Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
imax48
Vorrei mettere una rom, ma dopo mesi di lettura delle pagine Modding ogni volta mi scoraggio, per me è troppo complicato, ci sono troppi passaggi.
Quando sarà più semplice lo farò senz'altro, per ora mi acccontento di tornare a Froyo.
Grazie
Non è assolutamente complicato, certo che se speravi di lanciare un file .exe, prenderti un caffè e tornare con la rom installata e configurata, allora si..in confronto a questo è difficilissimo. Ma ci sono riusciti utenti a dir poco "duri di comprendonio" non vedo perchè non ci dovresti riuscire tu! Comunque, il Desire è tuo, libero di farci quello che preferisci.
-
Comunque devo usare Revolutionary? (Hboot 1.02) non posso seguire questa guida (- Eseguire il ROOT per HTC Desire non brandizzati:)
-
Scusate se mi infilo, il desire della mia ragazza, che è uno stock nobrand non rootato ne niente, non si è aggiornato, e quando vado sugli aggiornamenti automatici mi dice che non sono disponibili, sapete come mai e come posso fare per farlo aggiornare automaticamente?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crep
Scusate se mi infilo, il desire della mia ragazza, che è uno stock nobrand non rootato ne niente, non si è aggiornato, e quando vado sugli aggiornamenti automatici mi dice che non sono disponibili, sapete come mai e come posso fare per farlo aggiornare automaticamente?
Grazie
Automaticamente non si fa, devi scaricare un'applicazione da xda per il pc ed eseguire l'aggiornamento, questione di pochi minuti. C'è la guida in questo forum, ma ora non ce l'ho sotto mano
-
non puoi farlo in automatico poichè l'aggiornamento a gingerbread 2.3.3 non è via OTA,lo puoi fare scaricando il file di aggiornamento dal sito developer di htc e collegando il telefono ad un pc,un bel pò di pagine dietro trovi post dedicati a ciò che domandi con tutta la procedura da fare.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da imax48
Comunque devo usare Revolutionary? (Hboot 1.02) non posso seguire questa guida (- Eseguire il ROOT per HTC Desire non brandizzati:)
Ha ragione Shakland, non è difficile ma neanche facilissimo. Io, grazie al supporto dell'amico Lupoduro, il quale ringrazio pubblicamente, sono riuscito a moddare il mio Desire.
Detto questo revilutionary ti permette di fare l's-off, rotare e inserire il recovery. Fatto questo puoi inserire qualsiasi ROM, io ora sto usando la tabasco's silky 2.0, che usa il finger ufficiale che ha fatto mamma HTC, e mi trovo benissimo, ma puoi sceglierne diverse. Poi ovviamente il coraggio di provare Lo devi avere tu...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Raga, capisco che ci siano pagine e pagine di discussione. Proprio per questo è possibile avere un link diretto alle procedure essenziali? ho visto che oltre al installazione della rom c'è un discorso legato alla partizione della scheda SD etc...
-
ciao a tutti il mio primo messaggio anch'io vorrei passare da froyo a ginger se qulacuno m linka la procedura guidata potrei provarci...sperando di non fare danni...grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
imax48
Vorrei mettere una rom, ma dopo mesi di lettura delle pagine Modding ogni volta mi scoraggio, per me è troppo complicato, ci sono troppi passaggi.
Quando sarà più semplice lo farò senz'altro, per ora mi acccontento di tornare a Froyo.
Grazie
quotone..finalmente qualcuno che la pensa come me, solo che a differenza tua io decisi di vendere il desire ad un collega per 100 euro e di passare all'iphone 4s, per me la parola "facile" ha un altro significato, per esempio collegare il cellulare al mac, "é disponibile il software xyz, vuoi aggiornare?" clicco sí e fa tutto da solo, preferisco passare diversamente il mio tempo libero piuttosto che stare a smanettare tra computer e telefono (ovviamente parere personale) specialmente con riferimento a telefoni che costano 500 e passa euro...
inviato da Ipad
-
Embè?
Meno male che ci sei tu che c'insegna come si sta al mondo..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App