Ti capisco! L'ha fatto anche a me ed è stata la goccia per cui l'ho mandato in assistenza.:O
Visualizzazione stampabile
Piccola curiosità, sono in contatto diretto con il c.s. di htc europa(visto che italia mi deve ancora rispondere dalla sett. scorsa:-X:-X:-X), quando ho pregato di far sapere al tecnico che il problema si verificava utilizzando la rete umts e gli ho anche suggerito di visitare il sito disney o giocare con Gmaps per riprodurre il problema, mi hanno risposto che la loro procedura prevede che il telefono sia spento per tutta la riparazione! per poi aggiungere: "questo significa che abbiamo già individuato il problema, il processo di diagnostica è concluso ed è iniziato il processo di riparazione"....... speriamo bene!
Certo questo spiegherebbe perchè alcuni htc autoriavvianti siano stati mandati indietro, visto che manco li accendono.......
No scusa da come hai scritto vuol dire che prima lo hanno provato (diagnostica) e dopo hanno proceduto alla riparazione e di certo non può essere acceso il cell....
la lettera in se è corretta;)
Vedo, in altri topic, utenti con lo stesso nostro problema di riavvio. Prenotatevi per mettervi in lista. Più siamo e più forte sarà il nostro richiamo. Già qualcosina si vede (primi rientri dall'assistenza con MoBo sostituita...)
Saluti
problema di riavvio appena appena metto la modalita duale umts gsm
l'elenco possessori desire difettosi sta aumentando ogni giorno di + :/
ma secondo voi le mobo che stanno sostituendo sono magiche ed il problema non accadrà più ? :-X
a me è capitato un paio di volte. possibile che il problema sia che ho una rom cucinata sopra? oppure tanti qui dentro montano la rom originale?
non vorrei portarlo in assistenza xkè sicuramente lo terranno tanto. e non vorrei neanche cambiarlo xkè come caratteristiche mi sembra il + completo ancora oggi...ma che fare?
guarda, prima l ho messo in carica accesso. vado a prenderlo dopo 4 ore e lo trovo fermo sulla scritta HTC verde di accensione. batteria e cellulare caldissimi, e x d piu batteria che non si è ricaricata neanche di un 1%!
sono sconvolto. mi informo bene sull assistenza a milano, e fra 10 giorni lo mando in assistenza. prima potrebbe servirmi, non posso non averlo.
robe da pazzi. se non risolveranno il problema che si fa??? e dire che fra desire ed iphone 4 ho optato x questo, ma sinceramente preferisco sapere d non dover mettere la mano in un certo modo e non farlo + che vedermi il telefono riavviarsi x un minimo d riscaldamento :'(:'(:'(
Salve,
potete dirmi quali sono i centri raccolta htc per palermo? cerco da un'intera sera su internet e non riesco a trovare nulla.Sul sito htc non ho scrittoperchè non ho ancora il serial number del telefono
Guarda ancora adesso non ho ancora capito bene quale sia la causa, sembrerebbe il modulo 2g/3g, a me oggi si è riavviato una sola volta ( ce l ho da una sola settimana... ) ero in modalità 3g, ma stavo navigando in wi-fi, la batteria era sui 36°, è tutto il pomeriggio che lo stresso e non si è più riavviato... da domani faro un uso intensivo di google maps ( lo attiverò anche per andare in bagno ) youtube e navigazione in 3g... devo capire il riavvio di oggi...
Io invece ero indeciso da il galaxy e il desire e ho preso quest ultimo per via dei tre device che ho avuto prima sempre htc che non mi hanno dato mai dato un prbl... spero solo di non aver fatto la scelta sbagliata.... se riparano al danno glielo concedo ancora... e cmq sono anche io senza parole, non puoi tirare fuori un terminale con questi problemi.. per giunta il tuo top di gamma, senza un test approfondito, poi una cosa ma i Nexus One hanno lo stesso problema?
