CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 49 di 71 primaprima ... 39474849505159 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 481 a 490 su 708
Discussione:

Desire e Aggiornamento Android Gingerbread 2.3

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #481
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Io riporto la mia opinione, premetto: l'ho aggiornato soltanto ieri, per cui potrei non essere particolarmente dettagliato.
    La primissima impressione è, sostanzialmente, di delusione. Non so la gente come faccia ad essere soddisfatta di Froyo, che limitava ancor più le applicazioni, ma qui i miglioramenti che ho notato sono davvero minimi...
    Sostanzialmente l'unico motivo per cui avevo cambiato ROM era perchè la memoria interna è, a mio avviso, assolutamente limitata, decisamente TROPPO limitata per essere considerata utilizzabile. Sono d'accordo a non avere 100 applicazioni installate nel telefono, non le userei, ma averne neanche 20 mi sembra eccessivo...

    L'aggiornamento è filato liscio, nessun problema, ripristino contatti/messaggi ok, ripristino applicazioni meno, ovvero è comparsa di nuovo la scritta "memoria interna in esaurimento".
    Questa la lista delle mie prima applicazioni:
    - CoPilot 9: 12,64 MB (le mappe sono un centinaio di MB e sono su SD)
    - Maps: 10,98
    - WhatsApp: 8,11 MB
    - Facebook: 7,03 MB
    - Gmail: 6,37 MB
    - QuickOffice: 5,04 MB
    - Skype: 4,99MB
    - Ricerca Vocale: 4,8 MB
    - Posta: 3,95MB
    - Dolphin Browser HD: 3,88 MB
    - Youtube: 3,76 MB
    - Smart Keyboard Pro: 3,12 MB

    Che arrivano a poco meno di 75 MB. Non mi sembra di aver messo niente di particolare, ad eccezione di un navigatore forse un po' esoso di memoria, fatto sta che con quelle app, più poco altro di leggero (10 MB in totale) ho liberi 15 MB, per cui mi segnala che lo spazio è quasi completo. Non ritengo nuovamente tollerabile questa situazione, su alcune di quelle applicazioni non posso nemmeno intervenire!!
    Tra l'altro lo spazio si esaurisce pure se non installo più nulla... a questo punto mi sfugge la modalità di utilizzo della memoria... cos'altro la sta riempiendo??? La cache è zero in tutte le apps!!

    Inoltre ho quel problema sul fatto che non riesco a rimuovere il suono di notifica sulle mail di Gmail, non c'è quell'impostazione nelle impostazioni della mia posta, mi ricordo anch'io della sua presenza su Froyo, ma qui non c'è... c'è solo "Impostazioni Generali", e nulla sulle notifiche, per cui mi tocca disabilitare del tutto la notifica di mail, anche sulla barra.

    Per quel che riguarda la fluidità, qui nulla da dire. Estremamente fluido e scattante. Discorso valido anche per la batteria, che mi sembra tenga parecchio di più.

    A questo punto. è possibile, facendo il root, riuscire a rimettere un'altra ROM? In particolare mi interesserebbe questa: https://www.androidiani.com/forum/ht...b-2-3-3-a.html
    che è basata su questa originale, ma ha una parte di App2SD+.

    Io non so voi, ma a me una limitazione così sulle applicazioni da davvero un fastidio bestiale...
    Che mi consigliate? ho sbagliato qualcosa? avete altri spunti di ottimizzazione da darmi?

