho risolto con simple2ext. grazie ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackk80
si certo l'ho formattata in quel modo e la rom che uso è la cyanogen. ma lo spazio diminuisce...
io ricordavo ci fosse qualche applicazione tipo simple2ext...
edit: ho risolto con simple2ext. grazie ciao.
..infatti nella cyanogen A2SD non è compreso, devi aggiungerlo dopo l'installazione..
-
Ragazzi, volevo cambiare partizione nella mia sd, e dedicare solo 700MB alla ext4 e il resto alla fat32, quindi, togliere i 2 GB di ext4 che avevo fatto precedentemente, ho usato g parted, ma ora non mi trova neanche la sd, mi da un messaggio dicendomi che o è vuota, o il file system è errato, che devo fare...?
EDIT: Risolto facendo la partizione con una EXT2...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marco82
Ragazzi, volevo cambiare partizione nella mia sd, e dedicare solo 700MB alla ext4 e il resto alla fat32, quindi, togliere i 2 GB di ext4 che avevo fatto precedentemente, ho usato g parted, ma ora non mi trova neanche la sd, mi da un messaggio dicendomi che o è vuota, o il file system è errato, che devo fare...?
EDIT: Risolto facendo la partizione con una EXT2...
La ext2 non è il massimo della sicurezza, convertila in ext3!
-
Come mai...? Il problema è che sia in ext 3 e 4, non mi legge la scheda...
-
Forse la tua ext era di dimensioni troppo grosse. Falla massimo 1 Gb. E rifai la procedura da zero, eliminando ogni partizione e rifacendo tutto.