Dopo posto un topic, assicuro millemila risate!!!!
Visualizzazione stampabile
Dopo posto un topic, assicuro millemila risate!!!!
Anche io ho questo problema del riavvio, ho comprato il cellulare in un centro commerciale ed è ancora in garanzia. La mia domanda è: devo andare lì dove l'ho comprato e lasciarlo lì a loro o andare direttamente in un centro assistenza HTC?? Magari la domanda è stupida ma sono ignorante in materia:)
Grazie in anticipo!
Grazie della risposta, ultima cosa e poi non "rompo" più a nessuno!:) Il mio Desire ha 2 anni di garanzia, e l'ho da meno di un anno. leggendo alcune discussioni mi è capitato di vedere che alcuni non hanno pagato nulla, altri cifre esorbitanti. Se mi presento al centro commerciale con lo scontrino dove l'ho preso(carugate) o al centro HTC direttamente(Milano) cambia qualcosa? cioè ho servizio gratuito in entrambi i casi?
Grazie!
Ciao, senti se il centro commerciale si occupa della spedizione, ma se lo porti te ad un centro di raccolta recuperi almeno una settimana di attesa.
Inoltre scrivi una bella lettera dove spieghi il problema del telefono e se il difetto si presenta subito o in casi particolari.
In entrambi i casi non dovresti spendere nulla.
Sent with tapatalk pro
Nel tuo caso non dovrai pagare niente, dato che è ancora in garanzia ed il difetto è ben conosciuto in HTC.
Se vuoi ti inoltro via PM la lettera che ho allegato (alla fine il centro di raccolta ha provveduto a copiarla semplicemente) alla richiesta d'intervento.
Veramente è proprio il centro di raccolta che si occupa a fare una relazione, spiegando il problema.
Almeno, qui a Magenta funziona sempre così =)
PS: @djstewie Il link alla mia disavventura è questo (https://www.androidiani.com/forum/ht...o-comment.html)
La loro relazione è troppo sintetica e se il problema non si presenta subito ti fanno un aggiornamento software e te lo rispediscono.
Sent with tapatalk pro
Bisto, a me non è successo dato che hanno copiato tutto ciò che avevo scritto nell'A4 che gli avevo consegnato...
Se hai consegnato una relazione allora è diverso, io intendevo nel caso in cui dici a voce il problema;)
Ciao
infatti il seriale MB lo ha solo chi ha avuto la scheda madre sostituita tramite assistenza, e su quelle non ci sono problemi.
Il mio telefono è arrivato in assistenza il 08/04/2011, quando solo venerdì scorso. Penso che lo comincieranno a guardare verso il fine settimana.
Ho provato a contattare tramite la live chat il servizio clienti e nientedimeno ancora deve entrare in assistenza...impossibile e vergognoso...mi sa che htc non vedrà mai più i miei soldi.
Scusate il doppio post,ma ora contattando la live chat mi stanno informando dell'arrivo del telefono il giorno 11 e in analisi già dal giorno 12.Sia la volta buona??? :)
sarà incredibile ma in 12 ore mi hanno risposto quelli di htc dicendomi di fare alcuni passaggi per evitare che si riavvii ancora. In caso negativo di portarlo all'assistenza. Il mio Desire si è sentito "minacciato":) e non si riavvia più!!!! nemmeno se eseguo le operazioni con le quali prima si riavviava sempre!! è normale????
Mettilo sotto sforzo,usalo in maniera sproporzionata,naviga con la rete mobile se possibile,o in wifi mentre è sotto carica e giocaci un casino,e prova a vedere se te lo fa.Comunque quante volte te lo ha fatto il riavvio continuo?che procedura ti è stata suggerita da htc?
Prima il mio Desire si riavviava ogni volta che:
1.collegavo il tel al pc
2.installavo applicazioni
3.aggiornavo applicazioni
Ora non lo fa più!! :) Ma gari ho solo un gran culo! ;)
Recentemente ci ha scritto riguardo al riavvio del telefono,La invito a seguire le procedure sottoindicate:
1) Elimini qualsiasi programma di terza parte .
2) Faccia un Soft Reset estraendo la batteria mentre il dispositivo e’ acceso.
Se tutte queste prove non avessero funzionato:
1) Faccia un salvataggio dei dati
2) Faccia l'hard reset: (una formattazione totale del dispositivo):
Con il telefono spento, tenere premuto il pulsante VOLUME GIÙ, quindi premere brevemente il pulsante ACCENSIONE.
Nota: Se non si è certi che il telefono sia spento, rimuovere e reinserire la batteria.
Attendere che sullo schermo vengano visualizzate tre immagini Android, quindi rilasciare il pulsante VOLUME GIÙ.
Premere VOLUME GIÙ per selezionare CANCELLA ARCHIVIO, quindi premere ACCENSIONE.
Premere VOLUME SU per avviare il ripristino di fabbrica.
Se il problema persistesse ancora :
Faccia un salvataggio dei dati e installi dal nostro sito l'aggiornamento ROM.