Qui i possessori di Desire con i problemi di riavvi sta aumentando in modo molto preoccupante... al posto di Desire potevo chiamarlo Highlander... ne rimarrà soltanto uno.... forse... SIGH
Il mio è già in ass.za e spero torni (riparato:)) in questa settimana, comunque aggiungetemi:
HT05HPLXXXXX
HT045PLXXXXX
Continui riavvii quando collegato alla rete 3G/HSDPA.
L'assistenza mi ha chiesto di allegare la batteria al telefono.
Lo porto al centro di raccolta entro questa settima.
Htc avrebbe dovuto procedere con un richiamo o quantomeno prendere una posizione ufficiale.
Il mio l'ho portato stamattina in un centro raccolta, accompagnato da un foglio A4 pieno zeppo di indicazioni su come riprodurre il problema e un "fate questo cavolo di collaudo" scritto in grassetto. Beh, le parole non erano proprio queste ma il senso della frase è quello.
Mentre aspetto mi reiscrivo con un altro nick (fate pure un bel nuke di questo). L'avevo scelto anagrammando Android e solo dopo mi sono accorto casualmente che trattasi di una robaccia per palestrati dopati.
p.s. Mi ha risposto HTC Italia, con solo dieci giorni di ritardo rispetto ad HTC UK.
Fa un po' schifo, però potrebbe esser peggio: YouTube - Frankenstein Junior: potrebbe piovere
:D:D
Ieri mi sono fatto un giro Su dei forum stranieri bhe ragazzi .....il problema è GLOBALE!
Anche i nostri amici oltreoceano con lo "splendido" HTC evo hanno gli stessi problemi
Provate a digitare "htc evo reboot" Su Google e capirete di cosa parlo.
Portato in assistenza Giovedì scorso, con foglio A4 (completamente riempito di descrizioni e commenti...) e batteria, così non hanno eventuali ulteriori appigli... voglio dire... dopo la 4^ volta in assistenza con un "nessun problema riscontrato"...
Mi rifarò vivo non appena me lo restituiranno...credo entro questa settimana.
Ciao!
ritirato dall'assistenza mercoledi' 1 settembre,prima si riavviava una volta e poi si riaccendeva normalmente,tornato dall'assistenza va in reboot continuo!!!!!!!!!!!(mi hanno solamente riscaricato la rom 2.2 ............rispedito giovedi 2 settembre!!!!oggi ho ricevuto email da htc che mi dice di provare a cambiare batteria e sim.....di attivare modalita' provvisoria e cancellare apps di terze parti e fare un hard reset.......non ho paroleo_O
MA come caxxo è possibile: TUTTI (vi assicuro TUTTI) i nostri stramaledetti Desire arrivano a Prima Comunicazione di Turate. Ad alcuni ritornano indietro con un nulla di fatoo ad altri cambiano la MoBo.
Eppure è chiarissimo che il problema è lo stesso. Mah
Il mio si riavvia in condizioni strane, l'utilizzo che ne faccio è normale, navigazione internet, market, giocare a spider, ma sempre collegato all'alimentatore. Scalda parecchio e sono costretto a scollegare l'alimentatore per poterlo riutilizzare di nuovo, altrimenti il riavvio è continuo.
Che ne dite è da portare in assistenza?
E no!!! Mi ero tranquillizzato e ora esce fuori che non solo non li riparano, ma addirittura li consegnano peggio di prima???:O:O:O:O:O
Scusa atanet, ma perchè lo utilizzi sempre attaccato al caricabatterie??
Non lo utilizzo sempre attaccato, sembra che mi capita sempre e solo quando sta attaccato. Molto spesso la sera mi trovo a navigare, giocare ecc, la batteria sta al 15% lo attacco, e puntualmente poco dopo si riavvia di continuo, si ferma solo se scollego il carica batteria.
Innanzitutto risalve (ero diandro). Vista la situazione non potevo scegliere che questo nick roftl
Se un po' di esperienza aziendale mi ha insegnato qualcosa, secondo me in HTC in questo momento stanno letteralmente nel panico totale. Si sono ritrovati con secchiate di telefoni e ricambi difettosi, percio' cercano di tamponare la cosa come possono; probabilmente in questo momento sono impegnati a prendere tempo mentre scelgono il criterio per soddisfare migliaia di clienti incazzati neri con qualche centinaio di ricambi funzionanti disponibili, questo spiegherebbe il motivo per il quale ad alcuni il telefono viene effettivamente riparato mentre ad altri no. Immagino che il costringere alcuni utenti a rispedirlo N volte sia il modo che hanno per perdere tempo mentre arrivano i ricambi funzionanti.
Bisogna tenere presente che se le cose stanno effettivamente cosi', oltre al collaudo del terminale difettoso devono fare anche quello del ricambio finche' ne trovano uno buono.
Posso capirli -non ho scritto giustificarli- perche' in situazioni di pressione simile mi ci sono trovato anche io, fortunatamente non direttamente, ma ho assistito a mutazioni della personalita' di alcuni colleghi degne di finire in qualche libro.
Questa e' una situazione che se non risolta a breve puo' creare seri problemi di immagine per HTC; forse anche per questo sui blog dedicati alla telefonia mobile se ne parla poco. Qualcuno aveva scritto di aver contattato telefonino.net, poi che e' successo? Se non sbaglio Sono gli stessi del famigerato Punto Informatico, percio' mi aspetto molto poco a parte l'agitare qualche bandierina per fare "ammuina". Come ho gia' scritto altrove, bisogna coinvolgere blog internazionali non legati alla telefonia mobile, altrimenti il rischio di "conflitti di interessi" e' troppo elevato.
Per quello che concerne il mio Desire, HTC UK inizialmente aveva affermato che il terminale a loro risultava branded, ma successivamente ha dribblato ogni mia domanda su quale fosse l'operatore a cui era legato il telefono e su come accertarmi della cosa, il che mi fa pensare ad una balla messa li' per prendere tempo. Alla fine mi hanno liquidato spingendomi a contattare HTC Italia.
HTC Italia, che avevo gia' contattato ore prima di quella inglese, tanto per non smentirsi mi ha risposto dieci giorni dopo e quando avevo gia' inviato il telefono in riparazione.
La mail di HTC Italia e' il solito trito di fregnacce corporate su qualita' del servizio e soddisfazione del cliente, seguito da:
"Le raccomando la spedizione alla mia attenzione e cosi posso controllarlo con il tecnico dell’assistenza. Se i passaggi riportati qui sopra non le hanno risolto il problema, la invitiamo a visitare l'area supporto..."
Peccato solo che la mail non contenga nessun indirizzo a cui contattare direttamente il tipo, a parte il mittente "eu-no-reply@htc.com" che e' chiaramente un indirizzo che non segue nessuno, e che "i passaggi riportati qui sopra" non ci siano.
Non male come riciclo della solita fuffa mandata per tenere buona la gente.
Vi aggiorno appena torna il telefono dalla riparazione.
si, la situazione che hai inventato è molto verosimile, i telefoni refurbished sicuramente funzionanti ce ne sono pochi perchè htc non riesce a produrne ed inviarli, per assurdo non possono neanche sostitutire i prodotti con nuovi perchè non sono sicuri che funzionino, hanno certezze solo sui ref. già passati per le linee di assemblaggio, probabilemente con il componente difettoso testato a banco.
Diciamo anche che di solito in questi casi le aziende rendono noto il problema e trovano il mezzo per distribuire i prodotti testati sostitutivi ai clienti. Loro probabilmente non sono ancora nella fase di aver scoperto il difetto con sicurezza
Cercando HTC+raccolta o qualcosa di simile alla fine e' saltato fuori questo: contiene i centri di tutta Italia.
http://www.htcitalia.net/public/files/491.zip
Non e' HTC Italia, semplicemente qualcuno che ha registrato il dominio prima che lo facesse HTC, ma almeno in questo caso si e' rivelato molto piu' utile di HTC stessa.
Giorni fa, volendo mandare in assistenza il mio terminale, ho chiamato il call center HTC proprio per chiedere dei centri nella mia zona. La signorina ha iniziato a dettarmeli per telefono, cosicche' ho chiesto se mi poteva inviare la lista per email visto che aveva tutti i miei dati davanti; un veloce cut&paste invece di un minuto almeno a dettare, la signorina era entusiasta.
Inutile dire che sto ancora aspettando quella mail, ma per fortuna c'e' San Google.
La cosa si fa grave. Molti di quei post risalgono anche a meta' giugno. possibile che in oltre due mesi non abbiano potuto almeno identificare il problema e fare in modo che i ricambi arrivino funzionanti?
Se c'e' un aspetto positivo e' che all'estero hanno le class action lawsuits, cioe' tutela molto maggiore per i consumatori e di conseguenza un po' di peperoncino nelle parti posteriori per HTC.
Noi tanta grazia ce la sognamo, ma forse con un po' di fortuna potremo beneficiare della cosa "per induzione".
Ho portato il mio desire in assistenza. In attesa di una risposta...:(
Idem...sono 2 mesi che attendo la lista via email dei centri assistenza... l'ultima volta che per telefono mi hanno chiesto se potevano somministrarmi il questionario di qualità ho preferito rispondere "credo sia meglio di no... non è il caso che valuti la qualità del servizio...". L'ultima volta che ho risposto negativamente al questionario on-line invece sono stato contattato da un tizio di Milano, credo del Customer Care centrale, per capire meglio cosa era accaduto.
Non ho risolto nulla, solo la parvenza che si stessero interessando sul serio..
Il mio si riavvia solo se collegato al carica batterie. Ieri ho fatto la prova di togliere la scocca dietro, riscalda moltissimo la scheda sim e la micro sd, la batteria al tatto non sembra calda. Senza la scocca i riavvii iniziano dopo 15/20 minuti, invece con la scocca più o meno dopo 10 minuti. Non c'è un modo per controllare le altre temperature oltre la batteria? sempre se è possibile.
temo che sia il solito difetto: quando la batteria è in carica tutto il telefono è più caldo e il componente difettoso va in tilt, presto comincerà a darti problemi anche non in carica perchè si tratta di un difetto degenerativo.
Portalo all'assistenza, 15 giorni e spera in un cambio con un pezzo REF
ragazzi prima che chi ha avuto il telefono riparato si scordi di questo post, facciamo un aggirornamento inserendo chi dei difettati ha avuto la riparazione, magari dicendo a che numero di tentativo è avvenuta la sostituzione. Che ne dite?
Da ieri sera ho la certezza che il problema si verifica esclusivamente quando è sottocarica, utilizzandolo senza la carica funziona tutto benissimo, dopo 30 minuti nessun problema. Come lo collego al carica batterie dopo 15 minuti iniziano i riavii, si bloccano solo se scollego il carica batteria. Oggi ho fatto un hard reset, domani vi aggiorno se il problema si verifica ancora.
Nel caso avessi ragione, mi conviene riportarlo nel negozio dove l'ho acquistato, oppure nel centro assistenza htc? Non posso aspettare troppo tempo per la riparazione, con il telefono ci lavoro, ho bisogno per forza di un sostituto.
salve a tutti,
ieri ho consegnato il mio desire difettoso al centro assistenza di ferrara (Ragazzi service), ho dettato i vari difetti e le condizioni in cui si manifestano al tecnico che ha stilato una scheda piuttosto particolareggiata, anche se i suoi commenti sono stati dei semplici mmm :-\ , s'è preso anche la batteria perchè gli ho detto che probabilmente il problema è il calore in quanto sotto carica i rebot si manifestano con maggior frequenza.
Gli ho consigliato, nel caso non fossero informati sulla vicenda, di sfogliare un pò di forum, in modo da raccogliere un pò di informazioni in modo che capissero che il problema è serio.
ora attendo e spero.
a presto, Carlo :'(
qui ci sono persone che adesso hanno il serire funzionante al 100% perchè è stata cambiata la scheda madre pur utilizzando la stessa batteria...
il problema è uguale per tutti,stesse modalità....la scheda madre è da sostituire,la batteria non centra niente.....
il mio appena preso andava anche a 40 gradi senza riavvii.....dopo il primo reboot appena toccava una temperatura dai 36,5 ai 38,il tel si spegneva....