CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 50 di 71 primaprima ... 40484950515260 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 491 a 500 su 708
Discussione:

Desire e Aggiornamento Android Gingerbread 2.3

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #491
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    229

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 19 volte in 19 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da alfaomega85
    Io riporto la mia opinione, premetto: l'ho aggiornato soltanto ieri, per cui potrei non essere particolarmente dettagliato.

    La primissima impressione è, sostanzialmente, di delusione. Non so la gente come faccia ad essere soddisfatta di Froyo, che limitava ancor più le applicazioni, ma qui i miglioramenti che ho notato sono davvero minimi...

    Sostanzialmente l'unico motivo per cui avevo cambiato ROM era perchè la memoria interna è, a mio avviso, assolutamente limitata, decisamente TROPPO limitata per essere considerata utilizzabile. Sono d'accordo a non avere 100 applicazioni installate nel telefono, non le userei, ma averne neanche 20 mi sembra eccessivo...



    L'aggiornamento è filato liscio, nessun problema, ripristino contatti/messaggi ok, ripristino applicazioni meno, ovvero è comparsa di nuovo la scritta "memoria interna in esaurimento".

    Questa la lista delle mie prima applicazioni:

    - CoPilot 9: 12,64 MB (le mappe sono un centinaio di MB e sono su SD)

    - Maps: 10,98

    - WhatsApp: 8,11 MB

    - Facebook: 7,03 MB

    - Gmail: 6,37 MB

    - QuickOffice: 5,04 MB

    - Skype: 4,99MB

    - Ricerca Vocale: 4,8 MB

    - Posta: 3,95MB

    - Dolphin Browser HD: 3,88 MB

    - Youtube: 3,76 MB

    - Smart Keyboard Pro: 3,12 MB



    Che arrivano a poco meno di 75 MB. Non mi sembra di aver messo niente di particolare, ad eccezione di un navigatore forse un po' esoso di memoria, fatto sta che con quelle app, più poco altro di leggero (10 MB in totale) ho liberi 15 MB, per cui mi segnala che lo spazio è quasi completo. Non ritengo nuovamente tollerabile questa situazione, su alcune di quelle applicazioni non posso nemmeno intervenire!!

    Tra l'altro lo spazio si esaurisce pure se non installo più nulla... a questo punto mi sfugge la modalità di utilizzo della memoria... cos'altro la sta riempiendo??? La cache è zero in tutte le apps!!



    Inoltre ho quel problema sul fatto che non riesco a rimuovere il suono di notifica sulle mail di Gmail, non c'è quell'impostazione nelle impostazioni della mia posta, mi ricordo anch'io della sua presenza su Froyo, ma qui non c'è... c'è solo "Impostazioni Generali", e nulla sulle notifiche, per cui mi tocca disabilitare del tutto la notifica di mail, anche sulla barra.



    Per quel che riguarda la fluidità, qui nulla da dire. Estremamente fluido e scattante. Discorso valido anche per la batteria, che mi sembra tenga parecchio di più.



    A questo punto. è possibile, facendo il root, riuscire a rimettere un'altra ROM? In particolare mi interesserebbe questa: https://www.androidiani.com/forum/ht...b-2-3-3-a.html

    che è basata su questa originale, ma ha una parte di App2SD+.



    Io non so voi, ma a me una limitazione così sulle applicazioni da davvero un fastidio bestiale...

    Che mi consigliate? ho sbagliato qualcosa? avete altri spunti di ottimizzazione da darmi?

    Anche a me ha fatto cosi, quando ripristini da backup le app si reinstallano sulla ROM del telefono,se mano mano che installi le app le sposti su SD vedrai che risolvi il problema e hai molta più memoria libera. Almeno per me così è stato


    Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App

  2.  
  3. #492
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    208

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 7 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quindi con questo vuoi dire, se ho capito bene il senso del tuo messaggio, che comunque con l'aggiornamento a GB e sposando tutte le apps che è possibile su SD, si può avere un vantaggio in termini di memoria disponibile?
    Forse allora più che installare le apps da backup è preferibile installarle ex novo dal market?

  4. #493
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gluca78 Visualizza il messaggio
    Anche a me ha fatto cosi, quando ripristini da backup le app si reinstallano sulla ROM del telefono,se mano mano che installi le app le sposti su SD vedrai che risolvi il problema e hai molta più memoria libera. Almeno per me così è stato
    No, purtroppo no. Quella era la situazione dopo aver spostato tutto lo spostabile...

