Ma cosi facendo non perdo tutti i dati della sd?
Visualizzazione stampabile
Ma cosi facendo non perdo tutti i dati della sd?
Eppure pensavo di essermi spiegato sufficientemente bene.....il consiglio che ti sto dando è:
1) installati Titanium Backup e fai un backup di tutto ciò che vuoi successivamente ripristinare nella Rom che andrai a installare
2) fai un wipe completo cliccando sulla voce "Format all partitions (except sdcard)" (significa che pulisce tutto tranne la partizione FAT32 della microSD)
3) riflasha la Rom
4) reinstalla Titanium Backup e con l'applicazione fai un ripristino di ciò che ti eri salvato della vecchia Rom (applicazioni, dati, sms, contatti ecc)
orse mi sono spiegato male io ma senza sd io titanium come lo installo? Grazie della tua disponibilità.
salve a tutti,
scrivo per un problema col mio Htc Desire:
stamattina mi si è impallato presentando l'errore "processo com.android.phone interrotto", dopo averlo spento non mi è più stato possibile riaccenderlo, dato che si riavvia continuamente da quel momento, finchè non tolgo la batteria; l'unica schermata che appare è quella bianca con la scritta Htc-quietly brilliant...
Esiste un modo per recuperare i dati presenti sul cellulare, quali sms, foto, contatti, ecc, non salvati in precedenza??
Il telefono è ancora in garanzia, e non l'ho mai "toccato" in nessun modo, se non erro la versione del sw era la 2.2.2, ovvero l'ultimo aggiornamento rilasciato ufficialmente da htc.
Grazie in anticipo
Scusate sono un neofita ma non penso di essere stupido lo so che si installa dal market che sia alternativo, Titanium, il problema è SENZA SCHEDA SD non posso installare niente figuriamoci che la versione beta 0.16.1 di questa rom non ha il Play market e cercando di installarla da siti internet putroppo mi dice che non posso installare niente senza microSD.
Visto che il telefono parte solo SENZA la microSD e se invece provo a inserirla e farlo partire mi rimane all'infinito la scritta Evervol ma non si avvia mai a questo punto cosa posso fare senza perdere i dati?
Mi sa proprio che devo rinunciare e che non ci sono alternative.
Grazie di cuore a tutti voi!!!
Non riesco a capire perchè senza sd non riesci a fare niente.
Non puoi usare la memoria interna?
Seconda cosa, come ho scritto, perchè non provi a backuppare e poi formattare la sd da pc, magari si è corrotto qualche file.
Terza opzione prova un'altra sd.
Paolo
Grazie ragazzi per le dritte vi illustro purtroppo la problematica che a questo punto non so se attribuire alla microsd.
Bene io come detto ho 4EXT e da li facendo riconoscere la sd l'ho formattata da pc, successivamente ho fatto i vari wipe e mi sono rifatto la ripartizione come tutto exnovo.
Quando però poi digito il comando nella app. terminal a2sd install rispondendo alle domande y,n,y questi si riavvia e mi comincia a scaricare la varie app. ripristinando appunto lo smartphone quasi del tutto.
E fin qui tutto ok anzi ero convinto fosse tutto apposto, infatti a telefono quasi scarico come mia consuetudine spengo e metto a caricare.
All'accensione però ecco che ritorna il fatidico problema "carica all'infinito con la scritta Evervol"
Che cosa mi consigliate a questo punto di fare?
Grazie di cuore a tutti voi!!!
Sembra allora che il problema stia nell'attivazione dell'A2SD perchè quando digiti i comandi da terminale e poi si riavvia, spostando (non scaricando) le applicazioni dalla memoria interna alla partizione ext, al successivo boot qualcosa non viene letta e quindi la Rom non si avvia. Io adesso non so se possa essere una sezione della microSD corrotta o se ci possano essere problemi con questa Rom (che non uso, per cui ti possono essere più d'aiuto altri utenti) ma potresti prima di tutto assicurarti che senza attivare l'A2SD il telefono riesca ad avviarsi correttamente più volte dopo il primo boot, poi farei dei tentativi con l'attivazione dello script magari scegliendo n,y,y invece del solito y,n,y (così facendo col primo N non sposti la dalvik-cache sulla ext)
Credo che sia un usb brick.
Sto incontrando lo stesso problema sul mio vecchio desire che ora ha mio figlio.
In questo stesso forum c'è una guida per l'usb unbrick ma il sito di upload dei file non li ha più .
Ho provato a guardare su xda ma non riesco a capire bene quale sia la procedura giusta perchè a seconda del hboot dovrebbe cambiare qualcosa, così anche a seconda se il display è slcd o amoled.
Ho scritto un mp all'autore della guida qua sul forum, vediamo se mi aiuta. Nel caso cerco di aiutare anche te.
Paolo
p.s. in pratica c'è un problema di lettura della microsd. Il bello che ho provato a cambiarla e reinstallare tutto e sembrava andare tutto bene, poi al primo riavvio di nuovo loop sulla schermata evervolv
USB brick is used to describe the situation where your phone works normally but you are unable to connect to it via USB despite having the correct drivers installed.
L'USB Brick non ha nulla a che vedere con la lettura della microSD, riguarda esclusivamente la funzionalità della porta microUSB del Desire.
Magicoaci sembra avere problemi quando attiva A2SD e vengono spostate le applicazioni, qualcosa di utile al boot viene persa o corrotta.
Potrebbe essere questione di Hboot ma finora è stato esposto il problema da utenti senza che questi specificassero l'Hboot che avevano al momento (ovviamente non la versione ma il modello: Stock, CM7r2, Data++, Sense ecc).
Cominciate quindi a vedere quale Hboot montate voi e fate test e confronti (oppure provate la JellyBean :P)
Questo è quanto ho trovato e mi ci ritrovavo. Avevo problemi di lettura sd, infatti quando la toglievo il telefono si avviava.Quote:
Guida N°2: (guida originale di enricoandreoli)
- Ripristino dopo USB brick
La seguente procedura è solo ed esclusivamente per HTC Desire AMOLED, non per gli SLCD. Se non conoscete che tipo di display avete potete scoprirlo in due modi:
1) Guardate dietro alla scatola del vostro Desire, se troverete la dicitura AMOLED allora è AMOLED, Se non trovate scritto nulla al 99,99% avete un SLCD.
2. Seguite QUESTO esempio, basterà fornirsi di un comune lentino di ingrandimento e posizionasi su (preferibilmente) un'area bianca del display, se noterete dei "sottopixel" RGB (quindi Rossi, Gialli e Blu) allora avete un AMOLED, se non notate niente avere un SLCD (questo vale per TUTTI i dispositivi). Le foto del link precedente sono comunque abbastanza esplicative
Se avete un display SLCD dovete seguire la guida a partire dal punto 9, ignorando i precedenti punti.[/B]
Il telefono non vi riconosce più la microSD
Non riuscite ad utilizzare il bluetooth
Il telefono non vi vede più il computer
Il computer non vi vede più il telefono
Sembra ormai appurato il fatto che la stragrande maggioranza di USB brick siano causati dai nandroid restore , soprattutto dalla recovery Amon_Ra. Quindi se non è strettamente necessario non fateli e se proprio dovete non utilizzate la Amon_Ra ma preferite piuttosto la clockwork mod 4
Requisiti:
1) Computer con Windows / OSX / Linux
2) Cavo MicroUSB
3) MicroSD Card (e lettore di microSD da collegare al PC)
4) SDK di Android (Link per Windows - Mac OS X - Linux)
Downloads richiesti:
1) Se avete la versione del bootloader 0.75.xxxx o precedenti scaricate QUESTO
2) Se avete la versione del bootloader 0.80.xxxx eccetera scaricate QUESTO
Procedura:
Seguite TUTTA la procedura, punto per punto. Ogni dato sulla vostra SD verrà eliminato, peratnato salvate qualsiasi cosa vogliat salvare dalla SD utilizzando il lettore SD.
1) Estraete il file precedentemente scaricato in una cartella, poi aprite il prompt dei comandi / terminale e spostatevi nella suddetta cartella.
ESEMPIO: ho estratto in C:/Android/USB Brick, darò il comando da terminale:
codice:
cd C:/Android/USB Brick
2) Inserite la SD nel PC
3) Copiate il file update.zip (che trovate nella cartella estratta) nella SD
4) Spegnete il Desire, riaccendetelo tenendo premuto il tasto INDIETRO (BACK). Vedrete la scritta FASTBOOT in rosso. Ora collegatelo al PC tramite cavo USB.
