CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 44 di 51 primaprima ... 344243444546 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 431 a 440 su 502
Discussione:

[ ROM ][12/10/11][2.1+3.0] RevolutioN v1.0 [Fast| Stable |Clean|Beautiful|Data++/A2SD

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #431
    Androidiano L'avatar di sperrypc


    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    79

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 13 volte in 13 Posts
    Predefinito

    allora.. un aggiornamento da quando ho flashato nel modo più pulito possibile questa ROM (in data 12-01-2012 )

    Sono passati 7 giorni e non ricordo di aver subito alcun freeze, quasi stento a crederci!!!

    Allo stato attuale la mia configurazione è:

    Htc Desire S-OFF Amoled PVT1
    HBOOT: Stock
    Versione Recovery: 4EXT Recovery Touch v1.0.0.3 Beta8
    Versione Radio: 32.56.00.32U_5.15.05.08
    Versione Kernel: 2.6.35.14-gingercackes-0.9avs
    Versione Software: RevolutioN xMas v3.0 A2SD+
    MicroSD: 16GB classe sconosciuta () partizione 1GB EXT4, il resto tutto FAT32

    Dati da Titanium Backup:
    ROM interna:262MB (21.3MB Liberi)
    Interna: 154MB (61.5MB Liberi)
    Scheda SD: 14.8GB (12.7GB Liberi)
    Scheda SD (a2sd) 1.05GB (654MB Liberi)

    Applicazioni Utente installate 53
    Account configurati: 4 Gmail - 2 Imap - 1 htc facebook

    Considerazioni d'uso: Il telefono si comporta molto bene, la batteria ha una resa migliore rispetto ad altre ROM (con la Runnymede mi andava giù a picco come niente) e riesco ad arrivare a sera con uno normale (telefonate sms whatapp latitude posta elettronica navigatore ascolto musica Foto ed editing foto).

    Sono sempre molto cauto ad esprimere giudizi perchè dopo aver mollato la GingerVillain per tornare su Sense non ho più trovato una ROM tanto stabile (era solito subire freeze casuali, soprattutto dopo aver scattato foto, sia con questa ROM sia con altre).

    Disperato dai continui blocchi con Custom ROM basate su Sense, ho deciso di adottare un uso ponderato del telefono. Ho inizialmente installato soltanto le applicazioni strettamente necessarie, poi successivamente ne ho scaricate 2-3 al giorno a seconda delle esigenze, fino ad arrivare al numero attuale di 53 (secondo titanium).

    Faccio questo perchè così posso individuare se una applicazione mi causa blocchi/freeze (prima facevo o un ripristino backup da titanium o installazione di massa attraverso appbrain) e anche ipotizzando che un telefono troppo intasato di applicazioni possa risentire di rallentamenti tanto gravi da portarlo al blocco, come capita ad alcuni di voi con altre 100 apps installate (mia supposizione).

    Forse la rom sense con un così elevato carico di apps da gestire, aggiunto al rallentamento prodotto da a2sd se la microSD non è performante, manda in blocco il telefono.

    PS - non ho modificato il kernel, è quello della custom rom.

    Considerazioni Finali:
    Per ora sono molto soddisfatto, ho stabilità di sistema con buona durata di batteria e sto usando una sense 2.1 con quelle chicche della 3.0 che adoro ( la lockscreen ad anello, widget calendario migliorati, grafica generale migliorata) non chiedo di meglio
    Htc Desire S-OFF Amoled PVT1
    HBOOT: Stock
    Versione Recovery: 4EXT Recovery Touch v1.0.0.3 Beta8
    Versione Radio: 32.56.00.32U_5.15.05.08
    Versione Kernel: 2.6.35.14-gingercackes-0.9avs
    Versione Software: RevolutioN xMas v3.0 A2SD+
    MicroSD: 16GB classe sconosciuta () partizione 1GB EXT4, il resto tutto FAT32

  2. Il seguente Utente ha ringraziato sperrypc per il post:

    OldDog (19-01-12)

  3.  
  4. #432
    Senior Droid L'avatar di mgonline


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    681

    Ringraziamenti
    32
    Ringraziato 70 volte in 62 Posts
    Predefinito

    @ OldDog ... Intanto benvenuto e subito per te va un complimento perchè il rendere S-OFF il dispositivo e Rootarlo è sicuramente una difficile decisione che porta però tantissime belle conseguenze.

    Nel tuo caso rootare il dispositivo e fare S-OFF sarà una impresa perchè hai l'Hboot in versione 1.0.002 o qualcosa del genere. Lo so perchè qualche settimana fa ho avuto la brillante idea di fare l'aggiornamento ufficiale a Gingerbread e ho imprecato due giorni per ritornare ad avere il Desire rootato e in modalità S-OFF.

    Senza farti diventare matto ti consiglio di scaricarti immediatamente la procedura Revolutionary di Alpharev e Unrevoked. Questa è l'unica procedura che funziona veramente.

    Poi ti rimando a questo questo post dove a pagina 70 trovi una procedura scritta da me su come ho fatto a fare S-OFF e Root.

    Venendo alla scelta della ROM posso confermarti che la RevolutioN e la Insert Coin sono le due ROM, che utilizzano la Sense, più stabili, fluide e funzionali che puoi trovare. Ti consiglio quindi proprio di scaricarti questa versione.
    Per la tavola di memoria non è difficile cambiarla ma se vuoi puoi rimanere pure con la tavola stock che tanto a livello funzionale cambia poco.

    Se hai bisogno chiedi pure.

  5. Il seguente Utente ha ringraziato mgonline per il post:

    OldDog (19-01-12)

  6. #433
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    86
    Smartphone
    HTC Desire

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 10 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Ciao e grazie per la risposta articolata.
    Ho già cliccato "thanks" ma scrivo per precisare che avevo già letto il tuo post che metti in link (un po' di compiti a casa li avevo fatti ;-) ) e francamente sono ancora titubante proprio perchè ho letto quanto rischio c'è che non si vada in porto. Volevo solo capire se, pur seguendo le tue istruzioni e il sw Revolutionary, non riuscissi a fare root, mi trovo semplicemente con il telefono "vuoto come appena comprato", quindi posso ripristinare i miei ordinari backup (uso MyBackupPro e salvo su micro SD, ovviamente sposterò i file backup su PC prima di ripartizionarla) e scaricare/configurare le app non backuppate.
    Perchè se invece mi resta in mano un "mattone" mia moglie me lo cucina in forno e me lo mette nel piatto al prossimo pasto...
    sai quanto può innervosire una moglie avere un marito che rompe 500 euro di hw... me la fa lei la RevolutioN!
    Altre precauzioni da suggerirmi? Ah, come operatore ho 3, ma il telefono l'ho comprato no-brand: serve salvarsi particolari settaggi in caso di ripartenza, visto che la RevolutioN sarebbe la mia prima ROM e non vorrei mi fosse sfuggito qualcosa?
    Mi dici che la tavola stock funzionalmente va bene, ho solo il dubbio se comunque si libera più spazio dell'attuale situazione GB standard + SD move da sistema. Sarà più spazioso perchè con RevolutioN e stock usa A2SD+ e sposta più megabyte in SD?
    Ultima modifica di OldDog; 19-01-12 alle 17:03

  7. #434
    Androidiano L'avatar di anto155


    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    216

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 12 volte in 12 Posts
    Predefinito

    ciao OldDog,diciamo che arriviamo da situazioni molto simili.
    1) la moglie che ci fa la "revolutionary"
    2)GB 2.3.3
    3)il problema cronico della memoria

    Allora io ho risolto così: Root + S-off in primis utilizzando questa guida: https://www.androidiani.com/forum/ht...-2-3-a-40.html
    da pag.40 in poi troverai successivamente anche i miei post.
    Ricordo anche a te per fugare ogni dubbio che nel momento in cui esegui il root ed s-off a patto che tutto vada a buon fine,ma questo è un problema tuo o meglio del modo in cui lo esegui,il telefono è perfettamente funzionante come lo avevi 10 minuti prima di rootarlo.Non c'è premura di installare subito rom moddate,ovvio lo scopo è questo ma molti pensano che bisogna fare subito tutto altrimenti il telefono è out.

    Capitolo più importante: LA MOGLIE!!! anche la mia è attenta che i soldi spesi per il nostro gioiellino non finiscano nel wc ma per ora è allo scuro di tutto anche perchè ai voglia a spiegargli di root e quant'altro.
    Mettiamola così,se brikki tutto fai finta di niente esci a farti un giro e torni dicendogli che un tipo losco ti ha fermato e dopo averti minacciato ti ha fottuto il telefono....
    Buttati e dopo che sei certo mettiti all'opera che i vantaggi sono tanti...
    ciao Anto

  8. Il seguente Utente ha ringraziato anto155 per il post:

    OldDog (21-01-12)

  9. #435
    Senior Droid L'avatar di mgonline


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    681

    Ringraziamenti
    32
    Ringraziato 70 volte in 62 Posts
    Predefinito

    @OldDog Solo un consiglio in più rispetto a quello che abbiamo già detto... Stai all'occhio perchè comunque la SD card te la devi formattare per crearti la partizione FAT32 e la partizione EXT4 quindi ricordati di fare il Backup su SD card ma poi di fare pure il Backup della SDCard sul PC o notebook.

    Poi non ti preoccupare della tavola di memoria o dello script di gestione tanto avrai tempo per capire queste cose. Per ora scaricati la versione per tavola stock A2SD++ e vedrai che andrà benissimo. Per rispondere poi velocemnete ai tuoi dubbi nelle ROM cucinate non ci si limita a spostare le applicazioni da telefono a SD card come già puoi fare ma vengono spostate su SD card anche tutte le applicazioni di Sistema, ecc... quindi la memoria interna del Desire rimane quasi completamente libera. Per questo motivo la SD card viene partizionata in due parti, la partizione in Ext4 diventa come un estensione della memoria interna del Desire.

  10. Il seguente Utente ha ringraziato mgonline per il post:

    OldDog (23-01-12)

  11. #436
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    86
    Smartphone
    HTC Desire

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 10 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mgonline Visualizza il messaggio
    Stai all'occhio perchè comunque la SD card te la devi formattare per crearti la partizione FAT32 e la partizione EXT4 quindi ricordati di fare il Backup su SD card ma poi di fare pure il Backup della SDCard sul PC o notebook.
    Si, grazie. Ne ho comunque appena fatto backup ordinario (li faccio comunque ogni tanto, nel malugurato caso di furto o KO della SD).
    A dire il vero con Gparted si potrebbe anche fare re-size senza formattare la parte FAT32, ma se su PC funzia, non vorrei che ad Android desse qualche turba...
    Quote Originariamente inviato da mgonline Visualizza il messaggio
    Poi non ti preoccupare della tavola di memoria o dello script di gestione tanto avrai tempo per capire queste cose. Per ora scaricati la versione per tavola stock A2SD++ e vedrai che andrà benissimo.
    Ok, ora sto cercando di non fare casino con i vari SDK, ADB, FASTBOOT ecc.
    Tanto per aggiungere dubbi, HTC Sync si è appena aggiornato sul PC: spero non abbia aggiunto ulteriori limiti e blocchi.
    Ho perfino considerato l'idea di usare la funzione ufficiale di HTC per lo sblocco del bootloader: capisco che invalido la garanzia (ma ormai è roba di pochi mesi) ma se così facendo evito di fare il giocoliere con SDK ecc. e azzero il rischio di brick, forse dovrei pensarci.
    Però ora sto andando off-topic per questo thread, dovrei spostarmi su ROOT e poi su ADB ecc. anche se così si parcellizza il discorso: scusatemi tutti.

  12. #437
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    86
    Smartphone
    HTC Desire

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 10 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Mah, più post leggo e più mi si confondono le idee. Speriamo di arrivare al punto in cui deciderò di iniziare e così probabilmente smetterò di avere un cell funzionante... il che ripensandoci risolverebbe il problema alla fonte
    Ho provato a leggere una parte del thread dello sviluppatore su XDA, ma ammetto di essermi un po' perso.
    La vostra impressione di utilizzatori e lettori dei vari thread è che questa ROM possa tener botta per almeno un anno senza abbandonarci? E' certo rassicurante che il developer abbia appena rilasciato la versione 3: prima di imbarcarmi in questa installazione spero solo che non compaia qualche rognoso bug a "supporto" terminato (visto che giustamente impegni con noi utilizzatori non è ha).
    Certo che se fosse come per certi BIOS su PC: se fai casino, switch sulla ROM clone e ripristini un cellulare funzionante e senza brick!

  13. #438
    Androidiano L'avatar di derekz


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    255

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Un consiglio...


    Vorrei rivendermi lo smartphone ... vorrei quindi resettare lasciando questa ottima rom.
    Come devo procedere? basterebbe fare wipe cache?

  14. #439
    Androidiano VIP L'avatar di Iryon


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,689
    Smartphone
    Google Pixel 7

    Ringraziamenti
    111
    Ringraziato 475 volte in 444 Posts
    Predefinito

    Un consiglio.... ci hai mai fatto caso a questa guida?
    https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post605601
    HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
    Asus Nexus 7 (2012)
    Asus Zenpad S 10
    Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post

  15. #440
    Androidiano L'avatar di derekz


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    255

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Si la conosco... non voglio fare un ripristino di fabbrica ...voglio lasciare questa rom cercando di ripulire tutti i dati personali; può bastare un wipe cache? insomma a che serve sto wipe cache??

Pagina 44 di 51 primaprima ... 344243444546 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy