allora.. un aggiornamento da quando ho flashato nel modo più pulito possibile questa ROM (in data 12-01-2012)
Sono passati 7 giorni e non ricordo di aver subito alcun freeze, quasi stento a crederci!!!
Allo stato attuale la mia configurazione è:
Htc Desire S-OFF Amoled PVT1
HBOOT: Stock
Versione Recovery: 4EXT Recovery Touch v1.0.0.3 Beta8
Versione Radio: 32.56.00.32U_5.15.05.08
Versione Kernel: 2.6.35.14-gingercackes-0.9avs
Versione Software: RevolutioN xMas v3.0 A2SD+
MicroSD: 16GB classe sconosciuta () partizione 1GB EXT4, il resto tutto FAT32
Dati da Titanium Backup:
ROM interna:262MB (21.3MB Liberi)
Interna: 154MB (61.5MB Liberi)
Scheda SD: 14.8GB (12.7GB Liberi)
Scheda SD (a2sd) 1.05GB (654MB Liberi)
Applicazioni Utente installate 53
Account configurati: 4 Gmail - 2 Imap - 1 htc facebook
Considerazioni d'uso: Il telefono si comporta molto bene, la batteria ha una resa migliore rispetto ad altre ROM (con la Runnymede mi andava giù a picco come niente) e riesco ad arrivare a sera con uno normale (telefonate sms whatapp latitude posta elettronica navigatore ascolto musica Foto ed editing foto).
Sono sempre molto cauto ad esprimere giudizi perchè dopo aver mollato la GingerVillain per tornare su Sense non ho più trovato una ROM tanto stabile (era solito subire freeze casuali, soprattutto dopo aver scattato foto, sia con questa ROM sia con altre).
Disperato dai continui blocchi con Custom ROM basate su Sense, ho deciso di adottare un uso ponderato del telefono. Ho inizialmente installato soltanto le applicazioni strettamente necessarie, poi successivamente ne ho scaricate 2-3 al giorno a seconda delle esigenze, fino ad arrivare al numero attuale di 53 (secondo titanium).
Faccio questo perchè così posso individuare se una applicazione mi causa blocchi/freeze (prima facevo o un ripristino backup da titanium o installazione di massa attraverso appbrain) e anche ipotizzando che un telefono troppo intasato di applicazioni possa risentire di rallentamenti tanto gravi da portarlo al blocco, come capita ad alcuni di voi con altre 100 apps installate (mia supposizione).
Forse la rom sense con un così elevato carico di apps da gestire, aggiunto al rallentamento prodotto da a2sd se la microSD non è performante, manda in blocco il telefono.
PS - non ho modificato il kernel, è quello della custom rom.
Considerazioni Finali:
Per ora sono molto soddisfatto, ho stabilità di sistema con buona durata di batteria e sto usando una sense 2.1 con quelle chicche della 3.0 che adoro ( la lockscreen ad anello, widget calendario migliorati, grafica generale migliorata) non chiedo di meglio![]()