  2.  
  3. #482
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ctesia Visualizza il messaggio
    Beh, suppongo tu ti riferisca a quello che ha scritto Sacanoi. Io, come sapete, ho fatto l'aggiornamento, quindi è chiaro come la penso, però se ci avete fatto caso nessuno in questi giorni ha scritto "fatelo, ne vale la pena", piuttosto "l'ho fatto non me ne pento". In effetti Gingerbread, specialmente dopo essere passato dalle maglie strette dell'interfaccia Sense per Desire, non è stato un aggiornamento epocale, mentre ad esempio Froyo ha portato sui nostri telefoni l'hot-spot (sempre sia lodato!!).
    Per questo, quindi, non mi sembra insolita la decisione di alcuni di restare con Android 2.2, vuoi per evitare lo sbattimento della installazione via RUU, vuoi "perché so già dove sono i pulsanti", vuoi per la semplicità di fare il root rispetto alla procedura da seguire con GB...
    Insomma, entrambe le scelte non sono errate, ma da soppesare tenendo conto dei pro e contro dell'aggiornamento o del mantenimento di Froyo.
    Solo un appunto: nel nostro caso abbiamo riscontrato che dal 2.2 al 2.3 sono effettivamente presenti delle migliorie, ma non date MAI per scontato in informatica che l'avanzamento del numero di versione sia sistematicamente garanzia di sviluppo, supporto o miglioramenti! MAI! Potreste restare spiacevolmente sorpresi...
    Considerate quanti software avete aggiornato sul pc per poi dire "era meglio prima"!
    Se fosse sempre "meglio" non avremmo avuto i downgrade di massa da Windows Vista a XP, con i computer su cui era montato XP nativo nei centri commerciali che si quotavano come la benzina perché ne rimanevano pochi!
    L'ultima esperienza in tal senso l'ho avuta con l'installazione di Ubuntu 11.04 rispetto alla precedente 10: non ho ancora capito se ho fatto la minchiata del secolo!!!

    Ps. Fine delle opinioni?! Condividete, gente, condividete, il sapere è la somma delle esperienze!
    Ciao Ctesia
    Quoto in pieno tutto quello che hai detto. Lavorando in un settore dove forniamo software e aggiornamenti per esso (e lavorando proprio al supporto tecnico di tale software) non posso altro che essere d'accordo con quello che dici. Ne sento tutti i giorni di clienti che mi dicono "ma non posso tornare indietro?" solo perchè un bottone si è spostato da dov'era. E Anche io essendo Ubuntuniano non so ancora se ho fatto bene a fare il tuo stesso aggiornamento..... ecco il perchè del mio principio ("se va non toccarlo").. A parte questo OT volevo rispondere anche a Shack dicendo che da una parte hai ragione (500 euro e non godere a pieno delle potenzialità forse non è giusto) però penso anche che se quelli di HTC gli hanno fatto fare fino ad un punto (froyo) e può andare poco più in la (GB) forse una parte di ragione (sinceramente a me oscura) ce l'hanno anche loro. Non penso siano così "figli di p..."
    Poi sono in accordo pieno anche con te quando dici che ognuno dei suoi 500 euro ci fa poi quello che ritiene più oppurtuno. Se uno riesce a mettere sul desire 2 ruote e un motore e farlo andare come la honda di Stoner, bravo lui. Io per il momento sto bene con il mio "scooterino 50" !!!

    Saluti

  4. #483
    Androidiano VIP L'avatar di lore86


    Registrato dal
    Mar 2010
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    1,052

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 63 volte in 60 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da alfaomega85 Visualizza il messaggio
    Io riporto la mia opinione, premetto: l'ho aggiornato soltanto ieri, per cui potrei non essere particolarmente dettagliato.
    La primissima impressione è, sostanzialmente, di delusione. Non so la gente come faccia ad essere soddisfatta di Froyo, che limitava ancor più le applicazioni, ma qui i miglioramenti che ho notato sono davvero minimi...
    Sostanzialmente l'unico motivo per cui avevo cambiato ROM era perchè la memoria interna è, a mio avviso, assolutamente limitata, decisamente TROPPO limitata per essere considerata utilizzabile. Sono d'accordo a non avere 100 applicazioni installate nel telefono, non le userei, ma averne neanche 20 mi sembra eccessivo...

    L'aggiornamento è filato liscio, nessun problema, ripristino contatti/messaggi ok, ripristino applicazioni meno, ovvero è comparsa di nuovo la scritta "memoria interna in esaurimento".
    Questa la lista delle mie prima applicazioni:
    - CoPilot 9: 12,64 MB (le mappe sono un centinaio di MB e sono su SD)
    - Maps: 10,98
    - WhatsApp: 8,11 MB
    - Facebook: 7,03 MB
    - Gmail: 6,37 MB
    - QuickOffice: 5,04 MB
    - Skype: 4,99MB
    - Ricerca Vocale: 4,8 MB
    - Posta: 3,95MB
    - Dolphin Browser HD: 3,88 MB
    - Youtube: 3,76 MB
    - Smart Keyboard Pro: 3,12 MB

    Che arrivano a poco meno di 75 MB. Non mi sembra di aver messo niente di particolare, ad eccezione di un navigatore forse un po' esoso di memoria, fatto sta che con quelle app, più poco altro di leggero (10 MB in totale) ho liberi 15 MB, per cui mi segnala che lo spazio è quasi completo. Non ritengo nuovamente tollerabile questa situazione, su alcune di quelle applicazioni non posso nemmeno intervenire!!
    Tra l'altro lo spazio si esaurisce pure se non installo più nulla... a questo punto mi sfugge la modalità di utilizzo della memoria... cos'altro la sta riempiendo??? La cache è zero in tutte le apps!!

    Inoltre ho quel problema sul fatto che non riesco a rimuovere il suono di notifica sulle mail di Gmail, non c'è quell'impostazione nelle impostazioni della mia posta, mi ricordo anch'io della sua presenza su Froyo, ma qui non c'è... c'è solo "Impostazioni Generali", e nulla sulle notifiche, per cui mi tocca disabilitare del tutto la notifica di mail, anche sulla barra.

    Per quel che riguarda la fluidità, qui nulla da dire. Estremamente fluido e scattante. Discorso valido anche per la batteria, che mi sembra tenga parecchio di più.

    A questo punto. è possibile, facendo il root, riuscire a rimettere un'altra ROM? In particolare mi interesserebbe questa: https://www.androidiani.com/forum/ht...b-2-3-3-a.html
    che è basata su questa originale, ma ha una parte di App2SD+.

    Io non so voi, ma a me una limitazione così sulle applicazioni da davvero un fastidio bestiale...
    Che mi consigliate? ho sbagliato qualcosa? avete altri spunti di ottimizzazione da darmi?
    Fai root, s-off e installa quella rom e vedrai risolti tutti i tuoi problemi di spazio...
    Io al momento ho 62 mega liberi e 122 apps installate! Fai un po tu...
    Comunque ti consiglio la rom tabasco's silky... É quasi identica all'originale ma l'han resa piu leggera e performante! Guarda nella sezione modding! Ciao

    Sent from my HTC Desire using Tapatalk

  5. #484
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Come trovo la mia versione di HBoot? su Tabasco leggo di persone cui crasha il market o altre cose, io ho bisogno di molta stabilità...

  6. #485
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    208

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 7 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Scusate la mia domanda, che forse ai piu esperti può sembrare banale. Ma il problema della scarsa memoria per le applicazioni non può trarre beneficio, almeno parzialmente, mediante l'utilizzo della patch APP2SD.EXE gia utilizzabile con le precedenti versioni di Android?
    Altra opzione: se qualcuno (ad esempio io), non sentendosi abbastanza sicuro ed esperto per installare una nuova ROM, volesse solo guadagnare più spazio per le applicazioni, non potrebbe essere sufficiente fare il ROOT e poi spostare ulteriori applicazioni (eventualmente di sistema) su SD?
    Grazie agli esperti per un consiglio, sempre utile per gli inesperti, come me (e credo tanti altri).



    Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App

  7. #486
    Androidiano VIP L'avatar di lore86


    Registrato dal
    Mar 2010
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    1,052

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 63 volte in 60 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da alfaomega85 Visualizza il messaggio
    Come trovo la mia versione di HBoot? su Tabasco leggo di persone cui crasha il market o altre cose, io ho bisogno di molta stabilità...
    La versione di hboot la trovi facendo a telefono spento "volume giu+power" e entrerai in fastboot dove leggi versione di hboot e radio!
    X entrare in modalità fastboot il telefono deve proprio essere spento e non ibernato, ma sulla rom originale non mi pare ci sia la funzione di ibernazione quindi vai sereno!
    X la tabasco, essendo derivata dalla rom originale, io nn ho trovato bug e sono giorni che stresso il telefono in ogni condizione! Se cerchi stabilità è l'ideale

