Visualizzazione stampabile
-
Ciao,
certo che questo problema di riavvii sta coinvolgendo sempre più seriali (mi sembra di aver visto anche un modello prodotto in Luglio HT07...). Io non capisco... Ma non si poteva adottare una soluzione del tipo:
abbiamo sul nostro cellulare un processore con un suo range di temperature di funzionamento x - y. Ipotiziamo che y sia pari a 80 C. Viene messo un bel sensore, tarato (per stare sul sicuro) a 70 C. Se si arriva a questa temperatura parte un programmino che provoca lo spegnimento del telefono (dopo aver mostrato per qualche secondo una schermata in cui si evidenzia il problema di surriscaldamento). Finchè la temperatura non arriva ad una soglia di sicurezza il dispositivo non riesce ad accendersi (appena viene acceso, il sensore controlla ancora la temperatura e se superiore ad una soglia 70 - z, si spegne immediatamente). So cosa state pensando "Ma io devo ricevere o fare una telefonata importante". In questo caso, premendo consecutivamente x volte il tasto di accensione il telefono si accende (magari attivando solo la parte telefonica per cercare di limitare il surriscaldamento). Sia in questo caso, che nel caso in cui si è dovuto aspettare il raffreddamento del dispositivo, sarebbe utile far apparire all'avvio una segnalazione di spegnimento per surriscaldamento. In questa maniera risulta anche più facile capire se il dispositivo soffre di qualche problema dovuto alla temeperatura. Facciamo degli esempi:
1 - Mi trovo al Sahara con una temperatura di 40 C. Ho giocato 2 ore ad Asphalt HD e sto guardando un film in HD da 2 ore. Improvvisamente, alla fine del film, il telefono si spegne per surriscaldamento... Ci può stare...
2 - Mi trovo in Siberia con 8 C. Dopo 5 minuti che ho acceso il dispositivo, questo si spegne... In questo caso, è evidente che c'è qualche cosa che non va...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocrim83
Ciao,
certo che questo problema di riavvii sta coinvolgendo sempre più seriali (mi sembra di aver visto anche un modello prodotto in Luglio HT07...). Io non capisco... Ma non si poteva adottare una soluzione del tipo:
abbiamo sul nostro cellulare un processore con un suo range di temperature di funzionamento x - y. Ipotiziamo che y sia pari a 80 C. Viene messo un bel sensore, tarato (per stare sul sicuro) a 70 C. Se si arriva a questa temperatura parte un programmino che provoca lo spegnimento del telefono (dopo aver mostrato per qualche secondo una schermata in cui si evidenzia il problema di surriscaldamento). Finchè la temperatura non arriva ad una soglia di sicurezza il dispositivo non riesce ad accendersi (appena viene acceso, il sensore controlla ancora la temperatura e se superiore ad una soglia 70 - z, si spegne immediatamente). So cosa state pensando "Ma io devo ricevere o fare una telefonata importante". In questo caso, premendo consecutivamente x volte il tasto di accensione il telefono si accende (magari attivando solo la parte telefonica per cercare di limitare il surriscaldamento). Sia in questo caso, che nel caso in cui si è dovuto aspettare il raffreddamento del dispositivo, sarebbe utile far apparire all'avvio una segnalazione di spegnimento per surriscaldamento. In questa maniera risulta anche più facile capire se il dispositivo soffre di qualche problema dovuto alla temeperatura. Facciamo degli esempi:
1 - Mi trovo al Sahara con una temperatura di 40 C. Ho giocato 2 ore ad Asphalt HD e sto guardando un film in HD da 2 ore. Improvvisamente, alla fine del film, il telefono si spegne per surriscaldamento... Ci può stare...
2 - Mi trovo in Siberia con 8 C. Dopo 5 minuti che ho acceso il dispositivo, questo si spegne... In questo caso, è evidente che c'è qualche cosa che non va...
2 - che a quelle temperature la batteria dura meno della metà :)
apparte gli scherzi, tutto molto affascinante, ma sarebbe una tecnologia esagerata per uno smartphone.
Il problema del riscaldamento non è comune a tutti i terminali, o meglio a non tutti una temperatura superiore ai 40° genera riavvi. Evidentemente in un processo produttivo, seppur testato come HTC sa sicuramente fare (si veda video dei test del N1), vi possono essere delle problematiche e alcuni possono terminali soffrire di problemi relativi a un intolleranza alle alte temperature.
D'altronde non so voi ma io i schede video e schede madri in estate ne ho cambiate abbastanza ... latemperature uccide tutte le apparecchiature elettroniche, visto che i conduttori devono lavorare a basse temperature, le più basse possibili (pensiamo ai superconduttori).
Qualche Desire "malriuscito", terminale che a mio parere è più efficente in termini di sopportazione al calore di un PC (non ha ventole ne dissipatori importanti, non ha prese d'aria e la batteria è a contatto o quasi con la scheda madre), può mal sopportare un uso paricolarmente stressante, e creare danni irreversibili.
Saluti
-
Bene signori,
oggi ho ricevuto una telefonata dal servizio telefonico di HTC.
Mi hanno detto quanto sono dispiaciuti e tante altre cose, ma che per la TERZA volta l'assistenza non ha ricontato alcun problema e lo smartphone mi verrà restituito con la dicitura 'nessun difetto riscontrato'
Che dire, sono più nauseato che incazzato.
Ti prendono proprio per sfinimento.
Appena mi torna il device spedisco una raccomandata con ricevuta di ritorno ad HTC spiegano di fatti e annunciando l'intenzione di rivolgermi all'associazione consumatori.
La sensazione e' comunque quella di un Vendor che se ne lava altamente le mani degli utenti e talmente grande da poter alzare un muro di gomma alto e resistente.
Attenderò meta Settembre per vedere come si sviluppano i fatti, installo Froyo e intanto utilizzo il telefono cosi', sperando ogni volta che non si riavvii.
Sono nauseato, non ho altro da dire.
-
Al solito ecco l'ultima comunicazione inviata ad HTC:
Buongiorno, ho ricevuto una chiamata telefonica da un Vostro dipendente il quale mi ha avvisato che per la TERZA volta il device mi verrà restituito senza alcun intervento, anche se continua a presentare problemi di reboot. Devo purtroppo ammettere che la fiducia in HTC si e' esaurita. Faro' un ultimo tentativo spedendo una raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando un video con la dimostrazione dei reboot e i passi precisi per riprodurre il problema (non che all'assistenza interessi, temo non vengano spesi più di 5 minuti per verificare i problemi nel device) e poi mi rivolgerò, assieme ad altri utenti, ad un'ASSOCIAZIONE CONSUMATORI. Buon lavoro.
:mad:
-
stamattina ho portato il desire in assistenza.
vediamo che succede tra una 15ina di giorni...
ciao ciao
-
nuova versione di google earth, stessi riavvii
-
Ciao a tutti. Ho gli stessi vostri problemi di riavvio e oggi ho contattato htc. L'operatore mi ha segnalato che a breve dovrebe uscire un aggiornamento sw che risolve il problema indicato e quindi mi ha comunicato che potevo mandare il cell in assistenza oppure attendere questo aggiornamento. domande:
- Qualcuno ha letto in giro notizie in merito ?(visto che il problema coinvolge parecchi terminali probabilmente htc si sta muovendo...)
- Chi ha mandato in riparazione il cell quanto tempo ha atteso prima di riaverlo a disposizione (riparato o no) ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
pubedeoro2002
Ciao a tutti. Ho gli stessi vostri problemi di riavvio e oggi ho contattato htc. L'operatore mi ha segnalato che a breve dovrebe uscire un aggiornamento sw che risolve il problema indicato e quindi mi ha comunicato che potevo mandare il cell in assistenza oppure attendere questo aggiornamento. domande:
- Qualcuno ha letto in giro notizie in merito ?(visto che il problema coinvolge parecchi terminali probabilmente htc si sta muovendo...)
- Chi ha mandato in riparazione il cell quanto tempo ha atteso prima di riaverlo a disposizione (riparato o no) ??
ciao. Stessa identica risposta che ho ricevuto io una decina di giorni fa. Oggi mi stò preparando a portarlo all' assistenza multimarca della mia città. Non credo che questo problema possa essere risolto da software senza downclokkare la CPU o comunque modificare le prestazioni dell' apparato. Innanzi non sarei certissimo che ci sarà un aggiornamento, poi per il fatto stesso che il bug colpisce solo alcuni apparati a parità di software fa pensare in qualche componente difettosa che certo non si ripara col tempo, si può solo escludere a livello sw.
-
Portato ieri in assistenza.
Attesa prevista: circa 20 giorni...se va bene.
Assieme al telefono ho consegnato anche una lettera di accompagnamento con descrizione del problema e minacce varie.
Prima di impacchettarlo mi hanno restituito la cover, la batteria e si sono assicurati che avessi fatto un hard reset.
Una domanda sorge spontanea: come fanno a testare il dispositivo?
Immagino useranno delle macchine di test che si interfacciano alla scheda logica.
In questo modo probabilmente, per quei 5 secondi di test, tutto funzionerà a dovere.
Mah.
Nel caso mi tornasse non riparato mi farebbe piacere organizzare un bel reclamo collettivo.
Tanto per escludere anche questa possibilità: c'è qualcuno che ha provato a cambiare la batteria?
Oppure: qualcuno con il problema ha la possibilità di andare dal negoziante che gliel'ha venduto e montare una batteria dell'esemplare in esposizione funzionante?
Io ho provato ad accendere con l'alimentatore inserito e senza batteria ma dà un messaggio d'errore (lampeggìo led).
Saluto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Drumfire
Portato ieri in assistenza.
Attesa prevista: circa 20 giorni...se va bene.
Assieme al telefono ho consegnato anche una lettera di accompagnamento con descrizione del problema e minacce varie.
Prima di impacchettarlo mi hanno restituito la cover, la batteria e si sono assicurati che avessi fatto un hard reset.
Una domanda sorge spontanea: come fanno a testare il dispositivo?
Immagino useranno delle macchine di test che si interfacciano alla scheda logica.
In questo modo probabilmente, per quei 5 secondi di test, tutto funzionerà a dovere.
Mah.
Nel caso mi tornasse non riparato mi farebbe piacere organizzare un bel reclamo collettivo.
Tanto per escludere anche questa possibilità: c'è qualcuno che ha provato a cambiare la batteria?
Oppure: qualcuno con il problema ha la possibilità di andare dal negoziante che gliel'ha venduto e montare una batteria dell'esemplare in esposizione funzionante?
Io ho provato ad accendere con l'alimentatore inserito e senza batteria ma dà un messaggio d'errore (lampeggìo led).
Saluto
anche io, portato ora, attesa almeno 20 giorni, pare che il centro di raccolta HTC Italia sia ancora in ferie.... Il tizio (cortesissimo) dell' assistenza multimarca mi ha detto che gli htc in genere sono un disastro . Dice che c'è un tizio a cui hanno cambiato la sk madre del desire (loro la chiamano scheda logica) 5 volte. Ogni volta, dopo qualche giorno dalla riconsegna, il problema si ripresenta. Mi chiedo se veramente ogni volta hanno cambiato la scheda ma ne dubito.Mi hanno ritirato anche la batteria per sicurezza.