5) Nel terminale precedentemente aperto incollate la seguente stringa:
step1-windows.bat se utilizzate Windows,
./step1-mac.sh se usate Mac,
./step1-linux.sh se usate Linux.
6) Ora, nel Bootloader, navigate fino a Recovery ed entrateci premendo il tasto Power.
7) Vi comparirà un triangolo rosso su schermo nero, tenete premuto il tasto VOL SU e premete Power.
8) Il telefono dovrebbe essere ora in recovery. Selezionate wipe data/factory reset e, una volta terminato, selezionate Apply sdcard:update.zip.
9) Una volta terminato riavviate in Fastboot (Tasto BACK + Power).
10) Nel terminale (aprite una nuova finestra se vi è più comodo) navigate fino alla cartella tools dell’SDK e date il comando: fastboot oem enableqxdm 0 . Questo renderà attiva la vostra SD.
11) Spegnete il telefono, estraete la MicroSD e mettetela nel computer. Eliminate l’update.zip e sostituitelo con QUESTO file (sì, ha lo stesso nome).
12)Rimettete la SD nel telefono e riavviatelo tenendo premuto VOL GIU + Power, navigate poi nel bootloader ed entrare in recovery.
13) Vi apparirà nuovamente il triangolo rosso e, come prima, tenete premuto il tasto VOL SU + Power ed entrerete realmente in recovery.
14) Ora selezionate di nuovo apply sdcard:update.zip che sistemerà automaticamente la partizione MISC (quella che si è danneggiata e impedisce il collegamento con USB, SDcard ecc..) con il CID corretto.
Fatto.
Il vostro USB brick è sparito ed il vostro HTC Desire è ritornato a colloquiare normalmente con microSD e PC.
Il vostro Desire è ora in uno stato "primordiale" ovvero come se non l'aveste mai tirato fuori dalla scatola, dovrete quindi rieffettuare il ROOT e qualsiasi altra modifica abbiate fatto.
Grazie ad enricoandreoli per la guida originale.
Ho provato ad usare l'opzione usb unbrick ( rilevata dalla recovery stessa, 4ext touch ) e dopo vari smanettamenti ho installato la cyano 7.2.1 e sembra funzionare.
A proposito le Jelly Bean funzionano ? Mi sembra siano ancora da testare bene e ancora un po' instabili e incomlete. Dici che è già ora di provarle ?
Grazie per tutto.
Paolo
p.s. il mio ( di mio figlio, ormai ) Desire è s-off con hboot cm7r2 e recovery 4ext touch
Io resto scettico solo perchè mi par di capire che magicoaci non abbia problemi di lettura in quanto ha formattato la microSD collegando il Desire al pc. Ad ogni modo è un tentativo in più ma non mi spiego perchè attivando lo script gli dia il problema....se lui non ci darà aggiornamenti comunque le mie restano solo ipotesi.
OT: Io sto usando la Evervol P1 di Nikez (ho creato il thread) e per quel che è il mio utilizzo può andar bene, anche se non è completa ancora (ci sono dei bug noti quindi uno si può fare un'idea di cosa non funziona) ma è veloce. Non conosco bene le ultime release di questa ICS e non saprei farti un paragone, ma visto che stiamo parlando sempre di Rom beta che non hanno mai visto una versione stabile, vale la pena provarla.
Dunque ragazzi intanto vi ringrazio personalmente perchè mi avete sempre dato una mano e nonostante la mia ignoranza sto cercando di farmi una piccola cultura anche grazie ai vostri suggerimenti.
Dunque io monto una Bravo PVT1 SHIP S-OFF HBOOT 6.93.1002 Microp 031d Touch panel Synt0101 non so se era quello che voleva sapere l'amico Iryon.
Mi sono però buttato ieri grazie ai suggerimenti di un mio amico sulla AOKP Jelly Bean v2.0 e devo dire che funziona davvero molto bene, le uniche pecche che però credo che siano superabili con le nuove rel. sono il problema di rete mobile che attivo nella ricerca del primo avvio giornaliero e il Bug nel BT che per ora non va, ma la rom è stabilissima testata da ieri sera.
Non riesco a capire e mi scuso se vado OFFTOPIC perchè però non riesco ad installare più il flash player (che sembra rimosso dal play) che non mi permette di visualizzare i filmati con il browser di internet.