    Sent from my HTC Desire using Tapatalk

  8. #487
    Androidiano VIP L'avatar di lore86


    Registrato dal
    Mar 2010
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    1,052

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 63 volte in 60 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Zerlo Visualizza il messaggio
    Scusate la mia domanda, che forse ai piu esperti può sembrare banale. Ma il problema della scarsa memoria per le applicazioni non può trarre beneficio, almeno parzialmente, mediante l'utilizzo della patch APP2SD.EXE gia utilizzabile con le precedenti versioni di Android?
    Altra opzione: se qualcuno (ad esempio io), non sentendosi abbastanza sicuro ed esperto per installare una nuova ROM, volesse solo guadagnare più spazio per le applicazioni, non potrebbe essere sufficiente fare il ROOT e poi spostare ulteriori applicazioni (eventualmente di sistema) su SD?
    Grazie agli esperti per un consiglio, sempre utile per gli inesperti, come me (e credo tanti altri).



    Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
    Sono due cose molto diverse. L'app2sd che dici tu sposta le apps sulla partizione fat32 della tua microsd quindi non potrai mai spostare apps che contengono widget. Questo perchè android monta la fat32 all'incirca nel momento in cui ti chiede il pin della tua sim x cui ti darebbe errore.
    Invece con lo script app2sd piuttosto che data2ext e tutti gli altri, la partizione è la ext e viene montata appena accendi il telefono per cui si puo spostare tutto e recuperare molto piu spazio...

    Sent from my HTC Desire using Tapatalk

  9. #488
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    208

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 7 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lore86 Visualizza il messaggio
    Sono due cose molto diverse. L'app2sd che dici tu sposta le apps sulla partizione fat32 della tua microsd quindi non potrai mai spostare apps che contengono widget. Questo perchè android monta la fat32 all'incirca nel momento in cui ti chiede il pin della tua sim x cui ti darebbe errore.
    Invece con lo script app2sd piuttosto che data2ext e tutti gli altri, la partizione è la ext e viene montata appena accendi il telefono per cui si puo spostare tutto e recuperare molto piu spazio...

    Sent from my HTC Desire using Tapatalk

    Attualmente ho un Desire con Froyo su cui avevo a suo tempo installato la patch App2SD.exe. Leggendo le opinioni talvolta discordanti sulla opportunità di fare l'aggiornamento a GB, pongo questo quesito.
    Attualmente ho installate le seguenti applicazioni:


    1-Tap Clean Cache 96 KB
    2Spaghi 216 KB
    Abstract Light Wallpapers 224 KB
    Acceleratore della memoria 176 KB
    Androidiani 656 KB
    Ansa news 60 KB
    APN italiani 28 KB
    App 2 SD Free 420 KB
    Barcode scanner 524 KB
    Bluetooth File Transfer 748 KB
    Booking.com 776 KB
    Business Calendar Free 604 KB
    Cinetrailer 876 KB
    ConvertPad unit converter 840 KB
    Coveroid 368 KB
    Dropbox 748 KB
    Docs 1,75 MB
    Dorland's Medical Dictionary 384 KB
    DPS Pack 0,89 KB
    Eponyms 1,27 MB
    ES Festore File 1,62 MB
    ESPEAK TTS 168 KB
    Evernote 3,93 MB
    F1.com 2011 680 KB
    Formula One 384 KB
    FourInALine 1,11 MB
    Giornali Free 276 KB
    Giornali Italiani 76 KB
    Gmail 4,88 MB
    Goggles 2,35 MB
    Google traduttore 584 KB
    Handcent Emoji Plugin 68 KB
    Handcent SMS 3,46 MB
    Handcent SMS Italian Language 56 KB
    HTC Sync 0,93 MB
    Ideal Magnifier 20 KB
    IlMeteo 1,6 MB
    IMDb 1,55 MB
    iSayHello 72 KB
    ItalianTranslator/Dictionary 544 KB
    Jewels 724 KB
    Lookout 1,66 MB
    MathManiac 768 KB
    Math Workout 508 KB
    Mini Info 216 KB
    My Backup Pro 1,08 MB
    MyIMC 16 KB
    NE GDocs 180 KB
    Note Everythink 2,12 MB
    Note Everything Pro 108 KB
    Ob Wheel 280 KB
    Pagine Gialle 292 KB
    Player Pro 1,38 MB
    Pocket 1,64 MB
    Quickoffice (SD) 6,05 MB
    Qx Calculate 812 KB
    Rassegna Stampa PDF 396 KB
    Ricerca 1,18 MB
    Ricerca vocale 4,8 MB
    RunKeeper 1,67 MB
    Sfondi Animati per Android 20 KB
    SKY.fm Radio 0,93 MB
    Skyscape 1,7 MB
    SlovoEd Compact Italian-English 1,16 MB
    Smooth Calendar 92 KB
    SMS Backup 72 KB
    SwiftKey X 3,14 MB
    The Weather Channel 1,11 MB
    Tripadvisor 280 KB
    Unblock Me Free 460 KB
    Word Reference 92 KB
    WordUp 324 KB
    You Tube 3,73 MB
    3G Watchdog 856 KB

    Il volume totale è di circa 73 MB. Sono quasi tutte installate su SD.
    La memoria Libera è di circa 20 MB. Spesso però vado a vuotare la cache e elimino dati /da giornali e quant'altro).
    Secondo quanti hanno già esperienza con GB, a parità di applicazioni installate (ovviamente potrei eliminarne alcune), potrei avere una situazione migliore?
    Grazie.

  10. #489
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Premetto che è solo la mia opinione: no.
    Leggi un paio di post sopra, vedi quello che avevo io e vedrai che sforerai alla grande la memoria... Purtroppo i miglioramenti su questo fronte sono davvero minimi, quasi inesistenti.
    Io ho deciso di effettuare il root e mettere la rom che nella sezione modding è come "RUU official", solo che comprende app2sd+.
    Devo ammettere che, per ora, sono piacevolmente stupito, nel senso che il telefono è fluido esattamente come la rom originale, ma dopo aver installato una valanga di applicazioni, anche pesanti, ho ancora 73 MB liberi! Per ora mi sto trovando molto bene, spero che continui così!

    PS: riferito al fatto che non trovavo più il modo per disabilitare il suono delle mail di gmail, è dovuto al fatto che su GB è cambiato, per cui era corretto che non lo trovassi più. Si deve entrare nelle impostazioni del proprio account ed intervenire nella parte in cui dice di modificare le impostazione delle notifiche per le varie etichette.

  11. #490
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    208

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 7 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Alla fine penso anch'io che l'unico modo per avere dei vantaggi apprezzabili sia il Modding.
    Purtroppo quello che mi frena è il fatto che, essendo io non esperto in materia (tanti termini relativi al Modding per me sono quasi arabo), temo di poter combinare qualche guaio.
    E' vero che nella sezione Modding del forum vi sono molte guide, ma paradossalmente sono quasi troppe, con il risultato di confondere ancor più le idee ad un utente inesperto.
    Dunque, volendo procedere, prima dovrei fare il Root (con Revoluctionary? come lo uso?), poi dovrei fare la partizione della microSD (come? con Linux? dove lo trovo? come e dove lo installo? come lo uso? e i dati che ho ora sulla SD dove vanno a finire nel frattempo? forse è eglio comprare una nuova SD?), quindi dovrei installare la Rom (preferendo conservare la Sense, quale sarà la migliore? forse l'ultima che hai appena installato tu?).
    Quanti problemi!
    Come posso fare? Chi mi aiuta? Se creo qualche guaio sul mio telefono, chi mi aiuta a risolverlo?
    Grazie e ciao.

Pagina 49 di 71 primaprima ... 39474849505159 ... ultimoultimo
Ultima pagina

LinkBacks (?)

  1. 31-05-12, 21:32

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy