e io che non ho windows mi attacco... oppure di grazia c´é un modo alternativo senza fare root? :)
Visualizzazione stampabile
e io che non ho windows mi attacco... oppure di grazia c´é un modo alternativo senza fare root? :)
Hai mac o linux?
Inviato dal mio Desire modded by CyanogenMod7.
Ho aggiornato oggi !
La domanda sarà già stata fatta, ma non ho tempo di controllare 65 pagine.
Ma al dialer del telefono cosa diamine è successo ?
Anche voi lo avete rimpicciolito e spostato verso sinistra ?
Ora me lo devo tenere così perchè hanno fatto tutto in fretta e furia ?
Problema risolto con qualche riavvio.
Ora però vorrei sapere dai più cosa ha di veramente buono questo aggiornamento.
Io per ora ho notato solo pecche. Primo, la batteria mi sembra peggiorata. Secondo, giocando a Pes2011 a volte scatta. Terzo, leggero memory leak, mi perde 2/3 mb senza fare una mazza. Quarto, nello spegnere il telefono metti il tasto riavviare ma ne levi altri 5 che utilizzavo parecchio.
Praticamente ad oggi rispetto a prima ho guadagnato circa 7/8 mb di memoria con le stesse applicazioni.
Infine, ma perché questo aggiornamento si chiama " Gingerbrade " e poi mi ritrovo la Sense ?
Uniche differenze percettibili sono i caratteri più piccoli nei menù a tendina e il sistema di copia incolla.
Probabilmente tutto quello che ho detto era già stato spiegato, ma visto che le ultime pagine parlano di tutto fuorché dell'aggiornamento, lo chiedo di nuovo.
Cosa penso di questo aggiornamento ? Mah............
tempo fa anch'io illuso da gingerbrade ho aggiornato,durante i primi giorni di utilizzo diciamo che mi ero trovato bene ma dopo poco mi son trovato esattamete come con froyo cioè con la memoria esaurita e l'impossibilità di "migliorare" il telefono.
Non ho mai riscontrato problemi di batteria o impuntamenti vari.
Da un mesetto sono passato al modding e ora uso la revolution 2.0,mi trovo bene,con tavola stock e A2SD la memoria rimane a 90mb con il doppio delle app installate,la batteria è ottima come durata... ho compreso anch'io il perchè di tutti quei post che finivano con "passate al modding che è l'unica soluzione"
PS: sistema la firma che il tasto thanks è a sx ;)
Ho letto che fra le applicazioni non più disponibili dopo l'aggiornamento manca la torcia che trovo molto utile: qualcuno se se in seguito si potrà installare a parte? Al limite anche qualche app di terze parti che faccia funzionare il flash da torcia?
Quote:
Originariamente inviato da norrin
Se leggi bene invece troverai la stessa applicazione che avevi prima in un altro file sempre sul sito dove scarichi l'aggiornamento
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Altro problema !
Prima con il portatile mi connettevo tranquillamente con il tethering usb con lo stesso APN utilizzato per la navigazione da dispositivo. Ora invece per il tethering c'è un APN impostato di default che va solo in web, e quindi molto costoso. Questo almeno Su Vodafone.
Quando avevo il Wildfire ho rootato senza esitazioni, perché quel telefono era inutilizzabile senza root, ma con il Desire nn ne ho mai sentito l'esigenza, almeno fino ad oggi.
Ora, posso tornare indietro per rootare ?
Non riesco proprio a trovarlo nel sito HTC Dev.
Ho scaricato il vecchio apk per Desire con Froyo ma pur installandosi non c'è alcuna luce.
Ho scaricato anche Cyanogen in cui c'è il file torcia.apk ma col Desire e Gingerbread non funziona.
Qualcuno può darmi il link esatto?
No, non c'è più.
L'ho prelevata da una Sense di terze parti e funziona.
Non riesco a postare il link: mi dice "azione non permessa" o una cosa del genere.
Stamattina, complici i vostri post e uno spazio sempre in esaurimento che non consente la sincronizzazione del calendario, ho installato la Gingerbread ufficiale.
Premetto che non avevo un gran numero di applicazioni (solo 18) ma quelle poche, aggiornamento dopo aggiornamento, diventavano sempre più grandi e pur avendole spostate TUTTE su scheda... l'icona di spazio insufficiente era sempre lì!
Non sono uno smanettone ma seguendo i vostri consigli tutto è andato bene.
Prime impressioni: in effetti si ha una sensazione di maggiore fluidità e leggerezza.
Ho navigato con Google Map per circa 20 minuti e la diminuzione della carica della batteria è stata minima mentre con Froyo una condizione del genere mi avrebbe prosciugato un quarto di carica con connessione dati attivata e GPS in funzione.
A causa della mia inesperienza non riuscivo a installare nulla tramite apk perché non sapevo che se il cell è connesso al PC in modalità disco i gestori di file non vedono i file dentro la scheda, probabilmente perché la memoria non è "montata".
E' bastato staccare il cell dalla USB e Astro ha visto il file della torcia che avevo copiato dentro e poi installare l'apk è stato un gioco da ragazzi.
Non ci ho smanettato troppo ma consiglio a tutti l'aggiornamento ufficiale, anche ai non esperti come me: la carica dura di più e la fluidità sembra maggiore. Cosa volere di più?
Ora una domanda: è possibile cancellare da scheda le cartelle ".nomecartella"? cioè le cartelle precedute da un punto? Sono cartelle temporanee?
Correggetemi se sbaglio !
I file che mi servono per fare l'S-OFF sono :
Driver HTC 3.0.0.007
Revolutionary.exe (e relativo codice)
Questo aggiornamento non lo sopporto più.
Sono contento per chi dice che la batteria dura di più, per me non è così !
Stacco dalla carica al 100 % per rispondere ad una telefonata di 10 secondi ed ecco che mi ritrovo già al 99 %........con 10 secondi mi sembra una bestemmia.
Inoltre, la memoria scende inesorabilmente !
Appena effettuato l'aggiornamento e ripristinato le app e giochi che avevo sulla 2.2, mi ritrovavo con circa 80 MB di memoria libera.
Oggi, senza aver istallato nulla, sono a 72/73 MB.
La cosa che mi fa inca..are è che 1Tap Cleaner mi dice che ci sono 5,30 MB usati dalla cache, ma quando vado a pulire, la memoria invece di andare a 78/79, rimane a 73 MB.
Andando a controllare la cache nelle varie applicazioni usate, il risultato è lo stesso. Non capisco dove veda quei 5 MB.
Con Froyo 2.2 non ho mai avuto problemi di Memory Leak. Dannazione.
Ciao,sapete nulla dell'aggiornamento notificato dal desire uscito questa sera? aggiornamento da 6.34mb che include nuove funzionalità e prestazioni migliorate a dir loro?
Fino a stamattina aggiornamenti non ce n'era e stasera è spuntato
Grazie
qualcuno sa dirmi per favore come si salvano i messaggi sul pc?
Credo esistano programmi ad hoc, ma io uso semplicemente My Backup Pro (dal market) che permette di salvare tra l'altro anche contatti e messaggi sulla SD (e di ripristinarli poi) nella cartella 'rerware' che puoi copiare sul pc.
Con Backup to gmail sincronizzi in automatico gli sms, mms e chiamate sul tuo account gmail; e da li potrai decidere se salvare il tutto come PDF, lasciarlo online o stamparlo ;) Un'app che vale veramente il suo irrisorio prezzo!!
Quote:
Originariamente inviato da renesis
Quali? Io non ne vedo o lo hai detto in tono sarcastico?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
sarcastico....è strano che in un forum di posserssori desire nessuno ne sappia nulla...O lo hanno venduto tutti o nessuno lo ha più originale
Io ho Gingerbread originale e non ho ricevuto alcuna notifica...
Io è da quando mi è arrivata la notifica per froyo che non me ne arrivavano più di ufficiali via notifica telefono...la notifica non indica che versione verrà installata e dice che ci saranno più funzionalità e migliori prestazioni ma nulla di più
Con che versione di Android gira il tuo Desire?
andriod 2.2
Numero software 2.29.405.5
Be', forse non ricevi risposte adeguate perché in questo topic siamo passati alla 2.3.
Il moderatore mi ha mandato qua perchè avevo aperto un topic prontamente chiuso dicendomi che ci sono un sacco di posti dove parlarne ed eccomi qua
ho tentato...l'ho fatto...
è passato alla 2.2.2
Numero software 2.29.405.14
Metti la mSD in un lettore usb e aprila sul pc, nella root dovresti trovare il file update.zip, prova ad eliminarlo e riavvia il telefono
Esatto, così non installi l'aggiornamento, ma eliminando il file avrai la possibilità di rifare il download, perchè può essere che non sia stato scaricato correttamente, per questo ti restituisce errore. Comunque l'aggiornamento da 6.34MB non contiene gingerbread, per mettere gingerbread sul desire in maniera ufficiosa devi flashare la ruu apposita. Io non ho aggiornato a gingerbread perché sentivo di alcuni problemi che sono venuti fuori anche con l'aggiornamento OTA da 6.34 MB per cui non ho fatto nemmeno quest'ultimo, se il mio desire vedrá gingerbread sarà con una rom cucinata
Intanto grazie per le risposte!
Comunque ho aperto la sd col computer, ma non ho trovato il file (update.zip) dove doveva essere. Ho provato allora a scaricarlo nuovamente, ma dà sempre lo stesso errore.
PS. Quest'estate ero partito anche io con l'idea di montare una rom cucinata (per liberarmi di app inutili e che mi riempiono la memoria interna), ma un po' per mancanza di tempo, un po' per incapacità mia, mi son perso tra i vari passaggi e l'ho mollata lì.
Dopo due settimane dall'installazione di Gingerbread voglio riferirmi le mie impressioni rispetto a quelle esposte al momento del "passaggio".
Rimane la certezza che il sistema sia più fluido.
La batteria è senza ombra di dubbio gestita meglio e se prima non arrivavo a fine giornata adesso mi pare che la carica sia almeno raddoppiata.
L'avvio e lo spegnimento sono fulminei, solo pochi secondi.
Sono miglioramenti talmente grossi che mi fanno ritenere che Froyo fosse semplicemente sfruttato male: non si può raddoppiare l'autonomia con dei miglioramenti, c'era qualcosa che non andava prima!
Devo smentire, invece, il miglior uso della memoria.
Giorno dopo giorno (o aggiornamento dopo aggiornamento) le applicazioni si riprendono tutto lo spazio disponibile anche avendo cura di spostarle su SD. E' una questione di dati che aumentano senza mai cancellarsi?
Esistono applicazioni che spostino TOTALMENTE le app su scheda?
Esistono applicazioni che cancellino solo la cache "inutile" senza per questo cancellare gli account?
In ogni caso consiglio a tutti il passaggio. E ve lo dice uno che non è affatto uno smanettone ma usa il telefono per... telefonare!
La cosiddetta "dalvik cache", una memoria cache che le applicazioni creano piano piano per permettere un avvio più rapido e fluido. Non la puoi cancellare (a meno che tu non abbia un Desire moddato)
No, non esiste niente del genere con Android originale.
Si esistono ma fanno ridere, se ti va bene cancellano 5MB (se va bene bene).
L'unico modo per gestire come vuoi tu la memoria, è eseguire il ROOT ed entrare un pochino nel mondo del modding...!
No, non fa per me.
Figurato che ho un vecchio HTC Tattoo che non uso più e vorrei moddare con la Cyanogen e non l'ho ancora fatto...
Ti assicuro che rootare il Desire ed installare una rom custom è molto più facile di quanto tu possa immaginare, le guide della sezione modding sono concepite per essere comprese anche dai meno esperti. E ti accorgerai del potenziale soffocato del tuo Desire!