Sembra un IPHONE adesso non un un ANDROID!!! :D
Da qui ad assomigliare ad un Iphone ce ne vuole! ;) Dovresti provare la Miui, quella sì che è quasi come avere un Iphone come interfaccia.
A me interesserebbe sapere cosa hai scritto sopra "Bravo PVT1 SHIP S-OFF", solitamente ci sta scritto "Alpharev XXX" (XXX è il nome della tavola di partizione).
Il flashplayer è stato rimosso da Jelly Bean.
Solo Revolutionary? nulla accanto?
Ho installato anch'io questa rom, che a prima vista funziona, ma poi al riavvio si blocca sul logo iniziale, riprovato più volte, sempre lo stesso. Si sono un po' a digiuno in materia.
Hboot Revolutionary 6.93 1002.
Piero
Ho lo stesso problema anche io.
Hboot CM7r2
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Noto con dispiacere che diversi utenti hanno il mio stesso problema, se posso essere d'aiuto dal basso della mia esperienza consiglio per il momento di cambiare rom come ho fatto io nell'attesa di qualche soluzione degli amici più esperti.
Buon fine settimana!!!
può darsi che il file disponibile da scaricare sia corrotto, visto che in diversi avete riscontrato problemi. bisogna vedere cosa dicono sul thread di XDA a riguardo, per ora lasciatela stare fino a che non avete fatto chiarezza, oppure provate una versione precedente all'ultima.
Riobravo non voglio gufare però ho fatto
varie prove e formattata più volte la sd
si è avviato tutto regolare poi al 3 o 4 riavvio
di nuovo il blocco sulla schermata iniziale.
Come hai partizionata la sd?
Nel frattempo sto provando RUNNYMEDE_AIO_V6. è un ritorno al passato
non è velocissima ma è molto stabile bella grafica. :thumbup:
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Ho utilizzato una sd da 4 G., eliminate partizioni, formattato e ricreate.
3gb in Fat 32 e 1gb in Ext4.
Piero
Si come Ho fatto pure io
non vorrei fosse la Ext4 ! mah
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
Comunque non sono rimasto soddisfatto e sono tornato alla Runnymede special edition, che trovo molto piú veloce. Benedetto il nandroid backup che ti ripristina tutto come era prima.
Piero
Non è cmq la ext3 ho provato inizialmente anche io...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Allora nessuna soluzione al loop del boot, aspetto soluzioni.
Ho anche io lo stesso problema.... dopo aver installato qualche applicazione o comunque dopo il secondo o terzo riavvio si blocca durante il caricamento alla schermata evervolv in loop infinito.....
SDCard formattata in:
1024MB - EXT4
256MB - Swap (ho provato anche senza memoria di swap)
Rimanente - FAT32
4EXT recovery v1.0.0.5 RC6
Versione ROM Beta_0.18.2.1 scaricata dal sito www .ics.sandvold . as
HTC Desire BRAVO PVT4 SH1P S-OFF
HBOOT - 6.93.1002
MICROP-051d
TOUCH PANEL-SYNT0101
RADIO-5.17.05.23
Dopo innumerevoli prove su xda ho trovato la soluzione. E' Il market che crea problemi, basta disinstallare il Market, ho seguito quanto scritto nel post in XDA, anche senza tornare in recovery per cancellare cache e Dalvick.
Unico accorgimento prima di cancellare il market, installare almeno un file manager e copiare nella sd l'apk del market che poi andrà reinstallato.
Vi do il link al messaggio originale e parte del testo
Piero
[BETA 0.18.2.1][17.09] ICS for Desire[ALL HBOOTS][4.0.4] - Page 1666 - xda-developers
Quote:
Originally Posted by overblood View Post
Well when I got the boot loop I just re installed the ROM to start from scratch so I don't know how to do it ADB style.
Anyway once you have the fresh install DONT TOUCH GOOGLE PLAY!!! I download "root explorer" from the browser, just googled "root explorer apk".
Then in root explorer I mounted the system as r/w (the button is up at the top).
Then went to system > app and deleted vending.apk.
Then rebooted into recovery to clear cache and dalvik (dunno what that does but everybody recommends it anyway!)
Then booted again and downloaded "Vending-3.8.15.noupdate.nosig-aligned.apk" (just google it and the xda thread will appear in the browser).
Once that was downloaded I moved it with root explorer to system>app. Changed the permissions to
User: Read, Write
Group: Read
Other: Read.
Then rebooted ... phone seems to work OK now!