Ma che significa
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ma che significa
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Scusate, ma da quando ho aggiornato alla 2.3 ho problemi con la batteria che dura meno di prima e un paio di volte non si è proprio caricato (puo darsi pure che sia vecchia) e un paio di volte si è riavviato da solo, se volessi tornare alla 2.2 come dovrei fare. il tel è originale, mai rottato no brand.
Ho provato a cercare la risposta su internet e nella sezione modding ma non ho trovato niente.
Grazie
Scusate l'intromissione :D , trasfer71 mi ha fatto una domanda in un'altra discussione che e' stata chiusa e rispondo di qua dato che mi hanno consigliato questa discussione :). Allora trasfer71 semplicemente dopo aver installato ginger per il mio Desire e dopo aver constatato piu' contro che pro, ho installato la rom originale per tornare a Froyo in maniera semplice e senza intoppi ............... ho formattato prima la sd, l'ho pulita per bene, dopo ho scaricato questo eseguibile " RUU_Bravo_Froyo_HTC_WWE_2.29.405.5_Radio_32.49.00. 32U_5.11.05.27_release_159811_signed " , ho collegato il cellulare al pc tramite cavetto in modalita' usb e ho avviato l'eseguibile, e' partito con la classica schermata di aggiornamento chiedendomi conferma, sono andato avanti e dopo il riavvio del terminale riavevo Froyo bello e scattante tutto bello pulito e da li ho proceduto con il root e la rom cucinata ;)
Lupoduro io non ci riesco mi dice che ho la batteria sotto il 30 per cento.
Non è che bisogna prima fare il root
Se ti dice che hai la batteria sotto il 30% un motivo ci sara', il problema è quello, gli aggiornamenti è risaputo che richiedono che vi sia la batteria al di sopra di una percentuale di carica.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Tentativi fatti con batteria al cento per cento.
Ciao ragazzi, come mi aveva predetto shakland, devo a mio malgrado, constatare che anche con il nuovo aggiornamento, nonostante tutte le migliorie riscontrate, resta il problema della memoria. Lo stesso si avverte soprattutto quando si aggiornano i programmi di sistema tipo gmail, il market, ecc... Di fatti gli stessi potendo essere sostituiti e di conseguenza spostati su SD vengono aggiunti impegnando due volte la memoria di sistema. Chissà se qualcuno ha già trovato il modo di moddare questa ROM ufficiale inserendo la patch dataext... Se qualcuno ha notizie mi faccia sapere.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da gluca78
Io utilizzo questa rom da un mesetto e mi trovo divinamente
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=988570 :)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da lupoduro
Grazie. Ma devo fare il downgrade prima?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da gluca78
Bhe si devi prima passare a froyo e da li puoi tranquillamente formattare, partizionare, rotare e installare la rom cucinata.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
salve a tutti,scusate l'intromissione,ho un desire no brand in cui ho installato gingerbread e vorrei fare il downgrade per poi installare una rom perche' non ho piu' spazio nemmeno per gli aggiornamenti del flash di g.maps ecc.ecc.ma le vostre guide mi sembrano troppo complicate,esiste un alternativa o qualcuno che me lo puo' fare per me?
avevo capito che serviva fare il downgrade,dunque si puo' installare una rom anche su gingerbread ufficiale,ti ringrazio,ci provero',puoi dirmi quale installare? ho letto bene della MIUI....
Usa questo thread per chiedere consigli sulle rom https://www.androidiani.com/forum/ht...scegliere.html
Se faccio il root con Revolutionary poi posso installare questa? RUU_Bravo_Froyo_HTC_WWE_2.29.405.5_Radio_32.49.00. 32U_5.11.05.27_release_159811_signed.exe - download now for free. File sharing. Software file sharing. Free file hosting. File upload. FileFactory.com
Non è assolutamente complicato, certo che se speravi di lanciare un file .exe, prenderti un caffè e tornare con la rom installata e configurata, allora si..in confronto a questo è difficilissimo. Ma ci sono riusciti utenti a dir poco "duri di comprendonio" non vedo perchè non ci dovresti riuscire tu! Comunque, il Desire è tuo, libero di farci quello che preferisci.
Comunque devo usare Revolutionary? (Hboot 1.02) non posso seguire questa guida (- Eseguire il ROOT per HTC Desire non brandizzati:)
Scusate se mi infilo, il desire della mia ragazza, che è uno stock nobrand non rootato ne niente, non si è aggiornato, e quando vado sugli aggiornamenti automatici mi dice che non sono disponibili, sapete come mai e come posso fare per farlo aggiornare automaticamente?
Grazie
non puoi farlo in automatico poichè l'aggiornamento a gingerbread 2.3.3 non è via OTA,lo puoi fare scaricando il file di aggiornamento dal sito developer di htc e collegando il telefono ad un pc,un bel pò di pagine dietro trovi post dedicati a ciò che domandi con tutta la procedura da fare.
ciao
Quote:
Originariamente inviato da imax48
Ha ragione Shakland, non è difficile ma neanche facilissimo. Io, grazie al supporto dell'amico Lupoduro, il quale ringrazio pubblicamente, sono riuscito a moddare il mio Desire.
Detto questo revilutionary ti permette di fare l's-off, rotare e inserire il recovery. Fatto questo puoi inserire qualsiasi ROM, io ora sto usando la tabasco's silky 2.0, che usa il finger ufficiale che ha fatto mamma HTC, e mi trovo benissimo, ma puoi sceglierne diverse. Poi ovviamente il coraggio di provare Lo devi avere tu...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Raga, capisco che ci siano pagine e pagine di discussione. Proprio per questo è possibile avere un link diretto alle procedure essenziali? ho visto che oltre al installazione della rom c'è un discorso legato alla partizione della scheda SD etc...
ciao a tutti il mio primo messaggio anch'io vorrei passare da froyo a ginger se qulacuno m linka la procedura guidata potrei provarci...sperando di non fare danni...grazie a tutti
quotone..finalmente qualcuno che la pensa come me, solo che a differenza tua io decisi di vendere il desire ad un collega per 100 euro e di passare all'iphone 4s, per me la parola "facile" ha un altro significato, per esempio collegare il cellulare al mac, "é disponibile il software xyz, vuoi aggiornare?" clicco sí e fa tutto da solo, preferisco passare diversamente il mio tempo libero piuttosto che stare a smanettare tra computer e telefono (ovviamente parere personale) specialmente con riferimento a telefoni che costano 500 e passa euro...
inviato da Ipad
Embè?
Meno male che ci sei tu che c'insegna come si sta al mondo..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Poi sulla questione aggiornamenti mi sa che ti sbagli proprio, ma totalmente... Entro in casa dove ho il wifi, apro il market e faccio fare l'aggiornamento di tutto, comodamente seduto al divano mentre sto scrivendo ad un fanboy Apple ;-)
Se poi per cambiare rom ti risulta difficile attaccare il cellulare e scaricare un file, beh, forse è ora che cacci il vecchio 3310.
Perché ormai fare il root e s-of è a prova di scimmia:istalli 2 file, ne disinstalli subito dopo uno, attacchi il cellulare e hai il root, per l's-off prendi il cd e lo inserisci. Fatto. Se poi parliamo di aggiornamenti originali basta che clicki su "aggiornamento" sul file exe che ti scarichi dal sito.
Molto più complicato è fare il jailbreak. Che per altro devi rifare per ogni ios.
Inviato dal mio Desire modded by CyanogenMod7.
Le guide che hanno ora riunito in 2 soli grandi post sono veramente semplici.
Per il root scarichi i driver e scarichi unrevoked, istalli i primi e poi disinstalli "solo" htc sinc...fai partire unrevoked e lui fa tutto.
Per il s-off invece devi veramente solo inserire il cd.
Se uno segue le guide(riunite e formattate in modo da avere 2 grandi post) non ci vuole nulla ;-)
Più che essere difficile secondo me partite prevenuti avendo paura(successo pure a me alle prime armi), ma se leggete e fate quei pochi passaggi ci vuole veramente tanto per poter sbagliare XD
Sulle dimensioni secondo me questione di gusti...io preferirei un bel 4" invece aumentano a 4.3 e 4.6 etc...ma non è che esistono solo sti telefoni-televisori, sia chiaro :-)
nessuno vuole insegnare nulla ad alcuno (infatti ho scritto parere personale), dico solo che per me la parola facile ha un altro significato, non sto parlando dell'aggiornamento delle applicazioni ma dell'aggiornamento a gb del desire o dell'installazione di rom alternative. come scritto ho deciso di venderlo e di passare (tornare) ad iphone, vi leggo sempre perchè comunque il mondo android mi affascina ma tempo da spendere al computer per aggiornamenti/smanettamenti non ne ho.....
perdonami, na tutto ció ti sembra facile ed immediato specialmente per chi non è molto avvezzo a modding & simili? alla fine ho speso 599 euro per un 3gs che è ancora una scheggia e aggiornato e 500 e passa euro per un desire con i quale non posso installare piú di un tot di app altrimenti mi avvisa che la memoria é piena...e per ovviare a ció dovrei fare tutta la procedura da te descritta (ho un altro concetto di "semplice")? permetti che sia un pelino inca@@@to.....
Il desire costa 200 nuovo ora ;-)
Permetti che io sia molto più incazzato che il phono
non mi permetta di mandare file bluetooth
non mi permette di usare dlna su computer
non mi permetta di mettere uno sfondo al dock
non mi permetta di sfogliare file
non mi permetta di caricare via ftp i file
non mi permetta di cambiare batteria
non mi permetta di mettere una memoria esterna
non mi permetta di avere uno standard europeo come connettore
non mi permetta di beneficiare dei 2 anni di garanzia(ma uno solo)
non mi permetta di usare app che sviluppo io o un amico
non mi permetta di avere widget
non mi permette di avere app esose di risorse in backgroud
...
e posso continuare
permetti che uno che spende 649 euro(o qualsiasi altra cifra) per uno smatphone,che visto questo non è smatphone, sia un pochino inca@@ato? ;-)
e non venitemi a dire "jailbreak",perchè anche con cydia, è "più difficile" di ottenere il root e s-off, dove ci vuole massimo una mezz'ora a LEGGERE un testo in italiano.
Eppoi tutti sti casini li hanno risolti con i nuovi telefoni android dove lo spazio proprio non è un problema ;-)
Gli imminenti messaggi di guerra tra fanboy iPhone e fanboy Android saranno direttamente cancellati senza preavviso. Confrontatevi in maniera civile documentando le vostre risposte, evitiamo battibecchi degni di un quindicenne in crisi ormonale adolescenziale meglio noto come bimbominkia. Grazie.
Per rimanere in topic, ma proprio IN: per mettere gingerbread uno scarica la ruu, mette il telefono collegato con un semplice cavo usb, preme seul file exe e va avanti premendo "next", ecco gingerbread sul telefono.:)