CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: ciccariell con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 22 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 52 di 71 primaprima ... 242505152535462 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 511 a 520 su 708
Discussione:

Desire e Aggiornamento Android Gingerbread 2.3

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #511
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mcianca Visualizza il messaggio
    è proprio quella parte dove ho trovato + problemi. però penso di averla fatta bene.

    a scanso di equivoci potresti dettaglaire meglio il passaggio:

    Fai un full wipe , ovvero clicca "accensione" in corrispondenza di "data/cache", " dalvik cache " e, dentro advanced, " battery stats ".

    grazie
    Non saprei dettagliarlo molto meglio... quando sei in recovery il tasto di accensione corrisponde all'invio della tastiera del pc, e ti muovi solo coi tasti del volume + e -.
    Il problema è che per "abilitare" il tasto di accensione, devi fare almeno 3 giri di schermata con il tasto -. Una scritta ti segnalerà che si è attivato.
    Una volta attivato, fai tutte le cose in cui leggi "wipe", che sia data, cache, dalvik cache, battery stats.

  2.  
  3. #512
    Androidiano L'avatar di ctesia


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    70

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 10 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da alfaomega85 Visualizza il messaggio
    Non saprei dettagliarlo molto meglio... quando sei in recovery il tasto di accensione corrisponde all'invio della tastiera del pc, e ti muovi solo coi tasti del volume + e -.
    Il problema è che per "abilitare" il tasto di accensione, devi fare almeno 3 giri di schermata con il tasto -. Una scritta ti segnalerà che si è attivato.
    Una volta attivato, fai tutte le cose in cui leggi "wipe", che sia data, cache, dalvik cache, battery stats.
    Alfaomega85 lanciatissimo sul modding! ottimo lavoro!
    **Ctesia**
    ----------------
    HTC Desire
    GingerSense 2.1 + 3.0 InsertCoin CM7r2/A2SD
    S-Off - SuperUser (burp!)

  4. #513
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    150

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    [QUOTE=alfaomega85;620412]Non saprei dettagliarlo molto meglio... quando sei in recovery il tasto di accensione corrisponde all'invio della tastiera....

    grazie, ieri sera ho rifatto il tutto cliccando tutti i tipi di wipe esistenti.
    e quindi ho dovuto riconfigurare il tutto.

  5. #514
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ctesia Visualizza il messaggio
    Alfaomega85 lanciatissimo sul modding! ottimo lavoro!
    Eheh! sono rimasto troppo deluso dall'aggiornamento per non provare un'altra strada... ora finalmente ho un telefono che funziona come deve!

  6. #515
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    79

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Una domanda, al sito Welcome to HTCdev dove dovrei scaricare il famoso file? non capisco nulla che mi possa aiutare...
    Ma non potevano fare un aggiornamento più semplice, scaricabile dal telefono controllando gli aggiornamenti?
    Capisco solo che si tratta di un RUU e quindi sia corregetemi se sbaglio per gli sviluppatori questo aggiornamento, uscirà mai una versione semplice da scaricare tramite telefono che non abbia bug?
    Ultima modifica di noateam; 26-08-11 alle 17:20

  7. #516
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da noateam Visualizza il messaggio
    Una domanda, al sito Welcome to HTCdev dove dovrei scaricare il famoso file? non capisco nulla che mi possa aiutare...
    Ma non potevano fare un aggiornamento più semplice, scaricabile dal telefono controllando gli aggiornamenti?
    Capisco solo che si tratta di un RUU e quindi sia corregetemi se sbaglio per gli sviluppatori questo aggiornamento, uscirà mai una versione semplice da scaricare tramite telefono che non abbia bug?
    Il link per il download lo trovi qui: HTCdev - HTC Kernel Source Code and Binaries, mentre ti scrivo è il secondo: Android 2.3 (Gingerbread) Upgrade for HTC Desire

    Non uscirà mai una versione diversa, poichè quando fai partire il download ti escono una serie di informazioni e di termini da accettare, nei quali si dice:
    Why is this only for developers?
    Due to the complicated nature of the update we suggest only expert users proceed. We have provided the update in as user friendly way as possible and also included the instructions in the download file but we were unable to provide the update by our usual over the air method.

    Will HTC issue an over the air (FOTA) for HTC Desire update to Gingerbread?
    No, this downloadable RUU is the official update to your phone. The update required that we conserve space by removing customizations and wallpapers, we had to release the update as a downloadable update.

  8. #517
    Androidiano L'avatar di anto155


    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    216

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 12 volte in 12 Posts
    Thumbs up

    Quote Originariamente inviato da ctesia Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti!
    - Installo le mie applicazioni e noto con grandissimo piacere che la frase-della-morte "spazio in esaurimento" non spunta mai... caspita! 50 applicazioni personali (oltre quelle di sistema) nella stessa memoria di prima... ma com'è possibile?! vado a vedere in impostazioni > applicazioni e ho sia "servizi in esecuzione" fatto come un ottimo task manager, che mi dettaglia i processi, i servizi e la memoria ram occupata, sia un "gestisci applicazioni" in cui posso vedere la memoria occupata/libera, gestire quali applicazioni mandare in SD (ma adesso veramente! cioé per alcune applicazioni sono passato dagli 8Mb di memoria interna a 350kb dopo passaggio in SD, mentre con Froyo restava gran parte sulla memoria interna) e la possibilità di svuotare immediatamente la cache di ogni singola applicazione. Da questo punto di vista ottimo!!! 10+

    - Il testo: la tastiera è sempre la stessa (non è cambiato nulla) tranne per il pulsante della lingua, dove adesso compare l'icona di un microfono in stile Google... tenendo premuto il pulsante il microfono si attiva per il riconoscimento vocale: figata pazzesca! Ho scritto del testo e un messaggio utilizzando anche i segni di interpunzione (se dici "virgola" mette una virgola, se dici "punto" mette un punto"). Il riconoscimento è ottimo anche in ambiente rumoroso.

    - Adesso è più semplice controllare il punto di inserimento del prompt di scrittura: attraverso un indicatore "a goccia" è possibile far apparire una finestra zoommata del testo in cui si trova il prompt e quindi è possibile posizionarlo con maggiore correttezza (prima era proprio un casino col pollice che mi ritrovo!)
    Anch'io ieri sera mi son dedicato all'aggiornamento a GB,a parte un fallito tentativo per un non so che "mancato collegamento USB" (il tel era collegato) che mi ha fatto ribollire il sangue dopo che il tel è rimasto inchiodato con la scritta HTC su schermata nera,risolto il tutto togliendo la batteria e riavviando,al secondo tentativo è andato a buon fine.
    _Quoto tutto quello riportato sopra da "ctesia" in effetti ora le app si spostano davvero sulla sd nella quasi totalità del "proprio peso".
    _Per la tastiera come detto non ne cicca una quando la si usa col tasto di sintesi vocale,unico neo è che funziona solo online
    _Il telefono non presenta grossi impuntamenti,è abbastanza reattivo ai comandi e ho notato in alcune differenze nel menù impostazioni con alcune nuove voci che controllano meglio le app in esecuzione e la memoria residua....
    Io credo che valga la pena farlo anche perchè poi non trovo quali siano le difficoltà d'installazione visto che fa tutto da solo,ricordo solo che io l'ho collegato al pc in modalita htcsync e necessita di almeno il 30% di batteria e una decina di minuti scarsi.
    da provare!!!! soprattutto per coloro come me che sono ancora fermi al telefono originale con froyo.

  9. Il seguente Utente ha ringraziato anto155 per il post:

    imax48 (27-08-11)

  10. #518
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    79

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ho aggiornato anche io, e noto, che mi sono sparite mio malgrado tutte le apps, che avevo scaricato, cosa che quando ero passato a Froyo, non era successo. N.b: app della SD e del telefono
    (Poco male le scarichero' nuovamente)
    Altra cosa nel file zip si trova l'app Flashlight che va rimessa nel telefono, ma dove? io la ho messa dentro ma non la vede il telefono.
    Altra cosa, prima premendo il tasto in alto a sx (spegnimento) avevo la possibilità di passare in modalità silenziosa e vibrazione, ora non c'è più.
    Avete qualche soluzione?
    .
    P.s.Pensavo in qualche cambiamento grafico nel menu, anche in quello principale, ma è tutto praticamente identico, non mi pare di notare alcun cambiamento
    Ultima modifica di noateam; 29-08-11 alle 16:37

  11. #519
    Androidiano L'avatar di anto155


    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    216

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 12 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da noateam Visualizza il messaggio
    P.s.Pensavo in qualche cambiamento grafico nel menu, anche in quello principale, ma è tutto praticamente identico, non mi pare di notare alcun cambiamento
    Era la speranza di tutti coloro che attendevano GB da mesi.
    è cambiato il colore dei numerini sulla home che indicano le mail arrivate :o

    il cambiamento più grosso e questa è davvero una cosa positiva è la durata della batteria che si attesta con pari utilizzo a prima ad un mezza giornata in più.

  12. #520
    Androidiano L'avatar di Toscky


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    139

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 2 volte in 1 Post
    Predefinito

    Ho aggiornato a GB da quattro giorni, vi espongo le mie impressioni.
    note positive:
    - è aumentato notevolmente la memoria interna, le app spostano buona parte del loro peso sulla sd (basta questo come buon motivo per aggiornare)
    - il dispositivo sembra avere maggiore reattività
    - migliorato il menu della gestione della app
    - la fotocamera mi sembra abbia qualche opzione in più

    note negative:
    - la fotocamera ogni tanto sfarfalla, lo schermo si divide in due zone con colorazione diversa. riavviando la fotocamera il problema sparisce
    - le notifiche delle mail e dei promemoria del calendario avvisano una sola volta, prima avvisavano ogni tot minuti finché non gli davo retta.
    - la durata della batteria non mi sembra cambiata, non noto miglioramenti.

    non riesco a trovare la soluzione per le notifiche! avete un'idea?

Pagina 52 di 71 primaprima ... 242505152535462 ... ultimoultimo
Ultima pagina

LinkBacks (?)

  1. 31-05-12, 21:32

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy