Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cyberzita
Io i problemi di fluidità li ho in gran parte risolti con nova launcher che, grazie ad un'offerta speciale di google, ho addirittura pagato 25 cent nella versione prime. Anche la free non è male! provatela.
Io da qualche mese uso Holo Launcher per rinnovare la grafica ormai stufosa della Sense 3.0 ed è fluidissimo, ma non aggiorno di certo ad ICS, per quel poco che ho visto è come girare con le stampelle!!
Quote:
Originariamente inviato da
bncgnn83
Si la sense maledetto correttore automatico. A me crasha spesso...
Capitava ogni tanto anche a me, ma il tutto si risolveva in un attimo! ;) Se vuoi prova un altro launcher a vedrai che non crasha più!
-
Resta cmq un mistero come sia One V e Desire X abbiano caratteristiche molto simili al nostro Desire S eppure viaggiano con ICS ufficiale e perfetto!!
Non credo sia il modo migliore per farsi un buon nome o nuovi clienti!!
-
1 GHz e 768 mb ram non bastano per ics? :)
Inviato dal mio HTC Desire S usando Androidiani App
-
Io quando ho aggiornato alla 2.3.5 non ho fatto un reset. Secondo voi ha senso farlo?
So che c'è la 2.3.6 e forse anche la 2.3.7 non è possibile passare a quelle?
Inviato dal mio HTC Desire S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bncgnn83
1 GHz e 768 mb ram non bastano per ics? :)
Bastano eccome, One V è proprio così, ma se un firmware è fatto coi piedi va male lo stesso!!
Quote:
Originariamente inviato da
bncgnn83
Io quando ho aggiornato alla 2.3.5 non ho fatto un reset. Secondo voi ha senso farlo?
So che c'è la 2.3.6 e forse anche la 2.3.7 non è possibile passare a quelle?
L'ultima ufficiale è la 2.3.5 altre non ce ne sono e dubito fortemente che usciranno!
Il reset....al tempo non l'avevo fatto nemmeno io! ;)
-
Ragazzi andate piano con gli aggiornamenti e altra roba rom. So che passerò per il vecchietto arretrato ma nn fissatevi con questa roba e basta. Il telefono perfetto nn esiste e cmq la cosa più bella è poter usare questo ben del cielo per comunicare come mai era stato nella storia umana. È questo il lato più godurioso dello smartphone. Per quello che mi riguarda mi è bastato vedere quanta ram utenteha perso il mio desire s col passaggio a 2.3.5 per capire che quello era forse il suo limite ultimo. Si il V ha caratteristiche simili ma nn si deve guardare solo i ghz e ram è tutto un discorso di architettura hard e software ad entrare in gioco nella sostituzione del OS. HTC è e rimane un marchio eccellente in questo campo. Bisogna solo guarire un po dalla smania smanettona che colpisce gli utenti di smartphone e tablet e vivere la vita più free. Cordialmente, il vecchietto
-
Scusami, sono d'accordo anche io sul fatto che non si debba perfotza aggiornare ma il desire c che ha un proc 600 e ram 512 che architettura avrebbe che il desire s non ha per poter ospitare ics?
Cmq ho fatto reset e ho avuto dei grossi benefici.
Inviato dal mio HTC Desire S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
alberico73
Ragazzi andate piano con gli aggiornamenti e altra roba rom. So che passerò per il vecchietto arretrato ma nn fissatevi con questa roba e basta. Il telefono perfetto nn esiste e cmq la cosa più bella è poter usare questo ben del cielo per comunicare come mai era stato nella storia umana. È questo il lato più godurioso dello smartphone. Per quello che mi riguarda mi è bastato vedere quanta ram utenteha perso il mio desire s col passaggio a 2.3.5 per capire che quello era forse il suo limite ultimo. Si il V ha caratteristiche simili ma nn si deve guardare solo i ghz e ram è tutto un discorso di architettura hard e software ad entrare in gioco nella sostituzione del OS. HTC è e rimane un marchio eccellente in questo campo. Bisogna solo guarire un po dalla smania smanettona che colpisce gli utenti di smartphone e tablet e vivere la vita più free. Cordialmente, il vecchietto
Se siamo Androidiani siamo anche un po' smanettoni..........quindi dobbiamo guardare avanti ed evolverci!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bncgnn83
Scusami, sono d'accordo anche io sul fatto che non si debba perfotza aggiornare ma il desire c che ha un proc 600 e ram 512 che architettura avrebbe che il desire s non ha per poter ospitare ics?
Cmq ho fatto reset e ho avuto dei grossi benefici.
Inviato dal mio HTC Desire S usando
Androidiani App
Non sono un ingegnere, ma la penso come te!!
-
Buongiorno a tutti inanzitutto, uso il mio primo post o uno dei primi per segnalarvi un mio problema dopo l'aggiornamento a 4 tramite Ruu, ovvero la tastiera su Whazzap e sugli sms non funziona correttamente, premetto che il mio Htc aveva la versione 2.3.5 originale, il telefono è sbrandizzato e non l'ho sbloccato o fatto modifiche, volevo tornare alla versione 2.3.5 ma come posso fare?Qualche anima pia può aiutarmi?
Grazie.