    Quote Originariamente inviato da Zerlo Visualizza il messaggio
    Alla fine penso anch'io che l'unico modo per avere dei vantaggi apprezzabili sia il Modding.
    Purtroppo quello che mi frena è il fatto che, essendo io non esperto in materia (tanti termini relativi al Modding per me sono quasi arabo), temo di poter combinare qualche guaio.
    Condivido, vale lo stesso per me.
    Quote Originariamente inviato da Zerlo Visualizza il messaggio
    E' vero che nella sezione Modding del forum vi sono molte guide, ma paradossalmente sono quasi troppe, con il risultato di confondere ancor più le idee ad un utente inesperto.
    Condivido anche questa impressione.
    Quote Originariamente inviato da Zerlo Visualizza il messaggio
    Dunque, volendo procedere, prima dovrei fare il Root (con Revoluctionary? come lo uso?), poi dovrei fare la partizione della microSD (come? con Linux? dove lo trovo? come e dove lo installo? come lo uso? e i dati che ho ora sulla SD dove vanno a finire nel frattempo? forse è eglio comprare una nuova SD?), quindi dovrei installare la Rom (preferendo conservare la Sense, quale sarà la migliore? forse l'ultima che hai appena installato tu?).
    Io per ora, ma la sto usando solo da due giorni, mi trovo decisamente con questa mod. E' semplicemente quasi identica all'originale (contiene anche la Sense), ma risolve il problema delle applicazioni, e a me tanto basta, non mi interessa avere chissà che cosa, sense ultranuova, effetti di non so che tipo, ecc, mi basta uno smartphone che funzioni "bene"! Come rom, quindi, io la mia ([ROM] Official RUU Desire Sense Gingerbread ·ROOT A2SD+ v1.2 -GB 2.3.3) te la consiglio. Altri dicevano della Tabasco, ma su quella non so darti aiuto...

    Partiamo dall'inizio, per installare una nuova rom devi aver fatto il "root", che in gergo informatico nient'altro significa che prendere i permessi di amministratore sul tuo telefono. Potrà sembrarti strana come affermazione, ma le case produttrici limitano le azioni che una persona può fare sul proprio telefono, proprio per evitare che modifichino determinate cose senza permesso.

    Dato che non hai ancora aggiornato il telefono a Gingerbread, la guida per eseguire il root la trovi qui, come primo post. E' fatta molto bene e spiega proprio passo passo. Io ti consiglio di tenere il recovery che già dice lui, non andare a guardare la parte in cui parla di Amon_Ra, qualcuno ha avuto problemi con quel sistema di recovery e la rom di cui stiamo parlando.

    Fatto il root hai già la possibilità di installare diverse applicazioni, anche dal market, che prima ti erano precluse.

    Passiamo alla SD.
    Per quel che riguarda il backup, beh, è molto semplice: collega il tuo pc in modalità "unità disco" e sarà come se tu avessi inserito una normale chiave usb dentro il pc. Copia tutto quello che hai dentro sul tuo pc, in una cartella che vuoi. Se ci sono dei programmi che effettuano dei backup di loro, ti consiglio prima di farlo in questo modo, ad esempio Financisto, Pocket... creano dei piccoli file che poi potrai fargli ricaricare.
    Per quel che riguarda il backup delle applicazioni, invece, io preferisco usare AppBrain. Ti ci colleghi con il tuo account Google e lui si salva online una lista delle applicazioni presenti sul tuo telefono. Quando reinstalli la rom, installi lui, e una a una puoi riprendertele tutte (sempre che siano ancora sul market). Se avevi dei giochi, ricordati di salvare prima l'avanzamento sulla sd.

    Linux. E' un sistema operativo, non è che propriamente si installa, ma puoi usarlo da chiavetta usb o da cd. La versione che ti consiglio di scaricare, la più semplice, è Ubuntu, trovi anche il dettaglio di come installarlo su chiavetta o usarlo da cd.
    Riavvia il pc facendo partire da usb o da cd (qui spesso devi schiacciare F12 o Esc mentre si sta accendendo) e fai partire linux. ATTENZIONE: devi solo farlo partire (run) non installarlo, altrimenti ti formatta tutto il pc!
    Una volta partito cerca tra le applicazioni quella che si chiama GParted e segui questa guida par partizionare l'SD.
    Questa operazione spazza tutto quello che hai nell'SD, ricordati di salvare prima il tutto...
    Al termine copia dentro la partizione Fat32 lo zip con la Rom ed, eventualmente, quello del kernel.

    Rimetti la SD nel telefono, chiudilo, e riavvia in modalità Recovery, ovvero tenendo premuto il pulsante "Vol -" mentre accendi.
    Ora si farà tutto muovendosi con i tasti "Vol + -" e con il tasto di accensione come fosse "invio".
    Vai su Recovery, il telefono si riavvierà così.
    Ti troverai una serie di voci, per poter abilitare l'"invio" devi fare almeno 3 giri di tutta la schermata usando il tasto Vol-, altrimenti schiacciando il tasto di accensione, semplicemente, ti si spegne/accende lo schermo. Dopo 3 giri ti uscirà sotto una scritta che dirà che quel tasto è abilitato.

