CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: tonylab con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
Discussione:

furto del gioiellino!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    17

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    ero andato a fare una partita a basket in oratorio, avevamo le borse a due metri di distanza sulle panchine e un tipo che era seduto li ci ha aperto le borse e spazzolato tutto compreso i soldi...io non ho visto chi era ma gli altri si, ma dubito si faccia rivedere

  2. Il seguente Utente ha ringraziato canza89 per il post:

    ingcorra (28-08-10)

  3.  
  4. #12
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    114

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    qual'e il miglior programma per trovare il terminale in caso di furto mandando un sms ?
    ma questi programmi restano in esecuzione in background, in modo che chi lo ruba non lo vede ?

  5. #13
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    48

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    non per fare il disfattista, ma per esperienza (sono conoscente di parlamentari) la polizia difficlmente si muove attivamente per fare indagini per il recupero di un cellulare... intendo che si facciano dare dai vari gestori la situazione dell'imei, la cosa viene fatta se collegata con altri reati o se trovano loro indosso il telefono a persona sottoposta a indagini.
    I programmini che mandano sms vanno bene se chi ruba il cel è uno sprovveduto e infila dentro una sua sim senza pensare a rintracciabilità ecc.ecc. (ovviamente esistono, ma anche i ladri si evolvono) e ammesso che la stessa SIM abbia credito (chi vive di furtarelli spesso è uno che vive di ricaribabili a zero euro, a volte anche con nominativi di comodo - un operatore, non cito il nome per evitare querele, è molto facilone a mettere in mano SIM a cittadini nomadi di nazionalità varie)
    Le speranze legate a google location poi, scusatemi ma sono fantasie: un ladro sprovveduto che non butta immediatamente la tua SIM ma la usa (questo no, non credo esista un ladro cosi stupido a meno di uno straniero che chiami solo casa sua e clandestino/sconosciuto in italia), diversamente usa la sua, ha un abbonamento dati, va su internet, e, guarda caso la periferica GPS è accesa... e naturlamente la polizia che sta li con una macchina in moto pronta a sfrecciare nell'area di un qualche km quadrato do ve ce un cellulare del valore presunto di 350/400 euro... suvvia...

    Io credo solo in una strada preventiva, la trattativa di recupero se si riesce fortunosamente a entrare in contatto con i "rapitori": io la ho adottata 20 anni fa, ho avuto due furti e in un caso ha funzionato.
    Ho inserito nel comparto batteria una etichetta con il mio nome cognome, numero di telefono alternativo e - lo so sono matto - indicazioni anche in inglese di mettersi in contatto con il più vicino ufficio american express se trovato fuori italia) In questa etichetta prometto una ricompesa superiore al valore che il ladro può realizzare dalla vendita, se il ladruncoo in questione non ha legami con noi, è affamatissimo di soldi, puo' sempre chiamarci e simulare il ritrovamento.... se non si fida non funzionera' ma come antifurto non costa nulla e da una possibilità in piu'

    scusate la lunghezza...

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy