Visualizzazione stampabile
-
Ctesia, sono di nuovo d'accordissimo con te!! Io ho bisogno che il mio telefono sia ultra-stabile e fluido, tutte le modifiche sono sicuramente molto fighe, ma mi han già creato troppi problemi, ti lascio immaginare come mi sento ogni volta che il mio telefono va in crisi con di fianco la mia ragazza che si figheggia perché l'iphone non crasha...
Mi hai convinto, passerò all'aggiornamento ufficiale, mi sono stancato di crash vari ed eventuali...
Quindi la guida è quella di qualche pagina fa? Con htc sync?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Provato con Unrevoked 3 per Mac, niente, non va il root, dice che ho il fw troppo recente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pakos
Solo una cosa, non ho capito dove sta la guida...
Grazie
La guida per il root? Parti dal post #418 a pag. 42 e da lì chiedi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lore86
...molte rom stanno crescendo bene!
12 anni fa decisi di acquistare Suse Linux nella box in 10 cd, comprensivo di assistenza clienti, perché mi ero convinto che era il momento di mollare Windows.
Tutto contento faccio le mie partizioni e parto con l'installazione del s.o., fighissimo! Mi appare il desktop, immagini e icone brillantissime!
Provo a collegarmi a internet... non si può, il modem non ha i driver;
provo a stampare una pagina... non si può, la stampante non ha i driver;
Provo a configurare le opzioni da terminale... impossibile, non sono un programmatore.
Insomma, mi ero costruito una bella scatoletta, autoreferenziata, che non mi dava né input né output.
Dopo 12 anni Linux, con Ubuntu, OpenSuse, Mandriva, è utilizzabile da qualsiasi neofita (anche con prova live) e ci puoi collegare anche il citofono della nonna!
Cosa avrò voluto dire? Spero che le rom mod abbiano lunga vita perché a mio avviso sono la linfa vitale per prendere a calci in *** questi colossi della telefonia che fin'oggi hanno fatto il buono e il cattivo tempo (e l'esempio di Gingerbread sul Desire ne è la prova), ma perché possano sostituire definitivamente le rom ufficiali è fondamentale che di bug non ce ne sia nessuno, non pochi.
Sul mio pc ho installato una partizione con linux, ne ho provate mille e continuerò a farlo, ma se devo fare del lavoro mi tocca passare sempre da Windows: sul Desire non ho il dual boot, quindi è fondamentale che quando lo accenda funzioni bene, tutto.
Nota fondamentale: Samsung è la prima che comincia a vedere nella direzione esatta, assumendo il responsabile della CyanogenMod!!! Mi sa che ne vedremo delle belle.
-
Mi sa che abbiamo avuto le stesse esperienze,sai? Pure io ho provato Fedora, mandriva, suse, slackware, per poi finire su ubuntu (che secondo me oggi è la migliore) e cosi via, ma x lavorare sono costretto a usare windows.
Tornando all'aggiornamento, tu hai mai cambiato radio o hai sempre quella ufficiale? La sd viene formattata automaticamente o conviene pulirla prima? Con fat?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfaomega85
...ti lascio immaginare come mi sento ogni volta che il mio telefono va in crisi con di fianco la mia ragazza che si figheggia perché l'iphone non crasha...
Chiedi alla tua ragazza se comprerebbe delle scarpe che la portano solo dove dicono loro ;) Non si perderà mai, ma ne vale la pena?!
E lo dice uno che a casa ha uno splendido iMac!
Quote:
Mi hai convinto, passerò all'aggiornamento ufficiale, mi sono stancato di crash vari ed eventuali...
Quindi la guida è quella di qualche pagina fa? Con htc sync?
Prima leggiti il post #393 a pag. 40, poi se sei ancora convinto segui la guida di Coffro al post #390 a pag. 39
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pakos
Provato con Unrevoked 3 per Mac, niente, non va il root, dice che ho il fw troppo recente
Quello è il vecchio procedimento, guarda il post #418 a pag. 42.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfaomega85
Tornando all'aggiornamento, tu hai mai cambiato radio o hai sempre quella ufficiale?
Non ho toccato nulla, ho quella ufficiale.
Quote:
La sd viene formattata automaticamente o conviene pulirla prima? Con fat?
La SD non viene formattata, resta esattamente com'è, ma effettuando l'aggiornamento ti resta della "sporcizia" che forse non vorresti.
Io ho fatto così: ho ricopiato tutto su computer, l'ho formattata in fat32 (ma perché ho voluto dargli una ripulita), ho installato tutto l'ambaradam, poi connettendo il tel come unità disco ho ricopiato quello che ritenevo opportuno senza sostituire le cartelle che mi aveva già creato il sistema.
Considera che ho ricopiato la cartella ".footprints" e mi ha ricaricato tutte le località che avevo inserito in precedenza, così come ricopiando la cartella di appoggio del gioco "Assassin's Creed" (160 Mb di roba da riscaricare su SD da Gamesoft!) e installando solo il lanciatore ho ripreso a giocare da dove ero rimasto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ctesia
Quello è il vecchio procedimento, guarda il post #418 a pag. 42.
Stavo un pò leggendo. Il mio telefono ha l'hboot 1.02 S-on. Ce una procedura per OS X che tu sappia? Non ho voglia di istallare partizionare l'hdd del macbook giusto per questa operazione.
-
Si, le tue raccomandazioni le avevo già lette e non mi preoccupano. Grazie di nuovo delle info! Le app cmq penso che le riscaricherò da appbrain, cosi le pulisco un po'...
Sai x caso dirmi il tempo stimato x fare il tutto? Devo pianificarlo nel weekend...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App