(Se disponibile per il Suo modello)
Ovviamente i riavvii erano continui vero?o si riavviava semplicemente e poi si avviava di nuovo?si riscaldava poi la batteria?
si riavviava e poi funzionava normale! ma se ripetevo le operazioni sopra citate succedeva ancora!
ma avere una custodia in silicone può incidere sul surriscaldamento del telefono? e quindi danneggiarlo o provocare riavvii anomali?
Anche a me all'inizio si riavviava raramente; allora ho cominciato a stressarlo, per fare ulteriori prove, e per il primo periodo non mi ha dato problemi, superava di gran lunga i 35° senza problemi. Poi, pochi giorni dopo, superando i 35° si riavviava puntualmente. Sono convinto che, una volta uscito il difetto, continuerà a farlo sempre più spesso, quindi meglio optare per l'assistenza, almeno se ti sostituiscono la scheda madre non avrai più problemi di surriscaldamento (sperando che non ne escano altri).
Per farlo riavviare in pochi minuti, la prova che facevo io era: google navigator + 3g + gps attivi, il tutto sotto carica... tempo 5 minuti e supera i 35° con conseguenti riavvi...
mi aggiungo, Desire appena mandato in garanzia..
dopo 7-8 mesi di utilizzo iniziano dei riavvi casuali..
quindi provo a cambiare SD e i riavvi inziano e essere più frequenti.
cambio rom e torno al firmware originale: i riavvi continuano e aumentano di frequenza.
finchè nell'ultima settimana il desire al riavvio non parte più, devo aspettare un paio d'ore allora poi si riprende.......
come si verifica il nome delle scheda madre?
riavvio dopo connessione wifi e visione video S/n HT05HXXXXXXX
Devi andare su "impostazioni-->info sul telefono-->identità telefono-->Numero serie dispositivo". Da qui vedi se ti cambieranno scheda madre; se te la cambieranno, cambierà anche questo seriale e l'IMEI del telefono.
Lo puoi vedere anche dall'etichetta sotto la batteria, ma non sempre cambia anche da lì.
Riavvio con connessione 3G su siti ad alto contenuto multimediale.
S/N: HT04LPLXXXX
Il riavvio poi diventa ciclico?Anche a me aveva lo stesso seriale la scheda madre
No dai,proprio buttato noooo...mandalo in assistenza,tanto di sicuro lo hai in garanzia...quando lo porti al centro raccolta della tua città,assicurati di spiegare bene il problema e di richiedere la sostituzione della scheda madre,altrimenti tribolerai a mandarlo avanti indietro per più di una volta.
Riporto la mia esperienza, dopo la sostituzione della mobo con un seriale che inizia con MB. Diciamo innanzi tutto che l'iniziale problema del riavvio viene definitivamente risolto. A distanza di tempo mi sono accorto che un problema c'è ancora. Premetto che nella prova ho utilizzato una micro SD sandisk da 8 GB e una kingston sempre da 8 GB. Quello di cui mi sono reso conto è che se si attiva la connessione dati e si ascolta musica con il player HTC, si va improvvisamente ad un blocco della riproduzione del brano, come se la SD venisse smontata. Si può risolvere solo riavviando il terminale. Questo problema non si verifica assolutamente col WiFi attivo.
Qualcuno ha riscontrato il medesimo problema?
Ciao a tutti! io ho acquistato il Desire online e mi e' arrivato mercoledi'...purtroppo domenica, dopo 4 giorni di uso intenso, mi si e' riavviato :( ma siccome avevo la batteria scarica, pensavo dipendesse da quello (non sapevo dell'esistenza del problema "surriscaldamento" del Desire). Allora l'ho messo in carica e riacceso, ma niente da fare, si riavviava dopo pochi minuti.
Poi l'ho lasciato in carica spento per una decina di minuti, l'ho riacceso e si e' ripreso.
Oggi il problema si e' ripresentato mentre stavo provando un gioco, mi si e' riavviato, l'ho lasciato un attimino li' a freddarsi e ora tutto e' tornato "a posto", pero' credo di avere anche io questo problema, purtroppo :'( .
La cosa che ho notato, almeno per quanto riguarda me, e' che quando mi si riavvia, se lo lascio stare qualche secondo a "raffreddarsi", torna a funzionare normalmente, quindi non c'e' un riavvio in loop, almeno per ora.
il seriale e': SH097PLxxxx
Guarda se il rinvio non avviene in loop non credo tu abbia per ora questo problema...prova a metterlo davvero sotto sforzo ,magari usando la rete mobile quando è sotto carica in modo da farlo riscaldare molto.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Lo spero ma mi sembra strano che proprio quando sento che si inizia a scaldare molto nella parte inferiore (piu' o meno dove c'e' l'alloggiamento della sim) si riavvia.
La prima volta mi e' capitato dopo che ero stato collegato molto in rete mobile e proprio quando l'ho connesso al pc. Dopo pochi secondi che l'ho connesso al pc, stavo inviando un messaggio, e si e' riavviato. L'ho riacceso subito ma si e' riavviato non appena cercava di connettersi, allora al terzo riavvio la prima cosa che ho fatto e' stata disattivare la rete, li' ha retto per un po', finche' mentre scrivevo un altro messaggio si e' riavviato per l'ennesima volta. A quel punto l'ho lasciato raffreddarsi spento per 5 minuti circa e poi l'ho acceso ed e' andato.
Mentre invece oggi e' stato solo un riavvio mentre giocavo, poi e' tornato normale, pero' c'e' da dire che non l'ho piu' sforzato dopo l'autoreboot. Un'altra cosa strana che ho notato e' che Termo Droid, dopo il riavvio mi segnalava 33,7° che non mi sembrano moltissimi, o almeno non mi sembra una temperatura tale da giustificare un riavvio per surriscaldamento :(
Effettivamente mi sono spiegato male nel mio post precedente, la prima volta si e' trattato di un riavvio in loop, solo che appena l'ho lasciato stare un po', senza sforzarlo, tutto e' tornato a posto, senza bisogno di staccare la batteria (come ho letto che molti utenti hanno fatto per fermare il loop), a me si e' fermato "da solo" diciamo :)
Ora aspetto domani quando avro' attivata l'offerta per la rete mobile in modo di sforzarlo con la connessione per vedere se si riavvia, in caso mi sa che dovro' spedire il Desire accompagnato da una letterina all'HTC anche io :( ...
Non ci crederete ma ho contattato l'assistenza, mi hanno risposto subito, mi hanno indicato il punto più vicino dove lasciare il mio Desire. L'ho portato stamattina e mi hanno detto che in 10 giorni sarà pronto(sperem). Ovviamente tutto è in garanzia. Ma mi è sorto un dubbio: se lo dovessero provare loro e nn si riavvia dite che me lo spediscono indietro senza cambiare la scheda madre(quella famosa col difetto essendo HT04)?!
Scusami posso chiederti di dove sei?poichè anche il centro raccolta dove l'ho portato io mi hanno detto 10 giorni,ma da quando lo consegnai a loro a quando lo andai a ritirare passarono 20 giorni.Comunque anche io pensavo la stessa cosa tua,e avevo anche io la famosa HT04,solo che l'hanno cambiata senza problemi.Una sola cosa,hai specificato bene il difetto?Cosa hai fatto scrivere nel foglio che accompagna il tuo cellulare?
Sono della provincia di Lecco, l'ho portato a Civate. Lui mi ha detto 10 giorni! Poi si vedrà se così saranno!!!!:) Cmq ho fatto scrivere che si riavvia durante l'installazione di programmi, la connessione al pc come unità disco e durante gli aggiornamenti(di qualsiasi tipo).
Il riavvio è dato dalla temperatura della cpu che arriva a 35°. E' naturale che se lo lasci stare 2 minuti poi funziona di nuovo, si è raffreddato. Se dopo il riavvio continui ad usarlo intensamente vedrai che ti si riavvierà ancora, non appena arriverà a 35°.
Si, hai ragione, infatti oggi ho provato a giocarci un po' e si e' riavviato, poi la sera ho provato a collegarlo al pc come unita' disco, attivando la rete e mentre scrivevo un messaggio si e' riavviato :( .
Quello che e' preoccupante pero' e' che finora ho notato che tutti quelli che avevano problemi avevano il seriale che iniziava per HT0, mentre il mio seriale inizia con SH0, pensavo quindi fosse un problema relativo a quella "serie" invece, a quanto pare, il numero di serie non c'entra..
Comunque oggi ho contattato la live chat e avviato la pratica, domani andro' a portarlo al centro di raccolta e ci allego una nota con scritto "si riavvia dopo alcuni minuti di connessione, di gioco o quando in generale si surriscalda"..dici che puo' andare bene?
Grazie mille dell'aiuto ;)
Una cosa che di sicuro lo fa scaldare in poco tempo (ed è quello che gli ho scritto io) è l'uso del navigatore "di serie" MENTRE è sotto carica.
Io sono convinto (e l'avevo già accennato) che il seriale c'entra poco; indica solo il seriale del telefono, volendo si risale al periodo di produzione, ma nulla toglie che possano aver usato schede madri "difettose" anche sui nuovi modelli, per finire le scorte in magazzino.
E se il navigatore si disattiva da "gestione applicazioni"? Ora provo, vediamo se migliora qualcosa anche se ci credo poco e comunque ormai, accertato che ho questo problema, lo vorrei mandare in assistenza il prima possibile per cambiare la scheda madre.
Spero solo che non me lo rimandino indietro con un misero hard reset fatto e senza cambiare la scheda madre...
Grazie a tutti dell'aiuto, quando mi arrivera' dall'assistenza vi faro' sapere se il problema e' stato risolto ;)
Io ti consiglio anche di fare richiesta esplicita di sostituzione della scheda madre...io così ho fatto
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App