nobile gesto... ma dovremmo firmare per l'update del htc desire (visto il thread)...![]()
nobile gesto... ma dovremmo firmare per l'update del htc desire (visto il thread)...![]()
Xiaomi MI4C
Rom: MIUI 8
Ragazzi domanda: si vedrà mai la ics con la sense?O sarà dura?
Ancora non ho visto nessun cellulare HTC con ICS (e quindi con la Sense)...
almeno aspettiamo di vederne uno ufficiale!
...poi il problema del desire con ICS è la memoria interna... ne rimane veramente poca!
se poi gli aggiungiamo anche HTC Sense... mi sa che si satura del tutto!!!
cmq andando vedendo...![]()
Xiaomi MI4C
Rom: MIUI 8
se vi sono stato utile non esitate a cliccare su thanks!!
Per ovviare un po' agli eventuali problemi di carenza di memoria noi possessori del Desire possiamo fare affidamento sulle versioni simil CM7 che spostano il peso delle applicazioni system della Sense nella memoria esterna (ext). Bisogna vedere come funziona il resto perchè ho notato che da Gingerbread sono stati grossi i problemi di mancanza driver e supporto ufficiale (hanno sempre attinto le sorgenti da telefoni affini e supportati ufficialmente)....vedi il reparto fotografico che è sempre tra quelli meno performantio lagga a bestia nelle RUU o la qualità è scadente (rumore, niente 720p ecc)
HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
Asus Nexus 7 (2012)
Asus Zenpad S 10
Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post
Salve, una domanda!![]()
Questa ROM è specifica per tavole stock, giusto?
E poi non riesco a capire che partizione debba avere la mia SD..
Attendo gentili risposte!
Grazie anticipatamente!
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
si, è solo per tavole stock.
Per far funzionare l'A2SD, come nelle altre rom, è consigliata una partizione EXT3 da 1 GB, oltre quella FAT che usi per i dati.
Una domanda: qualcuno conosce qualche zip (stile UOT kitchen) per avere la % della batteria nella barra di notifica?
ChIP83 grazie per aver risposto, ma secondo te posso mantenere la partizione ext4 o proprio sono obbligato a riportarla all'ext3?
Inviato dal mio HTC Runnymede usando Androidiani App
vanno bene sia ext3 che ext4... solo che ho letto ext4 è più "delicato" (non dirmi cosa vuol dire... forse si "corrompe" più facilmente)
ciao!
Xiaomi MI4C
Rom: MIUI 8
Non voglio fare del danno, per cui chiedo un consiglio a voi.. io ora sto usando una rom per cui ho dovuto creare la partizione ext4..
Siccome per questa rom mi avete consigliato una partizione ext3, volevo chiedervi se è ininfluente se faccio questa nuova partizione nel momento in cui uso ancora la prima rom.. cioè può creare dei casini questo cambiamento all'ext3 quando mi serve l'ext4?
Spero di essermi spiegato in modo tale da farvi capire! D:
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App