    Fai un full wipe, ovvero clicca "accensione" in corrispondenza di "data/cache", "dalvik cache" e, dentro advanced, "battery stats".
    Ora cerca la voce che dice "install zip from sd" e cerca lo zip della rom che hai messo prima nella SD. Ci metterà qualche minuto. Se hai pure il kernel cerca pure quello e installalo (senza rifare i wipe).
    Finito, torna alla schermata prima e dagli "reboot now".

    Il telefono si riavvierà. Quando arriva a chiederti il pin, lascialo li così, un 10-15 minuti che si assesti (forse è una leggenda, non tutti dicono che serva veramente...). poi inserisci il pin e divertiti, hai la tua nuova rom!
    Ripristina tutte le app che vuoi con AppBrain, rimetti le cose che ti servono dall SD, ecc...

    Secondo me, in totale, è una cosa che ti porta via un paio d'ore, tienitele libere. Partizione SD e installazione ROM saran 10-15 minuti in totale, ma ripristinare il tutto è parecchio lungo...

    Quote Originariamente inviato da Zerlo Visualizza il messaggio
    Quanti problemi!
    Come posso fare? Chi mi aiuta? Se creo qualche guaio sul mio telefono, chi mi aiuta a risolverlo?
    Grazie e ciao.
    Eh, sul forum ce n'è di gente in gamba, in particolare su questo... spero che ce ne siano molti altri ben disposti!

    A me è andato tutto bene, ma su questo forum ci sono guide per ripristinare situazione abbastanza critiche.

    Spero di averti aiutato. Sappi che condivido tutte le tue preoccupazioni e tutte le tue difficoltà, ma mi ero davvero decisamente rotto il c**** di avere un telefono da 500€, che può fare più cose di un iphone, ridotto ad essere quasi inutile da questa incredibile limitazione di memoria...
    Ultima modifica di alfaomega85; 23-08-11 alle 22:11

  5. #494
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    208

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 7 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Ti ringrazio molto dei tuoi preziosi e precisi suggerimenti/incoraggiamenti.
    Non appena avrò un pò di tempo libero, magari una notte in cui non mi arriverano telefonate per lavoro, proverò a seguire i tuoi consigli.
    Grazie e ... sperò di non dover seccare troppa gente per porre rimedio ai miei guai.

  6. #495
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    150

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Al termine copia dentro la partizione Fat32 lo zip con la Rom ed, eventualmente, quello del kernel

    ciao ho preso dal tuo post questo dettaglio e ti chiederei una spiegazione più dettagliata.
    ovvero prendo il file della rom che tu monti Official_Stock_sense-Gingerbread_v1.2__GB-2.3.3..zip
    e lo inserisco nella memory (già partizionata)?
    grazie

  7. #496
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    208

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 7 volte in 5 Posts
    Predefinito

    EDIT: stai già discutendo l'argomento nel thread apposito nella sezione del modding: https://www.androidiani.com/forum/ht...-totale-4.html Andava benissimo così, perchè andare in offtopic in una sezione che non riguarda neanche lontanamente il modding??? REGOLAMENTO !!!
    Ultima modifica di shakland; 24-08-11 alle 11:55

  8. #497
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mcianca Visualizza il messaggio
    Al termine copia dentro la partizione Fat32 lo zip con la Rom ed, eventualmente, quello del kernel

    ciao ho preso dal tuo post questo dettaglio e ti chiederei una spiegazione più dettagliata.
    ovvero prendo il file della rom che tu monti Official_Stock_sense-Gingerbread_v1.2__GB-2.3.3..zip
    e lo inserisco nella memory (già partizionata)?
    grazie
    Si, metti lo zip dentro la memory già partizionata, nella partizione fat32. Se lo fai da windows non hai problemi, lui la ext3 non la vede nemmeno e non hai possibilità d'errore.

  9. #498
    Senior Droid L'avatar di morganfo


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    432
    Smartphone
    iPhone 7

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 22 volte in 21 Posts
    Predefinito

    bene! sono 3 settimane che possiedo questo terminale fantastico ed ho appena eseguito l'aggiornamento a gb! che dire....... mi sembra...... più scattante, ora vedo di installare le app, poi ne riparliamo

  10. #499
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    150

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    ciao
    ho fatto tutto quello descritto da alfaomega85 nel suo post.
    vi chiedo se è normale a procedura finita, il NON ritrovarmi il sistema da riconfigurare nuovamente, come per esempio se scegliessi il reset da fabbrica!

    grazie

  11. #500
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Mah, a me chiedeva di riconfigurarlo... hai fatto tutti i wipe?

Pagina 50 di 71 primaprima ... 40484950515260 ... ultimoultimo
Ultima pagina

LinkBacks (?)

  1. 31-05-12, 21:32

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy